Introduzione

Quindi hai appena acquistato il nostro kit di saldatura di livello 1 per fare pratica nelle saldature per fori passanti. Questa guida ti aiuterà nei passaggi insegnandoti a saldare, leggere i valori di resistenza e la polarità delle componenti. Presto sarai pronto a sostituire la batteria nel tuo iPod Nano di 3a generazione.

Nota: in italiano si usa largamente ma impropriamente il termine "resistenza" come sinonimo di "resistore". La resistenza è in realtà una grandezza fisica (si misura in Ohm nel Sistema Internazionale) il cui valore è associato al resistore, che è l'oggetto fisico tipicamente cilindrico dotato di due contatti (gambe); nei passi seguenti ci atterremo a questa nomenclatura per evitare confusione.

  1. It1W4dOcuXtABas5
    It1W4dOcuXtABas5
    JGJMXqrKn1GVcvC6
    • Prima di iniziare a montare il tuo nuovo gioco, dovremo vedere la procedura di saldatura per fori passanti.

    • Perché si chiamano fori passanti, ti stai chiedendo? Avrai notato che nella scheda logica ci sono dei fori, ognuno dei quali ha una traccia in rame sotto la scheda. Le gambe di ogni componente passano attraverso questi fori (da qui il nome fori passanti) e sono saldate alla traccia in rame.

    • La saldatura per fori passanti è generalmente considerata la più semplice da eseguire.

  2. pIeELUYshAoWxHpD
    pIeELUYshAoWxHpD
    AFCDHNWVF2gqXIMS
    • Lo strumento più importante per saldare? Il tuo saldatore, ovviamente! Per questa procedura useremo il saldatore venduto nel nostro negozio di attrezzi e ricambi.

    • Per questo progetto, non devi far superare i 40 W alla punta. Per la nostra stazione che attinge 50 W dalla presa di corrente, è sicuro impostarlo al massimo.

    • Se è la prima volta che accendi il tuo saldatore, potresti vedere del fumo e sentire un odore non proprio piacevole. Non preoccuparti: è solo il rivestimento della punta che sta bruciando. Aspetta un paio di minuti per far smettere di fumare al saldatore.

    • Prima di iniziare a saldare, assicurati di inumidire la tua spugna di pulizia. Una spugna asciutta si brucerà e basta.

    • Indossare degli occhiali protettivi è sempre una buona precauzione. Dei pezzi di saldatura rovente potrebbero occasionalmente schizzare via; se finissero negli occhi non farebbe di certo bene.

  3. oXtBCtCIfgVbYOTm
    oXtBCtCIfgVbYOTm
    EROONucHdvCegqyk
    CZoLbrQKvIntSllN
    • Inizieremo con i resistori R1 nel tuo kit che hanno delle bande giallo, viola, marrone e oro (vedremo dopo il significato di queste bande).

    • Piega le gambe dei resistori a 90° a circa 1,5 mm dal corpo del resistore.

  4. pDlFquAATTFBuRPF
    pDlFquAATTFBuRPF
    mVZ2usDSEuddQyZc
    • Fai passare le gambe dei resistori nei fori su entrambi i lati del rettangolo chiamato R1 sulla scheda logica.

    • I resistori non devono essere installati in una particolare direzione. Entrambe le gambe possono andare in entrambi i fori.

    • Gira la scheda a faccia in giù in modo che le tracce in rame siano rivolte verso l'alto, come mostrato nella seconda immagine.

    • Puoi anche piegare le gambe verso l'esterno per tenere fermo il resistore, ma non è necessario. Come nelle linee guida della NASA, qualsiasi angolo minore di 30° dalla verticale è accettabile.

  5. HKEEAeOXxNj4qhPd
    HKEEAeOXxNj4qhPd
    antYqvNHf316M36g
    IIpIPV5wXKvqIvjI
    • Non vedrai l'ora di iniziare a saldare qualcosa; prima però devi preparare la punta del tuo saldatore.

    • Una volta scaldata la punta del saldatore, puliscila sciogliendoci sopra una piccola quantità di stagno e sfregandola con la tua spugna inumidita.

    • Sciogli dell'altro stagno sulla punta del saldatore, ma non rimuoverlo. Questo si chiama "stagnatura" del saldatore, e migliorerà la conduttività termica, permettendoti di saldare più velocemente ed efficacemente.

