Triângulo Mineiro e Alto Paranaíba
Triângulo Mineiro e Alto Paranaíba è una regione dello stato di Minas Gerais in Brasile.
Da sapere
Questa regione, ricca di pascoli, vanta alcuni dei migliori bovini da carne e da latte del paese.
Cenni geografici
I territorio è delimitato dalla Serra da Canastra e Marcela a est, a sud dallo stato di San Paolo, a nord da quello di Goiás, e ad ovest dalla confluenza dei fiumi Paranaíba e Grande. Il nome Triângulo (in italiano: triangolo) deriva appunto dalla forma triangolare della confluenza di tali fiumi.
Territori e mete turistiche
È suddivisa in 7 microregioni:
- Araxá
- Frutal
- Ituiutaba
- Patos de Minas
- Patrocínio
- Uberaba
- Uberlândia
Centri urbani
- Araguari — Ci sono numerosi laghi formati da un'immensa centrale idroelettrica, in cui è anche possibile pescare e praticare sportt d'acqua.
- Araxá — Situata ad oltre 900 m, e famosa per i suoi stabilimenti termali.
- Ituiutaba — Si trova sul promontorio del Triangulo Mineiro. Il suo carnevale è considerato il più entusiasmante di Minas Gerais.
- Patos de Minas — Tra le città brasiliane con la più alta qualità della vita.
- Patrocínio — Nei pressi di un enorme cratere di 16 km di diametro di dubbia origine (vulcanica o meteoritica).
- Santa Vitória — Cittadina collinare (500 m) fondata agli inizi del XIX secolo.
- Uberaba — A 19 km dall'importante sito archeologico di Peirópolis.
- Uberlândia — La seconda città dello Stato di Minas Gerais, che abbonda di attrazioni turistiche, sia per il valore architettonico, che culturale e naturale.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.