Introduzione
Questa guida di riparazione è stata scritta dallo staff di iFixit e non è stata approvata da Google. Scopri di più sulle nostre guide di riparazione qui.
Segui questa guida per rimuovere e sostituire una batteria logorata del tuo Pixel 3. Se la tua batteria è gonfia prendi le appropriate precauzioni.
Per la tua sicurezza, scarica la batteria da sostituire sotto il 25% prima di smontare il telefono. In questo modo si riduce il rischio di un pericoloso incendio se la batteria viene danneggiata accidentalmente nel corso della riparazione.
Strumenti
Ricambi
-
-
Applica una ventosa al bordo inferiore riscaldato del retro del telefono.
-
Tira sulla ventosa con una forza elevata e costante per creare una fessura.
-
Inserisci un plettro di apertura nella fessura.
-
-
-
Taglia l'adesivo lungo il bordo inferiore del telefono e attorno all'angolo destro.
-
Lascia un plettro di apertura nel bordo inferiore per impedire che l'adesivo possa riattaccarsi.
-
-
-
Scalda il lato destro con un iOpener e continua a tagliare l'adesivo con un plettro di apertura.
-
-
-
Continua a scaldare e a tagliare lungo il resto del perimetro del telefono. Lascia un plettro in ciascun bordo per impedire che la colla possa riattaccarsi.
-
-
-
Una volta che hai tagliato l'adesivo lungo tutto il perimetro del telefono, solleva delicatamente il lato sinistro della cover posteriore.
-
Rovescia la cover posteriore lungo il suo lato lungo e appoggiala in modo che il cavo del sensore impronte digitali non resti in tensione.
-
-
-
Rimuovi le due viti a croce Phillips lunghe 4,1 mm che fissano la staffa del connettore del sensore impronte digitali.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per far scorrere fuori da sotto la bobina NFC la staffa del connettore del sensore impronte digitali.
-
Rimuovi la staffa del connettore del sensore impronte digitali.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per sollevare e disconnettere dal suo zoccolo il connettore del sensore impronte digitali.
-
-
-
Rimuovi le cinque viti a croce Phillips che fissano la bobina di ricarica wireless:
-
Due viti da 1,9 mm
-
Due viti da 4,2 mm
-
Una vite da 4,3 mm
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare e scollegare il connettore a pressione della batteria dalla sua presa vicino al bordo destro del telefono.
-
-
-
Fai scorrere la punta di uno spudger nella fessura sotto il nastro adesivo nero che collega tra loro la batteria e la scheda madre.
-
Fai scorrere lo spudger lungo la fessura per staccare il nastro dalla parte della batteria.
-
Stacca con cautela il il nastro dalla batteria e ripiegalo in modo che non dia fastidio.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per staccare e scollegare il connettore del cavo flex dei pulsanti dal suo zoccolo sulla scheda madre, vicino al bordo sinistro del telefono.
-
Ripiega lontano dalla batteria il cavo flessibile con il suo connettore.
-
-
-
Inserisci la punta di uno spudger sotto la linguetta nera di estrazione della batteria sul bordo sinistro del telefono.
-
Fai scorrere lo spudger verso l'alto lungo il bordo per staccare dalla batteria la linguetta di estrazione.
-
-
-
Tira la linguetta di estrazione nera un angolo molto ridotto, vicino all'orizzontale, con forza costante. Quando la striscia si allunga, arrotola la parte sporgente attorno alle punte di una pinzetta e continua a tirare.
-
Se la striscia adesiva si rompe, usa un plettro di apertura per aiutarti a staccare la batteria.
-
Puoi anche riempire un contagocce o una siringa con alcol isopropilico ad alta concentrazione e applicarne qualche goccia sotto il lato sinistro della batteria. Dai all'alcol qualche minuto per ammorbidire l'adesivo della batteria.
-
-
-
Rimuovi la batteria.
