Questo articolo è stato co-redatto da Stan Kats. Stan Kats è un tecnologo professionista, direttore operativo e tecnologo responsabile dello STG IT Consulting Group a West Hollywood, in California. Fornisce soluzioni tecnologiche integrali ad aziende (per mezzo di servizi informatici gestiti) e privati (attraverso la sua attività di servizio al consumatore, Stan's Tech Garage). Si è laureato in Relazioni Internazionali alla University of Southern California. Ha avviato la sua carriera lavorando nella categoria di informatica di Fortune 500. Ha fondato le sue aziende per offrire un livello enterprise di expertise professionale per piccole imprese e privati.
Questo articolo è stato visualizzato 2 348 volte
Il tuo router Motorola ha il compito di processare il segnale proveniente dal tuo ISP e di trasmetterlo alla tua rete. Normalmente il modem non necessita di configurazioni particolari, ma in presenza di problemi di connessione, se sospetti che sia proprio il modem ad esserne la causa, sarà importante saperne controllarne il corretto funzionamento attraverso un processo semplice e veloce. Segui i passaggi di questa guida per saperne di più.
Passaggi
-
1Avvia il tuo browser web. Puoi accedere al tuo modem Motorola usando un qualsiasi browser web dal tuo computer, oppure attraverso un dispositivo collegato alla tua rete.
- Se stai provando ad accedere al tuo router/modem, prova a consultare questa guida. Il router è il dispositivo dove puoi modificare ogni impostazione relativa alla sicurezza della connessione WiFi, al port forwarding e a tutti i servizi attivi sulla rete.
-
2Digita l'indirizzo IP del tuo modem nella barra degli indirizzi del browser. La maggior parte dei router Motorola ha come indirizzo predefinito 192.168.100.1. Digitalo nella barra degli indirizzi del browser e premi invio. Il caricamento dell'interfaccia web potrebbe richiedere qualche istante.[1]
-
3Leggi le informazioni relative allo stato del dispositivo. Quando la pagina web sarà stata caricata, visualizzerai un report riassuntivo relativo allo stato di funzionamento del tuo dispositivo. Verifica che tutto funzioni come dovrebbe. Le informazioni riportate sono solo un'istantanea dello stato corrente in cui si trova il dispositivo.
- Uptime: Identifica da quanto tempo il modem è in funzione.
- CM Status: Questo parametro identifica lo stato della connessione del tuo modem. Se la connessione funziona dovresti leggere la parola 'OPERATIONAL'.
- SNR (Signal to Noise Ratio): Questo parametro identifica la qualità del segnale indicando quante interferenze vengono rilevate. Più il valore è alto, migliore è la qualità del segnale. Dovresti leggere un valore compreso fra 25 e 27.
- Power: Questo parametro indica la potenza del segnale. Un valore piccolo o negativo indica un segnale molto scarso. I valori raccomandati per il parametro Downstream sono racchiusi nell'intervallo -12 dB, +12 dB. Mentre il range di valori raccomandati per il parametro Upstream è compreso tra 37 dB e 55 dB.[2]
Pubblicità
Consigli
- Normalmente il firmware del tuo modem Motorola viene caricato direttamente dal gestore del tuo collegamento ad internet (ISP).
Avvertenze
- Modificando le impostazioni del tuo modem potresti causare il malfunzionamento di alcuni dispositivi. Prima di modificare qualsiasi parametro o funzione, esegui una ricerca in merito. Scopri come apportarla correttamente e quale sarà il suo impatto sul funzionamento dei dispositivi collegati. Le tue modifiche potrebbero avere effetti anche su altri utenti all'interno della rete.