Val Trompia
Val Trompia (o Valtrompia) è una valle della Lombardia.
Da sapere
La Val Trompia è un distretto industriale e artigianale di fama internazionale.
Cenni geografici
Detta "Valle del Ferro", è percorsa interamente dal fiume Mella per una lunghezza di circa 50 km. Ha un andamento essenzialmente da nord a sud, dal massiccio cristallino delle Tre Valli allo sbocco nella Pianura Padana a Brescia.
Cenni storici
I primi insediamenti si ebbero, secondo alcuni documenti nel Mesolitico (8000 - 5000 a.C.) e nel Neolitico (5000 - 2000 a.C.).
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Lumezzane — Centro industriale specializzato nella metallurgia, nella torneria, rubinetteria, casalinghi in acciaio inossidabile.
- Concesio
- Gardone Val Trompia — Il maggior centro italiano nella fabbricazione di fucili da caccia e armi da fuoco.
- Sarezzo
- Villa Carcina
- Bovezzo
- Collebeato
- Marcheno
- Bovegno
- Collio
- Pezzaze
Come arrivare

Concesio
In aereo
In auto
Autostrada A4 Serenissima: uscita Brescia centro, proseguire per Gardone Val Trompia, Bovegno, Collio, Passo Maniva.
Come spostarsi
Cosa vedere
- 1 Museo "Le miniere" di Pezzaze.
- 1 Museo Beretta Armi, Via P. Beretta 18 - Gardone Val Trompia.
- Chiesa di San Filastrio, Tavernole sul Mella.
Cosa fare
A tavola
Piatti tipici della Val Trompia sono: minestra di Meliconde, polenta taragna, risotto alla pitocca, fongada di Lumezzane.
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Val Trompia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Val Trompia
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.