Introduzione

Segui questa guida per sostituire la batteria incollata del tuo MacBook Pro 16" con l'aiuto di un kit iFixit dotato di antiadesivo. L'antiadesivo è studiato per ammorbidire la colla che fissa la vecchia batteria, rendendone più facile la rimozione.

L'antiadesivo iFixit è infiammabile. Esegui questa procedura in un'area ben ventilata. Non fumare o lavorare vicino a una fiamma libera.

Per minimizzare il rischio di danneggiamenti, accendi il tuo MacBook e consenti alla batteria di scaricarsi completamente prima di iniziare questa procedura. Una batteria al litio-ioni carica può creare un incendio pericoloso e incontrollabile se viene forata accidentalmente. Se la tua batteria è gonfia, prendi adeguate precauzioni.

Nota: il solvente usato per sciogliere l'adesivo della batteria può danneggiare alcuni tipi di plastica. Segui con cura le istruzioni e stai molto attento quando applichi l'antiadesivo.

  1. dLTjRC36EADiCFBK
    dLTjRC36EADiCFBK
    FZYKkYtpGq1QwBO2
    YAOsWGKtCtOGVFRy
    • Prima di iniziare, devi disabilitare l'Auto Boot del tuo Mac. Auto Boot accende il tuo Mac non appena apri il coperchio e può essere attivato accidentalmente in fase di smontaggio. Usa questa guida oppure segui le istruzioni abbreviate qui sotto per disabilitare l'Auto Boot. Questo comando potrebbe non funzionare su tutti i Mac.

    • Accendi il tuo Mac e apri Terminal.

    • Copia e incolla il seguente comando (oppure digitalo esattamente) in Terminal:

    • sudo nvram AutoBoot=%00

    • Premi [return]. Se richiesta, inserisci la tua password di amministratore e premi di nuovo [return]. Nota: il tuo tasto return può essere etichettato anche come ⏎ o "enter."

    • Ora puoi spegnere in sicurezza il tuo Mac e aprire la copertura inferiore senza accenderlo per sbaglio.

    • Quando la riparazione è terminata e il tuo Mac è stato riassemblato con successo, abilita nuovamente l'Auto Boot con il comando seguente:

    • sudo nvram AutoBoot=%03

    Is this step necessary? I can’t perform this step as I am attempting to repair water damage and need to remove logic board & most likely replace the battery.

    Macrepair SF -

    @mac_medic You definitely don’t want the power coming on while the board is wet. In your case, I think powering on the machine to disable Auto Boot would do more damage than it prevents. I agree, skip this step and be prepared to disconnect the battery quickly if the laptop automatically powers on. Good luck!

    Jeff Suovanen -

    Thats right! You don't want power running while working on your logic board.

    Dan -

    This did not work when running High Sierra.

    Kyle B -

    Tried this on a 2018 MBP 13” Touchbar (there’s no iFixit guide for this model yet). Need to replace a broken screen.

    Luckily I managed to connect to an external screen (Cmd-Down Brightness to switch displays) and enter above command. Seems to work, but there’s another problem with this model - it powers up as soon as any key is pressed……. ffs <gnashes teeth>

    Cool_Breeze -

    I unscrew the battery first and wrap electrical tape over the logic board battery connector before attempting any repairs to the board. Haven’t had any problems yet and I’ve worked on about 10 of these models already. Also when you open the bottom case use a suction cup at the bottom and pull up then run a plastic spudger along the edges to disconnect the clips. Also only use a plastic spudger on the board. Saw a youtube video from a repair shop and he did not disconnect the power and used all metal tools during the entire process of removing the board. His last step was to disconnect the battery terminal.

    Brian -

    Is this step necessary if my mac can turn on? Battery fully dead(

    Nursat b -

    BEFORE YOU START: The included torx head stripped off before I was done (and you might need an additional T4) so stop now and go buy a good one. Also they fail to warn you above to get some blue threadlocker ahead of time.

    Jason Sherron -

    This command did not work for me and I read that sometime in later 2020 Apple stopped this command from working…any ideas on a work around?

    Patrick Machacek -

    Not able to do that with damaged screen

    richardjgreen -

    If you have a damaged screen you can still use a converter from thunderbolt (USB 3) to HDMI and plug your Macbook Pro to your TV as monitor display. Just make sure to chose the right Source (HDMI IN) in your TV. I did it and to make it work I unplug and plug again in my Macbook and so I could disable the Auto boot

    Roberto Sanchez Bustos -

    Hi. This does not work on 2018 13” MacBook Pro with Touch Bar. I did exactly this to disable auto boot. But when I check by using nvram -p it says: auto-boot true. Am I doing something incorrectly? I did everything step by step. Copied and pasted the sudo command, pressed enter and then entered my password. I have Big Sur 11.1 installed. Is there any other way since I need to replace the screen. Thank you. Adrian

    Adrian Vizik -

    Hi everyone. This is also a little pointless if you can’t see anything on the screen, and you don’t have a display adapter to USB C to display it. I agree with Brian about removing the back and disconnecting the battery cable before you even think about opening the lid of the MacBook. Applying the insulation tape is also a handy little tip that just makes sure there is no way to discharge from either the board or battery.

    Roberto Enrieu -

    running `nvram -p | grep 'AutoBoot'` in terminal verifies that it was accepted

    result: `AutoBoot %00`

    Marek Polák -

    Running Big Sur 11.6.7 on a 2019 16" MBP, it's "auto-boot". So it's: nvram -p | grep 'auto-boot' to display the current state, the default is true - and then to change it, sudo nvram auto-boot=false which turns it off.

    Ed Mechem -

    This step is completely unnecessary if you follow the guide to disconnect the battery properly. Just put some tape between the battery and logic board connection to prevent it from accidentally touching and therefore powering on the laptop.

    Grant Ormsby -

    It took me a few tries to make this command work, as I was able to copy and paste the command into Terminal, but could not type in my laptop’s password. I finally typed my password into a text document, copied it (command C), and then pasted it into Terminal and it worked.

    tommy404 -

    I didn’t do this. Mine never auto-booted before I replaced the battery. Now it does.

    hatuxka -

    BEFORE YOU DO ANYTHING - CHECK THE BATTERY!

    I-fixit sent me a bad battery, which I didn’t realize until it was already install. They sent me a new one, but I wasted hours uninstalling and reinstalled.

    Get a volt meter and measure the voltage on the output of the battery pack. If it reads 0 V, SEND IT BACK. It should read over 2 V.

    bcardanha -

    I've just received my replacement battery and it reads 0,042V between the two main connectors. Do you think it's dead?

    peter sussex -

    When I did this from Terminal.app within Recovery Mode, the “sudo” was not recognized but I could invoke it without the sudo part. It seems to have been accepted when looking at “nvram -p”

    johann beda -

    When in Recovery Mode, you already have superuser powers. So you don't need to prefix commands with the sudo command to invoke them with root privileges; you already have them. Do a pwd (print working directory) after opening Terminal in Recovery Mode, and you'll see that you're in the root user's directory.

