Introduzione

Segui questa guida per rimuovere o sostituire lo schermo del tuo iPad Air 4.

Se la batteria è gonfia, prendi precauzioni adeguate.

  1. R3SU2vkFbrl26yLP
    • Lascia che la batteria dell'iPad si scarichi completamente prima di cominciare la riparazione. Una batteria carica potrebbe prendere fuoco se danneggiata durante la riparazione.

    • Scollega tutti i cavi e spegni l'iPad.

  2. wM54VayWTIbXOhvo
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo sinistro dello schermo per due minuti.

    • Puoi usare anche un asciugacapelli, una pistola termica o una piastra calda, ma il calore eccessivo può danneggiare lo schermo e la batteria interna, quindi procedi con cautela.

  3. AMFYEnOTMWHlwjs3
    AMFYEnOTMWHlwjs3
    H1tC2IragMq6foBf
    • Anche se il tuo iPad potrebbe sembrare uniforme dall'esterno, ci sono dei componenti delicati sotto alcune parti dello schermo. Per evitare di danneggiarli, segui le istruzioni esattamente come scritte e tieni a mente le seguenti aree mentre apri l'iPad:

    • Modulo fotocamera e sensori di luce ambientale

    • Cavi dello schermo

    • Magneti dello schermo

    • Bordi dello schermo

  4. oBvxxF4AkQph6CSx
    oBvxxF4AkQph6CSx
    Ud4TkQYKd6wqEnXi
    TMHVMgRTbKfNMUDE
    • I prossimi tre passi mostrano come usare l'Anti-Clamp, uno strumento che abbiamo progettato per rendere più semplice la procedura di apertura. Se non stai usando l'Anti-Clamp, salta tre passi per un metodo alternativo.

    • Per le istruzioni complete per l'Anti-Clamp, segui questa guida.

    • Tira indietro la manopola blu per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.

    • Posiziona un oggetto sotto il tuo iPad così che rimanda parallelo alla superficie di appoggio tra le due ventose.

    • Posiziona le ventose vicino al centro del bordo sinistro, una sulla parte superiore e una sulla parte inferiore.

    • Tieni ferma la parte inferiore dell'Anti-Clamp e premi con decisione sulla ventosa superiore per farle fare presa.

    • Se scopri che la superficie del tuo iPad è troppo scivolosa perché l'Anti-Clamp faccia presa, usa del nastro adesivo per creare una superficie più aderente.

  5. iBkOOxK5jbPMwMnO
    iBkOOxK5jbPMwMnO
    L4brv32KdHlgDoyK
    BVJwAupcHSRsoSEe
    • Tira la manopola blu in avanti per bloccare i bracci.

    • Gira la manopola di 360 gradi in senso orario o finché le ventose cominciano ad allungarsi.

    • Accertati che le ventose rimangano allineate fra di loro. Se una comincia a spostarsi, allentale leggermente e riallinea i bracci.

  6. NniJoRnySqGrBUau
    NniJoRnySqGrBUau
    yOuurtBUPSipX3jh
    • Aspetta un minuto per dare all'adesivo la possibilità di separarsi e creare una fessura per l'apertura.

    • Se lo schermo non si sta scaldando abbastanza, puoi usare un asciugacapelli per scaldare lungo il bordo sinistro dell'iPad.

    • Per istruzioni complete su come usare un asciugacapelli, da' un'occhiata a questa guida.

    • Inserisci un plettro di apertura sotto lo schermo quando l'Anti-Clamp crea una fessura abbastanza grande.

    • Se l'Anti-Clamp non crea una fessura abbastanza grande, scalda ulteriormente l'area e ruota la manopola mezzo giro in senso orario.

    • Non girare più di mezzo giro alla volta e aspetta un minuto tra un giro e l'altro. Lascia che l'Anti-Clamp e il tempo lavorino per te.

    • Salta il prossimo passo.

  7. RJositJLeHQExiQg
    RJositJLeHQExiQg
    VEIPAJsCHp3WCIUa
    vxbhFeSRKaqkIBbN
    • Se il tuo schermo ha molte crepe, coprirlo con uno strato di nastro adesivo trasparente da pacchi può aiutare a far fare presa alla ventose. In alternativa, puoi usare del nastro adesivo molto resistente invece della ventosa. Se tutto il resto fallisce, puoi incollare la ventosa con allo schermo rotto con della supercolla (cianoacrilica).

