In base alle impostazioni predefinite di Instagram, le foto e i video pubblicati su questa app sono pubblici. Questo significa che qualsiasi utente è in grado di vedere le tue pubblicazioni quando cerca il tuo account o gli viene suggerito. Se vuoi rendere privati i tuoi post affinché possano essere visti solo dalle persone che ti seguono, puoi farlo in maniera molto semplice modificando alcune impostazioni.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

iOS e Android

  1. 1
    Apri Instagram. Tocca l'icona dell'applicazione sulla schermata principale del cellulare.
  2. 2
    Accedi al tuo profilo. Tocca il pulsante raffigurato dalla tua foto (o da una sagoma umana, se non hai impostato alcuna immagine) in fondo a destra per vedere il tuo profilo personale.
  3. 3
    Tocca l'icona delle impostazioni. Su Android è raffigurata da tre linee verticali, mentre su iOS da un ingranaggio. Si aprirà un menu laterale. Tocca la voce "Impostazioni" in fondo al menu.
  4. 4
    Modifica le impostazioni associate alla privacy. Scorri lo schermo fino a trovare l'opzione "Privacy". Toccala per aprire un altro menu. Nella sezione intitolata "Contatti" vedrai una voce chiamata "Privacy dell'account". Toccala per far apparire l'opzione "Account privato", che si trova accanto a un pulsante grigio. Tocca questo pulsante. Una volta che sarà diventato blu, tutte le foto e i video pubblicati su Instagram verranno resi privati, quindi potranno essere visti solo dai tuoi follower.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Windows Phone

  1. 1
    Apri l'applicazione di Instagram sul tuo dispositivo con sistema operativo Windows.
  2. 2
    Tocca l'icona raffigurata da un quotidiano per accedere al tuo profilo personale.
  3. 3
    Tocca "Modifica profilo".
  4. 4
    Scorri lo schermo per trovare l'opzione "Account privato". È possibile spuntare la casella o rimuovere il segno di spunta in base alle proprie preferenze per quanto concerne la privacy [1] .
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi rendere nuovamente l'account pubblico in qualunque momento desideri.
  • Se vuoi bloccare un determinato utente e impedirgli di vedere i tuoi post (senza che sia necessario rendere l'account privato e dover approvare i potenziali follower), leggi questo articolo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Attualmente Instagram non permette agli utenti di accedere alle impostazioni sulla privacy usando un computer fisso. Bisogna utilizzare un dispositivo mobile con sistema operativo Android, iOS o Windows per modificare le impostazioni dell'account.
  • Tieni a mente che le impostazioni sulla privacy di Instagram non vengono automaticamente applicate ad altri social network qualora dovessi condividere foto private su di essi. Per esempio, se pubblichi una foto privata di Instagram sulla timeline di Twitter, gli utenti che ti seguono su quest'ultimo social network potranno vederla, anche se non ti seguono su Instagram.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 1 879 volte
Categorie: Cellulari & Gadgets
Pubblicità