IT:Key:crossing

crossing
Descrizione
Ulteriore perfezionamento dei nodi già contrassegnati con highway=crossing o railway=crossing 
Gruppo: Proprietà
Applicabile agli elementi
Richiede
Combinazioni utili
Stato: approvato

Questo tag viene usato per inserire descrizioni più accurate sui tipi di attraversamenti pedonali, e altri tipi di attraversamenti stradali e ferroviari. Per comodità, le infrastrutture di attraversamento di pedoni, ciclisti ecc... dovrebbero essere precedentemente taggati con highway=crossing oppure railway=crossing. Il tipo specifico di attraversamento può essere definito tramite il tag crossing=* ed altre proprietà descritte più sotto.

Il tag può essere impostato per i nodi in cui entrambi i percorsi siano attraversabili (area pedonale e strada, strada e ferrovia ecc...). Per la mappatura dettagliata può essere utile taggare i percorsi che portano da un marciapiede all'attraversamento with footway=crossing or cycleway=crossing.

Tag attraversamenti

Inserire questo tag dove l'attraversamento stradale (pedestrian, bicycles) è gestito da un impianto semaforico.
Consigliato: highway=traffic_signals.
Vedere anche Proposed features/Set of Traffic Signals
traffic_signals:sound=yes/no
Pedestrian traffic (Pelican/Toucan/Pegasus) con segnale acustico per i non vedenti.
traffic_signals:vibration=yes/no
Pedestrian traffic signals (Pelican/Toucan/Pegasus) con vibrazioni per i non vedenti.
Un generico attraversamento definito da segnaletica orizzontale senza alcun impianto semaforico; ad es. attraversamento a zebra (in America generalmente definiti come "crosswalk").
Principalmente combinato con highway=crossing.
Inserire questo tag dove è vietato o non è possibile attraversare. Questo tag deve essere usato senza highway=crossing.
Come il tag crossing=no esclude la presenza di attraversamenti, la combinazione dei tag highway=crossing e crossing=no non è valida.
Quindi, se c'è un punto dove dalla mappa una persona si aspetterebbe che ci fosse un attraversamento, ma è decisamente impossibile o illegale attraversare, è corretto utilizzare il tag crossing=no ma senza highway=crossing.
Attraversamento presente senza alcun tipo di indicazione, né segnaletica orizzontale né semaforo.
Attraversamento pedonale con una picoola isola centrale al centro della strada. Da notare che questo tag è spesso confuso, come ortogonale alla classificazione traffic_signals/uncontrolled/unmarked. L'inserimento del tag highway=crossing con crossing=island rende impossibile la distinzione tra crossing=traffic_signals e crossing=uncontrolled. Per questa ragione molti mappatori non usano questo tag e molti lo definiscono come modalità non più valida per la mappatura [1]. In alternativa, crossing:island=yes può essere usato in aggiunta al tag crossing=traffic_signals/uncontrolled/unmarked.
Frequentemente abbinato al tag highway=crossing, è solitamente inusuale che appaia con railway=crossing.

Tag addizionali

Valore per yes significa che i ciclisti sono autorizzati ad attraversare.
Valore per yes significa che l'attraversamento con cavalli è permesso.
È presente un bottone di chiamata semaforica per l'attraversamento ciclo-pedonale.
Come molti altri, questo parametro è Boolean , i. e. può assumere il valore "yes" oppure "no". Differente dalla maggior parte dei parametri booleani, non è presente il valore di default. Il valore yes indica che l'attraversamento di strade carrabili di differenti tipi è separato dagli altri (c'è un attraversamento specifico per ogni mezzo di trasporto). Nella maggior parte degli impianti semaforici, l'attraversamento ciclo-pedonale è separato rispetto al traffico motorizzato. Un esempio più "locale" è la separazione del traffico pedonale dal traffico di trasporto con cavalli con il sistema UK Pegasus Crossing.

Questo è un parametro booleano. Ma in questo tag è previsto il valore di default no. Il valore yes indica che l'attraversamento è gestito fisicamente da personale addetto crossing guard nella maggior parte delle volte.

