Veglia (isola)
Veglia è un'isola croata nel Golfo del Quarnero.
Da sapere
Cenni geografici
Krk è l'isola più grande del Mare Adriatico e vanta due laghi: Jezero e Ponikva, e tre fiumi: Veli-Dobrinjski potok, Vretenica e Vela rika. La cima più alta è il monte Obzova con i suoi 568 m.
Quando andare
L'isola è una meta di turismo balneare con temperature estive medie di 23 °C dell'aria e 23-25 °C del mare. Per le previsioni meteorologiche per l'intera settimana consultate il sito dell'Istituto meteorologico croato.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Bescanuova (Baška) — La località balneare più famosa dell'isola.
- Veglia (Krk) — Il capoluogo dell'isola.
- Njivice —
- Omišalj —
- Malinska —
- Dobrinj —
- Punat —
- Vrbnik —
.jpg.webp)
Come arrivare
In aereo
Sull'isola è locato l'aeroporto di Fiume .
In auto
Dal confine sloveno-croato seguire le indicazioni per Fiume e continuare fino a Crišnjeva dove si trova il ponte che collega la terraferma all'isola.
Come spostarsi
In taxi
A Bescanuova, Krk, Malinska, Njivice, Omišalj è possibile trovare anche i taxi.
In auto
Sull'isola è possibile noleggiare gli scooter, le bici oppure una macchina (a Krk, Malinska e Punat).
Cosa vedere
- Krk: Cattedrale dell'Assunzione del V secolo, Chiesa di Santa Margherita e di San Quirino (patrono della città), Castello dei Frangipani, la Torre quadra, Casa canonica dove viene conservata una tavola glagolitica risalente all'XI secolo
- Bescanuova: Chiesa della Santa Trinità del XVIII secolo, Chiesa di San Giovanni, Zavicanji muzej, Chiesa di Santa Lucia dove è conservata una lapide scritta in glagolitico
- Dobrinj: Chiesa di Santo Stefano, Chiesa di Sant'Antonio del XIV secolo
- Malinska: Monastero dei francescani a Porat, Chiesa di S. Apollinare a Bogovici, Cappella di San Nicola
- Omišalj: resti dell'antica basilica del V secolo, Chiesa dell'Assunzione di Maria*
- Punat: antico frantoio nella Galleria Toš, Chiesa della Santa Trinità del 1773, Chiesa di San Donato del IX secolo.
- Isola di Košljun: a Puntarska draga dove si trova il monastero francescano con una biblioteca, un museo etnografico e di arte sacra
- Vrbnik: Chiesa dell'Assunzione di Maria, Cappella di San Giovanni del XV secolo
- Grotta Biserujka nella parte nordest dell'isola, vicino a Rudine
Eventi e feste
- Regata internazionale Croatia Cup a maggio a Punat
- Vinofest a fine maggio a Krk
- Festival del folklore vegliota a luglio
- Krcka regata a luglio a Krk
- Rassegna dei suonatori di sopile un antico strumento popolare; a luglio a Pinezici
- Festival internazionale di musica classica, lirica, balletto e dramma a luglio e agosto a Krk, Puntae e Košljun
- Krcka jedra regata di agosto
- Sagra festa paesana ad agosto a Krk
- Regata velica Kup Dubašnice ad agosto
- Pontes rassegna dei giovni scrittori europei, ad agosto a Krk
- Zasopimo, zatancajmo musica e balli nel mese di settembre a Bescanuova
Cosa fare
- Le attività sportive che offre Krk sono: vela, immersioni, sci nautico, tennis, ciclismo, mini golf, bocce, ping pong, beach volley, bananalift, kneeboard, waveboard e altre. Inoltre l'isola vanta circa 300 km di sentieri ideali per passeggiate e pedalate.
- Spiagge: nella città di Krk esiste una spiaggia dedicata ai cani (a sinistra dell'hotel Koralj, chiamata Redagara). In alcune spiagge è vietato l'accesso ai cani.
