Introduzione
Questa guida alla riparazione è stata scritta dallo staff di iFixit e non è stata approvata da Google. Scopri di più sulle nostre guide alla riparazione qui.
Segui questa guida per sostituire lo schermo del tuo Google Pixel 7.
Per la tua sicurezza, scarica la batteria al di sotto del 25% prima di smontare il telefono. Ciò riduce il rischio di incendio se la batteria viene accidentalmente danneggiata durante la riparazione. Se la tua batteria è gonfia, prendi le dovute precauzioni.
Attenzione: Pixel 7 contiene laser di classe 1. Lo smontaggio potrebbe comportare l'esposizione a emissioni laser a infrarossi invisibili.
Il tuo nuovo schermo sostitutivo dovrebbe essere fornito con il lettore di impronte digitali già collegato. In caso contrario, dovrai reinstallare il lettore di impronte digitali originale sul nuovo schermo sostitutivo e ricalibrare il lettore per mantenerne la funzionalità.
Il mantenimento dell'impermeabilità dopo la riparazione dipenderà da quanto bene riapplichi l'adesivo, ma il tuo dispositivo perderà il suo grado di protezione IP (Ingress Protection).
Avrai bisogno di adesivo sostitutivo per completare questa riparazione.
Strumenti
Ricambi
-
-
Durante la procedura di rimozione, accertati di inserire i plettri nella posizione giusta, per evitare di separare lo schermo dalla sua cornice di sicurezza, invece che dall'insieme del telefono.
-
Ci sono diversi ganci tutto intorno allo schermo. In caso il tuo plettro si blocchi durante la procedura, significa che hai inserito il plettro troppo in profondità sotto lo schermo.
-
-
-
Tira la manopola blu all'indietro per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.
-
Fai scorrere i bracci oltre il bordo sinistro o destro del tuo telefono.
-
Posiziona le ventose vicino al bordo inferiore del telefono, una davanti e una dietro.
-
Premi le ventose insieme per fargli fare presa sull'area desiderata.
-
-
-
Tira la manopola blu in avanti per bloccare i bracci.
-
Gira la manopola in senso orario di 360° o finché le ventose cominciano ad allungarsi.
-
Accertati che le ventose rimangano allineate fra loro. Se si spostano, allentale leggermente e riallinea i bracci.
-
-
-
Scalda un iOpener e fallo passare attraverso i bracci dell'Anti-Clamp.
-
Piega l'iOpener, così che rimanga appoggiato sul bordo inferiore del telefono.
-
Aspetta un minuto per dare la possibilità all'adesivo di scollarsi e presentare una fessura di apertura.
-
Inserisci un plettro sotto la cornice dello schermo, quando l'Anti-Clamp crea una fessura abbastanza grande.
-
Salta i prossimi due passi.
-
-
-
Appoggia un iOpener scaldato sullo schermo per ammorbidire l'adesivo sottostante. Lascia l'iOpener appoggiato per 3 minuti.
-
-
-
Una volta che lo schermo è caldo al tatto, applica una ventosa sul bordo inferiore dello schermo.
-
Solleva lo schermo, inclusa la cornice di sicurezza, con la ventosa per creare una piccola fessura tra lo schermo e il telefono.
-
Inserisci un plettro nell'apertura.
-
-
-
Il cavo dello schermo è un po' più in alto della metà del bordo sinistro del telefono. Qui presta molta attenzione per evitare di strappare il cavo.
-
Ci sono molti contatti a molla sul perimetro del telefono. Presta molta attenzione in queste aree per evitare di piegare i contatti.
-
-
-
Fai scorrere il plettro di apertura intorno all'angolo in basso a destra del telefono per separare l'adesivo.
-
Lascia il plettro in posizione per evitare che l'adesivo si rincolli.
-
-
-
Inserisci un secondo plettro sotto al bordo inferiore e fallo scorrere verso l'angolo inferiore sinistro dello schermo per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro in posizione per evitare che l'adesivo si rincolli.
-
-
-
Inserisci un terzo plettro di apertura sotto l'angolo in basso a sinistra dello schermo.
-
Fai scorrere il plettro lungo il bordo sinistro dello schermo per tagliare l'adesivo e per sganciare le clip di plastica.
-
Lascia il plettro sotto l'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si rincolli.
-
-
-
Inserisci un quarto plettro di apertura all'angolo in alto a sinistra dello schermo.
-
Fai scorrere il plettro lungo il bordo superiore del telefono per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro sotto l'angolo in alto a destra per evitare che l'adesivo si rincolli.
-
-
-
Inserisci un quinto plettro di apertura e fallo scorrere lungo il bordo destro del telefono per tagliare l'adesivo rimanente e sganciare le clip di destra.
-
-
-
Solleva il bordo destro dello schermo verso l'alto e verso la sinistra del dispositivo, come se stessi aprendo un libro.
