Introduzione
Usa questa guida per sostituire uno schermo rotto o guasto, incluso il digitizer, del tuo Google Pixel 2. Se la parte sostitutiva non comprende l'adesivo, ti servirà della nuova colla per poter sigillare il telefono. Inoltre possono esserci delle piccole parti da trasferire dal display originale a quello di ricambio. Ispeziona con cura entrambi gli schermi per accertati che tutti i componenti siano trasferiti dal vecchio al nuovo display.
Strumenti
Ricambi
-
-
Se il vetro del tuo schermo è crepato, applica del nastro adesivo su di esso per evitare di farti male e impedire che la rottura si espanda. In questo modo si realizza anche una superficie liscia che permette alla ventosa di aderire.
-
Applica una ventosa il più vicino possibile al lato con il pulsante del volume del telefono, appena prima della curva del bordo.
-
-
-
Tira la ventosa con una trazione decisa e costante e inserisci un plettro di apertura tra il pannello frontale e la cover posteriore.
-
-
-
Non inserire il plettro per più di 9 mm nel bordo inferiore del telefono. Se il plettro entrasse in contatto con la parte curvata del pannello OLED, lo schermo potrebbe danneggiarsi.
-
Nell'angolo superiore sinistro, limitati a dei tagli molto superficiali: infilando l'attrezzo molto all'interno potresti danneggiare la fotocamera anteriore.
-
Inserire lo strumento di apertura per più di 1,5 mm sui lati del dispositivo o per più di 9 mm dai bordi superiore e inferiore può causare danni permanenti allo schermo.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura verso l'alto lungo il lato destro del telefono per staccare la colla dello schermo.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura attorno all'angolo superiore destro e lungo il bordo superiore del telefono.
-
-
-
Fai scorrere il plettro attorno all'angolo superiore sinistro del telefono e verso il basso lungo il bordo sinistro.
-
-
-
Fai scorrere il plettro attorno all'angolo inferiore sinistro e attorno al bordo più basso del telefono. Tieni lo strumento poco angolato e distante dallo schermo per evitare danni agli angoli dell'OLED.
-
Fai molta attenzione a non inserire lo strumento di apertura per più di 9 mm per evitare danni al pannello OLED.
-
-
-
Inserisci di nuovo il plettro nel bordo superiore del telefono e fai leva per sollevare delicatamente lo schermo.
-
-
-
Disponi delicatamente lo schermo sopra il case posteriore, come mostrato nell'immagine, evitando di forzare o strappare il cavo a nastro del display.
-
Rimuovi le quattro viti Torx T5 da 4,0 mm che fissano la staffa del cavo del display.
-
-
-
Usa l'estremità a punta di uno spudger per sollevare il connettore del cavo del display e staccarlo dal suo zoccolo sulla scheda madre.
-
-
-
Per rimuovere il supporto della fotocamera, applica del calore e poi usa una sottile lama metallica per far leva e staccare la staffa dal vecchio schermo.
-
La griglia dell'altoparlante è composta da due strati: la griglia metallica e una parte sottostante di sottile tessuto spugnoso. Usa delle pinzette per staccare in un blocco solo i due strati dal vecchio schermo. Fai del tuo meglio per non separarli durante l'operazione.
-
Taglia due angoli di un foglio adesivo pretagliato in modo che ognuno dei lati sia lungo meno di 12 mm, oppure taglia quattro strisce di biadesivo da 12 mm.
-
Applica le strisce adesive ai bordi della faccia piatta della staffa della fotocamera anteriore. Alla fine, dovrebbe esserci dell'adesivo su tutti i quattro bordi del supporto della fotocamera.
-
Premi delicatamente l'adesivo nella sua posizione con un dito o uno spudger.
-
-
-
Disponi la staffa della fotocamera nel suo alloggiamento attorno alla fotocamera anteriore.
-
Stacca la protezione delle strisce adesive.
-
-
-
Usa il dito o l'estremità piatta di uno spudger per ricollegare il connettore del cavo del display del nuovo schermo.
-
Per riattaccare connettori a pressione come questo, allineali con cura in posizione e premili a una estremità finché non senti lo scatto del bloccaggio, quindi ripeti l'operazione dall'altro lato. Non premere in centro perché, se il connettore non è ben allineato, potresti causare danni permanenti.
-
-
-
Allinea con molta cura il bordo inferiore del tuo nuovo schermo con il bordo inferiore della scocca del telefono.
-
Disponi il bordo inferiore dello schermo nella scocca e, usando il bordo come cerniera, abbassa la parte restante del telefono verificando che sia allineata con il case.
-
Cala lo schermo sulla scocca e premi in corrispondenza del foro della fotocamera anteriore per essere sicuro che il supporto della fotocamera aderisca allo schermo.
