Tuili
Tuili è un centro della Sardegna meridionale, nella provincia del Sud Sardegna.
Da sapere
Cenni geografici
Tuili si trova nella regione storica della Marmilla e confina con Barumini, Gesturi, Las Plassas, Pauli Arbarei, Setzu e Turri.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
In auto
Percorrere la SS 131 Carlo Felice fino all'uscita "SS293-SS197", prendere quest'uscita, poi, proseguire in direzione Furtei-Barumini e percorrere la SS 197 fino a Las Plassas, qui girare a sinistra per Tuili per poi arrivare a destinazione dopo 5 km.
In nave
Dai porti di Cagliari, Tortolì-Arbatax, Porto Torres, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.
In autobus
Da Cagliari è possibile raggiungere Tuili con gli autobus dell'ARST.
Come spostarsi
Cosa vedere

La chiesa parrocchiale di San Pietro

Villa Asquer
Architetture religiose
- 1 Chiesa parrocchiale di San Pietro. Chiesa del XV secolo.
- 1 Chiesa di Sant'Antonio Abate. Chiesa della fine del XVI secolo.
- 1 Chiesetta di Santa Maria Bambina (Chiesetta sulla Giara). Chiesa campestre.
Musei
- 1 Villa Asquer, Piazza San Pietro, ☎ +39 346 6803955, info.conviviaeventi@gmail.com. La villa ospita due musei: Il museo dell'olivo e dell'olio e il museo degli strumenti musicali sardi.
- 1 Domu Sanna, Piazza Umberto I 13, ☎ +39 339 6535691, info@domusanna.com. Casa museo.
Eventi e feste
Cosa fare

Il parco dei dinosauri a Sardegna in Miniatura
- 1 Sardegna in Miniatura, Località Riu Lardi (Si trova a 2 km da Tuili. Provenendo dalla SS197 e da Las Plassas, anziché arrivare a Tuili, si gira a destra in una strada comunale per poter arrivare al parco.), ☎ +39 370 1357035, sardegnainminiatura@gmail.com.
Completo intero: 18,00 €; completo ridotto (dal metro d'altezza a 11 anni): 16,00 €; Intero parco + una visita guidata: 16,00 €; ridotto parco + una visita guidata: 14,00 €; gruppi pacchetto completo adulti: 16,00 €; gruppi pacchetto completo ridotto (bambini dal metro d'altezza agli 11 anni): 15,00 €.
Lun-Dom 9:00-18:00 (fino al 1° Novembre 2020). Parco tematico. Qui si trovano il parco delle miniature, il museo dell'Astronomia, il planetario, il Parco Natura con gli acquari, la voliera dei pappagalli, la serra delle piante grasse, il parco dei dinosauri con l'Era glaciale e i cuccioli di dinosauro. È possibile inoltre fare un giro in barca attorno alla Sardegna in miniatura e/o una gita in trenino attorno al Parco.
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Da Tore, Via IV Novembre 4, ☎ +39 070 9364162.
Gio-Mar 15:00-0:30. Pizzeria.
Prezzi medi
- Gelaterie
- 1 Sa Carapigna, Via Marmilla 8, ☎ +39 349 5719965, info@sacarapigna.eu. Qui è possibile gustare un antico gelato tipico locale, Sa Carapigna.
- Ristoranti
- 1 Sardegna in Miniatura (Si trova all'interno del parco Sardegna in Miniatura). Bar-ristorante.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Sa Domu Aiaia, Via Barone Melis 15, ☎ +39 070 9364492, +39 335 6272211. B&B.
- 1 Domenico Paulis, Via Barone Melis 10, ☎ +39 340 8293246. B&B.
- 1 Su Strintu, Via Sa Giara 1, ☎ +39 347 0429291. B&B.
- 1 Il Giardino da Pina, Via Aldo Moro 7. Check-in: 17:00-21:00, check-out: 9:00-10:00. B&B.
- 1 Domu Sanna, Piazza Umberto I 13, ☎ +39 339 6535691, info@domusanna.com. B&B.
Prezzi medi
- 1 Sa domu de ziu Antoneddu, Via Barone Melis 5, ☎ +39 349 2828599.
- 1 Il borgo dell'Arcangelo, Via Amsicora 10, ☎ +39 347 5084887. Agriturismo. È possibile anche mangiare.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Guardia medica, Via Roma 2, ☎ +39 070 9364030.
Feriale: 20:00-8:00; festivo 10:00-8:00.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Giacomo Matteotti 2, ☎ +39 070 9364185, fax: +39 070 9364185.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni

Area archeologica Su Nuraxi - Barumini

Nuraghe Arrubiu

Menhir nel complesso di Pranu Muttedu

Il castello di Las Plassas
- 1 Area archeologica Su Nuraxi, a Barumini. Villaggio nuragico più grande del mondo, Patrimonio Mondiale UNESCO dal 1997.
- 1 Castello di Las Plassas, a Las Plassas. Castello medievale del XII secolo.
- 1 Altopiano della Giara
- 1 Nuraghe Arrubiu, complesso nuragico, a Orroli
- 1 Complesso archeologico di Pranu Muttedu
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Tuili
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tuili
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.