L'indirizzo IP pubblico è un indirizzo univoco che permette di identificare un dispositivo all'interno della rete di internet. Se il tuo PC è connesso a una rete locale LAN che a sua volta è connessa a internet, sarà caratterizzato da due indirizzi IP: uno relativo all'identificazione del dispositivo all'interno della LAN e uno per poterlo identificare all'interno del web. Questo articolo spiega come poter risalire all'indirizzo IP locale e pubblico di un qualsiasi computer dotato di sistema operativo Windows.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Individuare l'Indirizzo IP Pubblico Usando Google

  1. 1
    Avvia un browser internet qualsiasi. L'indirizzo IP che otterrai usando questo metodo rappresenta quello che ti viene assegnato dinamicamente dal gestore della tua connessione a internet (ISP).[1]

    Consiglio: se stai usando un computer connesso a un router o a un access point wireless, l'indirizzo IP locale sarà diverso da quello pubblico. In questo caso usa uno degli altri metodi per individuare l'indirizzo IP locale del tuo computer.

  2. 2
    Visita il sito web https://www.google.com.
  3. 3
    Digita le parole chiave what is my ip e premi il tasto Invio. L'indirizzo IP pubblico del computer verrà visualizzato nella parte superiore dell'elenco dei risultati. È caratterizzato da quattro gruppi di numeri separati da un punto, per esempio 10.0.0.1.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Individuare l'Indirizzo IP Locale Usando il Pannello di Controllo

  1. 1
    Premi la combinazione di tasti Win+S per aprire la barra di ricerca di Windows. In alternativa, puoi cliccare sull'icona circolare o a forma di lente di ingrandimento posta accanto al pulsante "Start" (in Windows 10) oppure sul menu "Start" (in Windows 8).
    • Se stai usando Windows 7, clicca sul pulsante "Start", seleziona la voce Pannello di controllo, digita la parola chiave adattatore all'interno della barra di ricerca e salta direttamente al passaggio numero 3.
  2. 2
    Inizia a digitare le seguenti parole chiave visualizza connessioni di rete. Durante la digitazione verrà mostrato l'elenco dei risultati della ricerca.[2]
  3. 3
    Clicca sull'icona Visualizza connessioni di rete apparsa nell'elenco dei risultati.
  4. 4
    Fai doppio clic sulla connessione di rete attiva. Per esempio, se stai utilizzando la connessione di rete wireless, dovrai cliccare due volte sull'icona "Wi-Fi" per visualizzare le relative informazioni.
  5. 5
    Clicca sul pulsante Dettagli. L'indirizzo IP locale del computer è visualizzato accanto alla voce "Indirizzo IPv4".
    • Se il computer è connesso a una rete LAN gestita da un router (la configurazione più comune di una rete Wi-Fi), molto probabilmente l'indirizzo IP sarà solo ad uso interno sulla rete locale. In questo caso fai riferimento a questo metodo per scoprire quale indirizzo IP pubblico è stato assegnato al modem di rete dal tuo ISP.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Individuare l'Indirizzo IP Locale Usando il Prompt dei Comandi

  1. 1
    Apri una finestra del "Prompt dei comandi". Se stai usando un computer dotato di Windows 10, seleziona il pulsante "Start" con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Prompt dei comandi. Se stai usando Windows 8, premi la combinazione di tasti Win+X e scegli la voce Prompt dei comandi dal menu apparso.
  2. 2
    Digita il comando ipconfig all'interno della finestra del "Prompt dei comandi", quindi premi il tasto Invio. Verranno visualizzate le informazioni relative alla connessione di rete attiva.
  3. 3
    Individua il tuo indirizzo IP. La connessione di rete attiva sarà indicata da una delle seguenti diciture: "Scheda LAN Wireless", "Scheda Ethernet" o "Connessione alla rete locale LAN". Il nome della connessione potrebbe anche includere il produttore della scheda di rete del computer. Individua la connessione di rete attiva e cerca il parametro Indirizzo IPv4.
    • Un indirizzo IP è composto da quattro gruppi di numeri separati da un punto. Per esempio il tuo indirizzo IP locale potrebbe essere 10.0.0.1.
    • Se il computer è connesso a una rete LAN gestita da un router (la configurazione più comune di una rete Wi-Fi), molto probabilmente l'indirizzo IP sarà solo ad uso interno sulla rete locale. In questo caso fai riferimento a questo metodo per scoprire quale indirizzo IP pubblico è stato assegnato al modem di rete dal tuo ISP.
    • Se la rete LAN a cui sei collegato è gestita da un router, l'indirizzo IP di quest'ultimo sarà riportato alla voce "Gateway predefinito".
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Individuare l'Indirizzo IP Pubblico di un Router di Rete

