Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 22 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 867 volte
Che si tratti dei primi segni della pubertà o del passaggio a un’età più avanzata, per gli uomini invecchiare è una nota dolente. Tuttavia, i cambiamenti fisici dovuti al passare degli anni offrono anche alcuni vantaggi. Il primo passo è sapere che cosa aspettarsi. Dopodiché è possibile decidere in quale modo affrontare la trasformazione del corpo e trarre il meglio da questa situazione.
Passaggi
Affrontare la Pubertà
-
1Ricorda che la pubertà è una fase normale della crescita. In questo periodo avvengono cambiamenti fisici ed emotivi che potrebbero sorprenderti. Se cominci a provare emozioni che non riesci a gestire, non fartene una colpa: è naturale. Tutti le avvertono, anche se in tempi diversi.
- Alcuni ragazzi possono entrare nella pubertà prima di compiere 9 anni, mentre altri intorno ai 12. È normale che questo passaggio non avvenga in tempi uguali per tutti.[1]
-
2Preparati al fatto che stai maturando fisicamente. Questo è il periodo in cui tendi a crescere più velocemente. Tuttavia, tieni conto che durante la crescita il corpo fa fatica a sincronizzarsi con le tue abitudini alimentari. È normale ingrassare e dimagrire (o passare da una fase all’altra) di continuo. Il corpo impiega tempo ad adattarsi alla nuova morfologia.[2]
- Tenderai a comprare nuovi vestiti. Se scegli indumenti più larghi, eviterai di andare più spesso a fare shopping.
- Anche l’appetito cambierà in maniera sorprendente. Per favorire la crescita, è preferibile consumare molte proteine, calcio, acido folico e zinco. Cerca di mangiare carni magre, fagioli, pesce, latte, formaggio, yogurt, spinaci, arance e pane integrale.[3] Le proteine contribuiscono allo sviluppo muscolare appena cominciato.
- Subirai anche alcuni cambiamenti ai genitali. Il pene diventerà più grande, i testicoli aumenteranno di volume e lo scroto comincerà a pendere.[4]
-
3Tieni conto che attraverserai dei cambiamenti emotivi. La pubertà scatena gli ormoni rendendo le emozioni più intense, ma anche più imprevedibili. Potresti passare dall’euforia allo sconforto senza un vero motivo. La cosa più importante è ricordare che tutto ciò è normale. Cerca aiuto quando ne hai bisogno.
- Esprimendo quello che senti dentro, potrai dare sfogo a queste emozioni e trovare un po’ di pace. Suona uno strumento musicale, applicati nel disegno, dedicati alla pittura oppure scrivi. Tieni un diario. Usa le tue emozioni per darti una spinta emotiva ad affrontare la pubertà.
- Puoi anche provare a parlare del tuo stato d’animo con qualcuno. Confidati con agli amici. Anche un adulto può essere una buona guida. Parla con i tuoi genitori, uno psicologo o il medico di famiglia. Cerca l’aiuto di un professionista, se lo stress emotivo non ti dà tregua per diversi mesi consecutivi.[5]
- Anche l’attività fisica può contribuire a ridurre lo stress.[6]
-
4Preparati a provare un nuovo interesse per il sesso. Nel giro di poco tempo potresti passare da un totale disinteresse per il sesso al fatto di pensarci continuamente. È normale. Va anche detto che alcuni aspetti che associamo al sesso sono il frutto di inevitabili funzioni biologiche che hanno poco a che fare con l’eccitazione.
- Per esempio, i cambiamenti di temperatura possono dare luogo a erezioni. Infatti, non è detto che quando hai un’erezione tu sia eccitato. Allo stesso modo, le polluzioni notturne avvengono naturalmente durante il sonno.[7]
- Se ti senti a disagio quando provi determinate sensazioni, prova a parlare con qualcuno più grande di te.[8] Fai attenzione quando frequenti qualche ragazza, perché non sei ancora pienamente consapevole delle tue esigenze e dei tuoi sentimenti. La maggior parte degli adolescenti desiderano una compagnia, ma molti la confondono con il sesso.[9]
- Le eiaculazioni notturne, note anche come polluzioni notturne, possono essere particolarmente imbarazzanti. Non preoccuparti: non è urina. Hai eiaculato e questo è il modo in cui il tuo corpo ti sta dicendo che sei fisicamente pronto a riprodurti, come capita alle donne con le mestruazioni. Le eiaculazioni notturne sono un fenomeno comune a quasi tutti gli uomini.[10]
-
5Fai più attenzione all’igiene personale. La pubertà comporta anche una sudorazione più intensa. Comincerai a emettere odori più forti con maggiore rapidità. Se hai la pelle grassa, tenderà a sviluppare brufoli. Per evitare questo problema, fai il bagno o la doccia tutti i giorni, avendo cura di lavare ogni parte del corpo.[11]
- Per prevenire i brufoli, evita di premerli o grattarli, ma utilizza prodotti per capelli grassi ed esponiti alla luce del sole. Per proteggerti dagli effettivi nocivi dei raggi, utilizza una crema solare non grassa.