    Ed Mechem -

    I received the battery kit for my 2018 MacBook Pro and as per the above comment from bcardanha - Oct 12, 2021, I checked the voltage on the pads marked + and - . It was zero volts so I panicked a bit.

    I sent a message on the iFixiT Facebook page and I got no reply. I finally found the customer service email for Ifixit Europe and sent them an email voicing my concern as I was not keen to work for couple of hours just to discover that the battery is faulty. I had an almost instant reply on the email (kudos to them) and they adviced me to go ahead and install the new battery as the voltage measured when battery is not connected is not relevant.

    I took a leap of faith and after two hours… the new battery showed 50% charge and everything seems to be working just fine. I am happy it worked.

    Mircea Comanici -

    After removing the old battery and installing the new battery I powered up the MBP before screwing the bottom on. I discovered the my keyboard would not function. It took a few hours of investigation and frustration that I discovered the track pad power ribbon had become partially dislodged from the trackpad. I was able to see that this through the little machined slot where the battery sat. I had to remove the trackpad to reinsert the power ribbon back into the connector in the trackpad. after reassembling and reinstalling the battery etc the keyboard worked. Just food for thought if your run into the keyboard issue.

    Ed Mease -

    This should be the default. IMO I tell you to power on - not the lid.

    G Sena -

    Est ce que cela fonctionne sur un macbook pro 2017 sans touchbar ?

    maël muzelet -

    Bonjour Maël, oui, ce tutoriel concerne "les MacBook Pro 2016 (et plus récents) et les MacBook Retina 12" 2017 (et plus récents)"

    Claire Miesch -

    Excellent instructions. I was able to follow and install the new screen. I recommend that you get a good set of tools before you begin. I started with an inexpensive repair kit bought online. The Penta and torx bits failed. I bought an IFIXIT kit with quality bits and I was able to do everything I needed.

    Tom Markham -

    If you're not running an admin account the sudo command won't work (which honestly, you should not be running admin). Rather than logging in to your admin amount via the OS, in the terminal type "login [admin username]," then the password and you'll be able to do the sudo command as described above. Once you're complete, type "logout [admin username]" and you'll be good to go. Obviously replace [admin username] with whatever the account name for your admin user is.

    arichard2401 -

    For those unable to complete this step because the screen is too damaged I recommend leaving your macbook on until the battery dies.

    Nicholas R Licato -

    Just replaced my 2018 15" MBP battery. Running Sonoma.
    I found no way to disable AutoBoot (The status can be checked in the Power section of system report).

    Anyway, i left my battery completely drain before opening the MBP, and had no issues during the process.

    Cédric Bontems -

    After sending this command in terminal when I checked what happens if I now open the lid, instead the screen lit slightly up (still black) then a battery symbol showing the charging state showed up.

    Now, after replacement of the battery, this is all I get to see.

    No reset of NVRAM nor PRAM helped.

    Currently the new battery charges (58% atm) and it feels like it‘s mocking me.

    webrockers -

    I suspected the keyboard or TouchID sensor wouldn’t work, so I went on and checked every connector.

    I missed connecting the left TouchID sensor from step 31.

    webrockers -

  2. rfpS1lY23qQ2uGNA
    rfpS1lY23qQ2uGNA
    jhYZMONxn1fcInPb
    • Prima di iniziare, spegni completamente e stacca dall'alimentazione il tuo MacBook Pro. Richiudi il display e ribalta il laptop mettendolo a faccia in giù.

    • Usa un cacciavite pentalobe P5 per rimuovere le sei viti che fissano la cover inferiore, delle seguenti lunghezze:

    • Quattro viti da 3,7 mm

    • Due viti da 7,3 mm

    • Fai caso al fatto che le viti escono leggermente angolate: dovrai poi rimontarle nello stesso modo.

    • Nel corso dell'intera procedura, tieni traccia di ogni vite e accertati che ognuna venga rimessa esattamente dove è stata estratta per evitare danni al dispositivo.

  3. JxWADZjZRNv3tTwg
    JxWADZjZRNv3tTwg
    ZsMnYkYtDGaNRyJ3
    • Posiziona e quindi premi una ventosa vicino al bordo anteriore della cover inferiore, tra i fori delle viti.

    • Tira la ventosa giusto quanto basta ad aprire una piccola fessura sotto la cover inferiore.

  4. K5KJxLW61PIaHGFm
    K5KJxLW61PIaHGFm
    4sLDheruorEbigcP
    VbSPocnaxTOxJfVh
    • Fai scorrere la punta di un plettro di apertura nella fessura che hai appena creato sotto la cover inferiore.

    • Fai scorrere il plettro di apertura attorno all'angolo più vicino e quindi fino a metà del lato del MacBook Pro.

    • Questa azione consente di sganciare la prima delle clip nascoste che fissano il case inferiore. Dovresti sentire le clip che si sbloccano.

    I recommend being careful while sliding as you can scratch the speaker. The actual clip is about halfway up the side, whereas the speaker is closer to the front (further from the hinge). So stay very shallow with just the tip of the pick until you get halfway up the side.

    Eric Gauderman -

  5. 5gkToIk6cGQcJSt5
    5gkToIk6cGQcJSt5
    sPBYthJejaXj6Bsq
    tiLRpqKhwbBTVl54
    • Ripeti il passo precedente dal lato opposto, usando il tuo plettro di apertura per sganciare la seconda clip.

    Same advice that I gave for the other side — be careful not to scratch the speaker which is close to the bottom. Keep the pick shallow until you get halfway up the side.

    Eric Gauderman -

  6. 3SQAoEUtGZVAPyYh
    • Solleva il bordo anteriore della cover (il lato opposto alla cerniera del display) giusto quanto basta per poter infilare la punta delle dita e avere una buona presa.

    • In questa fase si dovrebbero sganciare, se non l'hanno già fatto in precedenza, due ulteriori clip nascoste vicino al centro della cover.

    • Non alzare la cover più di 2-3 cm e non cercare di rimuoverla già ora.

  7. rjQR1RNrRWgO1xnF
    rjQR1RNrRWgO1xnF
    NdAxL5sp2joeGROI
    1v3ZfsNIYFukwknL
    • Tira la cover inferiore con decisione per farla scorrere verso la parte anteriore del MacBook (allontanandola dal lato con le cerniere) per separare l'ultima delle clip che trattiene il case.

    • Tira prima da un angolo e poi dall'altro.

    • Tira in piano e non verso l'alto.

    • Questa azione può richiedere molta forza.

    This was made a lot easier by using a lever in the hinge area in combination with pulling. The amount of force required was more than the grip I could get on the metal allowed for my macbook.

