Vita all'aperto
La vita all'aria aperta comprende attività da svolgere al di fuori dei grandi centri abitati. Vedere agriturismo per la vita all'aria aperta in terreni agricoli.
Preparare
- Bagaglio per una settimana
- Equipaggiamento
Fare
- Alpinismo
- Cicloturismo, Mountain bike
- Escursionismo (Trekking o hiking)
- Trekking peak
- Equiturismo
- Guidare fuori strada, Guida invernale, Collisioni con animali
- Navigazione con piccole imbarcazioni
- Pescare
- Sport acquatici, Sport invernali
- Surfing
- Ziplining
- Tiro sportivo
Vedere
![]() |
Per approfondire, vedi: Attrazioni naturali. |
L'attrazione principale della vita all'aria aperta è spesso il paesaggio, ma ci sono anche attività come il birdwatching e l'osservazione delle balene.
La flora e fauna africana è tradizionalmente vissuta in un safari.
Mangiare
- Cucinare all'aperto
Dormire
- Zaino in spalla (Backpacking)
Sicurezza
- Mal di montagna
- Tempo freddo
- Animali pericolosi
- Igiene e cura del corpo
- Proteggersi dai parassiti
- Maltempo
Rispetto
- Etica animale
- Leave-no-trace camping
Articoli correlati
- Attrazioni naturali
- Destinazioni impossibili
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante vita all'aperto
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su vita all'aperto
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.