Introduzione

Segui questa guida per sostituire una batteria esausta su un laptop Microsoft Surface 3 (15").

Per la tua sicurezza, scarica la batteria sotto il 25% prima di smontare il tuo laptop. Questo riduce il rischio di un pericoloso evento termico se la batteria viene danneggiata accidentalmente durante la riparazione.

Se la tua batteria è gonfia, prendi adeguate precauzioni.

Ti servirà dell'adesivo di ricambio per la batteria per completare questa riparazione. Si raccomanda del nastro biadesivo forte come il Tesa 61395.

  1. E2sTqoFXwouCkPgZ
    E2sTqoFXwouCkPgZ
    gEwcjpCSGUcALYoI
    • Accendi il tuo laptop e permetti alla batteria di scaricarsi al di sotto del 25% prima di iniziare le riparazioni, poiché una batteria agli ioni di litio carica può essere pericolosa se perforata accidentalmente.

    • Spegni il tuo laptop e scollega tutti i cavi.

    • Chiudi il laptop.

  2. IwdLZQIHAPINUMy2
    IwdLZQIHAPINUMy2
    vlXadw2HywEPTPgg
    • Gira il laptop al contrario e posizionalo sulla tua postazione di lavoro, con i piedini verso l'alto.

  3. CxgRN6WHGyQT6dxr
    CxgRN6WHGyQT6dxr
    aaDGHPebEjRe6xjV
    • I piedini sulla parte inferiore del laptop sono fatti per essere rimossi con la punta di uno spudger.

    • Ogni piedino ha una rientranza nascosta che semplificherà la rimozione.

    • Per essere sicuro che lo spudger sia nella rientranza, inseriscilo verso il lato lungo più vicino, spingendo parallelamente ai lati corti del laptop, come mostrato.

    • Nota che i due piedini vicino al bordo posteriore (lo schermo) sono diversi dai piedini del bordo frontale.

  4. wYB4drVcPCPCwXuW
    wYB4drVcPCPCwXuW
    dsVXhxRdNvPlDC4m
    JSbyXjBBI46kgd5G
    • Inserisci la punta di uno spudger sotto uno dei due piedini posteriori, nel suo lato posteriore.

    • Spingi lo spudger sotto il piedino e fai leva per sollevarlo.

    • I due piedini posteriori sono tenuti al loro posto con del leggero adesivo.

    • Ripeti e rimuovi il secondo piedino posteriore.

  5. broqeIthXHxins6R
    broqeIthXHxins6R
    E6QNarK4xvvunt4v
    3HCFyKQUKdkPNoEc
    • Inserisci la punta di uno spudger sotto uno dei due piedini frontali, sul suo lato frontale.

    • Spingi lo spudger sotto il piedino e fai leva per sollevarlo.

    • I due piedini frontali sono tenuti al loro posto con del leggero adesivo.

    • Ripeti e rimuovi il secondo piedino frontale.

  6. gUffTA3yZmenxMMg
    gUffTA3yZmenxMMg
    xakVahHRFHueiNBX
    • Durante il rimontaggio:

    • Ricorda che i piedini frontali e posteriori sono diversi.

    • Nota che i piedini frontali sono direzionali e si incastrano solo in un modo.

  7. F2MB6ejTLIGJSjPW
    F2MB6ejTLIGJSjPW
    PCGhGXwgvbcbMObR
    KAZxDPaNsGKPld3H
    • Invece di riutilizzare i piedini vecchi e consumati per il tuo dispositivo, i gommini per i mobili da 8 mm possono essere dei buoni sostituti.

    • Rimuovi la protezione adesiva da un gommino, allinealo sull'incavo di un piedino e premi per fissarlo.

  8. 5E2LCHJ46cI1tmXi
    • Usa un cacciavite Torx T5 per rimuovere le quattro viti da 3 mm negli incavi dei piedini che fissano il case superiore al dispositivo.

    • Durante la riparazione, tieni traccia di ogni vite e assicurati di riavvitarla esattamente dov'era per evitare di danneggiare il tuo laptop.

    • Durante il riassemblaggio, non stringere troppo queste viti: si spanano facilmente.

  9. JCyRWX2wnwFThGGi
    JCyRWX2wnwFThGGi
    qAPfkT3y2Au5ItFC
    Sdc5V2iKdOYuMwFh
    • Gira il dispositivo.

    • Apri lo schermo il più possibile.

  10. TMKVXuWiAijyWYHP
    TMKVXuWiAijyWYHP
    LKe6Lg6hsA4qIFUq
    L4nloHQFXnFUFuvM
    • Il case superiore è tenuto in posizione con dei magneti.