    James Andariese -

    Thank you for this comment! 🙏
    For me it was the same way, wasn't able to get enough grip to pull sufficiently - but gently levering near the hinge with a spudger to "push" the bottom panel away worked well!

    BavarianBamboo -

    There is no pulling required. Use an opening pick or a spudger at the hinge area to gently and easily nudge the bottom panel off the clips. It should be effortless.

    Marc Jacobson -

    If you do pull on the bottom case be careful of where you place the hand supporting the Mac, otherwise you'll make a blood sacrifice to the Mac gods! I placed my other hand too close to the feet on the bottom case and while removing it, the sharp edge of the bottom case sliced into my thumb.

    o355 -

  8. MFZgI6roy2jR2e3X
    MFZgI6roy2jR2e3X
    L5MhrQpCH1OjPEEE
    Q22wxmJEHD2VKKDE
    • Rimuovi la cover inferiore.

    • Per rimontare il case:

    • Disponilo in posizione e allinea le clip a scorrimento vicino alla cerniera del display. Premi verso il basso e fai scorrere la cover verso la cerniera. Lo scorrimento si dovrebbe arrestare non appena le clip si agganciano.

    • Quando le clip a scorrimento sono perfettamente agganciate e la cover sembra correttamente allineata, premi con decisione la cover stessa per agganciare le quattro clip nascoste. Dovresti sentire lo scatto quando le clip si bloccano.

  9. x2fRPEBeEHJWCWeL
    • Stacca e rimuovi lo sticker isolante che copre la scheda della batteria, sul bordo della scheda logica più vicino alla batteria stessa.

    • Se questa copertura isolante non si stacca facilmente, applica una modesta quantità di calore con un iOpener, un asciugacapelli o una pistola termica per ammorbidire l'adesivo sottostante e quindi prova di nuovo.

  10. ZtDBt1uZPxsYUyAo
    ZtDBt1uZPxsYUyAo
    G31EQmCRMRXmiynP
    • Stacca il nastro adesivo che dovrebbe coprire il connettore del cavo dati della scheda della batteria.

  11. 1QZWbqVH4XaRgAVp
    1QZWbqVH4XaRgAVp
    ChRIKZVhRIAHSRdS
    • Usa uno spudger per sbloccare l'aletta di bloccaggio del connettore ZIF del cavo dati della scheda della batteria

  12. KMxPVKt5dvAZ5cSH
    KMxPVKt5dvAZ5cSH
    5aKqYnsDYWSbgtWv
    • Scollega il cavo dati della scheda della batteria facendolo scorrere fuori dal suo zoccolo sulla scheda logica.

    • Fai scorrere il cavo parallelamente alla scheda logica e non tirarlo verso l'alto.

    들어올려서 떨어지면 어떻게 해야하나요…ㅠㅠ

    obbamanse87 -

  13. 3DHBYaOWHJoBY6mX
    3DHBYaOWHJoBY6mX
    NbTBNGPUQjh4UXDm
    • Stacca tutti i pezzi di nastro adesivo che dovrebbero coprire il connettore del cavo dati della scheda della batteria.

    • Alza e sblocca l'aletta di bloccaggio sul connettore all'estremità opposta del cavo dati della scheda della batteria.

    Be very careful - the locking flap is very easy to break.

    Vaughan -

    I’ve seen versions of this battery board that the cable goes around and to the back of the board, so this step is not always necesary.

    Carlos Morales -

  14. cpNEOdKfhXfSWUUh
    cpNEOdKfhXfSWUUh
    GP4w6V4fwTpS34PN
    • Fai scorrere fuori dal suo zoccolo sulla scheda il cavo dati della scheda della batteria, quindi rimuovilo completamente.

    • Stai attento non rimontare questo cavo al contrario o capovolto.

    I’ve seen versions of this battery board that the cable goes around and to the back of the board, so this step is not always necesary.

    Carlos Morales -

    Putting a mark on the cable will be helpful when reinstalling so you don't put it backwards or upside down.

    maccentric -

    This isn't necessary for many repairs, such as the Screen Replacement. I just lift the cable out of the way enough to do the next few steps and leave it attached.

    maccentric -

  15. WSos1JUkTlKSlLXs
    WSos1JUkTlKSlLXs
    V5bQXtiKAC3TEpLj
    • Usa un cacciavite Torx T5 per rimuovere la vite a testa piatta da 6,7mm che fissa il connettore dell'alimentazione della batteria.

  16. qIsYGE3Raqovrbel
    qIsYGE3Raqovrbel
    gF1UjxrpgkmjdPop
    • Usa uno spudger per sollevare il connettore dell'alimentazione della batteria, scollegando così la batteria stessa.

    • Solleva il connettore quanto basta per tenerlo separato dal suo zoccolo mentre lavori. Se il connettore facesse accidentalmente contatto con la sua presa, il tuo MacBook Pro potrebbe danneggiarsi.

  17. BwbXUj2J2MvPMaVo
    BwbXUj2J2MvPMaVo
    2CyESFBgMT1nGK6q
    • Utilizza un cacciavite Torx T3 per rimuovere le due viti da 1,8 mm che fissano la staffa della copertura per i connettori del cavo della tastiera e del trackpad.

    • Rimuovi la staffa.

  18. VeGspPwWBagaX2Gc
    VeGspPwWBagaX2Gc
    dfJtE1xBVXXsQ3A1
    • Utilizza uno spudger per scollegare il cavo del trackpad sollevando il connettore in modo diritto dalla scheda logica.

  19. OjwDhDDfQOYGHau1
    • Applica un leggero calore al nastro del cavo del trackpad per ammorbidire l'adesivo che lo fissa alla batteria.

    • Puoi utilizzare un iOpener, un asciugacapelli o una pistola termica, ma fai attenzione a non surriscaldare troppo la batteria. Il cavo dovrebbe essere caldo, ma non troppo caldo da toccare.

  20. LqwiIe4yU6aXjmd1
    LqwiIe4yU6aXjmd1
    UpEsvFLanyqLUHHl
    GDwb1XTCMheoth3H
    • Stacca con attenzione il cavo del trackpad dalla batteria e spingilo da parte.

    • Non piegare né strappare il cavo. Se incontri difficoltà, non forzarlo, applica più calore e riprova.

  21. 2OZona3EvVOL6gIk
    2OZona3EvVOL6gIk
    5g2sflTxwlOkfWpS
    • Utilizza un cacciavite Torx T5 per rimuovere le 13 viti che fissano l'assemblaggio del trackpad:

    • Nove viti da 5,8 mm.

    • Quattro viti da 4,9 mm.

    • Tutte queste viti sembrano simili, fai attenzione a non mescolarle.

    • Aggiungere un po' di frenafiletti blu alle filettature delle viti durante il rimontaggio può aiutare a prevenire che le viti si svitino nel tempo.

    • Installa le viti allentate inizialmente, poi verifica l'allineamento del trackpad prima di stringerle completamente.

