Tofane
Da sapere
Cenni geografici
Il massiccio si estende sul versante occidentale della valle, tra il Passo Falzarego e la Val di Fanes, in direzione nord-sud, e conta tre vette principali, tutte con quota superiore ai 3.000 metri:
- la Tofana di Rozes (o di Roces), 3.225 m, la più meridionale;
- la Tofana di Mezzo (o Seconda), 3.244 m, la più elevata;
- la Tofana di Dentro (de Inze o Terza), 3.238 m, la più settentrionale, collegata alla precedente da una cresta.
Quando andare
Da metà giugno a settembre.
Cenni storici
Le Tofane furono teatro di cruenti scontri armati tra truppe italiane e austro-ungariche durante il corso della Prima guerra mondiale.
Territori e mete turistiche
Come arrivare

Le Tofane, con le Cinque Torri in primo piano.

Le Tofane
In aereo
Aeroporto di Treviso — a 130 km
Aeroporto di Venezia — a 160 km
Aeroporto di Verona — a 260 km
1 Aeroporto di Innsbruck / Austria, Fürstenweg 180 (a 170 km), ☎ +43 512 22525-0.
1 Eliporto di Fiames-Cortina (a 4,5 km da Cortina). Scalo per elicotteri.
In auto
Autostrada A27 d'Alemagna. Per raggiungere la Perla delle Dolomiti si prende l'autostrada A27 in direzione nord (Belluno) fino alla fine dove ci si immette nella statale SS51 (Alemagna) e, proseguendo, si arriva a Cortina. È importante, una volta arrivati all'incrocio di Tai (frazione di Pieve di Cadore), girare a sinistra e proseguire sulla statale 51.
Autostrada A22 del Brennero: uscita Egna-Ora, quindi SS48 delle Dolomiti fino a Cortina.
In treno
1 Stazione di Calalzo (a 35 km). Da diversi decenni è stata smantellata la linea ferroviaria che una volta collegava la stazione di Calalzo a Cortina. La stazione più vicina attualmente in servizio è quella di Calalzo da cui ci sono diverse corse di autobus extraurbani per raggiungere Cortina. Per gli orari dei treni in arrivo e partenza dalla stazione si rimanda al sito di Trenitalia. Collegata a Cortina dalle autolinee Dolomiti Bus.
1 Stazione di Dobbiaco (a 31 km). Collegata a Cortina con autolinee SAD.
In autobus
Compagnia Dolomitibus
Cortina Express, un servizio di linea attivo tutti i giorni tutto l'anno che collega via autostrada Cortina d'Ampezzo con l'aeroporto Marco Polo di Venezia in sole 2 ore, con la stazione ferroviaria di Mestre (dove si trovano coincidenze Eurostar per Milano e Roma) in poco più di 2 ore e con Bologna in 4 ore.
Da Venezia con ATVO.
In funivia
- Tofana Cortina - Freccia nel cielo, Via dello stadio 12 - Cortina d'Ampezzo. Il primo tronco della funivia porta a Ra Valles (2.470 m), il secondo tronco porta alla Cima della Tofana di Mezzo (3.244 m).
Come spostarsi

Tofana
Cosa vedere
- 1 Tofana di Rozes.
- 1 Tofana di Mezzo.
- 1 Tofana di Dentro.
Cosa fare

Ferrata Olivieri

Ferrata Maria e Andrea Ferrari
Escursionismo
- 1 Via ferrata Lipella. Alla Tofana di Rozes.
- 1 Via ferrata Olivieri (a 2.731 m). Alla Tofana di Mezzo.
- 1 Ferrata Aglio. Alla Tofana di Mezzo.
- 1 Via ferrata Formenton (a 2.922 m). Alla Tofana di Dentro.
- 1 Sentiero attrezzato Astaldi. Alla Tofana di Mezzo.
- 1 Ferrata Maria e Andrea Ferrari (Ra Bujela) (a 2.557 m).
- 1 Ferrata Grotta della Tofana (a 2.430 m).
- 1 Giro del Col Rosà.
- 1 Giro Rifugio Dibona - Rifugio Giussani - Val Travenanzes.
- 1 Sentiero Piè Tofana - Cianderou.
- Sentiero Grotta di Tofana - Castelletto. Itinerario storico.
Ascensioni
- Ascensione alla Tofana di Rozes.
- Ascensione alla Tofana di Mezzo.
- Ascensione alla Tofana di Dentro.
Acquisti
Dove mangiare
- 1 Ristorante – Pizzeria Capanna Ra Valles.
- 1 Baita Piè Tofana.
Dove alloggiare

Rifugio Dibona
Rifugi
- 1 Rifugio Angelo Dibona (a 2.083 m).
- 1 Rifugio Camillo Giussani (a 2.580 m).
- 1 Rifugio Duca d'Aosta (a 2.098 m).
- 1 Rifugio Pomedes (a 2.303 m).
- 1 Rifugio Col Drusciè (a 1.778 m).
Bivacchi
- 1 Bivacco Baracca degli Alpini (a 2.922 m).
Sicurezza
Assicurarsi circa le favorevoli condizioni meteorologiche della zona. Non intraprendere la salita con condizioni meteo avverse.
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Tofane
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tofane
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.