Uttar Pradesh

Uttar Pradesh è uno stato nelle Pianure indiane.

Da sapere

L'Uttar Pradesh è una delle destinazioni turistiche più rinomate dell'India; Le città di Agra con il suo Taj Mahal e di Varanasi, luogo sacro dell'induismo, sono le sue attrazioni di maggior richiamo.

Milioni di pellegrini si riversano anche nelle città di Prayagraj, Mathura, Gorakhpur e Ayodhya, anch'esse considerate luoghi sacri dell'induismo.

Nell'Uttar Pradesh sono situati anche molti siti collegati al Buddismo e a episodi della vita del Buddha come Sarnath, dove Gautama Buddha tenne il suo primo sermone.

Anche il giainismo ha i suoi luoghi sacri nell'Uttar Pradesh; Parshvanatha, il ventitreesimo Tirthankara, nacque a Benares (oggi Varanasi). A Deogarh è presente un magnifico complesso di 31 templi giainisti costruiti all'interno di un forte dell'VIII-IX secolo.

Cenni geografici

L'Uttar Pradesh è al centro della pianura gangetica e per questo motivo è conosciuto come "Cuore dell'India" (The Heartland of India).

Lo Stato confina a nord-ovest con l'Himachal Pradesh, a nord con il Nepal, a nord-ovest con l'Uttarakhand, a est con il Bihar, a sud e a sud-est con il Madhya Pradesh, a sud-ovest con il Rajasthan e a ovest con l'Haryana e il territorio di Delhi.

Territori e mete turistiche

      Awadh Conosciuta come il granaio dell'India è la regione centrale dove è situata la capitale, Lucknow.
      Doab Situata nella parte occidentale e sudoccidentale dell'Uttar Pradesh, tra i fiumi Gange e Yamuna, la regione comprende Agra, una delle maggiori destinazioni del turismo internazionale diretto in India.
      Bundelkhand settentrionale Una regione geografica e culturale, e anche una catena montuosa dell'India Centrale. La parte meridionale del Bundelkhand appartiene al Madhya Pradesh.
      Purvanchal La regione orientale ai confini con il Bihar dove è situata Varanasi. Corrisponde agli antichi regni di Kashi, Malla, dove morì il Buddha.
      Rohilkhand La regione di Nord-ovest ai confini con il Nepal. Deve il suo nome alla tribù dei Rohilla, di origine afghana che qui si insediò intorno al 1720.

Centri urbani

Regione di Awadh

  • 1 Lucknow Odierna capitale dell'Uttar Pradesh, Lucknov è famosa per i suoi ristoranti, specializzati in cucina Awadhi e per una serie di sontuosi edifici eretti al tempo in cui era sede dei nababbi, sovrani amanti del lusso e delle arti.
  • 1 Ayodhya Una città sacra per induisti, buddhisti e giainisti.
  • 1 Kanpur Il maggior centro industriale e finanziario dello Stato, anche per popolazione (3.000.000 circa).
  • 1 Prayagraj (ex Allahabad) Situata alla confluenza del Gange con i fiumi Yamuna e Sarasvati, Prayagraj è un'altra città santa dell'induismo, famosa, tra l'altro, per la festa "Kumbh Mela", uno dei maggiori eventi del mondo per numero di partecipanti (dai 30 ai 50 milioni).

Regione di Doab

  • 1 Agra  unesco Ospita uno dei simboli dell'India famosi in tutto il mondo: il Taj Mahal.
  • 1 Fatehpur Sikri  unesco Città costruita tra il 1570 e il 1573 per volontà dell'imperatore Akbar che intendeva farne la capitale del suo regno al posto della vicina Agra.
  • 1 Mathura Leggendario luogo di nascita di Krishna e centro di pellegrinaggi, Mathura è famosa anche per il festival annuale di agosto/settembre Janmashtami che celebra la nascita dell'avatar di Visnù.
  • 1 Vrindavan La città gemella di Mathura, con numerosi templi dedicati a Krishna che a Vrindavan trascorse la sua fanciullezza.

Regione di Purvanchal

  • 1 Kushinagar Situata 270 km a nord di Varanasi, Kushinagar è il luogo dove morì il Budda.
  • 1 Varanasi La città sacra per gli induisti che, almeno una volta nella vita devono tecarsi in pellegrinaggio a Varanasi e immergersi nelle acque del sacro Gange.

Bundelkhand settentrionale

  • 1 Jhansi

Altre destinazioni

  • 1 Deogarh Sito archeologico nei pressi del villaggio omonimo con suggestive rovine di templi induisti e giainisti situati all'interno di un forte su una collina che domina un'ansa del fiume Betwa.
  • 1 Riserva della Tigre Dudhwa Situata al confine con il Nepal, la riserva accoglie una colonia di tigri che ammonta a 106–118 esemplari. Sono presenti anche leopardi, orsi neri asiatici, bradipi, cervi di palude, rinoceronti ed elefanti.
  • 1 Riserva della tigre Pilibhit
  • 1 Sarnath Nota per essere stata il luogo della prima predicazione del Buddha, la località di Sarnath, appena oltre la periferia nord di Varanasi vanta una serie di edifici di interesse storico-religioso, i più antichi dei quali risalgono al tempo dell'imperatore Ashoka (304 a.C.– 232 a.C.)
  • 1 Shravasti Il sito dell'antica capitale del regno di Kosala e il luogo in cui il Buddha visse maggiormente dopo la sua illuminazione.


Come arrivare

In aereo

Un aeroporto internazionale è situato a Lucknow (Chaudhary Charan Singh International Airport) dove operano diverse compagnie medio orientali. Gli altri aeroporti dispongono di soli voli domestici Il più trafficato è quello di Varanasi (Lal Bahadur Shastri Airport).

L'aeroporto Indhira Gandhi di Delhi presenta voli diretti da molte città europee ma nessuno da città italiane. Dista 230 km da Agra, 540 km da Lucknow e 850 km da Varanasi.

1 Sonauli Città alla frontiera con il Nepal.

Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola

La cucina Awadhi è molto famosa in India. Trae le sue origini dai nababbi di Lucknov che avevano alle loro dipendenze un intero esercito di cuochi (bawarchi). Ogni bawarco aveva la sua ricetta segreta per soddisfare il palato del nababbo di turno e ottenerne in cambio i favori, come onorificenze, titoli e sbalorditive ricompense in danaro. Poiché i bawarchi non divulgavano i segreti delle loro preparazioni, né le hanno tramandate ai loro discendenti, molte ricette sono andate perdute.

Al giorno di oggi, la cucina Awadhi, sebbene molto simile alla cucina Mughlai, se ne differenzia nella metodologia di cottura e nell'uso di ingredienti. Laddove le pietanze mughal sono ricche di grassi a causa dell'ampio uso di latte, panna e spezie, la cucina Awadhi è più sobria e fa ricorso solo a una manciata di spezie.

Sicurezza

Secondo la Commissione nazionale per i diritti umani dell'India (NHRC), l'Uttar Pradesh appare primo nella lista degli stati in cui si sono verificati omicidi. I dati del National Crime Records Bureau del 2011 affermano che l'Uttar Pradesh ha piu crimini du qualsiasi altro stato dell'India ma a causa della sua alta popolazione, il tasso di criminalità pro capite effettivo è basso.

Nel 2014 L'Uttar Pradesh ha anche registrati il maggior numero di decessi (23.219), causati da incidenti stradali e ferroviari. 1/3 di questi incidenti era dovuto a guida negligente.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.