  22. RYTDAHBcLbuBQDMF
    RYTDAHBcLbuBQDMF
    cGAHDPKboTZwC3LA
    5ZIunFNXcPP22S6p
    • Apri leggermente lo schermo, ma mantieni il MacBook capovolto. L'assemblaggio del trackpad dovrebbe separarsi e adagiarsi piatto sullo schermo.

    • Fai uscire con attenzione il cavo a nastro del trackpad attraverso la sua fessura nel telaio.

  23. xqnWOOxH11doAZlJ
    xqnWOOxH11doAZlJ
    qWx6BEPAPWZHoQmv
    2xEK6DENUZ6TCrBm
    • Mentre rimuovi l'assemblaggio del trackpad, fai molta attenzione a non perdere le nove piccole rondelle metalliche appoggiate sui perni delle viti. (Possono staccarsi e perdersi con molta facilità.)

    • Rimuovi l'assemblaggio del trackpad.

    They are NOT kidding about those little washers. They practically leap off of the trackpad!

    krwright -

  24. DdWMHrfA5MpcNbFy
    DdWMHrfA5MpcNbFy
    LVfWt6mIaRDInOZG
    • Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere le due viti da 3,5 mm che fissano la cover disposta sul cavo flessibile della scheda dello schermo.

    • Rimuovi la cover del cavo flessibile della scheda del display.

    If you're familiar with repairing, you do not need to do a complete tear down, you can skip from here to step 63 and just loosen (or you can remove) the Three 3.3 mm T3 Torx screws (red) and the T5 screw (Yellow)below the left fan and slightly lift the logic board enough to slide out the battery board cable from under the logic board.

    Gregg Stanley -

  25. IBDpdAk6jcIPie4l
    IBDpdAk6jcIPie4l
    I1LUofPgsT2ubDmb
    • Usando un cacciavite Torx T3, rimuovi le due viti da 1,6 mm che fissano la staffa del connettore del cavo della scheda dello schermo.

    • Rimuovi la staffa del connettore del cavo della scheda del display.

  26. 124BCQ56jnbtAbjs
    124BCQ56jnbtAbjs
    tSU5alYuyUxeO3ew
    • Solleva e stacca il cavo flessibile della scheda dello schermo dal suo zoccolo per scollegarlo dalla scheda stessa.

  27. GvBFWQcEPMqIBmNg
    GvBFWQcEPMqIBmNg
    cNS4XmC15bMOsq5R
    • Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere le quattro viti da 2,0 mm dalle cover delle cerniere (due viti su ciascun lato).

    Ces vis là sont des Torx T3

    Amaury -

    Bonjour @amaury29177 Merci de remarque. Vous avez l'œil ! J'ai corrigé l'erreur. iFixit étant un wiki, je vous invite à faire la correction de votre côté s'il vous arrive de trouver une autre erreur :) Excellente journée et merci encore !

    Claire Miesch -

    Bonjour @claire17, merci de la correction et du conseil, je ferais ça la prochaine fois :) Excellente journée également

    Amaury -

  28. M4gOtHcpP1HooKZH
    M4gOtHcpP1HooKZH
    WsMBopcWMXEP1dOh
    sWX1INp2KXDZ4fZT
    • Rimuovi le due cover delle cerniere.

  29. HsaKReAvCrSv26lP
    HsaKReAvCrSv26lP
    mkRxXOmLVoMcAeyA
    • Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere le due viti da 2,4 mm che fissano la staffa di copertura dei connettori dei cavi del Touch ID e del jack cuffie.

    • Rimuovi la staffa.

    There are threads in this T8 for the subsequent T3 screw

    Kerby Rankin -

  30. 1Wwamduwl2xxNCpL
    1Wwamduwl2xxNCpL
    a3VBxZ3XsWCfHKtU
    • Disconnetti il connettore del cavo flessibile del jack cuffie sollevandolo dal suo zoccolo sulla scheda logica.

  31. YCMHXkFbjxPnPRtr
    YCMHXkFbjxPnPRtr
    cx5kHXEhmUvHwKC2
    • Disconnetti il pulsante di accensione e il sensore del Touch ID sollevando e staccando dalla scheda logica il relativo connettore.

    • Questi due piccoli connettori hanno una certa tendenza rimanere intrappolati sotto la scheda logica in fase di rimontaggio, quindi controlla bene che siano posizionati correttamente prima di riavvitare la scheda logica.

  32. 1CIUAlC1ixSNGnCY
    • Usando un cacciavite Torx T3, rimuovi le due viti da 1,5 mm che fissano la staffa di copertura dei connettori del digitizer del Touch Bar e del'angolo di apertura del coperchio del laptop.

  33. spN1OnklJ6ituThQ
    spN1OnklJ6ituThQ
    PG462OOC21SMfROf
    dA4WD3FcCEPrA4Ky
    • Con delle pinzette, fai scorrere la staffa verso il bordo laterale del MacBook Pro finché l'intaglio presente sulla parte esterna non si libera dalla linguetta di bloccaggio sulla scheda logica.

    • Rimuovi la staffa.

    Would have really preferred you knot change the orientation of the MacBook in this and the following step from the previously established orientation.

    krwright -

  34. HRllg5OEWHZtWabU
    HRllg5OEWHZtWabU
    o2PUWLcsaHhvClMk
    cjWtYesknpC2LHeG
    • Scollega il cavo del sensore di apertura dello schermo facendo leva sotto di esso per sollevarlo dalla scheda logica.

    • Disconnetti allo stesso modo dalla scheda logica il cavo del digitizer del Touch Bar.

  35. aGUkHtbvyOqh6yqa
    aGUkHtbvyOqh6yqa
    tAfZGjHB2Gjo2hmS
    • Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere le due viti da 1,9 mm che bloccano la staffa del connettore del cavo schermo del Touch Bar.

    • Rimuovi la staffa.

  36. 66w3HLAlxAPCOdDB
    66w3HLAlxAPCOdDB
    bIuDS2ihGkeqxTKL
    • Scollega il cavo dello schermo del Touch Bar sollevandolo facendo leva sotto di esso.

  37. DZNBfBlJUgWQShS4
    DZNBfBlJUgWQShS4
    OPEVJMJpf2luu12e
    • Con un cacciavite Torx T3:

    • Rimuovi le due viti da 1,3 mm che fissano la cover del cavo flessibile Thunderbolt sulla sinistra.

    • Rimuovi le due viti da 1,3 mm che bloccano la cover del cavo flessibile Thunderbolt sul lato destro.

  38. mBE3BGVEJFrXOqRs
    mBE3BGVEJFrXOqRs
    KEfO6HlNZeDafVCN
    • Rimuovi le cover da entrambi gli zoccoli dei cavi Thunderbolt.

  39. cIdeSmgpikpVPStL
    cIdeSmgpikpVPStL
    fejmrroFBgeFTRQ4
    uOXyxtCFELxmiPcn
    • Usa uno spudger per scollegare il cavo flessibile Thunderbolt sul lato sinistro sollevandola dalla scheda logica.