    • Afferra il bordo superiore del case sopra alla tastiera e sollevalo per separarlo.

    • Non cercare ancora di rimuovere completamente il case superiore, poiché è ancora connesso al resto del laptop.

    • Solleva il bordo frontale del case superiore allontanandolo dal laptop, facendo attenzione a non tirare il cavo a nastro della tastiera e del touchpad al di sotto.

    • Durante il riassemblaggio, abbassa il case superiore verso il case inferiore finché i magneti scattano in posizione e rimane piatto.

    • Controlla che il case superiore sia nella posizione corretta lungo l'intero perimetro. Qualsiasi fessura tra il case superiore e inferiore vicino allo schermo potrebbe causare danni al display quando si chiude.

  11. VHFZVsWepYcJTp5n
    VHFZVsWepYcJTp5n
    G2YOpjAMs66aBWxC
    i4BYVJbm3qhRByvJ
    • Il cavo a nastro della tastiera e del touchpad è tenuto in posizione da un connettore magnetico.

    • In alcuni modelli, questo connettore è avvolto da del nastro nero.

    • Inserisci la parte piatta di uno spudger sotto un bordo del connettore del cavo a nastro e fai leva per separarlo.

    • Rimuovi il cavo a nastro dalla scheda madre.

  12. eZxBbyscdc3kZ2xN
    eZxBbyscdc3kZ2xN
    QBVKKlDPugH2MwVO
    • Rimuovi il case superiore.

    • Appoggia il case superiore su una superficie pulita, con la tastiera rivolta verso il basso.

    • Assicurati che il cavo a nastro resti piatto e non sia attorcigliato o tirato.

    Excellent instructions. Just replaced my upper case. Also thanks for the tip for replacement rubber feet.

    Paul Dearlove -

    What do I do if I accidentally disconnected the ribbon on the keyboard side. I can’t figure out how to reconnect it

    Kenneth T Ward II -

  13. XMVJVNDqOBjECJuX
  14. QVSDlYxlDKOceZLY
    QVSDlYxlDKOceZLY
    TAiGlBFnvTALLCNT
    • Dopo aver rimosso la vite, l'SSD si solleverà in un angolo acuto.

    • Afferra l'estremità dell'SSD e allontanala dal suo connettore sulla scheda per rimuoverlo.

    • Durante il rimontaggio, inserisci l'SSD ad angolo acuto sul suo connettore sulla scheda e fissalo di nuovo nella sua posizione orizzontale con la vite dell'SSD.

  15. mAhs4NWU1vooUMaW
    mAhs4NWU1vooUMaW
    a1TBnILLOYKdIYh5
    gQAYXmqxRU5fY5iw
    • Usa un paio di pinzette per rimuovere i due pezzi di nastro adesivo nero che coprono gli angoli in basso a sinistra e in basso a destra della scheda madre.

    • Durante il rimontaggio, se il nastro adesivo è ancora abbastanza appiccicoso da essere riusato, applicalo di nuovo.

  16. E1jSVcoWKLtoMhFQ
    E1jSVcoWKLtoMhFQ
    KcLQbq5sTTYRuc3h
    V4f5GnKGJSbuF2RK
    • Usa uno strumento di apertura per fare leva sul bordo frontale della protezione in metallo che copre il diffusore.

    • Cerca di non deformare troppo la protezione: dovrai reinstallarla durante il rimontaggio.

  17. 2ErJGMptW64tEPFQ
    2ErJGMptW64tEPFQ
    Y3eRdpoPksy61Rax
    JOXhLx1RXiPLY2lK
    • Lavora sul perimetro della protezione, facendo leva a intermittenza, finché non riesci a rimuoverlo completamente.

  18. rta3rqLCGJCcQjwE
    rta3rqLCGJCcQjwE
    OEbtV4kXMabMKco5
    • Rimuovi la protezione del diffusore.

  19. XYiAZ4CFYUiPPIfU
    XYiAZ4CFYUiPPIfU
    SWEp3N51NiNuvffQ
    kBUsoKKLPX1EkHJ4
    • Usa la punta di uno spudger per ruotare l'aletta di bloccaggio verso l'alto sul connettore ZIF del cavo della ventola.

    • Usa un paio di pinzette per sfilare il cavo della ventola dal suo connettore.

