La colonna vertebrale è costituita da una lunga cavità al cui interno c’è il midollo spinale. Nel 40% delle persone che si sottopongono a un’anestesia epidurale o spinale può sorgere il mal di testa. Durante entrambe le procedure, infatti, la membrana che circonda il midollo spinale viene perforata e, se avvengono delle perdite di fluido spinale attraverso il minuscolo foro della puntura, può sorgere una cefalea. La maggior parte di questi mal di testa sparisce da sola senza bisogno di alcun trattamento. Se però dura più di 24 ore, puoi adottare delle misure per gestirlo con rimedi casalinghi, oppure farti visitare dal medico se il mal di testa è grave o cronico.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Cure Casalinghe

  1. 1
    Prendi della caffeina per costringere i vasi sanguigni nella testa. La caffeina è uno stimolante del sistema nervoso centrale e provoca la costrizione dei vasi sanguigni.
    • Dal momento che spesso il mal di testa è causato dalla dilatazione dei vasi sanguigni, la caffeina aiuta a restringerli contrastando questo effetto.
    • Puoi assumerla sia per via orale che per via endovenosa, nei casi più gravi.
    • La dose consigliata è di 500 mg 1-2 volte al giorno.
    • Un modo semplice per ottenerla è quello di bere il caffè; una tazza di caffè contiene 50-100 mg di caffeina. Quindi, dovresti berne 5-8 tazze al giorno per ottenere un risultato ottimale.
  2. 2
    Prendi degli antidolorifici semplici. Assumere degli antidolorifici da banco, come il paracetamolo e altri FANS, è un modo semplice ma efficace di ridurre il mal di testa.
    • Questi farmaci offrono un sollievo temporaneo; agiscono bloccando la produzione delle sostanze chimiche responsabili della sensazione di dolore nel cervello.
    • Prendi 500 mg di paracetamolo o acetaminofene, oltre alla caffeina, tre volte al giorno, dopo i pasti.
    • In alternativa, puoi anche assumere altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come l'ibuprofene (400 mg 2-3 volte al giorno dopo i pasti).
    • Consulta il medico prima di assumere qualunque medicina contro il dolore per un tempo prolungato.
    • Al giorno d'oggi, sono disponibili in commercio dei FANS che contengono anche la caffeina, per un effetto maggiore contro il mal di testa. La caffeina restringe i vasi sanguigni all'interno della testa quindi, con questi farmaci, ottieni un effetto sinergico di entrambi i principi attivi.
    • Non dimenticare di prendere un antipeptico con questi antidolorifici, per proteggere il rivestimento dello stomaco. Puoi assumere l’omeprazolo, il pantoprazolo o l’esomeprazolo al dosaggio di 20 mg due volte al giorno, 30 minuti prima dei pasti.
  3. 3
    Bevi molti liquidi per aumentare il volume del sangue. Bere molti liquidi, soprattutto l'acqua, aumenta il volume del sangue e i liquidi in tutto l’organismo.
    • Una parte dell’acqua che consumi entra nello spazio vertebrale aumentandone il volume e la pressione.
    • L’aumento della pressione riduce il mal di testa causato dall’anestesia spinale o epidurale.
    • Bevi almeno 3 litri di liquidi al giorno per mantenerti idratato.
  4. 4
    Spegni o abbassa le luci. La maggior parte delle persone che soffre di cefalea è sensibile alla luce, quindi cerca di spegnerla o almeno ridurla, se puoi.
    • Le stanze troppo illuminate o le luci troppo brillanti aggravano il mal di testa perché il cervello non è in grado di mediare l'abbagliamento e la luce durante un attacco di cefalea.
  5. 5
    Usa la tecnica dell’immaginazione visiva e la distrazione per distogliere l’attenzione dal dolore. Questo metodo consiste nel focalizzarti su una foto o un'immagine di paesaggi o eventi piacevoli.
    • Un altro modo di praticare l’immaginazione visiva è quello di ripetere parole o frasi positive.
    • Puoi mettere in pratica la tecnica di distrazione focalizzando l'attenzione su pensieri e attività positivi.
    • Tra queste attività puoi considerare guardare la televisione, ascoltare musica o chiacchierare con i familiari.
    • La distrazione e l’immaginazione visiva aiutano a distogliere l'attenzione dal dolore rivolgendola ad altre attività positive.
  6. 6
    Sdraiati per aumentare la pressione nella colonna vertebrale. Il riposo a letto di solito non ha un ruolo importante nella riduzione della cefalea, ma restare in piedi contribuisce a provocarla.
    • La posizione sdraiata in genere aumenta la pressione nella colonna vertebrale e aiuta a ridurre il mal di testa.