    • Fai leva dal bordo interno del connettore, la parte più vicina alla ventola.

    • Ripiega delicatamente sul lato il connettore del cavo flessibile perché in seguito non interferisca con la rimozione della scheda logica.

  40. OICSp34Xpu6naNh4
    OICSp34Xpu6naNh4
    CGQVl5MyORkONJiT
    • Ripeti l'operazione per disconnettere il connettore del cavo flex Thunderbolt dalla parte opposta.

    • Ripiega delicatamente il connettore del cavo da un lato in modo che ci sia spazio per far uscire la scheda logica senza che si impigli.

  41. UaHsuUS4bWsGtNkV
    UaHsuUS4bWsGtNkV
    DY5gF3lHyNAGSxwf
    ywUggaONQyrrU2gY
    • Stacca il nastro adesivo che copre il connettore del cavo della tastiera.

  42. 6CGhnDrbNbrYRwGa
    6CGhnDrbNbrYRwGa
    kTIZEDHd5hvlbkrZ
    • Usa uno spudger per alzare con delicatezza la lunga aletta di bloccaggio del connettore ZIF per il cavo della tastiera.

    • Dato che il connettore ZIF è molto lungo, la sua aletta di bloccaggio è fragile. Fai attenzione e fai leva con delicatezza e in centro in modo che non si rompa.

  43. fDqnoMQC2WaI6FUr
    fDqnoMQC2WaI6FUr
    NhpYqPG1b2bB1Anx
    • Scollega il cavo della tastiera facendolo scorrere fuori dal suo zoccolo sulla scheda logica.

    • Tira in direzione del cavo.

    • Se possibile, tira sul nastro attaccato al cavo, invece che sul cavo stesso, per ridurre il rischio di danneggiamento.

  44. MveWWWiMuYRbY6Zf
    MveWWWiMuYRbY6Zf
    NPEQrmYrMsaQaJdD
    • Stacca il nastro adesivo che copre il connettore del cavo dello speaker sinistro.

  45. EYNXHcG6hvE1M2Fv
    EYNXHcG6hvE1M2Fv
    DYRKSlrqfPBG4BZp
    • Apri l'aletta di bloccaggio del connettore ZIF del cavo dell'altoparlante di sinistra alzandola dalla scheda logica.

  46. Smh5KkuJv6OQAZgn
    Smh5KkuJv6OQAZgn
    CoetPZSUSWBRajRT
    • Disconnetti l'altoparlante sinistro tirando il suo cavo fuori dalla scheda logica finché il flex non esce dal suo zoccolo.

    • Se possibile, tira sul nastro attaccato al cavo invece che sul cavo stesso per ridurre il rischio di danneggiamento.

  47. ATKs4theFReI6Etj
    ATKs4theFReI6Etj
    vdbLZFiwSQ5Fi25F
    • Stacca il nastro adesivo di copertura del connettore dell'altoparlante di destra.

  48. RdDIBKImd1PaGJHi
    RdDIBKImd1PaGJHi
    YTHsQaflYyXhOjKf
    • Apri l'aletta di bloccaggio del connettore ZIF del cavo dell'altoparlante di destra alzandola dalla scheda logica.

  49. JVUOPnEnGkOgdKZQ
    JVUOPnEnGkOgdKZQ
    PWeokOGYfQZ5Swtw
    • Disconnetti l'altoparlante sinistro tirando il suo cavo fuori dalla scheda logica finché il flex non esce dal suo zoccolo.

    • Se possibile, tira sul nastro attaccato al cavo invece che sul cavo stesso per ridurre il rischio di danneggiamento.

  50. ZkaJY2aKZdbiuJZb
    ZkaJY2aKZdbiuJZb
    L6xwuTVS2MWyg1Qp
    • Stacca il nastro adesivo che copre il primo connettore del cavo della retroilluminazione della tastiera.

  51. ph2vyVPnuYCLMAmg
    ph2vyVPnuYCLMAmg
    RV5aPPBQnyQn2jCp
    • Apri l'aletta di bloccaggio del connettore ZIF della retroilluminazione della tastiera facendo leva sotto di essa per alzarla dalla scheda logica.

    Use a toothpick to roll under ribbon to release from logic board.

    Kerby Rankin -

  52. wox2Y4yEjJo2Z1hH
    wox2Y4yEjJo2Z1hH
    ySJlgfLKHZG6EJbZ
    rRm4oMsO1O1L6BMN
    • Disconnetti la retroilluminazione della tastiera tirando il suo cavo fuori dalla scheda logica finché il flex non esce dal suo zoccolo.

    • Se possibile, tira sul nastro attaccato al cavo invece che sul cavo stesso per ridurre il rischio di danneggiamento.

    • Sposta il cavo lontano dal suo connettore in modo da creare più spazio per rimuovere la scheda logica.

  53. kQdfeSjyUAvr46qH
    kQdfeSjyUAvr46qH
    YoAgUIvepGpqXTLD
    • Stacca il nastro che copre il connettore della ventola destra.

  54. lMaAMrMTnVZDsw6w
    lMaAMrMTnVZDsw6w
    kvOYqRsW4MFJVH6i
    lr4j6JgFxUhGaaI3
    • Disconnetti il connettore ZIF della ventola destra facendo leva sotto di esso per sollevarlo dalla scheda logica.

    • Disconnetti l'altoparlante destro tirando il suo cavo fuori dalla scheda logica finché il flex non esce dal suo zoccolo.

    • Se possibile, tira sul nastro attaccato al cavo invece che sul cavo stesso per ridurre il rischio di danneggiamento.

  55. jZWPG56iTLObk2PP
    jZWPG56iTLObk2PP
    NnjO4bTJcnnlXymV
    • Stacca il nastro adesivo che copre il connettore della ventola sinistra.

  56. ogYH2URtBuCnCfCg
    ogYH2URtBuCnCfCg
    rFSPG6GksUvK1TOt
    fTRNVuQHPDdch6SD
    • Apri l'aletta di bloccaggio della ventola sinistra facendo leva sotto l'aletta stessa per alzarla dalla scheda logica.

    • Disconnetti la ventola sinistra tirando il suo cavo fuori dalla scheda logica finché il flex non esce dal suo zoccolo.

    • Se possibile, tira sul nastro attaccato al cavo invece che sul cavo stesso per ridurre il rischio di danneggiamento.

  57. V6bjQAcs1uIM663M
    V6bjQAcs1uIM663M
    xIPOfHdQVWUwgk14
    • Stacca il nastro adesivo che copre l'altro connettore del cavo della retroilluminazione della tastiera.

  58. EABKPJEqhNbl5GQh
    EABKPJEqhNbl5GQh
    ESaPKT6mXRZBb4jE
    KoMW3DKACtoUiB4T
    • Apri l'aletta di bloccaggio del connettore ZIF della retroilluminazione della tastiera facendo leva sotto di essa per alzarla dalla scheda logica.