    • Applica una ventosa al bordo superiore dello schermo.

    • Tira la ventosa con forza decisa e costante per creare una fessura grande quanto basta per inserire un plettro di apertura.

    • La fessura dev'essere grande giusto quanto necessario per inserire il plettro. Lo schermo si danneggerà se piegato troppo.

    • Inserisci la punta di un plettro di apertura nella fessura.

    • Non inserire il plettro più di 3 mm o danneggerai i bordi del display.

    • Lascia il plettro inserito per evitare che l'adesivo si rincolli.

  8. 12BXmnMqYVHStlfP
    12BXmnMqYVHStlfP
    1Q646Ka3YqgHm2sJ
    GtRBfx6IVb1gkaFU
    • Non inserire il plettro per più di 3 mm o danneggerai i bordi del display.

    • Inserisci un nuovo plettro nella fessura appena creata.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo sinistro per separare l'adesivo.

    • Lascia il plettro nell'angolo in basso a sinistra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  9. GJXcgmbDlVUvPNTW
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo inferiore dello schermo per due minuti.

  10. iOFpI5URYjrhekPM
    iOFpI5URYjrhekPM
    yXYXxKVqNvHaUWqX
    lC2rWs5ZomuBiPUZ
    • Non inserire il plettro per più di 3 mm o danneggerai i cavi dello schermo.

    • Inserisci un nuovo plettro di apertura sotto l'angolo in basso a sinistra.

    • Fai scorrere il plettro lungo il bordo inferiore per separare l'adesivo.

    • Lascia il plettro all'angolo in basso a destra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  11. mZWYRpRkW2LSqA4x
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo destro dello schermo per due minuti.

  12. HPcQfAjrpHy2fvSR
    HPcQfAjrpHy2fvSR
    gfRUsnhHULuUUacl
    KSU1i1cYCEBKPhwm
    • Il bordo destro dell'iPad contiene i magneti dello schermo, i cavi del display e un cavo digitalizzatore. Questi componenti si danneggeranno facilmente se il plettro viene inserito troppo in profondità.

    • Inserisci un nuovo plettro di apertura nell'angolo in basso a destra e fallo scorrere lungo il bordo destro per separare l'adesivo. Accertati di fare attenzione nelle aree evidenziate:

    • Non inserire il plettro per più di 2 mm o danneggerai i magneti dello schermo.

    • I magneti dello schermo sono posizionati direttamente sopra lo slot della scheda SIM (solo per i modelli Wi-Fi + dati) e i pulsanti del volume.

    • Non inserire il plettro per più di 3 mm o danneggerai lo schermo e i cavi digitalizzatori.

    • Non inserire il plettro più di 5 mm o danneggerai i bordi del display.

    • Lascia il plettro sotto l'angolo in alto a destra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  13. UVgkFoVYRNGcXmsX
    • Appoggia un iOpener scaldato al bordo superiore dello schermo per due minuti.

  14. lJx12TISO24l5oLh
    lJx12TISO24l5oLh
    2IFofNQ6dQmjXVrp
    DRBEVLjiIOdjmKUn
    • Il bordo superiore dell'iPad contiene il modulo della fotocamera interna e due sensori di luce ambientale.

    • I due sensori di luce ambientale possono essere difficili da vedere e possono essere localizzati usando una torcia o posizionando l'iPad sotto una luce luminosa.

    • Inserisci un nuovo plettro di apertura sotto l'angolo in alto a destra e fallo scorrere lungo il bordo superiore per separare l'adesivo. Fai attenzione alle aree evidenziate:

    • Non inserire il plettro per più di 5 mm o danneggerai i bordi del display.

    • Non inserire il plettro più di 3 mm o danneggerai i sensori di luce ambientale.

    • Non inserire il plettro per più di 2 mm o danneggerai il modulo della fotocamera interna.

    • Lascia il plettro nell'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si rincolli.