    • Pulire e stagnare più volte il tuo saldatore durante il lavoro migliorerà le saldature ed aumenterà la vita della punta.

    Very good and useful for any lay person with some skills!

    Rheld1941@icloud.com -

  6. jpPixVGrbR2srAHy
    jpPixVGrbR2srAHy
    Zh2SNRIPwJ5RqRdC
    AuHDI5SBdnsBEDNA
    • Eccoci qui: è il momento della verità. È ora di iniziare a saldare.

    • Appoggia la punta del saldatore sulle due parti da collegare. In questo caso sono la gamba del resistore e la traccia in rame sulla scheda logica.

    • Appoggia lo stagno sulla punta del tuo saldatore per scioglierlo sul contatto. Non tenerlo appoggiato per più di qualche secondo.

    • Velocemente, ma non freneticamente, tira via sia il saldatore sia lo stagno dal contatto.

    • La tua saldatura dovrebbe essere luccicante e a forma conica, e non dovrebbe allargarsi oltre la traccia in rame.

    To avoid a cold solder joint it would be more advisable to not touch the solder to the soldering iron to melt the solder on the joint. It always more advisable to put the tip of the soldering iron to the joint and the solder touching the joint as well. As this allows both to reach the same tempature and when cooling down the solder joint and won't stress and crack resulting in cold solder joints.

    John Crouse -

  7. vCjYRpK4nBDgRoeL
    vCjYRpK4nBDgRoeL
    3xQheAJh6uBZadpU
    nVNVyUjK2qAl6oIR
    • Usa lo stesso metodo precedente per saldare la seconda gamba del resistore alla scheda logica.

    • Dopo aver saldato un contatto, se vuoi mettere da parte il saldatore, assicurati di inserirlo nell'apposito supporto per evitare di scottarti o bruciare qualcosa.

    • Taglia le parti eccedenti delle gambe della resistenza con un tagliafili. Le linee guida della NASA indicano che ogni sporgenza fino a 2,29 mm è accettabile.

  8. cth6eU2C3XwJ6VG6
    cth6eU2C3XwJ6VG6
    gnAajFmvNRtrJo2b
    • Tutti commettiamo degli errori, specialmente se proviamo qualcosa di nuovo. Le saldature non fanno eccezione, quindi ecco cosa devi fare quando una saldatura non è ben riuscita.

    • Appoggia una treccia dissaldante sulla saldatura interessata. Premi saldamente la punta del saldatore sulla treccia. Questo scalderà sia la saldatura che la treccia.

    • Non tenere la treccia in un punto troppo vicino alla saldatura mentre la usi: si scalda molto e potresti bruciarti.

    • Stai attento a non appoggiare la treccia dissaldante sulla scheda in fibra di vetro. Mentre la treccia si scalda, potrebbe lasciare dei segni sulla scheda.

    • La saldatura dovrebbe fluire dalla giunzione alla treccia dissaldante. Dopo il passaggio, rimuovi la treccia e il saldatore dalla scheda. Dovresti avere ora un contatto pulito da cui ripartire. Usa un tagliafili per tagliare la parte della treccia dissaldante usata.

  9. VZ5UnKe3jMmnegEV
    • Quindi, che cosa sono i resistori o "resistenze" e perché ci interessano? I resistori sono componenti usati nei circuiti per controllare il valore del flusso di corrente. Più resistenza c'è (misurata in Ohm, Ω), meno corrente passa.

    • Le bande colorate su un resistore sono la chiave per determinare il valore specifico della sua resistenza. Una tabella dei colori ci viene in soccorso qui.

    • Se ci sono quattro bande sul resistore, la prima da trovare è quella rossa, oro o argento su una delle estremità rigonfie: queste sono chiamate banda di tolleranza. Poiché il nostro resistore ha una banda oro, sappiamo che la resistenza effettiva rientrerà nel 5% del valore dichiarato.

    • Il prossimo passaggio è determinare il valore di resistenza nominale. Iniziando dall'altro lato rispetto alla banda di tolleranza e muovendoci da sinistra a destra, ci sono tre bande colorate. Le prime due corrispondono a un numero (da 0 a 9) e la terza alla potenza di dieci per la quale dovremo moltiplicare il numero.