    • Disconnetti la retroilluminazione della tastiera tirando il suo cavo fuori dalla scheda logica finché il flex non esce dal suo zoccolo.

    • Se possibile, tira sul nastro attaccato al cavo invece che sul cavo stesso per ridurre il rischio di danneggiamento.

  59. SFExEweDAZXImSrJ
    SFExEweDAZXImSrJ
    X2JmNr3kIXiDEJEc
    • Stacca il nastro adesivo che copre il connettore del gruppo microfoni.

  60. T4go5mpsgoskdDwv
    T4go5mpsgoskdDwv
    k5aER5oypgPQDucZ
    n5bYskvtDljqBJvv
    • Apri l'aletta di bloccaggio del connettore ZIF del gruppo microfoni facendo leva sotto di essa per alzarla dalla scheda logica.

    • Disconnetti il gruppo microfoni tirando il suo cavo fuori dalla scheda logica finché il flex non esce dal suo zoccolo.

    • Se possibile, tira sul nastro attaccato al cavo invece che sul cavo stesso per ridurre il rischio di danneggiamento.

  61. bvjrGBs662NHX1sl
    bvjrGBs662NHX1sl
    WXSfXnFSLJCMhYYl
    • Usa un cacciavite Torx T5 per rimuovere la singola vite da 2,9 mm che fissa il gruppo cavi di antenna.

  62. X3gowjKpOOdLnKxm
    X3gowjKpOOdLnKxm
    U2JfRbHKKaDGciLn
    • Scollega tutti e tre i cavi di antenna sollevandoli uno a uno dai rispettivi zoccoli.

    • Fai scorrere le pinzette o l'estremità piatta del tuo spudger sotto ciascun cavo finché non arrivi vicino allo zoccolo e quindi ruota l'attrezzo o fai leva delicatamente per eseguire la disconnessione.

    • Per ricollegare ciascun cavo, allinea il connettore direttamente sopra il suo zoccolo e quindi premilo giù finché non scatta in posizione.

    One tip to make logic board removal and replacement easier, is to carefully tape all the flexes back out of the way. This makes it a lot easier, trust me. Paul Daniels of FlexBV fame taught me this https://pldaniels.com/flexbv/ See photo of taped back flexes here https://i.imgur.com/eriX0KV.jpg

    Peter Newman -

  63. 3JKVRnlmgci6L2W6
    3JKVRnlmgci6L2W6
    kVCAUDZ1XLtWeps3
    • Rimuovi tutte le undici viti che fissano il gruppo della scheda logica:

    • Tre viti Torx T3 da 3,3 mm

    • Due viti Torx T5 da 3,6 mm

    • Quattro viti Torx T5 da 2,9 mm

    • Una vite Torx T8 da 4,0 millimetri

    • Una vite Torx T8 (a testa larga) da 4,0 millimetri

    • In fase di rimontaggio, rimetti al loro posto le viti senza serrarle. Regola, se necessario, la posizione della scheda finché tutti i connettori sono allineati e solo allora esegui il serraggio a fondo.

  64. 2HgPlWWDKwoIg1NO
    2HgPlWWDKwoIg1NO
    YZEkTsYvyTPMSEGA
    RjTVZWXFfXrVZNNi
    • Stacca (ma non rimuovere) la striscia ammortizzante in gomma dall'adesivo che la fissa sulla ventola.

    • Se necessario, applica una modesta quantità di calore con un iOpener, un asciugacapelli o una pistola termica per ammorbidire l'adesivo e rendere più facile staccare gli ammortizzatori.

    • Ripeti l'operazione per la striscia adesiva sulla ventola del lato opposto.

  65. EZ5ktSWdbiblDkZU
    EZ5ktSWdbiblDkZU
    cwAjVVAgRbEworuL
    • Il gruppo della scheda logica è inserito con giochi ridotti, ma poi rendere più facile la rimozione inserendo uno spudger sotto il bordo sinistro e facendo leva dolcemente.

    • Non si dovrebbe incontrare resistenza nel rimuovere la scheda logica. Controlla con cura i vari cavi staccati e tieni lontani in modo che non possono impigliarsi alla scheda stessa.

  66. CgwAVZNo64LWKlQN
    • Sollevandola a partire dal lato sinistro, rimuovi la scheda logica.

  67. vt3XIuXque1JYYLC
    vt3XIuXque1JYYLC
    GwwEIVycqMjCCwrf
    • In fase di reinstallazione della scheda logica:

    • Fai passare l'insieme dei cavi di antenna nella fessura tra la scheda logica il dissipatore e accertati che sia allineata correttamente quando riabbassi nella sua posizione la scheda.

    • Controlla che non ci siano dei cavi intrappolati sotto la scheda mentre la rimetti al suo posto. Verifica con cura ciascuno dei quindici punti evidenziati.

    One tip to make logic board removal and replacement easier, is to carefully tape all the flexes back out of the way. This makes it a lot easier, trust me. Paul Daniels of FlexBV fame taught me this https://pldaniels.com/flexbv/ See photo of taped back flexes here https://i.imgur.com/eriX0KV.jpg

    Peter Newman -

    So easy to refit the logic board with all the flexes taped back out of the way. The only way to go IMO https://i.imgur.com/1fiRGhe.jpg

    Peter Newman -

  68. JNxhMFbxrydsdNKG
    • Usa un cacciavite Torx T5 per rimuovere la vite da 5,1 mm che blocca la scheda della batteria.

  69. RTk4g2OaPUvBt56H
    RTk4g2OaPUvBt56H
    VL4CZbMnjoo1SN1Q
    XhwcTQcUoJlwlSos
    • L'antiadesivo liquido presente nel tuo kit può intaccare il rivestimento antiriflesso dello schermo del tuo MacBook Pro, oltre ai pulsanti in plastica della tastiera.

    • Per proteggere il display, inserisci un foglio di alluminio tra lo schermo e la tastiera e lascialo in questa posizione mentre lavori.

    • Puoi anche usare del nastro di carta da pittura e sigillare il meglio possibile l'area del trackpad. In alternativa, puoi disporre una salvietta assorbente direttamente al di sotto della zona del trackpad per assorbire un'eventuale colatura di antiadesivo.

  70. A5NQVhgIAv5JAUHv
    A5NQVhgIAv5JAUHv
    yjLI2w3WseqflErK
    • Per controllare il flusso dell'antiadesivo, solleva il bordo posteriore (quello con le cerniere) del tuo MacBook Pro di alcuni centimetri usando un libro o un pezzo di espanso.

  71. UCT4gT2tbVaHiMBV
    UCT4gT2tbVaHiMBV
    2VdRkV2wvBC5Y5lg
    • Ora che il tuo MacBook Pro è stato preparato per l'intervento, è ora di preparare anche te.