  20. 5yZK1BUbBHOSlKtt
    • Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere le dieci viti che tengono fermo il diffusore:

    • Due viti da 2,5 mm

    • Tre viti da 2,0 mm

    • Una vite da 3,0 mm

    • Due viti da 4,1 mm

    • Due viti da 3,4 mm

  21. LhtwBOrHA56MS13E
    • Durante il rimontaggio:

    • Allinea il diffusore con il perno di centraggio sulla scheda madre.

    • Stringi le viti di tensione della CPU con uno schema a "X"

  22. XXSYVW5fPvSATakv
    XXSYVW5fPvSATakv
    tF4LHfM6NKfDLKnO
    LnQpgPSV2cBrXWUa
    • Usa la punta del tuo dito per sollevare il bordo più a destra del diffusore verso l'alto e via dal piccolo perno di allineamento vicino al lato destro della ventola sul case inferiore.

    • Una volta che il diffusore ha liberato il perno, tira leggermente il bordo destro verso il lato anteriore del dispositivo.

  23. 1BD2FURbHgMQIU3l
    1BD2FURbHgMQIU3l
    OK1CYK1PIh3ADnyS
    oKoaGIhErbR2C6la
    • Rimuovi il diffusore.

    • Se il diffusore ti sembra incastrato alla CPU, muovilo gentilmente da un lato all'altro per separarlo dalla pasta termica che lo tiene fermo.

    • Non tirare troppo il diffusore, i tubi del calore sono suscettibili alle pieghe.

  24. LJKpxNoFehhQ5qBK
    LJKpxNoFehhQ5qBK
    4BdHjXgpZIRdbtwi
    • Prima di reinstallare il diffusore, segui questa guida per pulire il diffusore e la CPU e riapplicare la pasta termica.

  25. cOHxYsjtpoyH3hpI
    cOHxYsjtpoyH3hpI
    uHtRtFOAjP4DLbTL
    • Alcune viti della scheda madre sono posizionate sotto due delle protezioni in metallo, che devono entrambe essere rimosse.

    • Usa uno strumento di apertura per fare leva su uno dei bordi della protezione in metallo che copre il lato destro della scheda madre.

    • Cerca di non deformare troppo la protezione: dovrai reinstallarla durante il rimontaggio.

    • Lavora intorno al perimetro della protezione, facendo leva a intermittenza finché non riesci a rimuoverla completamente.

    • Rimuovi la protezzione.

  26. 5XKPGplm6TlCMadZ
    5XKPGplm6TlCMadZ
    T5yWonNyLclGKVGg
    • Ripeti il passo precedente per rimuovere la seconda protezione sul lato sinistro della scheda madre, più vicino alla CPU.

  27. ZGMcWLyJwUPEENnJ
    ZGMcWLyJwUPEENnJ
    55UnUKqT6AjpT5Hb
    QiARPNdugYIooeRu
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare il filo dell'altoparlante destro dal suo connettore sulla scheda madre.

  28. CdAWm6OJydJEAklZ
    CdAWm6OJydJEAklZ
    OVdCgWfOffGnGdlX
    IwJKFFHPtFHWHtFH
    • Usa uno strumento di apertura per aprire l'aletta di bloccaggio dorata sul connettore della scheda madre della porta Surface Connect.

  29. wKOkfoXkVlvYSuYh
    wKOkfoXkVlvYSuYh
    Z21NkUC5qZFpGtQH
    • Prendi il cavo della porta Surface Connect e allontanalo dal suo connettore per rimuoverlo.

  30. ylK4UuiCtSHIWsSR
    ylK4UuiCtSHIWsSR
    VKYqBDtytTT3sWxt
    • Usa la punta di uno spudger per sollevare e scollegare il cavo dell'altoparlante sinistro dal suo connettore sulla scheda madre.

  31. t1JRCDIZHdNloeoD
    t1JRCDIZHdNloeoD
    I3n2tyNGUrY3Exhu
    • Usa uno strumento di apertura per sollevare la protezione nera che copre il lato destro dei connettori dello schermo.

    • Cerca di non deformare troppo la protezione: dovrai reinstallarla durante il rimontaggio.

    • Ripeti in diversi punti intorno alla protezione finché non si libera.

    • Rimuovi la protezione.

    Le reinstale el windows 10 a la Microsoft surface laptop 3 y ya no reconoce el teclado ni el mouse interno

    José Batista Gómez -

    I initially was plying the silver bits on this step. Make sure you're plying the black bits! The foam covered bar also came off separately (first)

    Robert Howie -

  32. ajOEY2qGBsSVBwpV
    ajOEY2qGBsSVBwpV
    nngQcOeMkPkWnCOQ
    • Ripeti il passo precedente per rimuovere la protezione rimanente dal lato sinistro dei connettori dello schermo.