    • Guardando il resistore più in alto, possiamo vedere le bande gialla, viola e rossa. Consultando la tabella dei colori dei resistori possiamo vedere che corrispondono, rispettivamente, a 4, 7 e 2, indicando una resistenza dichiarata di 4700 Ω.

    • Riesci a determinare il valore di resistenza del resistore più in basso?

    I found it easy to mix up brown and red in real life.

    Dan Merrill -

    Yeah, Red/Brown color blindness is really common. And a pain in the bytt when working with resistors…

    Joakim Johansson -

    This step say 4,700 ohms, but the next step say 470 ohms

    Nathan Prodell -

    The next step is describing yellow-violet-brown resistors, which are 470. Step 11 is using the yellow-violet-red resistors, which are 4700.

    shamino -

    I'm seeing blue, not violet…

    Ryan Donahue -

  10. Sv5iK2eHcVRqJjRM
    Sv5iK2eHcVRqJjRM
    GEAOOAChvydFtcWM
    E2MOvVNmnyrcNZMq
    • Installa i tre resistori da 470 Ω restanti (giallo/viola/marrone) nei terminali chiamati R2, R3 e R4.

  11. YmSMSgEkWPyCDRFw
    YmSMSgEkWPyCDRFw
    tTgaBsfjXO56K2fO
    o4kkNYniSVhvpbBd
    • Prendi i due resistori giallo/viola/rossa dal tuo kit.

    • Consultando la tabella dei colori dei resistori possiamo stabilire che il loro valore di resistenza è di 4700 Ω.

    • Installa questi due resistori nei terminali della scheda logica chiamati R5 e R6.

  12. IRyITNO5ONdH2POn
    IRyITNO5ONdH2POn
    DWGCr5DFsB5T6R1w
    uNxK4QLmYbLnbUCf
    • Trova il resistore giallo/viola/nero.

    • Cerca di capire da solo il valore di resistenza nominale prima che ti diciamo noi che è da 47 Ω.

    • Installa questo resistore nel terminale della scheda logica chiamato R7.

    Spoiler alert…

    Ryan Donahue -

  13. BNfHDC2le4OQDHJd
    • Cercando nel tuo kit, troverai altri due componenti nuovi e interessanti con delle lunghe gambe attaccate ad essi.

    • Questi sono dei diodi: i segnali di "senso unico" dei circuiti. Il loro lavoro è quello di assicurarsi che la corrente passi in una sola direzione, dall'anodo al catodo, mentre la blocca nel verso opposto. La corrente entra nell'anodo (terminale positivo) ed esce dal catodo (terminale negativo).

    • Dato che permettono alla corrente di passare in una sola direzione, è particolarmente importante installare i diodi nella corretta polarità. La banda su un diodo indica quale lato è il catodo.

  14. Eh4Bdvbrlwg2M55l
    Eh4Bdvbrlwg2M55l
    nQmSaeUlJlMJfDPg
    QiGEkZAxu6Sf6dCh
    • Piega le gambe del piccolo diodo rosso ed infilalo nel terminale chiamato D1.

    • Assicurati che il catodo (indicato da ina piccola banda nera) sia allineato con la striscia bianca a sinistra della scritta D1 sulla scheda logica.

    • Usa lo stesso metodo usato per saldare le resistenza alla scheda per installare il diodo.

  15. vtI5myPSLWTHWTRS
    vtI5myPSLWTHWTRS
    LCCstuMOOctxDXB1
    YUanCQnWbGZLxNog
    • Installa il diodo nero più grande nel terminale contrassegnato D2.

    • Non dimenticarti di allineare l'estremità grigia del diodo con il lato del terminale segnato per il catodo.

  16. kRV4V1ncQ3hH21hg
    kRV4V1ncQ3hH21hg
    LydLTQQE6dbHYsCJ
    • Nessun gioco lo è veramente finché non ci sono dei pulsanti, quindi aggiungiamoli alla scheda.

    • Infila le gambe dei quattro tasti nei terminali da SW1 a SW4.

    • Non c'è una particolare orientazione nella quale i tasti vanno installati, basta che le gambe siano inserite correttamente nei fori.

  17. KkALLfpllChJsmJJ
    KkALLfpllChJsmJJ
    DbHIUigKntlkMjgL
    • Salda ogni gamba di ogni pulsante.

    • La tecnica per saldare i tasti è la stessa per saldare i resistori e i diodi, a parte il fatto che non devi tagliare le gambe troppo lunghe dopo la saldatura.

