Introduzione
Segui questa guida per sostituire lo schermo del tuo iPad Air di quinta generazione.
Se la tua batteria è gonfia, prendi precauzioni adeguate.
Alcune foto in questa guida sono di un modello diverso e potrebbero contenere delle leggere differenze visive, che però non influiscono sulla procedura della guida.
Strumenti
Ricambi
-
-
Modulo fotocamera e sensori di luce ambientale
-
Cavi dello schermo
-
Magneti dello schermo
-
Bordi dello schermo
-
-
-
Tira indietro la manopola blu per sbloccare i bracci dell'Anti-Clamp.
-
Posiziona un oggetto sotto il tuo iPad così che rimanda parallelo alla superficie di appoggio tra le due ventose.
-
Posiziona le ventose vicino al centro del bordo sinistro, una sulla parte superiore e una sulla parte inferiore.
-
Tieni ferma la parte inferiore dell'Anti-Clamp e premi con decisione sulla ventosa superiore per farle fare presa.
-
-
-
Tira la manopola blu in avanti per bloccare i bracci.
-
Gira la manopola di 360 gradi in senso orario o finché le ventose cominciano ad allungarsi.
-
Accertati che le ventose rimangano allineate fra di loro. Se una comincia a spostarsi, allentale leggermente e riallinea i bracci.
-
-
-
Aspetta un minuto per dare all'adesivo la possibilità di separarsi e creare una fessura per l'apertura.
-
Se lo schermo non si sta scaldando abbastanza, puoi usare un asciugacapelli per scaldare lungo il bordo sinistro dell'iPad.
-
Inserisci un plettro di apertura sotto lo schermo quando l'Anti-Clamp crea una fessura abbastanza grande.
-
Salta il prossimo passo.
-
-
-
Applica una ventosa al bordo superiore dello schermo.
-
Tira la ventosa con forza decisa e costante per creare una fessura grande quanto basta per inserire un plettro di apertura.
-
Inserisci la punta di un plettro di apertura nella fessura.
-
Lascia il plettro inserito per evitare che l'adesivo si rincolli.
-
-
-
Inserisci un nuovo plettro nella fessura appena creata.
-
Fai scorrere il plettro lungo il bordo sinistro per separare l'adesivo.
-
Lascia il plettro nell'angolo in basso a sinistra per evitare che l'adesivo si rincolli.
-
-
-
Inserisci un nuovo plettro di apertura sotto l'angolo in basso a sinistra.
-
Fai scorrere il plettro lungo il bordo inferiore per separare l'adesivo.
-
Lascia il plettro all'angolo in basso a destra per evitare che l'adesivo si rincolli.
-
-
-
Inserisci un nuovo plettro di apertura nell'angolo in basso a destra e fallo scorrere lungo il bordo destro per separare l'adesivo. Accertati di fare attenzione nelle aree evidenziate:
-
Non inserire il plettro per più di 2 mm o danneggerai i magneti dello schermo.
-
Non inserire il plettro per più di 3 mm o danneggerai lo schermo e i cavi digitalizzatori.
-
Non inserire il plettro più di 5 mm o danneggerai i bordi del display.
-
Lascia il plettro sotto l'angolo in alto a destra per evitare che l'adesivo si rincolli.
-
-
-
Inserisci un nuovo plettro di apertura sotto l'angolo in alto a destra e fallo scorrere lungo il bordo superiore per separare l'adesivo. Fai attenzione alle aree evidenziate:
-
Non inserire il plettro per più di 5 mm o danneggerai i bordi del display.
-
Non inserire il plettro più di 3 mm o danneggerai i sensori di luce ambientale.
-
Non inserire il plettro per più di 2 mm o danneggerai il modulo della fotocamera interna.
-
Lascia il plettro nell'angolo in alto a sinistra per evitare che l'adesivo si rincolli.
-
-
-
Utilizza un cacciavite Phillips per rimuovere la vite da 1,8 mm che blocca il connettore della batteria sulla scheda logica.
-
-
-
Taglia due strisce larghe 6 mm da una carta da gioco o da un cartoncino sottile da utilizzare come blocca batteria.
-
-
-
Inserire le strisce di carta su ciascun lato del connettore della batteria finché non si fermano.
-
-
-
Usa un cacciavite a croce Phillips per rimuovere le tre viti che fissano le staffe dei cavi del digitizer e dello schermo alla scheda logica:
-
Due viti da 1,1 mm
-
Una vite da 1,5 mm.
-
-
-
Usa le pinzette o le dita per ruotare il blocco dalla parte superiore e rimuovere la staffa.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per scollegare i due cavi dello schermo sollevando direttamente dai connettori a pressione.
-
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla parte nuova prima di installarla.
Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Prova delle soluzioni ai problemi di base o rivolgiti alla nostra comunità Risposte iPad Air 5a generazione per trovare aiuto.
5 commenti
The spare part listed is for an iPad Air 4. Is this compatible with the ipad air 5?
Hi Dusun Tren,
The iPad Air 4 and 5 use physically identical screens. We swapped the screens and found them functional. As with most Apple product screen repairs, true tone will most likely disappear from settings after replacing the screen. It's case-by-case whether this will happen, but all other features are retained. Good luck with your repair!
Is it possible to replace only the glass while keeping the touch same or do we have to replace the whole unit
Unfortunately, this model of iPad combines the LCD and digitizer in one unit. Some iPad models have a separate digitizer + glass and LCD panel. In which case, you could replace just the digitizer and glass, like you mentioned.
I wonder why iPad Air 5 A2589 digetizers are sold, when they are in one unit with the LCD?
Andreas -