Barumini
Barumini è un centro della Sardegna meridionale, nella provincia del Sud Sardegna.
Da sapere
Cenni geografici
Barumini si trova nella subregione storica della Marmilla e confina con Gergei, Gesturi, Las Plassas, Tuili e Villanovafranca. Fino al 2005 nella provincia di Cagliari e poi in quella del Medio Campidano, dal 2016 è nella provincia del Sud Sardegna.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
In auto
- Da Cagliari percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita per Furtei, poi, arrivati a una rotatoria, seguire le indicazioni per la Strada Statale 197 di San Gavino e del Flumini. Arrivati a una seconda rotatoria, seguire le indicazioni per Barumini per poi arrivarci dopo 21 km.
- Da Porto Torres e Sassari percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino all'uscita "SS293-SS197", seguire le indicazioni per Barumini e immettersi sulla Strada Statale 197 di San Gavino e del Flumini per poi arrivare a destinazione dopo 21 km.
- Da Alghero seguire le indicazioni per Sassari e percorrere la Strada Provinciale 42 dei Due Mari e la Strada Statale 291 della Nurra, poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino all'uscita "SS293-SS197", seguire le indicazioni per Barumini e immettersi sulla Strada Statale 197 di San Gavino e del Flumini per poi arrivare a destinazione dopo 21 km.
- Da Golfo Aranci, Olbia e Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari, poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino all'uscita "SS293-SS197", seguire le indicazioni per Barumini e immettersi sulla Strada Statale 197 di San Gavino e del Flumini per poi arrivare a destinazione dopo 21 km.
- Da Tortolì e Lanusei percorrere tutta la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, girare a destra sulla Strada Statale 128 Centrale Sarda in direzione Nurallao, poi, poco prima di quest'ultimo centro, subito a sinistra sulla Strada Statale 197 in direzione Barumini.
In nave
Dai porti di Cagliari e Tortolì-Arbatax oppure dai porti di Porto Torres, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.
Come spostarsi
Cosa vedere
Architetture religiose

La chiesa dell'Immacolata Concezione

La chiesa di San Giovanni Battista
- 1 Chiesa dell'Immacolata Concezione. Chiesa del XVI secolo.
- 1 Ex convento e chiesa di San Francesco. Chiesa del XVII secolo.
- 1 Chiesa di San Giovanni Battista. Chiesa del XIII secolo.
- 1 Chiesa di Santa Lucia. Chiesa del XVI secolo.
- 1 Chiesa romanica di San Nicola. Ruderi della chiesa del XI-XII secolo.
- 1 Chiesa di Santa Tecla. Chiesa risalente all'800.
Musei
- 1 Polo museale Casa Zapata, Piazza Giovanni XXIII, ☎ +39 070 9368476, fax: +39 070 9368476, prenotazioni@fondazionebarumini.it.
Intero: € 12, ridotto: € 9 (minori tra 13 e 17 anni, scolaresche, gruppi da almeno 20 persone, Tour Operator), ridotto: € 7.00 minori tra 7 e 12 anni.
Novembre-febbraio 9:00-17:00; marzo 9:00-17:30; aprile e settembre 9:00-19:30; maggio-giugno e agosto 9:00-20:00; luglio 9:00-20:30; ottobre 9:00-18:30. Al suo interno è ospitato un museo archeologico.
- 1 Centro Giovanni Lilliu, Viale Su Nuraxi, ☎ +39 070 9361041, fax: +39 070 9361041, prenotazioni@fondazionebarumini.it.
Intero: € 5 (oltre 7 anni), ridotto: € 4 (scolaresche), gratuito: sotto i 6 anni, portatori di handicap e i loro accompagnatori, accompagnatori di scolaresche nella percentuale stabilita dalla legge di 1 ogni 15, dipendenti del Ministero Beni e Attività Culturali (MIBACT).
Novembre-febbraio 9:00-17:00; marzo 9:00-17:30; aprile e settembre 9:00-19:30; maggio-giugno e agosto 9:00-20:00; luglio 9:00-20:30; ottobre 9:00-18:30. Centro per mostre temporanee.
Eventi e feste
- San Sebastiano.
20 Gennaio.
- Mostra degli ovini.
Ultimo fine settimana di Aprile.
- Sant'Isidoro.
15 Maggio.
- Santa Lucia.
Terza domenica di Luglio.
- San Francesco d'Assisi e Sant'Ignazio.
16-17-18 Settembre.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Il Coyote, Piazza Santa Lucia 3, ☎ +39 320 5519389.
Mar-Dom 10:00-22:00. Pizzeria.
Prezzi medi
- 1 Su Pasiu, Via Roma 23-25, ☎ +39 371 3651480.
Mer-Lun 12:30-15:00 e 19:00-22:00. Trattoria-pizzeria.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Principessa Maria, Via Principessa Maria 14, ☎ +39 349 8156439. B&B.
- 1 Casa Piras, Traversa II Principessa Maria 13, ☎ +39 070 9368372, +39 3498837015. B&B.
Prezzi medi
- 1 Su Nuraxi, Viale Su Nuraxi 6, ☎ +39 070 9368305, +39 348 9129596, hotel.sunuraxi@tiscali.it. Hotel con 11 camere. Anche ristorante.
- 1 Diecizero, Viale Umberto I 36, ☎ +39 348 7986963, art.hotel@diecizero.com. Affittacamere. Anche ristorante.
- 1 Sa Lolla, Via Cavour 49, ☎ +39 070 9368419. Check-in: 15:00-20:00, check-out: Entro le 10:30. Hotel ristorante.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Guardia medica, Piazza Papa Giovanni XXIII 1, ☎ +39 070 9368053.
- 1 Carabinieri, Via Santa Chiara 5, ☎ +39 070 9368022.
- 1 Polizia municipale, Viale San Francesco 5, ☎ +39 070 93680246, fax: +39 070 9368033, affarigenerali@comune.barumini.ca.it.
Lun-Ven 11:00-13:00; Lun 11:00-13:00 e 16:00-18:00.
- 1 Stazione Forestale, Via San Nicola 23, ☎ +39 070 9368093, fax: +39 070 9368108, cfva.sfbarumini@regione.sardegna.it.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Viale Umberto I 65, ☎ +39 070 9368061, fax: +39 070 9368061.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni

Menhir nel complesso di Pranu Muttedu

Il castello di Las Plassas

Nuraghe Arrubiu
- 1 Complesso archeologico di Pranu Muttedu
- 1 Castello di Las Plassas, a Las Plassas. Castello medievale del XII secolo.
- 1 Altopiano della Giara
- 1 Nuraghe Arrubiu, complesso nuragico, a Orroli
- 1 Sardegna in Miniatura, a Tuili. Parco tematico.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Barumini
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barumini
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.