-
Appoggia lo schermo a testa in giù e parallelo alla cornice prima di continuare.
-
-
-
Inserisci un braccio di un paio di pinzette nella fessura sul bordo superiore della staffa del cavo dello schermo.
-
Spingi la staffa verso l'interno e solleva per liberarla.
-
-
-
Usa delle pinzette per rimuovere la staffa del cavo dello schermo, tirandola da sotto la cornice intermedia e nella direzione delle fotocamere.
-
-
-
Usa uno spudger per scollegare il cavo a nastro dello schermo, sollevando il connettore direttamente dalla sua presa.
-
-
-
Rimuovi lo schermo
-
Se hai sostituito lo schermo, controlla il foro della fotocamera frontale e l'incavo del sensore sul tuo nuovo schermo di ricambio e rimuovi eventuali pellicole residue.
-
Questo è un buon momento per testare il tuo telefono prima di chiuderlo. Collega temporaneamente lo schermo, accendi il telefono e verifica che funzioni come previsto. Prima di continuare con il rimontaggio, spegni il telefono e scollega lo schermo.
-
Segui questa guida se utilizzi adesivi tagliati su misura per il tuo dispositivo.
-
Segui questa guida nel caso in cui utilizzi una carta adesiva pretagliata.
-
Se stai installando uno schermo nuovo, segui questa guida per calibrare il sensore di impronte digitali.
-
Confronta la tua nuova parte di ricambio con la parte originale: potresti dover trasferire i componenti rimanenti o rimuovere i supporti adesivi dalla nuova parte prima di installarla.
Per riassemblare il tuo dispositivo, segui le istruzioni nell'ordine inverso.
Per eseguire un test diagnostico con lo strumento diagnostico integrato di Pixel, clicca qui.
La riparazione non è andata come previsto? Prova alcune soluzioni dei problemi di base o chiedi aiuto alla nostra comunità Risposte di Google Pixel 7.
30 commenti
This guide was excellent. And the most tedious bit of the repair was removing the remaining adhesive before installing the new screen. Very easy repair for anyone with some patience.
If the fingerprint unlock does not work after this, you may get a message on the lock screen indicating that you need to go to a google website to fix it.
What you actually need to do is:
o Install the Google USB driver for Windows from here: https://developer.android.com/studio/run...
o Put your phone in fast-boot (turn off, then turn on while holding volume down)
o Connect the Pixel to your PC
o Using chrome, visit this site, which will reset the fingerprint reader: https://pixelrepair.withgoogle.com/udfps
I had to reboot twice after this to actually get it to work, but it's all good now.
Thank you for this. Since the message on the phone is unhelpfull, this info should really be added to the manual.
Thank you! No driver needed on a Mac (as it says at the first link.) Just go to the withgoogle pixelrepair page and follow the instructions. Worked on the first restart for me.
Chris K. -
Ohhh thank you so much for this, I was about to give up on the fingerprint reader ha
The above instructions are not complete. These are the full instructions that work for me:
1.Before you turn your phone off, go to the developer options and enable USB debugging.
Go to: Settings, About phone then tap Build number 7 times.
2. Go here Get the Google USB Driver | Android Developers and download the google USB zip file (this is for windows BTW)
3. Unzip however you want it
4. Open the folder usb_Driver and rightclick "android_winusb" and install
5. To make sure it installed, connect your pixel (with USB debugging still enabled) to your PC and open "device manager". You should see "Android Devices > Android Composite ADB Interface".
6. Disconnect pixel from PC
7. Go here Google Fingerprint Calibration website and follow the instructions.
Thank you so much. This has worked for me :)
Thank you for the extra help. Bradapple pointed me in the right direction and you guided me in for the landing... so to speak. 😏
I did all that but when connecting my computer the monitor shows "Unsupported device
To use this tool, your device must be a Pixel 3, 3 XL, 3a, 3a XL, 4, 4 XL, 4a, 4a (5G), 5, 5a, 6, 6 Pro, 6a, 7, 7 Pro, 7a, Tablet." That is very confusing because I have the Google Pixel 7.
OMG thank you so much for this information, i've spent such a long time on various forums and threads, i even talked to google support they said factory reset would work.. no one mentioned the developer options and enabling USB debugging. Thanks again this finally worked!
thanks so much. I think these steps should have been included in the guide. it doesn't seem like the system lets you do a straight swap without it (which makes sense given it is an important security feature)
I found attaching the press cable the most difficult, it eventually went in after a few hours trying on and off, but I couldn't tell you why. Once that was done everything was easy
Yes i agree, this was fiddly and I was very worried about breaking pins.. though for me it was 10mins, not hours :(
i replaced my pixel 7 screen, I noticed that my proximity sensor is no longer working, I have tried to calibrate it using 3rd part apps and it ddisnt work,i tried using developer settings to switch the proximity sensor and i also updated my android version...all these didnt work
Ian -