The traditional, region-specific reference, such as zebra or pelican.
Per indicare se un attraversamento è adatto per il passaggio di una sedia a rotelle.
Il tag sul nodo indica la presenza di un cordolo su highway=footway per ogni lato dell'attraversamento. Aggiungi il percorso come via singola dove necessario. (Considera di usare kerb=* invece in quanto è un metodo più generale. Aggiungi il tuo contributo alle pagine di discussione pertinenti.)
Per indicare che esiste un supporto a terra per aiutare persone ipovedenti o cieche nell'attraversamento.
Il tag sul nodo indica la presenza di un cordolo su highway=footway. Aggiungi il percorso come via singola dove necessario.
(valore di default: no) Il valore yes indica com'è il semaforo stradale quando i pedoni sono autorizzati a passare per un attraversamento stradale. Per aggiungere più dettagli, considerare l'utilizzo dei valori button, sensor (se il semaforo cambia automaticamente), o always (se il semaforo lampeggia costantemente).

Esempi

La seguente tabelle indica come devono essere mappati ed indicati gli attraversamenti:

Name and description Tags UK shortcuts Image
Zebra crossing

Un attraversamento per soli pedoni' indicato con le strisce senza semafori (nel Regno Unito con globi di ambra lampeggianti sui pali).

highway=crossing

crossing=uncontrolled

crossing_ref=zebra

crossing=zebra
Tiger crossing

Un attraversamento per pedoni e ciclisti con segnaletica orizzontale distintiva senza semaforo.

highway=crossing

crossing=uncontrolled

crossing_ref=tiger

bicycle=yes

crossing=tiger
Pelican crossing
(nome tradizionale inglese)

Un attraversamento per soli pedoni con impianto semaforico (con bottone per chiamata o senza).

highway=crossing

crossing=traffic_signals

bicycle=no

segregated=no

crossing_ref=pelican

traffic_signals:sound=yes/no

traffic_signals:vibration=yes/no

traffic_signals:arrow=yes/no

traffic_signals:minimap=yes/no

crossing=pelican
'Toucan' crossing
(nome tradizionale inglese)

Attraversamento per pedoni e ciclisti con impianto semaforico (con bottone o senza).

highway=crossing

crossing=traffic_signals

bicycle=yes

segregated=no

crossing_ref=toucan

traffic_signals:sound=yes/no

traffic_signals:vibration=yes/no

traffic_signals:arrow=yes/no

traffic_signals:minimap=yes/no

crossing=toucan
Pegasus crossing
(attraversamento presente in UK).

Attraversamento per pedoni, ciclisti e cavalli con impianto semaforico (a comando o meno, spesso identificati non da una corsia di attraversamento ma da pulsanti molto alti per i ciclisti).

highway=crossing

crossing=traffic_signals

traffic_signals:arrow=yes/no

traffic_signals:minimap=yes/no

bicycle=yes

horse=yes

segregated=yes (sometimes no)

crossing_ref=pegasus

traffic_signals:sound=yes/no

traffic_signals:vibration=yes/no

crossing=pegasus
A supervised crossing

Chiamato attraversamento scolastico negli UK. (DE: Schülerlotsen/Verkehrshelfer; NL: Klaar-over)

highway=crossing (or traffic_signals, as appropriate)

crossing=uncontrolled (or traffic_signals, as appropriate)

supervised=yes

Traffic-Signals without a "pedestrian crossing" highway=traffic_signals

crossing=no

A crossing with an island highway=crossing

crossing=island;uncontrolled (or traffic_signals, as appropriate)

Uses multiple values

Un attraversamento non segnalato con cordoli inclinati. highway=crossing

crossing=unmarked

sloped_curb=yes (sul nodo di una highway=footway al cordolo)

Tagging crossings as ways

Alcuni mappatori taggano una segmento di percorso di una highway=footway o highway=cycleway che attraversa più strade e/o ferrovie contemporaneamente con il tag crossing=traffic_signals per indicare che c'è un solo semaforo che controlla il traffico ciclo-pedonale, per evitare nodi multipli vengono taggati come attraversamenti.

Similmente, un tratto di segmento di highway=footway è possibile taggarlo con crossing=uncontrolled + crossing_ref=zebra per indicarne l'intera lunghezza.

Svantaggi: Si noti che questo stile di mappatura rende difficile per i sistemi di navigazione riconoscere che esiste un passaggio per pedoni o ciclisti lungo la strada, poiché non esiste alcun nodo incrociato speciale sulla rotta da valutare.

Vedere anche

This article is issued from Openstreetmap. The text is licensed under Creative Commons - Attribution - Sharealike. Additional terms may apply for the media files.