Rome Cycle Network

Cycle routes in Rome, Italy
Status started
Progetto dedicato alla mappatura della rete di piste ciclabili nella città di Roma.


Pannelli informativi riguardanti i percorsi ciclabili

(Per una visione ottimale, cliccare sulla foto e poi su "Versione ad alta risoluzione")

Attualmente, nella città di Roma, esistono 20 percorsi ciclopedonali su strada, e 15 percorsi ciclopedonali nel verde.

Tagging

I 20 percorsi ciclopedonali su strada (cycleways), vanno a formare il Local Cycle Network della Capitale. Dunque per ogni pista ciclabile appartenente al LCN, dopo averne disegnato il percorso, e dopo avergli assegnato gli appositi tags, va creata una relation del tipo:

Chiave Valore
namenome del percorso ciclabile
networklcn
operatorComune di Roma
refnumero del percorso ciclabile
routebicycle
typeroute

Guardare anche le apposite pagine cycleway e Cycle routes

Per quanto riguarda i 15 percorsi ciclopedonali nel verde, (essendo prevalentemente dei sentieri adatti per Mountain Bike) vanno distinti dalle piste ciclabili del LCN, e possono essere taggati semplicemente come highway=path (più altri tag opzionali come mtb:scale= etc.). Guardare anche Mtb. Non serve creare una relation, (anche perchè i numeri ref andrebbero in conflitto con quelli del LCN), anche se si può discutere se usare una MTB Route.

Routes

Il Local Cycling Network attuale è mappato quasi completamente (15/20), mancano da inserire solo i seguenti percorsi:

Ref Name Percorso da mappare Percentuale mappata
13Ciclabile CasalpaloccoDa V.le Alessandro Magno a V.le Gorgia di Leontini  90 %
19Ciclabile Fratelli WrightVia Fratelli Wright fino all'incrocio con Via della Stazione di Ciampino  90 %
20Ciclabile Polo TecnologicoVia N.Cinelli + V.le del Tecnopolo  70 %
9Ciclabile RomaninaVia B.Petrocelli, da incrocio con Via Tuscolana a incrocio con Viale L.Schiavonetti  95 %
8Ciclabile Anagnina-Tor Vergata-Tor Bella Monacacomposta dalle tre parti seguenti  70 %
Anagninadalla fermata metro Anagnina, Via Giudice, Via A.Moneta, Piazza F.Sabatini  90 %
Tor VergataDa Via G.Carli (Davanti Banca d'Italia) a Viale di Torre Maura, fino all'incrocio con Via di Torre Spaccata  95 %
Tor Bella MonacaInizia e finisce al parco di Largo F.Mengaroni, attraverso Via di Torre Angela vecchia, V.le Oxford, Via D.Cambellotti, Via di Tor Bella Monaca. (tratti in costruzione)  0 %

Altre cose da fare

Aggiungere i vari punti di interesse ciclistico come:

Parcheggi (rastrelliere o simili) amenity=bicycle_parking (presenti prevalentemente lungo i percorsi ciclabili, o presso le stazioni della metro e dei treni)

Fontanelle amenity=drinking_water

Negozi di ciclismo shop=bicycle

Aggiungere alle strade con Sanpietrini il tag surface=cobblestone

Utile anche indicare le stazioni della metro in cui è possibile entrare con la bici al seguito, aggiungendo un bicycle=yes agli ingressi delle metropolitane railway=subway_entrance Attualmente per la Linea A, è possibile l'ingresso con la bici (in determinati orari) in tutte le stazioni, eccetto: Spagna, Barberini, Repubblica, Termini, Vittorio Emanuele e San Giovanni.

Rendering

Rendered maps use tiles to display the data. They can be used on any device which can display images on screen. The basic approaches are web services are web services (tiles stored on a server, internet connection necessary to view) or offline services (download all tiles first and then store them on the device).

OpenCycleMap
This is an online map with cycle tracks, contours, and bike services highlighted. The tiles are licenced as CC-BY-SA 2.0 and mass use requires an API key (cost depending on usage plan).[1]
Waymarked trails: cycling
Waymarked trails is a online overlay over standard tile layer showing cycle routes. The overlay is licensed as CC-BY-SA 3.0 Germany and mass download is strongly discouraged.[2]
extract.bbbike.org
Bbbike offers an extract service to download tiles and data in various formats. There is also a professional version available using an API key (fee required).[3]
cycle.travel map
A web map with also allows routing. An API access needs individual arrangement[4], no dedicated licensing applies.
Cyclestreets' photomap
The photomap is a web map based on OpenCycleMap but enriched with photos. Uploaders can choose a licence for their files. There are API keys and commercial arrangements are available, too.[5][6]

Even though not specifically for bicyclists, the web maps https://opentopomap.org and https://www.wanderreitkarte.de/ might be useful as well.

References

This article is issued from Openstreetmap. The text is licensed under Creative Commons - Attribution - Sharealike. Additional terms may apply for the media files.