-
Tira con cautela il piccolo blocco di spugna sul bordo sinistro della batteria per rimuoverlo; quindi trasferiscilo sulla parte di ricambio. Se sembra tendere a spezzarsi, usa la punta piatta di uno spudger per staccarlo delicatamente dalla batteria
-
Disponi del nastro biadesivo nel vano della batteria sul telefono. Se vuoi usare del nastro Tesa per reincollare le componenti, segui questa guida. Se invece utilizzi delle strisce adesive estensibili, segui questa guida.
-
Collega temporaneamente il connettore della batteria alla scheda madre. Questo assicura il corretto posizionamento della batteria.
-
Disponi la batteria sull'adesivo e premi con forza.
-
Scollega il connettore della batteria dal suo zoccolo sulla scheda madre e riprendi il rimontaggio.
-
Per prestazioni ottimali, calibra la batteria appena installata: caricala al 100% e poi mantienila sotto carica per almeno altre due ore. Quindi usa il telefono finché non si spegne a causa della batteria esaurita. Per finire, carica la batteria ininterrottamente fino al 100%.
Per rimontare il tuo dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte Google Pixel 3 per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
51 commenti
Removing the adhesive from the rear glass can be a tedious process. I got my best results by taking fine point tweezers and pulling the adhesive back slowly, trying to get it to come up altogether as much as possible before using IPA to remove any residue.
How do you put the adhesive back (or put new adhesive on) when putting the phone back together?
@bfferraro, it depends on the type of adhesive.
If you are using a pre-cut adhesive sheet, follow this guide.
If you have a custom-cut adhesive, follow this guide.
What thickness(es) of tape is/are required to complete the battery replacement process?
mpc -
Hi mpc,
The tape does not need to be thick at all. You can use standard double-sided tape, or the fancier stretch-release adhesive.
I actually used command strips (the thin kind, that are clear, not the foam type ones) so that maybe it'll help the process if I ever have to remove the battery again. Hoping they keep working well, so far so good!!
What adhesive is used to reapply the back to the phone when this is done?
Hi David,
Double-sided adhesive such as Tesa tape works well.
It looks like the 2mm width would be ideal for this, for future reference.
I just finished the Pixel 3 battery replacement. This guide covers all the steps well. For re-attaching the back to the case I used the 1 mm width tape available from this size. The precut card was not available at the time I was ordering parts. I guessed on 1 mm but after using it, it seemed to work well. I cut long, straight lengths for the sides and top & bottom, and then filled each corner with a short piece placed diagonally. Seemed to hold ok.
Thank you for the excellent guide.
mpc -
Older devices may require 2 or more minutes with a very hot iOpener. Also note, the photo shows the opener on the FRONT of the phone. The heat needs to be applied to the back of the device!
Rick Johnson -
I just realized that I was trying to pry apart the front of my Pixel 3… and have separated the class from the display. ??♂️ Even though the rest of the directions show the back, it would be nice for the first picture to also show the back, just to be safe.
JR Raith -
Agreed, I’ve done exactly the same and completely broken my display. I probably should’ve paid more attention to the initial steps before diving in but the step could do with a new picture for sure.
Daniel Fryer -
Thanks for the comments! I’ll add a note in the step warning people to make sure to pry the back cover, not the screen.
Arthur Shi -
I prefer my favorite opening method with something like this. Dental floss. So thin it can slide in the gap. A little sawing to get it far enough past the edge to lift and get the first pick in.
John Hoffstetter -
I found another wonderful tool. I used something like medicine packaging which is aluminum foil with plastic. It’s thin and strong enough!
Christie Lin -
I also went for the hairdryer, dental floss, and then the provided picks and this worked. Not easy to get that initial seal broken but once that's done the rest is pretty easy.
James -
I needed 20 nerve wracking minutes with a hairdryer
Amy schneider -
My battery had bulged and opened the case for me!
Warmed it up a bit with hairdryer
Floss helped also.
David Lincer -
I found I wasn't able to get the edges hot enough. I ended up using my heat gun (for shrink tubing) instead.
Kurt Nowak -