Introduzione
Usa questa guida per sostituire il sensore Touch ID/tasto di accensione in un MacBook Air Late 2020 (M1).
Nota che il Touch ID non funzionerà dopo la sostituzione del Sensore Touch ID. Il sensore Touch ID del MacBook è unicamente associato alla scheda logica in fabbrica e senza il processo di calibrazione proprietario di Apple, anche il sensore Touch ID sostitutivo originale di un altro MacBook Air non funzionerà.
Se sostituisci il sensore Touch ID, devi installare una scheda logica associata per mantenere la funzionalità del Touch ID.
Strumenti
Ricambi
-
-
Se il tuo MacBook ha installato Big Sur v11.1 o successive, potresti non riuscire a disabilitare l'Auto Boot. Puoi procedere normalmente, ma assicurati di scollegare la batteria non appeni riesci.
-
Usa un cacciavite Pentalobe P5 per svitare le seguenti viti:
-
Due viti da 7,9 mm
-
Due viti da 7,3 mm
-
Sei viti da 2,6 mm
-
-
-
Infila le dita tra lo schermo e la copertura inferiore e tira verso l'alto per rilasciare la copertura inferiore
-
Rimuovi la copertura inferiore.
-
Appoggiala in posizione e premila con decisione per agganciare i ganci nascosti al di sotto. Dovresti sentirli scattare in posizione.
-
-
-
Usa la parte piatta di uno spudger per sollevare e sganciare il braccio di bloccaggio in metallo sul connettore della batteria.
-
Tira verso l'alto il braccio di bloccaggio in metallo per scollegare il connettore della batteria dalla sua presa sulla scheda madre.
-
Se necessario, spingi prima il lato posteriore del connettore, quello con i fili, nella posizione iniziale, quindi fai oscillare la parte anteriore del connettore nella posizione corretta.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere le tre viti da 1,4 mm che fissano la copertura del connettore della scheda audio.
-
-
-
Fai scorrere l'estremità appuntita di uno spudger sotto il cavo dell'altoparlante e fai leva verso l'alto per scollegarlo.
-
-
-
Usa l'estremità piatta dello spudger per sollevare il cavo del Touch ID per scollegarlo dalla scheda audio.
-
Continua a far scorrere lo spudger sotto il cavo del Touch ID per sganciarlo dalla scheda audio.
-
-
-
Usa la parte piatta dello spudger per fare leva sul connettore della scheda audio per scollegarlo dalla scheda.
-
-
-
Rimuovi le tre viti che fissano la scheda audio:
-
Due viti Torx T5 da 4,8 mm
-
Una vite Torx T3 da 2,5 mm
-
-
-
Usa lo spudger per far leva sulla scheda audio e sollevarla fino a che non puoi prenderla con le dita.
-
Rimuovi la scheda audio.
-
-
-
Usa un cacciavite Torx T3 per rimuovere le sei viti da 1,6 mm che fissano il sensore Touch ID e la relativa staffa.
-
-
-
Rimuovi la staffa del sensore Touch ID.
-
Durante il rimontaggio, assicurati che il supporto del sensore sia orientato correttamente.
-
Confronta la tua parte di ricambio con quella originale: potrebbe essere necessario il trasferimento di alcuni componenti o la rimozione di protezioni adesive dalla parte nuova prima di installarla.
Per rimontare il dispositivo, segui queste istruzioni in ordine inverso.
Una volta completata la riparazione, il tuo laptop potrebbe non accendersi fino a quando non è collegato all'alimentazione.
Porta i tuoi rifiuti elettronici a un riciclatore certificato R2 o e-Stewards.
La riparazione non è andata come previsto? Rivolgiti alla nostra comunità Risposte per trovare aiuto nella risoluzione dei problemi.
4 commenti
Servus! Angenommen, der Stecker hat sich beim Sturz nur gelöst und man steckt ihn wieder drauf. Kann man dann Touch ID wieder nutzen? Ode muss man immer das Logicboard tauschen, sobald der Stecker abgelöst wurde? Grüße
Is it safe to remove the power button without going through the back? My touch sensor isn't working and I think something's blocking it. I simply want to remove the power key to clean... and put it right back in.
No, the 4 screws holding the bottom of the button are on the inside, so you have to follow this guide to check your issue.
Anyway to turn on my 2019 macbook pro with a broken touch id flex cable?
ESD safe mat, plugged into ground, with a wrist strap, also grounded, are the best best to protect the logic board.
Robin Ray -
Re-Assembly Tip: Before putting the screws back in, snap the lower case on and test to make sure the MacBook powers up. When I first re-assembled, I became very nervous I did something wrong because it would not power on. It turns out I just needed to plug the laptop into a power source for it to power up (despite having a good charge before disassembly). It was the perfect way to test the new USB-C ports!
Austin -
Big points to this one, especially for mentioning needing to plug the laptop in. The bottom case needs to be screwed in and laptop needs to be plugged in before it will boot.
Bayden Yazalina -
Wiha 4PL driver for these screws.
Greg Worrel -
Printing out all the images from this Ifixit guide prior to starting and using duct tape help me keep track of screws.
raju midjdeya -