Via dell'ambra
La Via dell'ambra era, già in epoca romana, il percorso che veniva utilizzato per trasportare il prezioso materiale (l'ambra) dai Paesi baltici sino all'Italia e il Mare Mediterraneo, ai fini della sua commercializzazione.

Ambra
Introduzione
L'itinerario, di circa 2.000 km, collegava la Russia all'Italia attraversando altri 8 Stati.
Come arrivare
![]() |
Per approfondire, vedi: Come arrivare a San Pietroburgo. |
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Via dell'Ambra
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Via dell'Ambra
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.