  1. 1
    Accedi alla pagina web di configurazione e gestione del router usando un browser internet qualsiasi. Tutti i router di rete dispongono di un'interfaccia web, accessibile tramite browser, che permette di modificarne le impostazioni di configurazione. Inserisci l'indirizzo IP del router all'interno della barra degli indirizzi del browser.
    • Per esempio, se l'indirizzo IP locale del router è "10.0.0.1", dovrai digitare il seguente URL https://10.0.0.1 all'interno della barra degli indirizzi del browser.
    • Di seguito trovi gli indirizzi IP locali più comunemente usati dalla maggior parte dei router in commercio: 192.168.1.1, 192.168.0.1 e 192.168.2.1.
    • Per risalire all'indirizzo IP esatto del tuo router di rete puoi usare le istruzioni riportate in questo metodo. L'indirizzo IP del router è riportato accanto alla voce "Gateway predefinito".
  2. 2
    Esegui l'accesso come amministratore. Il nome utente e la password da usare variano in base alla marca del router, ma nella maggior parte dei casi potrai utilizzare le credenziali predefinite fornite direttamente dal produttore, a meno che tu non le abbia personalizzate. Ecco alcune combinazioni delle credenziali di accesso più comunemente utilizzate:
    • Nome utente: admin Password: admin;
    • Nome utente: admin Password: password;
    • Nome utente: admin Password: (lascia il campo vuoto);
    • Se nessuna di queste combinazioni funziona nel tuo caso, esegui una ricerca online usando la marca e il modello del tuo router unitamente alle parole chiave "admin password".
  3. 3
    Accedi alla scheda "Router Status", "Internet" o "WAN". Il nome preciso di questa sezione dell'interfaccia web di configurazione del router può variare in base al modello del dispositivo.
    • Se stai usando un router Netgear che gestisci tramite il software proprietario "Netgear Genie", dovrai cliccare sulla scheda Advanced o Avanzate.
  4. 4
    Cerca la voce "Internet Port" o "Internet IP Address". Dovrebbe essere elencata nella sezione "Router Status", "Internet" o "WAN". L'indirizzo IP è composto da 4 gruppi di numeri, ognuno dei quali può avere al massimo 3 cifre, separati da un punto. Per esempio 199.27.79.192.
    • L'indirizzo IP che troverai corrisponde all'indirizzo di rete pubblico che è stato assegnato al dispositivo dal tuo ISP. La maggior parte degli indirizzi IP pubblici è dinamica, il che significa che può cambiare nel tempo.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Individuare l'Indirizzo IP in Linux

  1. 1
    Apri una finestra "Terminale". Puoi verificare l'indirizzo IP di un computer Linux direttamente dalla linea dei comandi. Premi la combinazione di tasti Ctrl+Alt+T per aprire una finestra "Terminale" sulla maggior parte delle distribuzioni di Linux.
  2. 2
    Digita il comando ip addr show e premi il tasto Invio. Verrà visualizzato l'indirizzo IP locale del computer che normalmente viene assegnato dinamicamente dal router di rete. L'indirizzo IP di ogni interfaccia di rete (Ethernet, Wi-Fi, eccetera) viene visualizzato accanto alla voce "inet addr".
    • Se il computer è collegato alla rete tramite cavo Ethernet, l'interfaccia di rete "inet addr" che dovrai cercare molto probabilmente sarà indicata dalla dicitura eth0. Se stai usando una connessione Wi-Fi, molto probabilmente dovrai fare riferimento all'interfaccia di rete che si chiama wlan0.
    • Un indirizzo IP è composto da quattro gruppi di numeri separati da un punto. Per esempio, il tuo indirizzo IP locale potrebbe essere 192.168.1.4.
  3. 3
    Digita il comando curl ifconfig.me e premi il tasto Invio. Verrà visualizzato il tuo indirizzo IP pubblico che nella maggior parte dei casi viene assegnato dinamicamente dal tuo ISP al modem/router di rete.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi nascondere il tuo indirizzo IP pubblico utilizzando un server proxy.
  • La maggior parte degli indirizzi IP pubblici è dinamica, il che significa che può cambiare nel tempo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luigi Oppido
Co-redatto da:
Tecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point Computers
Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente. Questo articolo è stato visualizzato 93 732 volte
Categorie: Networking
Pubblicità