Vilamoura

Vilamoura è una località dell'Algarve.

Da sapere

Vilamoura è uno dei più grandi complessi turistici privati d'Europa, occupando un'area di circa 2.000 ettari.

Cenni geografici

Vilamoura ricade nel territorio del comune di Loulé. Forma un unico insieme con la stazione balneare di Quarteira dall'aria ben più modesta. Le due località condividono lo stesso arenile. Il tratto di pertinenza di Vilamoura si trova ad ovest del mercato del pesce di Quarteira.

Cenni storici

Il complesso fu realizzato nel 1965, attorno ad una marina di grandi dimensioni su iniziativa del banchiere Cupertino de Miranda, proprietario del Banco Português do Atlântico. Nei suoi primi 35 anni di vita Vilamoura fu gestita dalla società del banchiere, la Lusotur. Nel 1996 il 51% del pacchetto azionario della Lusotur fu acquistato dall'imprenditore brasiliano André Jordan, lo stesso che aveva realizzato il vicino complesso di Quinta do Lago.

Dal 1996 al 2005 Vilamoura ospitò diversi campionati mondiali di corsa campestre. Cinque anni più tardi l'intero pacchetto azionario della Lusotur finì nelle mani dell'imprenditore brasiliano e del suo socio per poi rivenderlo nel 2004 alla società CatalunyaCaixa al prezzo di 500 milioni di €. Nell'aprile del 2015 la società americana Lone Star si aggiudicò la proprietà degli immobili del complesso e la gestione del porto turistico a prezzi di saldo (200 milioni di €).

Come orientarsi


Come arrivare

Tutti gli alberghi di Vilamoura si fanno carico del trasferimento dei propri clienti dal vicino aeroporto di Faro.

Come spostarsi

Esiste un solo servizio di minibus che da Loulé fa capolinea a Vilamoura con fermata intermedia a Quarteira.

Cosa vedere

Rovine romane di Cerro da Vila
  • 1 Cerro da Vila, Avenida do Cerro da Vila (Sul lato nord della marina di Vilamoura, di feonte l'albergo "Da Marinha", a 1,5 km dal centro di Quarteira). Piccolo sito archeologico con rovine di due villae rustiche di epoca imperiale romana che si affacciavano sulla darsena corrispondente all'odierna marina di Vilamoura. Le villae erano dedite alla salazione del pesce che veniva effettuata in vasche rettangolari. Sono state riportate alla luce anche le fondamenta dell'atrium, dell'impluvium e del tablinum di un edificio termale, frammenti di stucco dipinto, marmi che ne decoravano le mura e mosaici policromi che ne rivestivano la pavimentazione. Del complesso faceva parte una necropoli con un mausoleo ed epigrafi sepolcrali rinvenute di recente.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi elevati

  • 1 Salmora Live Kitchen & Bar, R. do Clube Náutico (Marina de Vilamoura), +351 925 496 001.
  • 1 Romarina, Av. da Marina, 3 (Marina de Vilamoura), +351 289 312 584.
  • 1 Il Trio, Rua do Clube Nautico (Marina de Vilamoura). Ristorante italiano.


Dove alloggiare

Prezzi modici

  • Hostel Victoria Vilamoura.
  • Parque Mourabel Apartments.
  • Hotel Apartamentos do Golf.

Prezzi medi

  • Vila Gale Marina.
  • Dom Pedro Portobelo.
  • Dom Pedro Vilamoura.
  • The Residences at Victoria.

Prezzi elevati

  • Blue & Green The Lake Spa Resort.
  • Tivoli Marina Vilamoura.
  • Crowne Plaza Vilamoura.
  • Hilton Vilamoura As Cascatas Golf Resort & Spa.
  • Four Seasons Vilamoura.
  • Blue & Green The Lake Spa Resort.


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.