Se desideri acquistare delle perle, ti troverai a valutare diverse qualità, colori e dimensioni. Oltre al prezzo, ci sono tanti altri aspetti da prendere in considerazione, perciò non avere fretta di effettuare l'acquisto, ma impara prima a confrontare le perle in base al tipo, alla dimensione, al colore e alla qualità della superficie.

Passaggi

  1. 1
    Dimensione. Può variare in base a diversi fattori: la grandezza dell'impianto utilizzato nel processo di innesto, il tempo di coltivazione e il tipo di ostrica che ha prodotto la perla. Le perle sono misurate in millimetri perpendicolarmente rispetto al foro. Generalmente, le perle più grandi sono anche le più costose. Il formato classico è da 7 millimetri.
  2. 2
    Colore. Il classico bianco panna tendente al rosa dovrebbe mettere in risalto le carnagioni più chiare. Le perle nere o grigie sono meravigliose su qualsiasi tipo di pelle, mentre le perle argentate sono perfette per le carnagioni scure.
  3. 3
    Qualità della superficie. Assicurati che la perla non presenti protuberanze, graffi o variazioni cromatiche evidenti.
  4. 4
    Tipo di perla. Esistono principalmente quattro categorie: le perle akoya (coltivate in Giappone, Vietnam, Corea, Australia e Cina), le perle d'acqua dolce (coltivate in Cina), le perle di Tahiti (coltivate nella Polinesia Francese, nelle Isole Cook e alle Fiji) e le perle dei Mari del Sud (coltivate in Australia, Indonesia, Filippine e Malesia).
    Pubblicità

Consigli

  • Le perle di acqua dolce crescono all'interno dell'hyriopsis cummingi per un periodo di tempo che va dai 2 ai 4 anni.
  • Per un look da artista, scegli le perle barocche che sono di forme diverse e irregolari.
  • Ad un occhio inesperto, le perle d'acqua dolce sembreranno esattamente identiche alle perle akoya.
  • Fino a qualche anno fa, le perle d'acqua dolce erano molto simili a chicchi di riso deformati ed erano molto economiche. Oggi, si trovano esemplari di qualità eccellente che sono perfettamente tondeggianti.
  • Le perle di acqua dolce perfettamente tondeggianti sono piuttosto difficili da coltivare e rappresentano l'1% della produzione di un allevamento perlifero.
  • Le perle d'acqua dolce non sono lucenti quanto le akoya, tuttavia sono molto più resistenti e costano 1/10 rispetto alle classiche perle tonde (diciamo che se il prezzo delle akoya si aggira intorno ai €360 euro, le perle d'acqua dolce costano circa €36).
  • Le perle akoya crescono all'interno della pinctada fucata per un periodo di tempo che va dai 9 mesi ai 2 anni.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le perle tinte dovrebbero essere relativamente economiche rispetto a quelle dal colore naturale. Richiedi un certificato di autenticità oppure acquista perle di un marchio conosciuto e affidabile.
  • Prima di prendere una decisione, chiedi al negoziante di mostrarti diversi tipi di perle per avere un'idea più chiara del prodotto e stabilire un compromesso tra la qualità e il prezzo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 965 volte
Pubblicità