Introduzione
Questa guida alla riparazione è stata redatta dal personale di iFixit e non è stata approvata da Google. Scopri di più sui nostri manuali di riparazione qui.
Segui questa guida per sostituire la batteria su un Google Pixel 4a 5G.
Per la tua sicurezza, scarica la batteria sotto il 25% prima di smontare il telefono. Questo riduce il rischio di pericolosi eventi termici se la batteria viene danneggiata accidentalmente durante la riparazione. Se la tua batteria è gonfia, prendi le appropriate precauzioni.
Il pannello non rinforzato dello schermo del Pixel 4a 5G è fragile. Presta particolare attenzione alle avvertenze nella procedura di apertura se vuoi riutilizzare lo schermo.
Strumenti
Ricambi
-
-
Infila uno strumento o una punta per l'estrazione della SIM o una graffetta raddrizzata nel foro del vassoio della SIM.
-
Spingi lo strumento direttamente nel foro per espellere il vassoio della scheda SIM.
-
Rimuovi il vassoio della scheda SIM.
-
-
-
Nota sulle due giunzioni lungo i bordi del telefono:
-
Giunzione dello schermo: Questa fessura separa lo schermo dal resto del telefono. Qui è dove dovrai fare leva.
-
Giunzione del telaio: Questa è la fessura dove il telaio incontra la scocca. è fissata con delle viti. Non fare leva in questa fessura.
-
Nota sulle zone dello schermo:
-
Zona del cavo a a nastro dello schermo: In questa area non infilare il plettro più a fondo di quanto scritto o rischi di danneggiare il cavo.
-
Zona dell'adesivo perimetrale: Far leva oltre questo stretto perimetro senza angolare il plettro danneggerà il pannello OLED.
-
-
-
Appoggia un iOpener scaldato sul bordo destro dello schermo per un minuto per ammorbidire l'adesivo.
-
-
-
Fai aderire una ventosa al vetro il più vicino possibile al bordo destro dello schermo.
-
Tira verso l'alto la ventosa con forza costante.
-
Infila la punta di un plettro nella giunzione dello schermo per al massimo 1 mm.
-
-
-
Con il plettro infilato per 1 mm nella fessura, ruota il plettro verso l'alto fino ad un angolo elevato.
-
Tenendo il plettro a questo angolo elevato, spingilo attentamente nella fessura per circa 6 mm. Il plettro dovrebbe infilarsi sotto il pannello OLED.
-
-
-
Fai scorrere il plettro sotto il bordo destro dello schermo per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro sotto l'angolo in basso a destra per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Infila un altro plettro, tenendolo angolato, sotto il bordo superiore, dove hai già creato una fessura per evitare di danneggiare il pannello OLED.
-
Fai scorrere il plettro attorno all'angolo in alto a destra e sotto il bordo superiore per tagliare l'adesivo.
-
Lascia il plettro infilato sotto il bordo superiore per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Infila un altro plettro, tenendolo angolato, sotto il bordo superiore, dove hai già creato una fessura per evitare di danneggiare il pannello OLED.
-
Fai scorrere il plettro attorno all'angolo in alto a sinistra dove c'è il foro per la camera frontale.
-
Lascia il plettro infilato sotto il bordo sinistro dello schermo per evitare che l'adesivo si reincolli.
-
-
-
Fai scorrere il plettro attorno all'angolo in basso a sinistra e sotto il bordo inferiore dello schermo per tagliare l'adesivo restante.
-
-
-
Dopo aver tagliato l'adesivo lungo il perimetro dello schermo, solleva leggermente il bordo destro dello schermo, aprendo parzialmente il telefono come un libro.
-
Usa un plettro per tagliare l'adesivo rimasto, se necessario.
-
-
-
Solleva lo schermo dal bordo superiore e ruotalo attorno al bordo inferiore finché non riesci ad appoggiarlo con il vetro rivolto verso il basso.
-
-
-
Usa le unghie o un paio di pinzette per rimuovere attentamente il nastro adesivo che copre il connettore dello schermo.
-
-
-
Infila la punta di uno spudger nell'apertura della copertura in plastica che tiene fermo il cavo a nastro dello schermo.
-
Fai leva sulla copertura in plastica per sollevarla finché non si sgancia.
-
Rimuovi la copertura in plastica.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per fare leva e scollegare il connettore del cavo a nastro dello schermo.
-
-
-
Rimuovi lo schermo.
-
Verifica se il tuo nuovo schermo di ricambio ha già installata la griglia del diffusore e l'adesivo sul bordo superiore.
-
In tal caso, non avrai bisogno dell'adesivo sul bordo superiore.
-
Se non ce l'ha, rimuovi il liner trasparente più grande dall'adesivo sul bordo superiore e applicalo al display (non alla cornice). Assicurati che il taglio più grande combaci con la griglia del diffusore.
-
Segui questa guida se stai usando delle strisce adesive tagliate su misura.