-
Alza di nuovo lo schermo e toglilo dalla scocca, controllando che la staffa della fotocamera si sia incollata bene al gruppo display.
-
-
-
-
Taglia una striscia di biadesivo larga 1 mm e lunga 30 mm.
-
Disponi la striscia adesiva sul nuovo display sotto il bordo superiore della cavità dell'altoparlante voce in modo che sia centrato trasversalmente rispetto alla fessura e che ne sfiori il bordo superiore.
-
Premi in posizione la striscia adesiva sul display con un dito o uno spudger.
-
Ripeti questo passo per applicare una seconda identica striscia adesiva lungo il bordo inferiore della fessura dell'altoparlante.
-
Stacca il rivestimento protettivo da entrambe le strisce adesive.
-
-
-
Appoggia, senza premerla, la griglia dell'altoparlante nella sua fessura, in modo che la parte curva sia in corrispondenza della fessura e il lato piatto verso l'esterno dello schermo.
-
Prima di premere la griglia sull'adesivo, accertati che sia centrata e disposta correttamente nella cavità.
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger o il dito per premere i bordi della griglia dell'altoparlante sulle strisce adesive.
-
Ripeti i due passi precedenti per installare la griglia dell'altoparlante inferiore.
-
Confronta il pezzo sostituito con quello originale, potresti dover trasferire componenti rimasti sulla vecchia parte o rimuovere adesivi sul retro del componente nuovo prima di installarlo.
Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
19 commenti
I removed my screen to change the battery but unfortunately I wasn’t careful enough and nicked the display on one of the corners resulting in a dead screen now.
I can replace the screen np, but I was wondering, I should be able to still connect my phone to my PC to check it is still working right? Because I have it connected now but there seems to be no power at all and my phone isn’t connecting to my PC to do a full backup. I have double checked all connections and held the power button in to try start it up or will it not start up if the screen is broken?
Have you gotten any further? I was doing a battery replacement and while removing the screen it cracked. Since I didn’t have a spare screen, I reassembled the phone with the cracked screen and saw some flashes of light but was dark. Upon attaching a replacement screen I get nothing on screen but can feel the vibration of the phone restarting. Tried a second replacement screen but no different.
I needed to back up my files and pictures from my Pixel 2 to my PC with a dead screen just yesterday. I used the “squeeze” feature and asked the Google assistant to “turn on talkback.” This allows you to blindly navigate the screen (providing the touch functions still work). You can then use this feature combined with the Google assistant and fingerprint reader to open the navigation bar and change the PC connection from “charge only” to PTP. This will allow you to transfer your files. Hope this helps.
Sarah J. -
I recommend using a playing card instead of the plastic guitar pick to cut the adhesive once you get the side pried up a bit. It took just a moment for my hand to slip and the pick went too far in and chipped the corner of the OLED display. I also was trying to avoid using heat, but using even just a little of the low setting on my Harbor Freight heat gun really helped soften the adhesive up.
This sounds like a great idea! I just put a pack of old playing cards in my repair kit. I destroyed my OLED display with a pick too. Hopefully next time I remember to use the playing cards and don’t mess this up.
I have replaced my screen with a new one but now the touch screen function doesn’t work. I can view the screen just can’t tap or select anything. does anyone have any advice? I have already detached and reattached the display cable connector but I’m still having the same issue.
I’m having the same issue. Did you find a fix?
Try doing a hard reset. On my screen once I reset it the touch started to work.
My screen is severly cracked. I would recommend clear packaging tape as it is wide enough to accomodate the suction cup. Thinner cellophane tape won’t seal properly.
John Tippitt -
Does the Google Pixel 2 have be powered off before removing the digitizer screen? Its not mentioned in this article...
Will the phone be damaged if the power is still on when disconnecting the broken screen?
Alex -
Replacing the battery in my Pixel 2 was successful because I read the comments. They are invaluable in this endeavor.
David Castro -
Suggest procedure revision:
Step 1: Read all steps and associated comments before proceeding.
Step 2: Ensure they supplied you with the right F$%^ING TOOLS in the kit before proceeding.
I'm F$%^ED because any store around me that might have this T4 Torx bit is already closed and my screen is already off. My kit came with a T2 Torx bit which is not used anywhere in this entire process.
Jens Davidsen -
I bought one of the kits and it had everything needed to change the battery except the alcohol, including spudgers, screwdriver, torx (2 sizes), tweezer, alcohol dispenser, glue strips and die-cut glue card that fit the phone case perfectly. I followed these instructions and read the comments. Applied alcohol and patience, took my time and got the job done without any damage to the phone. Thank you ifixit!
Jeffrey Price -