- Se la tua pelle tende ai brufoli, in farmacia puoi trovare molti prodotti da banco che ti aiutano a eliminarli. Se non funzionano, consulta un dermatologo; ti prescriverà qualcosa di più efficace.[12]
- L’attività ormonale aumenterà la sudorazione e gli odori del corpo più di quanto tu non sia abituato. È fisiologico, non dipende da te. Tuttavia, puoi provare a gestire questo problema facendo la doccia regolarmente, lavandoti sotto le ascelle e utilizzando il deodorante.[13]
-
6Inizia a raderti. Noterai che comincerà a crescere la barba o che spunteranno i peli sotto le ascelle e nella zona del pube. A un certo punto dovrai raderli o rasare il viso: persino una bella barba necessita di cure. Puoi cominciare a usare il rasoio elettrico in modo da non tagliarti. Se puoi, chiedi a un adulto di insegnarti ad adoperare il rasoio manuale.[14]
- Non farti spaventare dalla peluria che sta spuntando. È un fenomeno naturale che si verifica durante lo sviluppo maschile.[15]
-
7Tieni presente che anche la voce cambierà. Man mano che cresci, anche le corde vocali iniziano a svilupparsi. A volte la voce comincerà a cedere emettendo suoni di elevata intensità. Non preoccuparti: questo fenomeno si fermerà in pochi mesi e avrai una voce diversa e più profonda.[16]
-
8Sentiti orgoglioso. Probabilmente ti sentirai un po’ demoralizzato, ma pensa che stai per diventare adulto. Tutti quelli che conosci, comprese le persone che guardi con ammirazione, hanno attraversato questa fase. Non dimenticare che le difficoltà che stai incontrando sono il primo passo lungo il percorso della crescita.
- Elenca tutti i tuoi lati preferiti e ricordali ogni volta che hai dubbi sul tuo corpo.[17]
- Circondati di positività. Entra in contatto con persone positive. Evita quelle che parlano sempre dei loro problemi fisici. Non dare retta alle riviste e ai programmi televisivi che presentano standard di bellezza che non corrispondono alla realtà.[18]
- Pratica sport e mangia bene per mantenerti in buone condizioni fisiche.[19]
Pubblicità
Affrontare il Passaggio a un’Età Più Avanzata
-
1Modifica il tuo stile di vita per prevenire l’impotenza. Circa il 10% degli uomini tra i 40 e i 70 anni soffre di grave disfunzione erettile, mentre il 25% soffre di problemi erettili più blandi. Dai 70 anni in su, il 49% degli uomini soffre di una disfunzione erettile moderata o grave. Tuttavia, nella stragrande maggioranza dei casi questo problema dipende da scelte di vita che si possono evitare.
- La vita sedentaria, il fumo e il consumo dell’alcol sono tra i fattori principali che favoriscono la disfunzione erettile.[20]
- Anche le patologie cardiache costituiscono un importante fattore che contribuisce a questo problema. Pertanto, dovresti cercare di bilanciare il rapporto tra il colesterolo HDL (“buono”) e quello LDL (“cattivo”). Cerca di perdere peso, fai sport, sostituisci i grassi saturi con quelli insaturi presenti in olio di oliva, arachidi e canola. Mangia più noci e pesce, riduci il consumo di burro e formaggi. Elimina del tutto i grassi transgenici.[21]
- Se continui ad avere problemi di disfunzione erettile, chiedi al medico quali farmaci possono migliorare la tua situazione.
-
2Allena la resistenza aerobica. La sarcopenia è una condizione che complica lo sviluppo e il mantenimento del tono muscolare negli uomini. In genere, si presenta dai 30 anni in poi (con conseguente perdita della massa muscolare). Tuttavia, è possibile rallentare il fenomeno o fermarlo seguendo un allenamento di resistenza.
- Utilizza i pesi o fai esercizi a corpo libero (come i piegamenti), che comportano uno sforzo muscolare fino a farti stancare. Prova ad aumentare progressivamente il carico che stai utilizzando.[22]
-
3Preparati al diradamento dei capelli. Circa 3 uomini su 10 presentano importanti sintomi di calvizie dai 30 anni, e più della metà soffrono di calvizie conclamata dai 50 anni in poi. In genere, si tratta di un processo lento, che progredisce costantemente nell’arco di 15-25 anni. Non esiste alcun rischio di salute associato a questo problema e molti uomini si abituano adottando semplici cambiamenti estetici, ad esempio rasando completamente la testa.
- In alternativa, esistono due farmaci, Finasteride e Minoxidil, grazie ai quali è possibile rallentare o invertire il processo della calvizie. Tuttavia, se interrompi il trattamento, il fenomeno riprenderà rapidamente.
- Sono nate anche alcune procedure chirurgiche al cuoio capelluto che possono mascherare la calvizie. Tuttavia, sono costose e i risultati sono variabili.
