Trasimeno

Trasimeno è una regione turistica dell'Umbria.

Da sapere

La leggenda del Trasimeno

La leggenda del Trasimeno narra le vicende della ninfa Agilla e del principe Trasimeno, figlio del dio Tirreno. La leggenda narra del principe Trasimeno che viaggia nelle terre del centro Italia, l'antica Etruria. Nel suo viaggio giunge in riva ad un lago, ampio e con le rive coperte di alberi. Si ferma sulla riva e, dato il caldo estivo, decide di fare un bagno. La ninfa Agilla lo scorge e rimane colpita dalla bellezza del giovane; decide di sedurlo e con il proprio canto lo attira al centro del lago. Ma questo causa tale stordimento nel giovane che sopraffatto dall'emozione, annega. Narra ancora la leggenda che il corpo non è stato mai trovato e che in suo ricordo il lago è stato chiamato Trasimeno. Da allora, nelle serate di agosto, quando una brezza leggera vola sulle acque del lago e fa stormire le foglie, si dice che è il lamento della ninfa Agilla, alla ricerca del bellissimo principe.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Castiglione del Lago La città principale del territorio, si protende sul lago ed è una città turistica piuttosto ricercata.
  • Città della Pieve
  • Magione
  • Paciano
  • Passignano sul Trasimeno
  • Piegaro
  • Tuoro sul Trasimeno
  • Panicale

Altre destinazioni


Come arrivare

In aereo

Aeroporto di Perugia

L'Aeroporto di Perugia collega città italiane ed europee ma con pochi voli. Altri aeroporti internazionali con maggior traffico sono quelli di Pisa, Roma-Fiumicino e Ciampino.

Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare

  • Via del Trasimeno. Sentiero escursionistico di 160 km attorno al lago.


A tavola


Sicurezza



Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.