  33. ebbFmOdL4rW4rBN3
    ebbFmOdL4rW4rBN3
    qKLJMSPJUxUkpOGY
    • Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare il primo cavo dello schermo verso l'alto e fuori dalla sua presa sulla scheda madre per scollegarlo.

  34. sDQRWLyNROtTXBWk
    sDQRWLyNROtTXBWk
    TaVx3WnDDiA2Y4Ui
    HTgteiiqqti6kQgS
    • Scollega i connettori dei tre cavi dello schermo rimanenti.

  35. RKThWTuLWt4gbiRr
    RKThWTuLWt4gbiRr
    YnJ4pRjTtbK1cZwG
    • Durante il rimontaggio, usa la parte piatta di uno spudger per spingere leggermente i cavi dello schermo nel loro incavo sul case inferiore.

  36. HIuPjQsPEEXLYBcR
    HIuPjQsPEEXLYBcR
    DfPisCeKRCPM2x2Z
    y1YCOp4uWZSsVAFX
    • Usa un paio di pinzette per afferrare il cavo dell'antenna vicino alla sua base.

    • Tira verso l'alto per scollegare il cavo.

  37. OnQUYXdNnyQXnMJS
    • Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere le due viti da 3 mm che tengono ferma la staffa della scheda madre.

  38. TWMDQiAUAGC2BoDG
    TWMDQiAUAGC2BoDG
    HjAdCVf1FWqNBquC
    • Usa un paio di pinzette per rimuovere la staffa della scheda madre.

  39. y3B2VemP3sCESKxB
    • Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere le sei viti da 2 mm che tengono ferma la scheda madre.

  40. uXE3DlQAAjAE1n6y
    uXE3DlQAAjAE1n6y
    KoSQdiBF3BNHdIKU
    D66HuEN5mnhpxNP3
    • Usa le dita per sollevare e rimuovere la scheda madre.

    • Se la scheda madre ti sembra bloccata, falla scorrere verso destra così che le porte I/O liberino i loro incavi sul telaio.

    • Assicurati che i due le stringhe che collegano i perni a vite sotto la scheda madre non vengano perse durante la rimozione.

    The right side moves but the left side seems really stuck

    Maia Ferrone -

    Try removing the far left metal bracket before removing the motherboard.

    Clay Eickemeyer -

  41. Z54yBDbRiNSHHYVv
    • Quando reinstalli la scheda madre, verifica che nessun cavo rimanga intrappolato sotto la scheda quando la abbassi in posizione. Controlla tutte e cinque le posizioni attentamente:

    • Quattro cavi dello schermo

    • Il cavo dell'antenna

    • Il cavo dell'altoparlante sinistro

    • Il cavo del Surface Connect

    • Il cavo dell'altoparlante destro

  42. 3cXEGbitn1B1NDOm
    3cXEGbitn1B1NDOm
    XATCCZUofRBhLNLj
    • Scalda un iOpener e appoggialo sul cavo di contatto della batteria per circa un minuto, per ammorbidire l'adesivo che lo fissa al case.

    • Se non hai un iOpener, usa un asciugacapelli per scaldare il cavo.

  43. wCZrnSiGkJjwBbmE
    wCZrnSiGkJjwBbmE
    52GyLHDiQ1EiYORU
    b3oIPgMTDXFG2Zto
    • Fai scorrere un plettro di apertura sotto il cavo di contatto della batteria per separarlo dal case.

    • Se l'adesivo è ostinato, non forzare il plettro. Scalda leggermente di nuovo il cavo e riprova.

    • Durante il rimontaggio, nota che il cavo di contatto è centrato al suo posto sia con un perno a vite che un perno di allineamento.

  44. oEHPHFn4qHgMEpWC
    • Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere le sei viti da 2,7 mm che fissano la batteria al case.

  45. xuBeLdXiF2fibIqq
    xuBeLdXiF2fibIqq
    wlavxLrQTGuGtvFj
    nQtpZ3ieDYZSxQ5o
    • Applica del solvente per adesivo o dell'alcool isopropilico ad alta concentrazione (90% o maggiore) al bordo superiore di tutte e tre i gruppi di celle della batteria.

    • Se stai usando del solvente per adesivo, segui prima questi passi di preparazione.

    • Aspetta 2 o 3 minuti per lasciar penetrare e ammorbidire l'adesivo dal solvente prima di procedere al prossimo passo.

