Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 266 volte
Questo articolo spiega come sincronizzazione i dati del browser internet Chrome con quelli del proprio account di Google. Sincronizzare i dati di Chrome, come i preferiti, la cronologia e le password memorizzate nel browser, ha lo scopo di renderli disponibili all'interno di qualsiasi istanza di Chrome connessa con il tuo profilo di Google. Se dovesse apparire a video il seguente messaggio di errore "La sincronizzazione è stata disabilitata da un amministratore" e il tuo account fa parte del gruppo di amministratori che gestisce un'organizzazione di utenti che possiedono dei profili di Google, dovrai riattivare la sincronizzazione dalla console di amministrazione.
Passaggi
Eseguire l'Accesso su Computer
-
1
-
2Clicca sul pulsante ⋮. È collocato nell'angolo superiore destro della finestra di Chrome.
-
3Clicca sulla voce Impostazioni. È una delle opzioni elencate nel menu apparso. Verrà visualizzata una nuova scheda relativa alle impostazioni di configurazione di Google Chrome.
-
4Clicca sul pulsante Accedi. È collocato nella parte superiore della pagina.
- Se è presente un pulsante bianco o blu Disattiva sincronizzazione, significa che hai già effettuato l'accesso con il tuo account di Google. Per essere certo che la sincronizzazione dei dati di Chrome con l'account di Google è attiva, salta direttamente all'ultimo passaggio di questo metodo.
-
5Inserisci l'indirizzo e-mail associato al tuo account di Google. Digita l'indirizzo di posta elettronica associato al profilo di Google che vuoi sincronizzare con Chrome.
-
6Clicca sul pulsante Avanti. È collocato nella parte inferiore della pagina.
-
7Inserisci la password di sicurezza. Digita la password associata all'account di Google che vuoi sincronizzare con Chrome.
-
8Clicca sul pulsante Avanti. È collocato nella parte inferiore della pagina.
-
9Clicca sul pulsante OK quando richiesto. In questo modo avrai collegato correttamente il tuo account di Google a Chrome.
-
10Se necessario, attiva la sincronizzazione dei dati di Chrome con il tuo account. Nella maggior parte dei casi, quando si esegue l'accesso su Chrome con il proprio account di Google, la sincronizzazione dei dati viene attivata automaticamente. Tuttavia, è possibile effettuare un controllo seguendo queste istruzioni:
- Clicca sul pulsante ⋮ collocato nell'angolo superiore destro della pagina;
- Clicca sulla voce Impostazioni del menu;
- Clicca sull'opzione Gestisci i dati da sincronizzare visualizzata nella parte superiore della pagina;
- Assicurati che il cursore "Sincronizza tutto" sia di colore blu. In caso contrario cliccaci sopra con il mouse per attivare la sincronizzazione dei dati di Google Chrome con quelli del tuo account.
Pubblicità
Eseguire l'Accesso su Dispositivo Mobile
-
1
-
2Premi il pulsante ⋯. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato un menu.
- Se stai usando un dispositivo Android, dovrai premere il pulsante ⋮ collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a tendina.
-
3Seleziona la voce Impostazioni. È una delle opzioni elencate nel menu apparso. Verrà visualizzata la pagina relativa alle impostazioni di Chrome.
-
4Seleziona l'opzione Accedi a Chrome. È visibile nella parte superiore della pagina.
- Se invece sono visualizzati il tuo nome e l'indirizzo e-mail associato all'account di Google, significa che Chrome è già sincronizzato con il profilo. In questo caso puoi verificare le impostazioni di sincronizzazione saltando direttamente all'ultimo passaggio di questo metodo.
-
5Seleziona un indirizzo e-mail. Tocca l'indirizzo di posta elettronica associato all'account che vuoi sincronizzare con Google Chrome.
- Se non è presente alcun indirizzo e-mail, inserisci quello dell'account che vuoi sincronizzare quando richiesto, unitamente alla password di sicurezza corrispondente.
-
6Premi il pulsante Continua. È collocato nella parte inferiore dello schermo.
- Salta questo passaggio se hai la necessità di eseguire il login con l'account di Google inserendo i dati manualmente.