Acquisti
Come divertirsi
Locali notturni
- Crossroad (Sv. Vid - Malinska).
- Jungle (Krk).
Dove mangiare
Sull'isola si mangia dell'ottimo pesce fresco condito con l'olio d'oliva prodotto sull'isola. Oltre al pesce l'isola è nota per la carne d'agnello, il pecorino e il prosciutto. Il vino caratteristico di Krk è la Vrbnicka žlahtina (un bianco secco). Gli isolani producono anche diverse grappe aromatizzate con erba o frutta. Per tradizione gli abitanti locali offrono agli ospiti in segno di benvenuto la grappa accompagnata da fichi secchi.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- Campeggi
- Camping Ježevac (Veglia), ☎ +385 52 465010, fax: +385 52 451440.
- Kamp Pila, ☎ +385 51 854020, fax: +385 51 854020.
- Kamp Zablace.
- Kamp Njivice (Njivic), ☎ +385 51 846168, fax: +385 51 846185.
- Kamp Glavotok (Malinska), ☎ +385 51 862117, fax: +385 51 867882.
- Kamp Škrila (Punat-Stara Baška), ☎ +385 51 844678, fax: +385 51 844725.
- Kamp Bor (Veglia), ☎ +385 51 221581, fax: +385 51 221580.
- Naturist kamp Bunculuka FKK (Bescanuova), ☎ +385 51 856806.
- Naturist Camp Konobe FKK (Punat), ☎ +385 51 854049, fax: +385 51 854036.
- Naturist Camping Politin FKK (Veglia), ☎ +385 52 465010.
Prezzi medi
- 3 stelle
- Hotel Beli Kamik (Njivice), ☎ +385 51 846222, fax: +385 51 846306.
- Hotel Bor (Veglia), ☎ +385 51 220200, fax: +385 51 220200.
- Hotel Corinthia (Bescanuova), ☎ +385 51 656111, fax: +385 51 856584.
- Hotel Dražica (Veglia), ☎ +385 51 655755, fax: +385 51 221022.
- Hotel Jadran (Njivice), ☎ +385 51 661444, fax: +385 51 846116.
- Hotel Koralj (Veglia), ☎ +385 51 465300, fax: +385 51 655410.
- Hotel Malin (Malinska), ☎ +385 51 850234, fax: +385 51 850259.
- Hotel Park (Punat), ☎ +385 51 854024, fax: +385 51 854101.
- Hotel Tamaris (Bescanuova), ☎ +385 51 864200, fax: +385 51 864222.
- 2 stelle
- Hotel Adria (Malinska), ☎ +385 51 859131, fax: +385 51 859131.
- Hotel Adriatic (Omišalj), ☎ +385 51 842126, fax: +385 51 842226.
Prezzi elevati
- 4 stelle
- Hotel Pinia (Porat, Malinska), ☎ +385 51 866333, fax: +385 51 866133.
- Hotel Zvonimir (Bescanuova), ☎ +385 51 656810, fax: +385 51 656811.
- Hotel Marina (Veglia), ☎ +385 51 221 128, fax: +385 51 221 357.
Sicurezza
Come restare in contatto
Telefonia
I telefoni pubblici funzionano solo con le schede telefoniche, acquistabili in posta o nelle edicole.
Internet
Sull'isola si trovano alcuni locali che offrono il servizio internet: a Bescanuova da "Primaturist" o "Hotel Corintia", a Punat al "Caffe Cinema" e a Krk da "Krk sistemi"
Nei dintorni
Sull'isola vengono organizzate diverse escursioni giornaliere alle isole vicine (Arbe, Cherso, Lussino, Grgur, Goli e Plavnik) e ai centri sulla terraferma (Fiume, Laghi di Plitvice e Gorski Kotar).
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Veglia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Veglia