  18. HiwCyqQVnVcsaYLS
    HiwCyqQVnVcsaYLS
    aKlcXxsSdHoWlWaJ
    IXGVbANTIJxLYCAG
    • Ora dovrai installare la presa IC, anche conosciuta come presa della CPU. Le prese IC usano una connessione meccanica per collegare un processore su una scheda stampata. Queste prese permettono al processore di essere sostituito facilmente senza il rischio di danneggiare il processore saldandolo direttamente alla scheda logica.

    • Infila le otto gambe della presa IC nei fori del rettangolo chiamato IC1. Assicurati che il semicerchio sopra la presa sia allineato con quello stampato sul bordo del rettangolo sulla scheda logica.

    • Gira la scheda a faccia in giù e salda le otto gambe della presa IC alla scheda. Come per i tasti, non c'è bisogno di tagliare le gambe di lunghezza eccessiva.

    There’s no semi-circle printed on my socket. Just line up the notch cut out of one end with the semi-circle.

    trevorsklar -

  19. CjvXdYYVaPNwlWb1
    CjvXdYYVaPNwlWb1
    HOKRh4u6AnBiiIwq
    Ec4r3RPOxBTCvoUW
    • La prossima componente da installare è un condensatore giallo. I condensatori accumulano carica elettrica e sono utili quando a un circuito serve una rapida scarica di energia per illuminare una luce o emettere un suono.

    • I condensatori sono misurati (in Farad) come il rapporto della carica elettrica su entrambi i conduttori rispetto alla differenza di potenziale tra loro. Questo condensatore è da 1 µF.

    • Installa il condensatore nel terminale vicino alla presa IC contrassegnato C1. La saldatura delle gambe del condensatore segue la stessa procedura dei fori passanti usata finora.

    • Assicurati che le scritte sul condensatore siano rivolte dalla parte opposta della presa IC, così da poterle ancora leggere.

    You might want to explain how to read the markings on a capacitor. One reference for this is https://www.engineering.com/ElectronicsD...

    For capacitors with three digits, the first two are digits and the third is a power-of-10 multiplier. The units are pico-farads (pf). In this case, “105” indicates a “10” followed by 5 zeros or 1,000,000 pf, which is 1 µf

    shamino -

    Merci Shamino

    Roland29 -

  20. kLFBTxcNlZeMmDJr
    kLFBTxcNlZeMmDJr
    HJBjKCSbw2w1dT1h
    wEVjVNZRSHrOlZqQ
    • I prossimi componenti da installare sono i LED. I diodi a emissione di luce sono utilizzati in ogni sorta di dispositivi elettronici per assicurare luci brillanti e di colori differenti.

    • Ricorda che le due gambe sono di lunghezze diverse. Essendo un LED un diodo, permette alla corrente di passare in una sola direzione, quindi è importante installare la gamba corretta nel foro corretto.

    • I quattro LED vanno installati nei quattro terminali contrassegnati da LD1 a LD4.

    • Mentre installi i LED, infila la gamba più corta nel foro vicino alla parte piatta del cerchio stampato.

    The lead-length is not necessarily the best way to identify the cathode, since leads might be cut. A more reliable way is to look at the plastic housing. For a round LED, like these, you will notice that the rim at the base is flat on one side. That side should be adjacent to the cathode.

    LEDs that come in other shapes may have other markings, but there will almost always be some irregularity in the plastic housing or a mark printed to indicate where the cathode is.

    shamino -

  21. CmG14hTvn1XGMeVS
    CmG14hTvn1XGMeVS
    mtaWGjhTUN6g5LJd
    • Salda ogni LED alla scheda logica e taglia la parte eccedente di ciascuna gamba.

  22. oEAkEcUc5PkAG1Lp
    • Un altro eccitante componente elettronico‽ Fantastico!

    • I transistor sono utilizzati per amplificare e/o far passare i segnali elettrici. Questo significa che possono aumentare la tensione in ingresso o essere usati come degli interruttori elettronici on-off.

    • La cosa importante a cui prestare attenzione durante l'installazione di un transistor è che dovrai saldare ogni gamba nella posizione corretta, poiché ognuna ha uno scopo diverso.

