Villaputzu
Villaputzu è un centro urbano e turistico della Sardegna sud-orientale, situato nella regione del Sarrabus-Gerrei, nella provincia del Sud Sardegna.
Da sapere
Cenni geografici


Villaputzu, sorge sulla costa sud-orientale della Sardegna, nella regione del Sarrabus, tra la foce del Flumendosa, le colline e il mare. I suoi panorami , la sua storia e le sue tradizioni sono caratterizzati da questi elementi naturali: le colline, le zone lacustri lungo la foce del Flumendosa ed il mare. Il paese si snoda lungo la via principale (dove si trovano anche i più importanti servizi), Via Nazionale, che è un tratto delle principali arterie della Sardegna: la Strada Statale 125 “Orientale Sarda” che collega Cagliari ad Olbia. Le spiagge più vicine (circa tre chilometri) sono collegate al paese da un breve tratto di strada provinciale, fiancheggiato dall'esplosione di colore degli oleandri, che attraversa un panorama lacustre di grande fascino.
Quando andare



Il periodo migliore per visitare Villaputzu va da marzo a fine ottobre: il clima mite primaverile ed autunnale consentono innumerevoli escursioni sia sulla costa che nell'entroterra. Da giugno a fine settembre il mare è tutto da godere e ce n'è per tutti i gusti: spiagge ampie e lunghe, piccole insenature tranquillamente raggiungibili e incastonate tra gli scogli, tratti di scogliera un pò più impegnativi ma spettacolari nei colori e per la limpidezza del mare, collegati da sentieri ben tracciati alla strada. Agosto è certamente il mese più frequentato che offre anche eventi musicali importanti come il famoso "Festival delle Launeddas" e la festa della Madonna del mare.





Per godere a pieno del soggiorno è sempre importante tenersi aggiornati sulle previsioni meteo-marine
Come orientarsi



Orientarsi a Villaputzu è estremamente semplice: lungo la via principale, Via Nazionale, che attraversa l'intero, paese sono presenti i principali servizi, esercizi commerciali, bar e luoghi di incontro, negozi di alimentari e panetterie. Arrivando da Cagliari, la Statale 125 si immette nel paese e prende il nome di Via Nazionale, lo attraversa conducendoci fino al bivio per Porto Corallo (circa 1,5 chilometri dal centro abitato) e le spiagge per poi proseguire in direzione Arbatax e Olbia.
Come arrivare




Situata lungo la costa sud-orientale della Sardegna, Villaputzu dista circa 70 km da Cagliari. Facilmente raggiungibile tramite molteplici alternative.
In aereo
- Aeroporto di Cagliari-Elmas – Dall'area arrivi dell'aeroporto si raggiunge facilmente la stazione ferroviaria di Elmas senza uscire dal complesso aeroportuale. Il collegamento con Cagliari è garantito ogni mezz'ora circa visto che tutti i treni diretti a Cagliari hanno come ultima fermata prima del centro città proprio l'aeroporto. Appena fuori dalla stazione ferroviaria di Cagliari, sulla stessa Piazza Matteotti, si trova la stazione ARST degli autobus. Per conoscere gli orari è sufficiente impostare il percorso Cagliari - Villaputzu sul navigatore di Google Maps e scegliere l'opzione bus.
- Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda
- Aeroporto di Alghero-Fertilia
Da Cagliari
Prendere la circonvallazione a quattro corsie in direzione Villasimius-Quartu S. Elena e uscire in direzione Muravera. Continuare sulla strada statale 125 in direzione Muravera.
Da Porto Torres
Prendere da Sassari la strada statale 131 in direzione Cagliari. Prima di giungere a Cagliari prendere l’uscita per Villasimius-Quartu S. Elena, imboccare successivamente la strada statale 125 in direzione Muravera fino a raggiungere Villaputzu.
Da Olbia
Prendere la strada statale 131 in direzione Nuoro e da qui proseguire in direzione Lanusei sulla 389. Da Lanusei imboccare la strada statale 125 in direzione Cagliari.
Da Arbatax
Prendere la strada statale 125 in direzione Cagliari.
In nave
- Porto di Cagliari
- Porto di Arbatax
- Porto di Olbia
- Porto di Porto Torres
- Porto Corallo (porto turistico)
Come spostarsi
Con mezzi pubblici
Servizio Bus Navetta dalla centrale Via Nazionale fino alla frazione di Porto Corallo, a quasi tutte le ore.
Cosa vedere
Eventi e feste
- Su Fogu Fogoni.
Primo sabato dopo sant'Antonio Abate. Accensione e benedizione del fuoco in piazza, in onore di Sant'Antonio.
- La Candelora.
Tra febbraio e marzo.
- San Giorgio martire (Festa patrononale).
15 maggio. Processione pomeridiana per le vie del paese con il Santo (statua lignea antica)trasportato su un carro tipico trainato da una coppia di buoi addobbati a festa con l'accompagnamento delle musiche delle "Launeddas", strumento musicale di canne tipico di Villaputzu, e dai gruppi folkloristici in costume sardo. Dopo la SS. Messa ritrovo conviviale nel sagrato della Chiesa con intrattenimento musicale di artisti locali e degustazione di dolci tipici cotti in forno a legna e rinfresco offerto dal comitato organizzatore della festa. Nei giorni successivi manifestazioni sportive e musicali. Pedalata nel territorio di Villaputzu alla scoperta delle chiese campestri aperte per l'occasione.
- Santi Pietro e Paolo.
29 Giugno.
- Festival delle Launeddas.
7 agosto.
- Sagra dei Malloreddus e dei Ravioli.
ad agosto.
- Madonna del Mare.
16 Agosto.
- Santa Maria.
8 settembre.
- Santa Vittoria.
Seconda settimana di ottobre.
- San Narciso.
Quarta domenica di ottobre.
- Is Animeddas.
31 ottobre. Antica festa che vede i bambini di Villaputzu andare in giro per le case del paese sin dalla mattina presto per ricevere doni in nome delle anime defunte.
- Canti di canne.
26 dicembre. Concerto di suonatori di Launeddas provenienti da tutta l'isola che si esibiscono nella Chiesa di San Giorgio Martire.
Cosa fare
Acquisti
- 1 Sportello bancomat (Angolo Piazza Marconi).
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Prezzi medi
- 1 Villaggio Camping Porto Corallo, Località Porto Corallo (Attraversare il paese e dopo circa 2 km sulla vostra destra trovate il bivio per Porto Corallo, percorrere per circa 4 km. il rettilineo bordato di oleandri. All'altezza dello spartitraffico sulla vostra sinistra svoltate, percorrete la strada sempre dritti per circa 600 metri, sino al camping.), ☎ +39 070997017, fax: +39 070997017, info@portocorallocamping.it.
da 12,00 €. Check-in: 15:00, check-out: 10:00. Villaggio camping dotato di bungalow in muratura, in legno, di case mobili e roulotte attrezzate. Ampie piazzole per camper, caravan o tende, piscina, bar, pizzeria e market.
Sicurezza
- Il pronto soccorso più vicino è l'ospedale San Marcellino di Muravera a circa 3 km.
- 1 Farmacia Melis, Via Nazionale 38, ☎ +39 070 997052.
- 1 Carabinieri, Via Nazionale 141, ☎ +39 070 997022, stca231340@carabinieri.it.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Nazionale 32, ☎ +39 070 997030, fax: +39 070 997030.
Lun-Ven 8:20-13:35, Sab 8:20-12:35.
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Villaputzu
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Villaputzu