Introduzione
Questa guida illustra come installare il kit per disco rigido doppio e può essere usata per aggiungere sia un classico disco rigido sia un SSD. Questa procedura non ti richiede di rimuovere o disabilitare permanentemente il tuo lettore CD.
Strumenti
-
-
Allentare le tre viti con testa a croce che fissano lo sportello di accesso al bordo inferiore dell'iMac.
-
Rimuovere lo sportello di accesso dall'iMac.
-
-
-
Mediante le dita o la punta di un inseritore, far scorrere la linguetta del vassoio della memoria RAM di plastica nera fuori dall'apposito slot.
-
-
-
Tirare la linguetta di plastica nera dall'iMac per estrarre il modulo RAM dal suo alloggiamento.
-
Mediante le dita, far scorrere il modulo RAM fuori dall'alloggiamento.
-
-
-
Fai aderire una ventosa accanto a ciascuno dei due angoli superiori del pannello di vetro.
-
Tenendo delicatamente la ventosa contro il vetro, solleva la maniglia orientabile finché non è parallela all'altra maniglia (come indicato nella terza immagine).
-
-
-
Solleva delicatamente il pannello di vetro in perpendicolare rispetto alla superficie dello schermo LCD affinché sia possibile sgombrare i piedini di montaggio in acciaio inseriti lungo il lato sottostante al bordo superiore del pannello di vetro.
-
Estrai il panello di vetro dal bordo inferiore dell'iMac e riponilo da parte con attenzione.
-
-
-
Poggiare delicatamente l'iMac dal lato della staffa su una superficie piatta.
-
Mediante un attrezzo sottile e ricurvo, sollevare un lato del bordo superiore del display dal telaio esterno in acciaio.
-
Sollevare e trattenere il display affinché sia possibile accedere ai cavi.
-
-
-
Scollegare il cavo della sincronizzazione verticale nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Mediante la punta di un inseritore, premere le linguette laterali del connettore.
-
-
-
Scollega il cavo della retroilluminazione LED con la mano premendo la linguetta verso il basso e facendola scorrere verso la parte inferiore del display.
-
-
-
Estrarre la linguetta nera per scollegare la chiusura nel connettore ZIF del cavo dati del display.
-
Scollegare il cavo dati del display tirando il connettore verso la parte inferiore del display con la linguetta nera
-
-
-
Utilizzare la punta di un inseritore per scollegare il cavo di alimentazione dati del display accanto al relativo cavo dati.
-
-
-
Estrarre con cautela il cavo verso il bordo superiore dell'iMac e sollevarlo dal case dell'iMac.
-
-
-
Appoggia lo schermo a faccia in giù su una superfice piatta e morbida.
-
Se c'e un cavo sotto a del nastro adesivo, rimuovi sempre prima il nastro. Non rimuovere direttamente il cavo.
-
Se il cavo è incollato al telaio, appoggia un iOpener scaldato o usa un asciugacapelli per ammorbidire l'adesivo. Quindi puoi far scorrere un plettro sotto il cavo per liberarlo. Non tirare mai i delicati connettori.
-
Fai scorrere un plettro sotto i cuscinetti in schiuma per rimuoverli dallo schermo e tirali via delicatamente. Ti potrebbe servire del nastro biadesivo per reincollarli al nuovo schermo.
-
-
-
Utilizzare l'estremità piatta di uno spudger per rimuovere il cavo dati dell'unità ottica dall'unità stessa.
-
-
-
Mediante la punta di uno spudger, estrarre il connettore del sensore termico dell'unità ottica dal connettore femmina.
-
-
-
Sollevare leggermente il bordo sinistro dell'unità ottica e quindi tirarlo verso il lato per sganciare i piedini di centratura.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per estrarre dalla sua presa il connettore della ventola dell'unità ottica.
-
-
-
Mediante la punta di uno spudger, estrarre il connettore del cavo dati della scheda SD dal connettore femmina.
-
-
-
Mediante l'estremità piatta di uno spudger, estrarre il connettore del cavo I/O dal connettore femmina.
-
-
-
Mediante l'estremità piatta di uno spudger, estrarre il connettore del cavo del microfono dal connettore femmina.
-
-
-
Sganciare i connettori degli altoparlanti destro e sinistro dai rispettivi connettori femmina mediante l'estremità piatta di uno spudger.
-
-
-
Individua la scheda AirPort al centro della parte superiore della scheda logica, appena sotto il disco rigido.
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per staccare con delicatezza ciascun cavo dell'antenna dalla rispettiva sede.