    • Una è utilizzata come ingresso della corrente.

    • Una è utilizzata come porta.

    • Una è utilizzata come uscita della corrente.

  23. tfb2vPFrNTmFno2M
    tfb2vPFrNTmFno2M
    hEinueZug1Nolypr
    4cF3X5ZfKhPQXxIC
    • Trova il semicerchio etichettato T1 e infila le tre gambe nei fori.

    • Assicurati di allineare la parte piatta del transistor con il bordo piatto del semicerchio sulla scheda. Le due gambe esterne vanno nei fori alle estremità della parte piatta del disegno. Quella centrale deve essere piegata per entrare nel foro vicino alla scritta T1.

    • Salda le tre gambe alla scheda e tagliane la parte in eccesso.

  24. kBsx1vvCS63YDKcc
    kBsx1vvCS63YDKcc
    ubpOHu3HQAH1Oq1R
    tMic1en2EOShCome
    • Ovviamente, la tua creatura saldata merita un impianto audio con i controfiocchi… oppure questo altoparlante. Quasi lo stesso, no?

    • Nota il + sulla faccia dello speaker. Durante l'installazione, assicurati di allinearlo con il + sulla scheda logica.

    • Infila le gambe nei fori nel cerchio etichettato LS, assicurandoti di collegare i terminali positivi correttamente.

  25. wNEotvIqmbJYnlWB
    wNEotvIqmbJYnlWB
    EMdD6tPsjFhoaQV3
    6jjegitFOEuQakim
    • Salda le due gambe dello speaker alla scheda logica.

    • Anche se le gambe non sono molto lunghe, dovrai tagliarle dopo averle saldate.

  26. IyANEJpQP3IV6Jjk
    IyANEJpQP3IV6Jjk
    FrLVVa4UAUvHLIME
    eY3CFl5lcETUZtYE
    • Bonus! Pensavi stessi imparando solo le saldature per fori passanti, ma inclusa in questo kit c'è anche un'introduzione omaggio per le saldature in superficie. La saldatura in superficie è solitamente utilizzata per attaccare le batterie alle schede logiche in alcuni dispositivi, come gli iPod.

    • Appoggia la punta del tuo saldatore sul contatto grande del polo negativo. Questo permetterà al calore di spargersi sul contatto, semplificando la saldatura.

    • Appoggia lo stagno alla punta del saldatore e continua ad aggiungerne fino ad avere una saldatura liscia e convessa sul contatto.

    • Se la saldatura non viene come speravi, puoi sempre usare il saldatore per scioglierla ancora o aggiungere dell'altro stagno.

    A low-wattage iron or a tip that is too narrow will make this difficult. A large trace of copper requires a certain amount of thermal mass to heat it properly. A large wedge-shaped tip will help here if you have one.

    shamino -

  27. NQbGpdDwnPLKthKU
    NQbGpdDwnPLKthKU
    rTSdNLDWXLXmCBvi
    • Ripeti questa procedura per il contatto del polo positivo.

    • Dovresti ritrovarti con due lunghe saldature bombate lisce e convesse.

  28. GQqPDflv6OKvoTbX
    GQqPDflv6OKvoTbX
    J6LCeVIgHjNxWAct
    2PiX6PKXJjJWf2ZV
    • No, non ti hanno fregato: queste due gambe non devono avere alcuna componente nel mezzo.

    • Per saldare le gambe della batteria alla scheda logica, appoggia la punta del saldatore sulla saldatura del polo positivo.

    • Quando la saldatura si scioglie, inseriscici velocemente la gamba nella saldatura in modo che sporga come dalla scheda, come mostrato.

    • Le gambe si scalderanno e potresti scottarti se le tieni da vicino al saldatore per più di qualche secondo.

    • Rimuovi il saldatore e lascia raffreddare la saldatura attorno alla gamba.

    • Puoi sciogliere ancora la saldatura o aggiungerne se non ci sei riuscito al primo tentativo.

    If you hold the leads with your fingers, you will get burned. Hold them with small pliers or large tweezers.

    shamino -

  29. UsGOwYK5rJbBqYjb
    • Ripeti la saldatura di superficie per il terminale del polo negativo. Assicurati di installare la gamba in modo che il cavo in eccesso sporga dall'altra parte della scheda rispetto a quello del polo positivo.

