Strumenti

Questi sono alcuni strumenti di uso comune usati per lavorare su questo dispositivo. Potrebbe non essere necessario ogni strumento per ogni procedura.

Storia

La linea di iMac basati su Intel è nata nel 2006 quando Steve Jobs annunciato che il nuovo iMacs sarebbe stato il primo pezzo di hardware Mac a utilizzare una CPU Intel. Da quella data i desktop iMac hanno continuato a usare questi processori.

Il più recente lancio di iMac basati su Intel, fino all'agosto 2020, è avvenuto giusto nella stessa estate. Apple ha rilasciato i modelli iMac 21,5” e 27” con prezzo base rispettivo di 1349 e 2199 €. Questi nuovi modelli iMac sono dotati di schermi Retina, vetro nano-texture, processori veloci, grafica migliorata e maggiore capacità di archiviazione. Gli iMac 2020 sono stati apprezzati dai recensori anche per avere ottime webcam.

Apple ha annunciato a fine 2020 che in futuro userà i propri chip per parte del proprio hardware Mac, il che potrebbe significare la prossima fine della linea degli iMac con CPU Intel. Il primo iMac con il silicio di Apple è stato l'iMac da 24" del 2021, con il chip M1.

Identificazione

La linea di iMac Intel si distingue per l'uso di processori Intel invece dei più vecchi e lenti processori PowerPC. Visualmente questi iMac si identificano per il case di alluminio e lo schermo widescreen.

Gli iMac basati su Intel hanno schermi grandi e rettangolari supportati da una base. Sono progettati per poter essere disposti su una scrivania o una tavola. Hanno il logo Apple nella parte anteriore del dispositivo, in posizione centrale appena sotto lo schermo.

Il numero EMC e il numero di modello si trovano sulla parte inferiore del piedistallo:

Block Image

Altre informazioni