-
7Premi il pulsante OK. È di colore blu ed è collocato nell'angolo inferiore destro dello schermo. In questo modo avrai eseguito l'accesso a Google Chrome.
-
8Se necessario, attiva la sincronizzazione dei dati di Chrome con il tuo account. Nella maggior parte dei casi, quando si esegue l'accesso su Chrome con il proprio account di Google la sincronizzazione dei dati viene attivata automaticamente. È comunque possibile verificare che tutti i dati raccolti da Chrome vengano sincronizzati con l'account seguendo queste istruzioni:
- Premi il pulsante ⋯ (su iPhone) o ⋮ (su dispositivi Android);
- Scegli la voce Impostazioni dal menu apparso;
- Seleziona il tuo nome e indirizzo e-mail visualizzati nella parte superiore della pagina;
- Tocca la voce Sincronizza collocata nella parte superiore della pagina;
- Tocca il cursore bianco "Sincronizza tutto" (se il cursore è di colore blu, significa che la sincronizzazione dei dati di Google Chrome è già attiva).
Pubblicità
Attivare la Sincronizzazione come Amministratore
-
1Comprendi il significato del messaggio di errore "Sincronizzazione disabilitata". Contrariamente a quanto credono le persone, l'account utente amministratore del computer non ha i privilegi per poter poter modificare le impostazioni di sincronizzazione dei dati fra Google Chrome e un account di Google. Se viene visualizzato l'errore "La sincronizzazione è stata disabilitata dall'amministratore", significa che l'account di Google in esame fa parte di un gruppo di profili appartenenti a un'organizzazione o a una società. Se sei un amministratore di questo gruppo, potrai gestire la sincronizzazione dei dati del tuo account.
- Questo tipo di errore è molto comune quando si utilizza un profilo di Google in ambito scolastico o lavorativo.
-
2
-
3Accedi alla console di amministrazione di Google Workspace (ex G Suite). Visita l'URL https://admin.google.com/ usando Google Chrome.
-
4Inserisci l'indirizzo e-mail del tuo account di amministratore. Digitalo all'interno del campo di testo fornito.
- Se non hai accesso a un profilo amministratore dell'organizzazione di cui fai parte, dovrai chiedere aiuto all'amministratore della rete di computer a cui sei connesso.
-
5Clicca sul pulsante Avanti. È visualizzato sotto al campo di testo apparso.
-
6Inserisci la password. Digita la password di sicurezza dell'account con cui stai eseguendo il login.
-
7Clicca sul pulsante Avanti. È collocato sotto al campo di testo apparso.
-
8Clicca sul pulsante App Google. È collocato nell'angolo superiore destro della pagina.
-
9Clicca sul pulsante Altro da Google. È collocato al termine dell'elenco delle applicazioni disponibili.[1]
- Dovrai cliccare sull'icona G Suite se stai usando un account "G Suite for Education".
-
10Clicca sul link Sincronizza Google Chrome. È uno dei link presenti nell'elenco dei servizi offerti.
-
11Clicca sul pulsante Modifica servizio. È collocato nella parte superiore della pagina.
-
12Seleziona un gruppo di utenti. Sono elencati sul lato sinistro della pagina. Clicca sul gruppo di utenti a cui appartiene l'account di Google che vuoi sincronizzare con Chrome.
- L'account che stai selezionando è diverso da quello di amministrazione che stai usando attualmente.
- Se hai la necessità di attivare la sincronizzazione con Google Chrome per tutti gli utenti di un gruppo specifico, clicca semplicemente sull'opzione Attiva per tutti, quindi clicca sul pulsante Salva. A questo punto puoi attivare la sincronizzazione di Google Chrome per l'account che desideri.
-
13Clicca sul pulsante Attiva. In questo modo attiverai la sincronizzazione del tuo account di Google. A questo punto dovresti essere in grado di attivare la sincronizzazione dell'account su unqualsiasi computer o dispositivo mobile.Pubblicità
Consigli
- Normalmente è una scelta saggia disabilitare la sincronizzazione dei dati del proprio account di Google con Chrome quando si utilizzano computer pubblici o condivisi con altre persone.
Avvertenze
- Se la sincronizzazione è stata disabilitata da un amministratore del sistema, non sarai in grado di ripristinarla senza la sua autorizzazione.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 266 volte