-
-
-
Mediante l'estremità piatta di uno spudger, estrarre il connettore fotocamera/Bluetooth/sensore luce ambientale dal connettore femmina.
-
-
-
Sganciare il connettore della ventola del disco rigido dal connettore femmina premendo le rispettive linguette mediante l'estremità piatta di un inseritore.
-
-
-
Estrarre il connettore del sensore termico dal connettore femmina mediante l'estremità piatta di uno spudger.
-
-
-
Mediante l'estremità piatta di uno spudger, estrarre il connettore del sensore temperatura ambientale dal connettore femmina.
-
-
-
Mediante l'estremità piatta di uno spudger, estrarre il connettore del pulsante di alimentazione dal connettore femmina.
-
-
-
Individuare il sensore infrarossi dietro il logo Apple nero.
-
Stacca il sensore infrarossi estraendolo verso l'alto fuori dalla scocca.
-
-
-
Rimuovere le otto viti T10 che fissano la scheda logica e il gruppo del dissipatore al case dell'iMac.
-
-
-
Sollevare e ruotare simultaneamente la scheda logica e il gruppo del dissipatore dal case dell'IMac, finché non sia possibile accedere facilmente alla parte posteriore della scheda logica.
-
-
-
Individuare il connettore SATA secondario, accanto a quello primario.
-
Inserire il cavo di alimentazione/dati SATA in dotazione.
-
-
-
Far passare il nuovo cavo SATA attraverso la rientranza in cui passa il cavo SATA primaria e nell'alloggiamento dell'unità ottica.
-
Riposizionare la scheda logica, facendo attenzione a non incastrare, coprire o tranciare i cavi.
-
-
-
Per fissare la nuova unità nell'iMac, occorre posizionare alcuni pezzetti di nastro biadesivo ad alta resistenza nei quattro angoli sul lato dell'unità con i connettori SATA.
-
Rimuovere il rivestimento da un lato del nastro biadesivo.
-
Premere il lato adesivo esposto del nastro biadesivo sull'angolo dell'SSD.
-
Ripetere la procedura precedente per gli altri 3 angoli.
-
-
-
Collegare i connettori SATA di alimentazione e dei dati ai rispettivi connettori femmina dell'SSD.
-
Rimuovere il rivestimento dal nastro biadesivo.
-
Posizionare con attenzione l'SSD nell'alloggiamento ottico dell'iMac, il più vicino possibile all'angolo inferiore sinistro.
-
Una volta soddisfatti del posizionamento dell'SSD, premere con fermezza lungo i bordi per garantire un'adesione completa.
-
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso a partire dal passo 27.
71 commenti
Don´t forget to take out the RAM first. Otherwise it is very difficult to replace the logic board back in it´s place.
B Riefel -
Excellent guide. Thank you!
I got through everything, turned on the iMac, got the start up gong, and ... nothing. Screen stayed black and the fans started blowing like crazy, indicating failure of Apple Hardware Test. All my attempts to remedy (zap PRAM, reset SMC) failed. Uh oh.
Opened the machine back up, took out the LCD, and re-seated all four connections from display panel to logic board. Crossed my fingers and put it back together. This time, the displayed turned on, the Apple logo appeared, system booted up, and the new SSD appeared on the desktop. Yay!
The connectors from the LCD are delicate. It's tricky to seat them properly without damaging them, but don't close it up without a positive click on each one.
The upgrade has been fantastic so far. SanDisk 120GB SSD. Dramatic speed improvement. Well worth all the surgery on the machine.
in step 22 you can see the wifi cables are not connected anymore. but there is no step that shows you should disconnect them
+1 Unfortunately mine has been broken (CH1 cable is out from the UFL connector). Unfortunately I do not now how to repair it.
It would be important to add this step in order to protect others falling into the same issue.
PeterZ -
I am going to put a very important comment here. Before you start this process listen to the fans on your iMac do any of them sound obviously loud (think about how quiet your iMac used to sound as a reference) If you notice one or more of them sounding substantially loud compared to the others consider locating a replacement fan prior starting this process. After all if you are already “in the neighborhood” it is a shame to do all this work only to have to disassemble your imac a couple weeks later because you realize the fan is failing. I speak from my own personal learning experience of having to disassembly my iMac 3 weeks later because the HDD was failing and apparently the moving the fan around was just enough to push it to start really under performing.
Wizbang FL -
I’m not sure why it is necessary to remove the RAM. As far as I can tell, it can remain in place during this procedure.
gordonhamachi -