-
Utilizza la terza foto come riferimento per posizionare i tuoi adesivi.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per svitare le nove viti da 4,4 mm che tengono la cover posteriore fissata al telaio.
-
-
-
Infila un plettro nella fessura tra il telaio e la cover posteriore, appena sopra l'ingresso della SIM.
-
Fai scorrere il plettro lungo il bordo destro del telefono per liberare le clip in plastica che tengono insieme cover posteriore e scocca.
-
-
-
Continua a far scorrere il plettro lungo i bordi superiore, sinistro e inferiore del tuo telefono finché tutte le clipi in plastica che tengono insieme cover posteriore e telaio vengano rilasciati.
-
-
-
Gira il tuo telefono in modo che laInfila un altro plettro, tenendolo angolato, sotto il bordo superiore, dove hai già creato una fessura per evitare di danneggiare il pannello OLED.sia rivolta verso l'alto.
-
Ruota attentamente la cover posteriore verso l'alto fino a raggiungere una posizione verticale.
-
Appoggia la cover posteriore ad un oggetto come una scatola di cartone o una lattina.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per svitare le sette viti che tengono ferma la copertura della scheda madre:
-
Quattro viti da 4,0 mm
-
Tre viti da 2,1 mm
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per scollegare il connettore del cavo della batteria dalla scheda madre.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per fare leva e scollegare il connettore del cavo del sensore delle impronte.
-
-
-
Usa la punta di uno spudger per far leva e scollegare il connettore del cavo del sensore frontale.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per rimuovere il nastro nero che copre il cavo dell'antenna tra l'altoparlante e la batteria.
-
-
-
Gira il telaio a faccia in su.
-
Usa un paio di pinzette per rimuovere il pezzo rettangolare di lamina di rame più vicino al bordo del telefono.
-
-
-
Usa un paio di pinzette per rimuovere il pezzo rettangolare di lamina di rame più vicino al centro del telefono.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare le alette di estrazione delle strisce in modo da poterle prendere con le dita.
-
Tira lentamente un'aletta lontano dalla batteria, verso il bordo inferiore del telefono.
-
Tira con costanza, tenendo la striscia in tensione finché non si sfila del tutto dalla batteria. Per un risultato ottimale, tira la striscia mantenendo il minimo angolo possibile con il piano.
-
Se la striscia adesiva si rompe durante la rimozione, usa le dita o delle pinzette per recuperare l'estremità rotta e continua a tirarla.
-
-
-
Ripeti la procedura nel passaggio precedente per la seconda striscia adesiva estensibile.
-
Se una delle strisce si è rotta sotto la batteria e non riesci a recuperarla, applica qualche goccia di alcol isopropilico (>90%) sull'apertura della striscia rotta e inclina il telefono verso il bordo superiore in modo che l'alcol arrivi all'adesivo restante. Aspetta un minuto per far ammorbidire l'adesivo, quindi continua con il prossimo passo.
-
-
-
Infila un plettro sotto uno dei bordi lunghi della batteria.
-
Fai leva sulla batteria per sollevarla e rimuoverla dal suo alloggio.
-
Dopo aver aspettato un minuto per dar tempo all'alcol di ammorbidire l'adesivo, usa un plettro per far leva sulla batteria da uno dei suoi bordi lunghi.
-
Per rimontare il dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi, oppure rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto.
8 commenti
Hi Sam,
Do you know where to actually buy battery replacements for the 4a 5g? It doesn’t seem like it’s available just doing a Google search, and just wondering if you know something I don’t.
Thanks,
Sally
Hi Sally,
Not right now, unfortunately. It’s likely a matter of time before they are available, but it’s difficult to predict exactly when—especially with impacted global supply chains. Keep an eye on iFixit and eBay, and check with any repair shops if you haven’t already.
Best of luck,
Sam
Hi! This guide worked excellently for removing my battery. But I was hoping you could give me a bit of advice.
I disassembled my phone because I got water in it, and I wanted it to dry more effectively. Because my battery is not damaged I was planning on putting it back in now, but your guide warns against this. Is that because there is no more adhesive? Or potentially something else that I could work around?
Thanks! -Ben
Hi Ben!
We warn against reusing batteries because they are usually deformed during removal, which increases the chances of a "thermal event" happening in the future. If you were able to remove yours without deforming it at all, then you should be fine to reuse it.
That being said, with internal water exposure a battery replacement is almost always necessary. It depends on the level of contamination. If it were my phone, I would buy a new one. They are not too expensive.
Hi :)
I have an Ifixit essential toolkit. The guide is excellent but once i read step 22 it states that I need to use a T3 Torx in order to remove the motherboard. Unfortunately my IFIXT includes only Torx T4 and T5, so I was wondering whether i'll be able to unscrew it anyways using what I have or will I necessarily have to buy another kit?
thank you!
Marco
nanter88 -