- L’opzione più tradizionale è quella di coprire la testa. È possibile usare una parrucca per ricreare l’aspetto dei capelli, ma spesso è poco convincente. I cappelli possono nascondere la calvizie senza dare un effetto artefatto.[23]
-
4Occupati delle rughe. Sia gli uomini che le donne devono affrontare questo problema man mano che invecchiano. È un fenomeno inevitabile, ma può essere rallentato. Il sole è un fattore che favorisce l’invecchiamento cutaneo, perciò evita di esporti costantemente ai raggi solari oppure applica la protezione quando esci. Anche la barba contribuisce a proteggere il viso dagli agenti esterni.[24]
- Evita di lavare il viso più di una volta al giorno e applica frequentemente una crema adatta per mantenerlo idratato.[25]
- Tra i cambiamenti alimentari che puoi adottare per ridurre la formazione delle rughe considera di mangiare più soia, pesce, cioccolato, frutta e verdura. Allo stesso modo, dovresti eliminare il fumo.[26]
- Non a caso si chiama sonno ristoratore: più dormi, più benefici riceverai. Degli studi suggeriscono che è utile dormire supini soprattutto perché in questo modo è possibile rallentare i segni dell’invecchiamento.[27]
-
5Ricorda che è naturale. L’invecchiamento è un processo inevitabile, come il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Non tutto è da scartare. Spesso gli uomini vengono considerati più attraenti quando manifestano qualche segno di invecchiamento. Uno studio recente ha scoperto che i soggetti maschili considerati più attraenti sono quelli che hanno 34 anni. Inoltre, l’età è spesso correlata ad altri cambiamenti di vita piuttosto gratificanti.[28]
- Per esempio, in media le entrate annuali degli uomini aumentano fino a 48 anni.[29]
- Anche la felicità tende ad aumentare con l’età se si conduce una vita più agiata, si matura dal punto di vista emotivo e si instaurano legami familiari più stretti. Nella vita media delle persone questa sensazione scende precipitosamente dai 21 ai 25 anni. Il processo rallenta finché non comincia ad aumentare nuovamente intorno ai 50 anni. Dai 50 in poi diventiamo via via più felici, o sostanzialmente più di quanto non fossimo all’inizio dell’età adulta.[30]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.webmd.com/parenting/features/helping-your-child-cope?page=1
- ↑ https://www.parentmap.com/article/ways-to-help-your-kids-cope-with-puberty
- ↑ http://mom.me/parenting/4907-nutrition-kids-during-puberty/?p=2
- ↑ https://www.parentmap.com/article/ways-to-help-your-kids-cope-with-puberty
- ↑ http://pbskids.org/itsmylife/body/puberty/article6.html
- ↑ http://www.calmclinic.com/anxiety/types/puberty
- ↑ https://www.parentmap.com/article/ways-to-help-your-kids-cope-with-puberty
- ↑ http://kidshealth.org/kid/grow/body_stuff/boys_puberty.html#
- ↑ http://www.albizu.edu/News-and-Events/ArtMID/437/ArticleID/138/How-to-deal-with-the-sexual-dilemmas-of-adolescence--
- ↑ http://kidshealth.org/kid/grow/body_stuff/boys_puberty.html#
- ↑ http://www.nation.co.ke/lifestyle/Living/This-is-how-to-cope-with-the-changes-that-puberty-carries/-/1218/2845424/-/1odfecz/-/index.html
- ↑ http://pbskids.org/itsmylife/body/puberty/article4.html
- ↑ http://kidshealth.org/kid/grow/body_stuff/boys_puberty.html#
- ↑ https://www.parentmap.com/article/ways-to-help-your-kids-cope-with-puberty
- ↑ http://kidshealth.org/kid/grow/body_stuff/boys_puberty.html#
- ↑ http://pbskids.org/itsmylife/body/puberty/article8.html
- ↑ http://www.nationaleatingdisorders.org/10-steps-positive-body-image
- ↑ http://www.nationaleatingdisorders.org/10-steps-positive-body-image
- ↑ http://www.pamf.org/teen/life/bodyimage/healthyimage.html
- ↑ http://www.bumc.bu.edu/sexualmedicine/physicianinformation/epidemiology-of-ed/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/high-blood-cholesterol/in-depth/hdl-cholesterol/art-20046388?pg=2
- ↑ http://www.webmd.com/healthy-aging/sarcopenia-with-aging
- ↑ http://patient.info/health/male-pattern-baldness
- ↑ http://www.newsmax.com/Health/Health-News/beards-health-men-sunscreen/2013/05/28/id/506604/
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/23-ways-to-reduce-wrinkles?page=3
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/23-ways-to-reduce-wrinkles?page=2
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/wrinkles/23-ways-to-reduce-wrinkles?page=2
- ↑ http://www.allure.com/beauty-trends/2013/the-allure-aging-survey#slide=1
- ↑ http://www.forbes.com/sites/learnvest/2014/01/13/your-high-earning-years-salary-secrets-for-your-20s-30s-and-40s/
- ↑ https://www.theatlantic.com/health/archive/2014/11/where-age-equals-happiness/382434/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 867 volte