    • L'antiadesivo iFixit contiene acetone, un debole irritante per la pelle e gli occhi.

    • Indossa occhiali protettivi quando maneggi e applichi l'antiadesivo (gli occhiali protettivi sono inclusi nel tuo kit).

    • Non indossare lenti a contatto senza gli occhiali protettivi.

    • Anche i guanti protettivi sono inclusi nel tuo kit. Se ti preoccupa un'eventuale irritazione alla pelle, mettiti subito i guanti.

  72. ySsjbBj5AWfHuktb
    ySsjbBj5AWfHuktb
    qoaKkdC1FQdyYWLW
    Sd2idyenMPELFbiK
    • Tira via il cappuccio nero di gomma dalla tua bottiglia di antiadesivo.

    • Ruota il tappo erogatore per allentarlo o rimuoverlo prima di tagliare la punta del beccuccio.

    • In questo modo la bottiglia non sarà più sigillata e si annullerà ogni differenza di pressione tra interno ed esterno. Se salterai questo passo, l'antiadesivo potrebbe schizzare fuori inaspettatamente mentre tagli il beccuccio.

    • Usa delle forbici per tagliare la punta ancora sigillata dell'applicatore.

    • Effettuare il taglio vicino all'estremità più stretta ti darà un controllo migliore perché potrai applicare l'antiadesivo in piccole quantità.

    • Ruota e chiudi bene il tappo erogatore prima di continuare.

  73. KJmu5QEFlE2TMBfu
    KJmu5QEFlE2TMBfu
    cPhKpIOpUCiUo4HF
    • Applica poche gocce di antiadesivo sotto le due celle della batteria disposte a destra, iniziando dal bordo più vicino alla ventola.

    • Non è necessario usare molto antiadesivo. La bottiglietta contiene oltre due volte la quantità di solvente necessario per rimuovere tutte le celle della batteria.

  74. eNCRqiGQQJETZ1GR
    eNCRqiGQQJETZ1GR
    WAPxZOqDRRrnYYbo
    • Aggiungi qualche altra goccia di antiadesivo tra le due celle della batteria a destra, in modo che possa scorrere verso il basso passando sotto la cella inferiore della batteria.

    • Prima di procedere con il prossimo passo, aspetta circa due minuti per lasciare il tempo all'antiadesivo di penetrare e ammorbidire la colla della batteria.

  75. cEEScTNYXV3nRkS2
    cEEScTNYXV3nRkS2
    FsEKrxbGHpPBWgFZ
    26VFlBwo2WuyiVUP
    • Dopo un paio di minuti, inserisci un angolo di una scheda di plastica sotto la batteria, iniziando dal bordo inferiore della cella disposta in basso all'estrema destra.

    • Questa operazione non dovrebbe richiedere molta forza. Se incontri dei problemi, applica altro antiadesivo e aspetta 2-3 minuti prima di riprovare.

    • Cerca di non deformare la batteria. Una batteria danneggiata può rilasciare sostanze chimiche pericolose e/o incendiarsi.

    • Fai oscillare la scheda da un lato all'altro e falla scorrere completamente sotto la cella della batteria.

    • Solleva le celle per separare completamente l'adesivo, ma non cercare di rimuoverle del tutto dal MacBook già ora.

    • Lascia temporaneamente la scheda di plastica sotto le celle per evitare che la colla possa riattaccarsi mentre procedi con il passo successivo.

  76. p6Pve3BsnQrUg4EU
    p6Pve3BsnQrUg4EU
    mfUDXEuuIueIYbET
    JSI32msr3xPLKKGq
    • Passa al lato sinistro del MacBook Pro e ripeti il passo precedente per separare altre due celle della batteria.

    • Lascia temporaneamente in posizione la seconda scheda di plastica.

  77. Oa2ktVRqeobOqO2C
    Oa2ktVRqeobOqO2C
    5ybytQHyflcRYieD
    tpOq3CX6olAnsN2q
    • Applica poche gocce di antiadesivo lungo i bordi superiori delle due celle centrali della batteria.

    • Ci sono delle aperture nella scocca sotto a queste celle, il che permette all'antiadesivo di colare fuori e quindi potrebbe impedire al solvente di penetrare completamente.

    • Stai attento alle colature e, se necessario, applica dell'altro antiadesivo ai bordi laterali se necessario.

  78. XNaDICjdpvewJwZN
    XNaDICjdpvewJwZN
    BMh41EAGdPMJJVYW
    GwCTymERmxZ5Ha5F
    • Dopo un paio di minuti, recupero la tua prima scheda di plastica e inserisci un angolo di essa sotto il bordo superiore di una delle celle centrali.

    • Fai oscillare la scheda da un lato all'altro e falla scorrere sotto la cella finché non si stacca tutto l'adesivo.

    • Se incontri delle difficoltà, non usare troppa forza e non deformare la batteria. Applica dell'altro antiadesivo e prova di nuovo, oppure vai giù di due passi per trovare le istruzioni su un metodo alternativo.

  79. RmvOwLJD1rxgVdPo
    RmvOwLJD1rxgVdPo
    gnpB2Xmy1xwl32cP
    1esEr3FXURmkYvGt
    • Recupera la tua seconda scheda di plastica e ripeti il passo precedente per staccare la cella centrale rimasta.

  80. bKThxSOXUKyoP1ou
    • Se incontri delle difficoltà a infilare la scheda sotto una qualsiasi delle celle della batteria, cerca di far passare un un pezzo di filo interdentale o un cavetto al di sotto della cella della batteria. Tiralo da un lato all'altro con un movimento alternato per staccare l'adesivo.

    • Per evitare di farti male alle mani, indossa dei guanti spessi oppure avvolgi il filo attorno a un paio di impugnature da cacciavite.

  81. hudj2CQLgMbNNNoF
    hudj2CQLgMbNNNoF
    mTogBxMo2JEBjoL2
    • Solleva e rimuovi la batteria.

    • Prima di installare un nuova batteria, rimuovi tutto l'adesivo rimasto sul case del MacBook Pro.

    • Stacca i pezzi più grossi di adesivo rimasto con delle pinzette o le dita protette da guanti.

    • Raschia tutti i piccoli pezzi rimasti di adesivo con uno strumento di plastica e pulisci l'area interessata con antiadesivo oppure alcol isopropilico. Sfrega in una sola direzione (non avanti e indietro) finché lo chassis sarà pulito e pronto ad accogliere una nuova batteria.

    • Questa operazione potrebbe richiedere di lavorare abbastanza a lungo, quindi ci vuole pazienza.

  82. YOGYtu4nHUWvC3E1
    YOGYtu4nHUWvC3E1
    xjblLlhkuNZkdUw4
    FGKPHdhuUHvuGSI4
    • Controlla con grande attenzione l'inserimento e l'allineamento della nuova batteria prima di attaccarla definitivamente.

