Questo articolo è stato co-redatto da Spike Baron. Spike Baron è il Titolare di Spike's Computer Repair. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore della tecnologia, la sua ditta è specializzata in riparazione PC e Mac, vendita di computer usati, rimozione virus, recupero dati, aggiornamenti hardware e software. Ha conseguito la certificazione CompTIA A+ ed è un Solutions Expert Certificato Microsoft.
Questo articolo è stato visualizzato 32 613 volte
Questo articolo spiega come accedere a un computer da remoto utilizzando un sistema desktop o laptop connesso alla medesima rete LAN. Per eseguire l'accesso, è possibile utilizzare la funzionalità Desktop remoto del sistema operativo Windows 10 Pro o l'opzione "Condivisione schermo" su Mac. Prima di poter eseguire l'accesso da remoto da un'altra macchina collegata alla medesima rete LAN occorre abilitare questa possibilità sul computer di destinazione. Per poter effettuare l'accesso, hai la necessità di conoscere determinate informazioni: il nome del computer di destinazione o l'indirizzo IP corrispondente. La versione Home di Windows 10 non permette di collegarsi a un secondo computer da remoto.
Passaggi
Abilitare l'Uso di Desktop Remoto su Windows
-
1Accedi al menu "Start" sul computer di destinazione. Si tratta del sistema a cui vuoi accedere da remoto. Clicca sull'icona caratterizzata dal logo di Windows collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
- Per poter eseguire la procedura descritta in questa parte dell'articolo devi essere in possesso della versione Pro di Windows 10.
Consiglio dell'EspertoIngegnere di Rete e Desktop SupportSpike Baron
Ingegnere di Rete e Desktop SupportComincia ad accedere a un altro computer attraverso le impostazioni relative al server. Dalla barra delle applicazioni clicca su "Vai" e quindi "Server Settings". Per trovare il computer a cui vuoi accedere sulla tua rete, digita SMB : / / [nome del computer].
-
2Digita le parole chiave pannello controllo. Mentre digiti i criteri di ricerca indicati, verrà visualizzato un elenco dei risultati che soddisfano la ricerca.
-
3Clicca sull'icona dell'app "Pannello di controllo". È caratterizzata da un'icona blu al cui interno sono visibili dei grafici.
-
4Clicca sul link Sistema e sicurezza. È la prima opzione visualizzata nella parte superiore sinistra della finestra "Pannello di controllo" di Windows.
-
5Clicca sul link Consenti acceso remoto. È visualizzato all'interno della sezione "Sistema" della finestra, cioè la terza del menu "Sistema e sicurezza" partendo dall'alto.
-
6Clicca sul radio pulsante "Consenti connessioni remote al computer". È collocato all'interno del riquadro "Desktop remoto".
-
7
-
8Visita il sito web http://www.whatsmyip.org utilizzando il browser internet del computer. Esegui questo passaggio sul computer a cui desideri collegarti da remoto. Avvia un browser come Google Chrome o Edge e usalo per visitare il sito web "What Is My IP". Verrà visualizzato l'indirizzo IP pubblico del computer in uso.
-
9Prendi nota dell'indirizzo IP del computer. È caratterizzato da una serie di numeri separati da un punto ed è visualizzato nella parte centrale superiore della pagina web apparsa, per esempio "87.172.128.76". L'indirizzo visualizzato è l'indirizzo IP del computer che dovrai utilizzare per l'accesso da remoto.Pubblicità
Connettersi a Windows da Remoto
-
1
-
2Digita la parola chiave rdc. Vedrai apparire l'app "Connessione Desktop Remoto".
-
3Clicca sull'icona dell'app "Connessione Desktop remoto". È caratterizzata da un'icona a forma di monitor.
- Se stai usando un Mac, scarica l'app Windows Remote Desktop dall'App Store per poterti collegare a un computer Windows da remoto. Installa il programma e avvialo non appena l'installazione è completa.
-
4Digita l'indirizzo IP o il nome di rete del computer di destinazione. Riportalo all'interno del campo di testo "Computer" della finestra "Connessione Desktop remoto".
-
5Clicca sul pulsante Connetti. È collocato nella parte inferiore della finestra "Connessione Desktop remoto".
-
6Inserisci le credenziali di accesso del computer di destinazione e clicca sul pulsante OK. Usa il nome utente e la password di un account amministratore del sistema, quindi clicca sul pulsante "OK". Seleziona il pulsante di spunta "Memorizza credenziali" per non dover ridigitare queste informazioni in futuro.
-
7Clicca sul pulsante OK. Se appare un messaggio di avviso in cui viene indicato che l'identità del computer remoto non può essere verificata, clicca sul pulsante OK per continuare. Verrà visualizzata una nuova finestra in cui sarà visibile il desktop del computer a cui sei connesso. A questo punto puoi controllare il computer remoto utilizzando il mouse e la tastiera del sistema in uso.Pubblicità
Configurare la Condivisione Schermo su Mac
-
1
-
2Clicca sulla voce Preferenze di Sistema…. È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
-
3Clicca sull'icona Condivisione. È caratterizzata da una cartella blu al cui interno è visibile un segnale stradale giallo.
-
4Seleziona il pulsante di spunta "Condivisione schermo". È la seconda opzione visualizzata all'interno del riquadro "Condivisione" collocato sulla sinistra della finestra. Vedrai apparire un piccolo segno di spunta all'interno del pulsante indicato, indice che adesso è attivo.
-
5Prendi nota dell'indirizzo VNC. È visualizzato all'interno del paragrafo di testo collocato nella parte superiore della finestra "Condivisione" all'interno della sezione "Condivisione schermo: attiva". Un indirizzo VNC ha il seguente aspetto: "vnc://10.0.0.1".
-
6Clicca sul pulsante Impostazioni computer. È collocato sotto alla sezione "Condivisione schermo: attiva".
-
7Seleziona il pulsante di spunta "I visori VNC possono controllare lo schermo mediante password". È la seconda opzione visualizzata all'interno della finestra di pop-up apparsa.
-
8Crea una password. Si tratta della password che dovrai utilizzare per accedere al Mac da remoto. Digitala all'interno del campo di testo posto sulla destra del pulsante di spunta che hai selezionato nel passaggio precedente.
-
9Clicca sul pulsante OK. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra di pop-up apparsa. A questo punto la "Condivisione schermo" del Mac è attiva.Pubblicità
Connettersi a un Mac da Remoto
-
1
-
2Clicca sul menu Vai. È visualizzato nella parte superiore dello schermo all'interno della barra dei menu. Verrà visualizzato un elenco di opzioni.
-
3Clicca sulla voce Connessione al server. È l'ultima opzione del menu "Vai".
-
4Inserisci l'indirizzo VNC del Mac a cui vuoi connetterti da remoto. Si tratta dell'indirizzo che ti è stato fornito quando hai configurato la funzionalità "Condivisione schermo" sul Mac di destinazione.
-
5Clicca sul pulsante Connetti. È visualizzato nell'angolo inferiore destro della finestra "Connessione al server".
-
6Digita il nome utente e la password se richiesto. In base a come hai configurato la funzionalità "Condivisione schermo" sul Mac di destinazione, dovrai fornire o meno le credenziali di accesso (nome utente e password).
-
7Clicca sul pulsante Connetti. Verrà visualizzata una nuova finestra che mostrerà il desktop del Mac a cui sei collegato da remoto. A questo punto puoi usare il mouse e la tastiera del tuo Mac per controllare il computer a cui ti sei connesso da remoto.Pubblicità