  15. mnthYA5LA1JNmn5O
    mnthYA5LA1JNmn5O
    Ole4Qdi2KYMJqTdT
    xiusM3ACT4Na43TB
    • Non provare ancora a rimuovere lo schermo, poiché è ancora attaccato al telaio tramite dei delicati cavi a nastro.

    • Afferra il bordo sinistro dello schermo e aprilo come un libro.

    • Durante il rimontaggio, questo è un buon momento per accendere l'iPad e provarne tutte le funzioni prima di richiuderlo. Accertati di spegnere di nuovo l'iPad prima di continuare a lavorare.

  16. XkkI3wBLolqRKxLb
    XkkI3wBLolqRKxLb
    VCOPnhcoYrDqQWpT
    • Utilizza un cacciavite Phillips per rimuovere la vite da 1,8 mm che blocca il connettore della batteria sulla scheda logica.

    • Durante tutta la riparazione, tieni traccia di ogni vite e assicurati che ritorni esattamente da dove proviene.

  17. YLO1FA2dJ32XwCVB
    YLO1FA2dJ32XwCVB
    IlnMB3djkLF3bxpw
    LuKZuxBQnPA1aUFB
    • Queste foto mostrano come appare il connettore della batteria sotto la scheda logica. Usa queste foto come riferimento mentre scolleghi in tutta sicurezza la batteria.

    • Nota che il connettore della batteria è dotato di molle a sbalzo sulla scheda logica che premono contro i contatti della batteria. Poiché sia la scheda logica che la batteria sono incollate, dovrai far scorrere qualcosa di sottile e flessibile tra i punti di contatto per scollegare la batteria.

    Achtung! Die kleinen Kontakte sind sehr empfindlich und brechen leicht, wenn sie seitlich gebogen werden.
    Beachte das unbedingt bei Schritt 18!

    Andreas Kröll -

  18. k1P36Wu5bFADkTlL
    k1P36Wu5bFADkTlL
    yKVpF4Ncl5U6fB2n
    jUQ3lWxvaNZYhqrc
    • Taglia due strisce larghe 6 mm da una carta da gioco o da un cartoncino sottile da utilizzare come blocca batteria.

    • Le strisce dovranno essere lunghe circa 4 cm in modo da poterle afferrare facilmente.

  19. kJthdDhcVaWway1p
    kJthdDhcVaWway1p
    F2tVUCnVIDxZItwT
    xXqM2HjvJGLsW1B6
    • Inserire le strisce di carta su ciascun lato del connettore della batteria finché non si fermano.

    ACHTUNG: Bewege die Streifen niemals seitwärts! Die kleineren Kontakt können dabei leicht abbrechen und dann hast Du ein größeres Problem.

    Andreas Kröll -

  20. XwerCWCGRuOPDZtG
    XwerCWCGRuOPDZtG
    HFPJPH6SnXtHvXkQ
    • Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le tre viti che fissano le staffe dei cavi del digitizer e dello schermo alla scheda logica:

    • Due viti da 1,1 mm

    • Una vite da 1,5 mm.

  21. rmTOxxvkEfEV5hJI
    rmTOxxvkEfEV5hJI
    Xq4GIgknH5GQJGtU
    CuUxsJeYiN3kcsJJ
    • La staffa del cavo dello schermo è tenuta ferma da un piccolo blocco in basso.

    • Usa le pinzette o le dita per ruotare il blocco dalla parte superiore e rimuovere la staffa.

  22. 4OWZAtwCwccTOaaF
    4OWZAtwCwccTOaaF
    NMUv2q2NTx6xSBJa
    • Usa le pinzette o le dita per rimuovere la staffa del cavo del digitizer.

  23. 2rBTXWyWFOAekHOm
    2rBTXWyWFOAekHOm
    BjWAfXZWQj4tgRRb
    CXkCIqKD1yQvL3OI
    • Usa la parte piatta di uno spudger per scollegare i due cavi dello schermo sollevando direttamente dai connettori a pressione.

    • Per ricollegare i connettori a pressione come questo, allineali attentamente e premi su un lato finché non scattano in posizione, poi ripeti sull'altro lato. Non premere in centro. Se il connettore non è allineato correttamente, i pin potrebbero piegarsi, causando danni permanenti.