    • Se la tua batteria è dotata di adesivo preinstallato sul retro, rovesciala e stacca cura il foglio protettivo per esporre la colla. Se la tua batteria non è già dotata di adesivo, applica un nastro biadesivo sottile come il Tesa 61395 per attaccare la batteria.

    • Posiziona con cura la batteria e installala al suo posto.

    • Premi con decisione ciascuna cella tenendola premuta per 5-10 secondi per fissarla al case inferiore.

Conclusione

Per riassemblare il tuo dispositivo, segui i passi descritti in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata secondo i piani? Vai sulla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.

Carsten Frauenheim

Membro da: 10/03/20

110750 Reputazione

27 commenti

Holy cow that is a lot of steps

T J -

Amazing. This is truly thorough, and as soon as this battery starts to fail, will come back here. Nice work documenting a whole assembly line.

antoniogonzalo -

If I want to replace my fans, it looks like I can follow this guide to step 66 and then just figure it out from there? Is there a guide somewhere on this? Thanks!

Matt -

You can do as you wrote for replacing only the fan. Ther’s nothing more to know about it.

Daniele Carminati -

I see that the MacBook Pro 13 logic board remains in place in iFixit battery replacement guide. Is there any reason why in the MacBook Pro 16 the logic board cannot remain in place while removing and reinstalling the battery?

andremengatti -

Yes, there are two battery cables running under the logic board, clearly visible at step 68. No way to put the battery back with the logic board in place.

I recently did the 15” 2017 Macbook Pro battery replacement and that seemed more difficult than this one due to the speaker connectors. In my opinion, this 16” replacement can be marked as Moderate.

Cristian Caprar -

Because the battery connector is underneath the logic board here.

Peter H -

Great guide! Wow! Definitely not for the faint of heart! Thanks Carsten!

timberwilde -

This is definitely a difficulty repair. I caused some damage to the speaker, likely while trying to get the battery out. (Luckily, that will be a very simple repair)

I definitely recommend double checking that you have all right screwdrivers, scrapers/spudgers, adhesive dissolvers, screw locker and a tray with lots of compartments to keep everything organized. I have done multiple complex repairs of mac laptops in the past including screen replacements, logic board replaceements and other battery replacements and this was the most difficult. I am very glad future generations included pull tabs for the adhesive.

owenbrewer4 -

Thanks for the guide!

FWIW I skipped about half the steps, and used spudgers to angle the motherboard up, in order to remove the battery. I'll list the steps I followed below:

1-21

27-29

35-36

41-49

53-54

61

63

68

I use 99% isopropyl alcohol, and an ifixit plastic card to cut through the battery adhesive. TBH that was the most time-consuming part, because I like to let the alcohol melt the adhesive a bit before cutting, in order to minimize the amount of pressure I have to apply.

The reason I skipped a lot of steps is to minimize risk, and also to save time. Thankfully the battery ribbons were easy to slide underneath the board, once the board was angled up a bit.

Menelik Seth -

What a nightmare... There's no way this wasn't done in purpose.

2 years in and the battery's already dead. That's insane.

James Bissick -

This took longer than expected due to the logic board removal, but wasn’t too difficult and everything went to plan.

Note that you need to be REALLY careful with the ZIF connector latches like on the battery board and logic board, they are very fragile and I had to re-attach the latch for one of them.

Leo Best -

OMG!! I did not know that the process to change out the battery on the 2019 MBP was so intense. My old 2009 MBP was "cake walk" compared to this. Thanks for the HOW TO

Michael Lucas -

For Step 16:

What does "damage" mean in this case? I have one of these that I was attempting to clean, so I lifted the battery power connector up, but I can't swear it didn't make contact. When I was trying to lay it down flat I thought it would stay flat until I put the screw in, but it popped back up a short way. I then held it down & put the screw it - now my MBP isn't powering on. Did this damage the logic board?

AppleGamingSE -

Nevermind my prior; took it to a local shop & they said it has liquid damage on logic board. Sending back to seller.

AppleGamingSE -

Does this battery replacement guide also apply for the 2020 model or is it the guide for the 2021 model one needs to follow?

Sven -

Woo hoo! Just finished. I don’t know who could do this battery repair on the quicker side of that range—mine took over 5 hours. Granted, I also redid the thermal paste on my CPU and my GPU. In addition, the old battery was really stuck in there, so that took extra time. Nonetheless, now I have more experience and, no need to buy a new computer ! Thanks, iFixIt !

Peter -

Carsten did an excellent job in providing the correct information to do the job. But let us ALL NOT FORGET, this convoluted way of replacing a battery (something that would be considered a common and ordinary everyday routine need) is Apple's good faith attempt at preventing the everyday consumer from replacing their own battery in their own device. Take for example myself when it takes 80+ steps to change a battery, and provided I were wealthy, I'd have someone replace the battery for me. Not everyone is wealthy or similarly situated. Make sure you don't forget to encourage your elected officials in the U.S. Congress to vote to allow us Americans our right to repair our devices ourselves without long, drawn out, encumbering, and convoluted ways of doing it. Can you imagine how blinded in the night we would be if we had to go through all this just to change the batteries in our flashlights? We're no longer in the dark ages. I for one, am not prepared to go back even if Apple likes it or not.

Martin Dixon -

Is there a way to replace the battery without removing everything? I can just slide the big battery out of my Dell Latitude E6500 and pop another one in. However, can I replace the battery in my 2019 MBP 16" without having to remove everything?

Matthew Yang -

The repair guide is awesome. Unfortunately, replacing the battery didn't bring the machine back to life. Sadness!

But the repair guide was great. I felt very confident throughout.

Ken C. -

Same with me. Did you figure out what was wrong with your machine? Replacing the battery was my best guess at what was wrong with my machine and now I'm stuck. Hopefully you had some luck diagnosing your issue?

Josef A -

Excellent guide
If I replace the battery, why coconut tool said that the manufacture date is 2013-03-18, is that normal?

Jaime Larios -

It's crazy how this version of the 16 inch Macbook Pro requires this many steps. Thank you for the time and patience collate this in-depth guide!

Zhen -

So I just completed the whole sequence and everything went fine, really really well done Carsten! Only thing that went wrong is minor but still annoying: it seems I broke the left keyboard backlight cable. What to do in such a case?

Yann Coppier -

Little extra onfo: I can't seem to find that part anywhere, and I can see the ribbon is slightly ripped in its angle, which must have happened when I put the logic board back in place. I can live without it, but it is strange having a keyboard lit only on one side... so any hint will be appreciated.

Yann Coppier -

Yann,

Thank you for the kind words! Unfortunately, the keyboard, keyboard backlight, and their cables are integral to the laptop's upper case.

Carsten Frauenheim -

So thankful for this guide. Was able to resurrect an old unit that was collecting dust. Knew issue had to be the battery. Yes, a lot of steps; though, followed closely, you will succeed!!

rwsims77008 -