Introduzione
Per semplificare l'operazione, usa il nostro kit di riparazione e segui questa guida più breve per sostituire l'intero schermo del tuo iPhone.
Destinata ai riparatori più avanzati, questa guida ti aiuterà a sostituire solo il gruppo LCD e digitizer (cioè il solo "pannello frontale"). Questo richiederà di trasferire dal tuo schermo originale a quello nuovo diversi componenti tra cui la fotocamera frontale, l'altoparlante voce, la piastra di schermatura dell'LCD e il gruppo del pulsante home.
Puoi usare questa guida anche per sostituire la staffa del cavo del gruppo pannello frontale.
Strumenti
Ricambi
-
-
Se il vetro del tuo display è crepato, l'applicazione di nastro adesivo sullo schermo blocca ulteriori rotture e previene possibili infortuni.
-
Disponi strisce sovrapposte di nastro adesivo trasparente sul display dell'iPhone fino a coprire l'intera superficie.
-
-
-
Spegni il tuo iPhone prima di iniziare a smontarlo.
-
Rimuovi le due viti pentalobe P2 da 3,8 mm da ciascun lato del connettore Lightning.
-
-
-
Chiudi l'impugnatura dell'iSclack per aprire le ganasce a ventosa.
-
Disponi la parte inferiore dell'iPhone tra le ventose, contro il sensore di profondità in plastica.
-
La ventosa superiore deve trovarsi appena sopra il pulsante home.
-
Apri l'impugnatura per chiudere le ganasce dell'iSclack. Centra bene le ventose e premile con decisione sulle due facce dell'iPhone.
-
-
-
Impugnando saldamente l'iPhone, chiudi le maniglie dell'iSclack per allontanare tra loro le ventose e tirare via il pannello frontale dal case posteriore.
-
L'iSclack è progettato per aprire in sicurezza il tuo iPhone giusto quanto basta a separare le parti senza danneggiare alcun cavo.
-
Salta i prossimi tre passi e continua con il passo 8.
-
-
-
Mentre tieni giù il telefono con una mano, tira la ventosa per separare lievemente il gruppo del pannello anteriore dal case posteriore.
-
Con uno strumento di apertura in plastica, inizia a spingere delicatamente verso il basso il case posteriore, separandolo dal gruppo display, mentre continui a tirare con la ventosa.
-
-
-
Tira la sporgenza in plastica per staccare la ventosa.
-
Rimuovi la ventosa dal gruppo display.
-
-
-
Solleva il lato del pulsante home del gruppo display per accedere ai connettori vicino alla parte alta del telefono.
-
Apri il display a un angolo di circa 90° e appoggialo a qualche cosa di adatto a tenerlo aperto mentre lavori sull'iPhone.
-
Se non hai altro, puoi usare una lattina chiusa per tenere su il display.
-
Aggiungi un elastico per tenere saldamente il display mentre lavori sul telefono. In questo modo eviterai di sforzare involontariamente i cavi del display.
-
-
-
Rimuovi le due viti Phillips #000 da 1,6 mm che fissano il connettore metallico della batteria alla scheda logica.
-
-
-
Usa uno spudger oppure un'unghia per staccare delicatamente il connettore della batteria dal suo zoccolino sulla scheda logica.
-
-
-
Rimuovi le seguenti viti Phillips #000 che fissano la staffa del cavo del gruppo pannello frontale alla scheda logica:
-
Due viti da 1,3 mm
-
Una vite da 1,7 mm
-
Una vite da 3,25 mm
-
-
-
Usa uno strumento di apertura in plastica oppure un'unghia per staccare il connettore della fotocamera anteriore e del cavo sensore.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura in plastica oppure un'unghia per staccare il connettore del cavo dell'LCD.
-
-
-
Rimuovi le tre viti Phillips #000 da 1,3 mm che fissano la staffa del pulsante home al gruppo display.
-
-
-
Usa uno strumento di apertura in plastica per sollevare dal gruppo display il bordo del cavo a nastro del pulsante home.
-
Inizia sotto i punti di contatto a destra e lavora verso sinistra.
-
-
-
Con delicatezza, spingi l'angolo superiore destro del pulsante home verso l'alto per allontanarlo dal pannello frontale.
-
-
-
Stacca completamente il pulsante home dal display facendo leva delicatamente con uno spudger.
-
-
-
Rimuovi le due viti Phillips #000 che fissano la staffa superiore del componente al gruppo display.
-
Una vite da 4,2 mm
-
Una vite da 2,3 mm
-
-
-
Usa l'estremità piatta di uno spudger per spingere via dal gruppo display la staffa dell'altoparlante voce.
-
-
-
La fotocamera anteriore e il cavo sensore sono incollati al gruppo display con un adesivo leggero.
-
Anche se questo passo non è strettamente richiesto, diminuisce la possibilità di danneggiare il delicato gruppo del cavo.
-
-
-
Usando l'estremità appuntita di uno spudger, stacca con delicatezza il cavo del contatto dell'altoparlante voce per separare questa parte della fotocamera e del cavo sensore dall'adesivo sottostante.
-
-
-
Infila la punta di uno spudger sotto il microfono per sollevarlo dal suo vano nel gruppo display.
-
-
-
Rimuovi le due viti Phillips #000 da 1,2 mm da ciascun lato del telaio dell'LCD (quattro viti in totale).
-
-
-
Rimuovi le viti Phillips #000 da 1,6 mm dalla piastra di schermatura dell'LCD:
-
Una nella parte inferiore del gruppo display, vicino all'apertura del pulsante home
-
Una nella parte superiore del display, vicino ai cavi
-
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
43 commenti
I found that I also needed some very fine pointed tweezers for handling those tiny screws.
Yes,but be careful,if you squeeze too hard that tiny screw will launch itself god knows where and you may not find it.
John P -
Help! I followed this guide to replace a screen. When the lcd/digitizer cables are folded to close the phone again, the screen stops working. When I unfold it, it works again. How can I fix this?
philbar -