    • Ora che hai messo i baffi alla tua scheda madre, è tempo di accarezzarla e acquistare un tiragraffi. Aspetta, ho sbagliato guida...

  30. NCSktXC6PlhEauHG
    NCSktXC6PlhEauHG
    1pYOsmZnrQPAmWjH
    • Inserisci le due viti a croce Phillips nei fori sotto il compartimento della batteria.

  31. vvyBMa2Mi6TdC5Qc
    vvyBMa2Mi6TdC5Qc
    EqDr2QJYIef1VNUO
    • Appoggia due dita sulle teste delle viti.

    • Tenendo le dita sulle teste delle viti per tenerle ferme, prendi il compartimento della batteria con il pollice e giralo a faccia in giù. Le filettature delle viti dovrebbero sporgere dalla parte superiore del compartimento della batteria.

  32. 1cDJn1ShDuLrqMZR
    1cDJn1ShDuLrqMZR
    5OYspEMhQCh2F1aM
    • Usa l'altra mano per infilare i due distanziali in metallo sulle filettature (uno per vite).

  33. UDuYSTQJkr1bYCd6
    UDuYSTQJkr1bYCd6
    k5VBOxMxObgRmaPe
    5SIkZPEFEAXyHhiJ
    • Continua a tenere ferme le viti ed appoggia la scheda logica sopra il compartimento della batteria in modo che le due viti passino nei fori su entrambi i lati dello speaker.

    • Assicurati che la faccia superiore della scheda logica (quella con scritto Brain Game) sia allineata al bordo del compartimento della batteria con tre anelli in metallo sull'esterno, invece di due.

    • Stringi a mano i due dadi sulle viti del compartimento della batteria.

    My battery case doesn’t have three metal rings. Just place it in whatever way will be easiest to connect the positive battery tab to the positive terminal on the board, and the negative to negative.

    trevorsklar -

    My battery case had the positive and negative tabs on opposite ends. I used only one screw-attachment hole on the board to make it work.

    AndrewJ -

  34. bsDVvL2EVEA13ZAf
    bsDVvL2EVEA13ZAf
    41wJ1frkhGrUTbMV
    CL6o4ug3Poxl2UUr
    • Posiziona un cacciavite a bussola o una punta bussola per bulloni esagonali da 5,5 mm sopra uno dei bulloni delle viti del compartimento della batteria.

    • Gira la scheda logica a faccia in giù.

    • Usa una mano per tenere ferma la presa ed avvita la vite del compartimento della batteria con un cacciavite a croce Phillips #2.

    • Segui la stessa procedura per stringere l'altra vite del compartimento della batteria.

  35. Rd6a6mK5SVfj3oo4
    Rd6a6mK5SVfj3oo4
    urnV5AtpJEh4CsBG
    • Usa uno spudger per fare leva sugli anelli metallici sui terminali della batteria in modo che siano perpendicolari ai terminali stessi.

    • Questi anelli dovrebbero essere sulla stessa estremità delle gambe saldate in superficie. Se sono sui lati opposti, la scheda è al contrario e dovrai svitare i bulloni, girare la scheda di 180°, reinstallare i bulloni e riavvitare le due viti.

  36. lHKjQImUp5TDZKve
    lHKjQImUp5TDZKve
    MpGa2vdE3yEE2TUm
    oZATOwHklbvAYCmI
    • Usa un tagliafili per tagliare all'incirca 25 mm dalla gamba del terminale positivo.

    • Piega la gamba attorno e attraverso l'anello del terminale positivo sul compartimento della batteria.

    • Sfrutta le tue abilità di esperto nelle saldature per fori passanti per saldare la gamba al terminale della batteria.

    • Taglia l'eventuale parte in eccesso della gamba.

  37. GKXjtIHFnOyccgFR
    GKXjtIHFnOyccgFR
    QZsWMVT1K5ORlKh4
    kDGiRgSBiUJdeTDD
    • Ripeti la stessa procedura per la gamba del terminale negativo della batteria.

    • Entrambe le gambe possono essere della lunghezza o forma che preferisci, ma non devono entrare in contatto tra loro o con altre componenti.

