Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 35 621 volte
Questo articolo mostra come aggiungere la tastiera Emoji sull'iPhone e come utilizzarla. La tastiera Emoji è disponibile per l'installazione su tutti i modelli di iPhone e iPad che usano iOS 5 o una versione successiva. Dato che ad oggi la versione più aggiornata del sistema operativo Apple per i dispositivi mobili è iOS 11, il tuo iPhone o iPad non dovrebbe avere alcun problema a supportare le emoticon.
Passaggi
Attivare l'Utilizzo della Tastiera Emoji
-
1
-
2
-
3Scorri la lista di opzioni apparsa verso il basso e seleziona la voce Tastiera. È collocata nella parte inferiore della schermata "Generali".
-
4Tocca l'opzione Tastiere. Dovrebbe essere la prima voce del menu "Tastiera". Verrà visualizzato l'elenco completo di tutte le tastiere installate nel dispositivo.
-
5Cerca la tastiera "Emoji" all'interno dell'elenco apparso. Se la voce indicata è presente nella lista delle tastiere attive, significa che il tuo iPhone è già in grado di gestire le emoticon, quindi puoi iniziare a utilizzare la nuova tastiera. In caso contrario continua a leggere i passaggi di questo metodo.
-
6Tocca la voce Aggiungi nuova tastiera…. È visibile al centro dello schermo. Verrà visualizzata la lista di tutte le tastiere che possono essere installate sul dispositivo.
-
7Scorri l'elenco verso il basso e seleziona la voce Emoji. La troverai all'interno della sezione caratterizzata dalla lettera "E" della schermata "Tastiere". La tastiera "Emoji" verrà aggiunta immediatamente alla lista delle tastiere utilizzabili sull'iPhone.
-
8Chiudi l'app "Impostazioni". Premi il pulsante Home collocato nella parte inferiore dello schermo del dispositivo. A questo punto puoi imparare a utilizzare la tastiera Emoji per comporre i tuoi messaggi.Pubblicità
Usare la Tastiera Emoji
-
1Avvia un'applicazione che supporti l'inserimento del testo. Utilizzare una qualunque app dotata di un campo di testo (per esempio le app Messaggi, Facebook, Note, eccetera) sarà più che sufficiente per poter usare la tastiera Emoji.
-
2Apri la nuova tastiera. Tocca il campo di testo dell'app in esame oppure premi il pulsante per abilitare la digitazione. La tastiera virtuale dell'iPhone verrà visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
-
3Tocca l'icona della tastiera Emoji. È caratterizzata da uno smile ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro della tastiera. In questo modo verrà visualizzata l'interfaccia della tastiera "Emoji".
- Se sul tuo iPhone hai attivato più di una tastiera aggiuntiva (è possibile installarne al massimo 3), tieni premuto il tasto a forma di globo per aprire il menu contestuale, quindi fai scorrere il dito sulla opzione Emoji senza sollevarlo dallo schermo.
-
4Seleziona una delle categorie di emoticon. Tocca il nome di una delle schede poste nella parte inferiore dello schermo per visualizzare l'elenco delle emoticon presenti nella relativa categoria. In alternativa scorri il dito sullo schermo verso destra o verso sinistra per visualizzare la lista di tutte le emoticon disponibili.
-
5Seleziona un'emoticon. Tocca una qualsiasi delle icone visualizzate all'interno della tastiera per inserirla nel campo di testo selezionato.
-
6Premi il tasto ABC. È collocato nell'angolo inferiore sinistro dello schermo. In questo modo attiverai l'utilizzo della tastiera predefinita dell'iPhone.
- Se stai utilizzando le emoticon all'interno di un messaggio o di una chat, premi il tasto "Invia" per inviare il contenuto al destinatario.
Pubblicità
Consigli
- La parola inglese "emoji" è sia singolare sia plurale, quindi alcune fonti in lingua straniera utilizzano le parole "emoticon" e "emoticons" per indicare rispettivamente un solo emoji o più emoji.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 35 621 volte