  24. wUhTZYZGSC6oAIVg
    wUhTZYZGSC6oAIVg
    3SVRDIUIjctYTbXU
    • Ripeti il passo precedente per il cavo del digitizer.

  25. KQA4HVoFH62S6TbX
    • Afferra il bordo sinistro dello schermo, sollevalo e rimuovilo.

    • Durante il rimontaggio, prima di installare un nuovo schermo, rimuovi tutto l'adesivo rimanente dal telaio e pulisci le aree incollate con dell'alcool isopropilico ad alta concentrazione (>90%) e un panno senza lanugine. Questo aiuta a preparare l'iPad per il nuovo adesivo e assicura che faccia bene presa.

    • Se vuoi reinstallare lo schermo che hai rimosso, rimuovi tutto l'adesivo dal retro e pulisci le aree incollare con l'alcool isopropilico.

    • Segui questa guida per installare le strisce di adesivo pretagliato sul tuo iPad prima di chiuderlo.

Conclusione

Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla parte nuova prima di installarla.

Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.

Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.

La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o rivolgiti alla nostra comunità Risposte iPad Air 4 per trovare aiuto.

Chayton Ritter

Membro da: 21/08/20

17050 Reputazione

12 commenti

Does anyone know if the screen is paired to the device? As in if I replace the screen will I still have true tone?

Sharzy 720 -

With transfering the assembly, called "Induction", which is placing on the top of the display, from your used iPad, Face ID and True Tone will work properly WITHOUT reprogramming them, that's because True Tone of the iPad isn't paired to them, not as iPhone's.

MU-TON -

Thank you for your answer. So basically I don't need to transfer any parts from the old screen to the new screen in order to keep the full features.

Sharzy 720 -

Yes but I heard that in recent update that kind of error happened, so you should ensure about it

MU-TON -

iPad Air 4 won't charge after screen replacement (screen from iFixit).⏎
No message, no indication on why it doesn't.

Screen and touch work fine.⏎
Any ideas?

Andreas Kröll -

Siri said the battery is "at 100%", but the on screen indicator shows empty and the device powers down almost immediately.
No charge indication on screen...
One more thought: I had the battery blocker inserted for 4 days waiting for the adhesive tape to arrive.

Andreas Kröll -

After opening it agein I found that one of the smaller battery contacts was broken, probably happened when inserting the battery blocker strips.

So be adviced:
****** ***NEVER move the battery blocker sideways, not even a bit!!!****** It will easily break your battery contacs!!! *********

Andreas Kröll -

same problem here, did you fix it?

Gaetano Oliva -

This was a difficult repair with a severely cracked screen, but after a ton of patience and time picking away and the cracked bits, I was able to remove the old screen and replace with the new. I wasn’t able to disconnect the battery as suggested, but I was careful in how I handled the open iPad Air. Having the right tools for the job was a big help too. I purchased the iOpener and Anti-Clamp after failed attempts with a heating bag (one filled with beans) and a hair dryer. I had other suction devices which helped too, but was limited by the cracker screen, even after covering it in tape. Thanks for the detailed walk through!

Chad Neumann -

iPad Air 4 won't charge after screen replacement (screen from iFixit).
No message, no indication on why it doesn't.

Screen and touch work fine.
Any ideas?

Andreas Kröll -

I opened the iPad again and found that one of the smaller battery contacts broke, probably when inserting the battery blocker strips.
Let's see if I can solder on something to replace it - everything is VERY small in there. I just hope that I won't need a replacement device now...

So be adviced:
****** NEVER move the battery blocker sideways, not even a bit!!!*** It will easily break your battery contacs!!! *********

Andreas Kröll -

Successful repair! The worst part was getting a severely cracked screen off. The anti-clamp didn't help a bit due to the severe cracking, but a hair dryer, suction cup, and a lot of patience did it in the end. (Start with largest piece of intact glass on the left and then work your way around to the right side; the instructions seem to be written as if you want to save the screen.) The next worst part was the battery blocker (takes a lot of force to separate the battery contact, even after removing the screw). Having the iOpener tool kit made things a lot easier. About a four hour repair from opening the kit to cleaning up afterwards, and having pre-discharged the battery before starting the repair.

nevis -