  38. TCWJ3ULPyypeqMOs
    TCWJ3ULPyypeqMOs
    JlvBKD3SHs4gXfBm
    VHhQsL1dGHrLk3sr
    • L'ultima componente da installare sulla scheda logica è l'unità centrale di elaborazione, o CPU: il cervello del Brain Game.

    • Un'estremità della CPU ha una piccola rientranza. Mentre installi la CPU, assicurati che questa rientranza si allinei con quella sulla presa IC.

    • Installa la CPU premendo gli otto piedini nei rispettivi fori nella presa IC.

    • Congratulazioni: hai completato il kit di saldatura per fori passanti di livello 1!

  39. vxnH6fITWW6rxPQR
    vxnH6fITWW6rxPQR
    tVTwweumnxvFkUyy
    • Installa tre batterie AA nel compartimento della batteria.

    • Dopo aver inserito l'ultima batteria, i quattro LED dovrebbero iniziare a lampeggiare in senso orario. Congratulazioni: ce l'hai fatta!

    • Per giocare, segui queste istruzioni:

    • Rimuovi una delle batterie. Reinserisci la batteria tenendo premuto il tasto del livello 2 per eliminare i suoni o quello del livello 1 per attivarli. Rilascialo qualche secondo dopo aver inserito la batteria. Il gioco si spegnerà da solo. Per accenderlo e giocare, premi il tasto del livello 1 per avere i suoni, o quello del livello 2 per il muto.

    • Mentre i LED lampeggiano in senso orario, premi uno dei quattro tasti per selezionare il livello di difficoltà (Stampato sopra o sotto i tasti).

    • Dopo aver selezionato il livello, il gioco inizierà. È un tipico gioco di memoria alla Simon Says. Lampeggerà un LED, quindi dovrai premere quel tasto. Poi lampeggeranno due LED e dovrai premere quei due tasti in ordine.

    • Il gioco procede finché non sbagli l'ordine o ci metti troppo tempo a premere un tasto.

    • Divertiti! Ed assicurati di farci sapere il tuo punteggio migliore.

    wowwwwww! how it was awesomely explained every single & deep step, if everyone starts teaching ifixit publishers then the number of low grad students number would be 0 (-;), i found one more other publisher like you known as a achasahi a pros & cons scanning center they are also good publisher like you they publishes reviews

    acha sahi -

Jake Devincenzi

Membro da: 18/04/11

117210 Reputazione

10 commenti

Couldn't the CPU just be soldered in directly, instead of using the socket, or would this cause damage or something?

Ashley Ryan -

Yes you can, but it’s not a good idea. If you hold the soldering iron on the chip for too long, you might overheat it to the point of causing damage. This isn’t a problem for someone experienced with soldering, but it could be a problem for a beginner. Using a socket avoids the problem.

shamino -

Thanks for a great tutorial, but apparently the design for the battery compartment has changed since this was made. It now comes with just one bendable lead on the top end and one on the bottom end of the compartment, which makes soldering to the battery compartment less straight forward. seems like it might be a manufacturing error. I got a replacement sent to me when I realized this, thinking it was a one-off, but the replacement has the same design. It's weird because even the (much less descriptive) guide that comes with the set shows 2 bendable leads on one end like yours.

jhubertful -

I am having the same exact problem. My wife got this for me as an anniversary present. I am at the part where you are supposed to do the soldering to the battery box. Needless to say, I am stuck. I am thinking I’m going to have to find a piece of wire with insulation on it that I can use in the place of the junk that is in the box for this connection to the positive terminal. It’s the only solution I can think of, anyway.

Steven Kendel -

Such a good article ! But I have a question. Why u have use AA battery ? can i use 6v 4.5A sunca battery?

By the way I have also a Electronics Site. You may visit .

Nishat Mahmud -

Three AA batteries produce 4.5v. Depending on the components used, a 6v power source might cause damage.

shamino -

The kits as they come will not be able to have the two small bendable leads attach to the battery pack. In the guide it shows both leads attaching on the same side of the box but the kit has a battery box with the leads on opposite sides. I ditched the bendable leads entirely and just used some extra with I had to complete the connection. Not a huge problem if you have spare wire but annoying.

Trent -

This is a wonderful kit for such a small price.

Thampi Verghese -

This is excellent instruction for the Boy Scouts Electronics Merit Badge. Thank you!!!

Tim Gelvin -

Does anyone know if these kits are still available to purchase anywhere?

Chris -