  46. 4SQJh5KSCFaWCfRq
    4SQJh5KSCFaWCfRq
    X6ZMcAdKA3pRTVmf
    61gLiBVg5GN3ajG6
    • Fai attenzione a non forare o piegare la batteria con i tuoi attrezzi: una batteria forata o piegata potrebbe far fuoriuscire sostanze chimiche pericolose o causare un evento termico.

    • Fai scorrere una scheda di plastica sotto la cella della batteria più a sinistra per tagliare l'adesivo che la fissa al case.

    • Se trovi molta resistenza in qualsiasi momento durante questa procedura, fermati e applica più solvente. Aspetta che penetri nell'adesivo e riprova.

    • Muovi la carta da un lato all'altro mentre la inserisci sotto le celle della batteria per separare completamente tutto l'adesivo che le tiene al loro posto.

    • Lascia la scheda in plastica temporaneamente sotto la cella per evitare che l'adesivo si reincolli mentre prosegui.

  47. eJy4wjYRHXqF2wTf
    eJy4wjYRHXqF2wTf
    NpLFA4KBRdlWQSLU
    KDTCrrGkkmyNoHEC
    • Fai scorrere la scheda in plastica sotto il gruppo della cella centrale per tagliare l'adesivo che la fissa al case.

    • Muovi la scheda da un lato all'altro mentre la inserisci sotto le celle della batteria, per separare tutto l'adesivo che le tiene al loro posto.

  48. gZClr5dhR6ZNcOsn
    gZClr5dhR6ZNcOsn
    GTBLVYEQnJX1dsGv
    TionSW1wZjhUIDJF
    • Fai scorrere via la carta da sotto il gruppo della cella centrale.

    • Per ora, lascia la carta sotto al gruppo di sinistra al suo posto.

    • Fai scorrere la scheda in plastica sotto al gruppo della cella più a destra per tagliare l'adesivo che la fissa al case.

    • Muovi la scheda da un lato all'altro mentre la inserisci sotto le celle della batteria per separare completamente tutto l'adesivo che le tiene al loro posto.

    • Lascia la scheda in plastica temporaneamente sotto al gruppo delle celle di destra per evitare che l'adesivo si reincolli mentre prosegui.

  49. SGMlZp5datwwln1O
    SGMlZp5datwwln1O
    vYKxjpFmiGMYPqJg
    kwolhPMYXuJnvVbn
    • Usa entrambe le schede in plastica per sollevare l'intero gruppo della batteria dal case.

    • Se la batteria sembra ancora attaccata al case, applica di nuovo del solvente per adesivo e usa le schede in plastica nelle aree problematiche per assicurarti che tutti e tre i gruppi delle celle siano completamente separati dal case.

    • Rimuovi la batteria.

    • Durante il rimontaggio, ricontrolla che la nuova batteria sia incastrata e allineata prima di incollarla.

    • Se la tua batteria nuova ha già l'adesivo preinstallato sotto, girala e rimuovi attentamente la protezione dell'adesivo per esporlo. Se la tua batteria non include già l'adesivo, applica del sottile nastro adesivo come il Tesa 61395 per tener ferma la batteria.

    • Posiziona con attenzione la batteria e bloccala al suo posto. Tieni premuto su ogni gruppo di celle saldamente per 5-10 secondi per fissarli al case.

Conclusione

Per prestazioni ottimali, calibra la batteria appena installata dopo aver completato la guida.

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla nuova parte prima di installarla.

Per rimontare il tuo dispositivo, segui le istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni di base ai problemi o cerca nella nostra comunità Risposte per trovare aiuto.

Carsten Frauenheim

Membro da: 10/03/20

110753 Reputazione

3 commenti

Wow, that was hard. but I did it and it worked. however. a couple of things. two of the mounting holes in the ifixit battery do not line up with the holes in the case - not a big deal, as the adhesive does most of the holding. And, two elongated dump-bell-shaped washers/bushings fell out somewhere when taking the motherboard out. I just found them lying in the case. I have no idea where they go (i can send an image of them).. like i said, it appears to work without them -- for now.

R

buckrepairer -

I'll check on those battery mounting holes! Those two washers are mentioned in step 40. They live under the motherboard.

Carsten Frauenheim -

Got through that. The author did a great job with the instructions, thank you!

The laptop powers up and operates just fine but is not charging. We have ordered another Surface 127W power supply but does anyone know of any issues with the Microsoft power supply not being happy with the replacement battery?

Patrick Arnold -