  7. 7
    Mettiti in posizione prona anziché supina. Prova a sdraiarti sull’addome e non sulla schiena per aumentare la pressione addominale.
    • Questo aumento della pressione a sua volta trasmette un segnale al canale spinale e contribuisce a incrementare la pressione della colonna vertebrale.
    • Molte persone trovano sollievo dal dolore quando sono in questa posizione.
  8. 8
    Indossa una fascia addominale per aumentare la pressione in questa zona. Indossando una panciera stretta aiuti ad aumentare la pressione nell’area, trasmettendo al midollo spinale dei segnali che riducono la cefalea.
    • Puoi trovare queste fasce addominali in molti negozi specializzati in ausili medici e nelle ortopedie.
  9. 9
    Prendi dei farmaci antiemetici se provi nausea o vomito. Quando la cefalea è davvero grave, può essere accompagnata da nausea o vomito a causa dell’irritazione delle aree cerebrali che controllano l'appetito e l’impulso del vomito.
    • Prendi degli antiemetici come la prometazina, la proclorperazina o la metoclopramide per controllare queste sensazioni.
    • Sono farmaci che agiscono bloccando i siti nel cervello in cui sono presenti alcune sostanze chimiche (come la dopamina, l’istamina ecc.), che sono responsabili dell’impulso del vomito.
    • Prendi delle compresse di prometazina alla dose di 25 mg, 2-3 volte al giorno.
    • Prendile prima dei pasti per ottenere migliori risultati.
    • Interrompine l’assunzione appena ti senti meglio.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Cure Mediche Professionali

  1. 1
    Sottoponiti a un patch ematico epidurale se il mal di testa è forte o cronico. Se l’emicrania non si risolve entro 24 ore, nonostante l'adozione di misure come quelle indicate finora, è una buona idea sottoporti a un patch ematico epidurale.
    • Durante questa procedura ti viene iniettata una piccola quantità del tuo stesso sangue nello spazio adiacente la precedente puntura che avevi subito nella colonna vertebrale.
    • Il sangue coagula sigillando il foro e ripristinando la pressione nella membrana spinale.
    • In questo modo la pressione della colonna vertebrale rientra nella normalità e si fermano le perdite di liquido intraspinale, alleviando i sintomi del mal di testa.
    • Il tasso di successo di questa tecnica supera il 70%.
    • Di solito vengono prelevati 15-30 ml di sangue dal braccio e devi restare sdraiato su un fianco per 2 ore.
    • Il trattamento può essere ripetuto fino a 2 volte, se il primo tentativo non riesce a dare i risultati sperati.
    • Non deve però essere eseguito in caso di febbre o infezioni alla pelle.
  2. 2
    Prova una soluzione salina epidurale. Può essere iniettata nello spazio epidurale al posto del sangue.
    • Produce un effetto simile a quello del patch ematico, ma è sterile e crea un rischio molto minore di infezione.
    • Tuttavia, la soluzione salina è fluida e viene assorbita rapidamente dallo spazio epidurale, il che significa che la pressione non viene portata alla normalità in modo altrettanto efficace della procedura col sangue.
    • Può essere somministrato 1-1,5 litri di soluzione fisiologica Hartmann per un periodo di 24 ore, a partire dallo stesso giorno in cui è stata eseguita l’anestesia epidurale o spinale.
  3. 3
    Sottoponiti alla chirurgia come ultima risorsa. La chirurgia è l'ultima possibile opzione di trattamento per il mal di testa causato da anestesia spinale.
    • Quando tutte le altre misure non riescono a fermare la fuoriuscita spinale, puoi tentare la chirurgia per riparare la perforazione.
    • La perdita del fluido cerebrospinale si ferma subito, ma l’intervento comporta il rischio di infezione ed è un po’ invasivo.
    • Pertanto, il medico deve informarti bene (in merito alla procedura, ai suoi pro e contro) prima di sottoporti all’intervento.
  4. 4
    Assicurati che venga usato un ago adeguato quando ricevi l'anestesia spinale o epidurale. Usando un ago piccolo, il rischio di perdita di liquido spinale è drasticamente ridotto, in quanto le probabilità di fuoriuscite di fluido sono strettamente correlate alla dimensione del foro provocato dall'ago.
    • Usare un calibro e una forma appropriate dell’ago può minimizzare il rischio di mal di testa.
    • Un ago grande crea un foro grande, quindi è sempre meglio usare aghi dal calibro piccolo, di solito tra i 24 e i 27 gauge.
    • Usa un ago spinale a punta Whitacre al posto di uno a sezione triangolare per ridurre al minimo il rischio di fuoriuscite di fluidi.
    • Se puoi, utilizza un nuovo tipo di ago, conosciuto come Atraucan, che ha una punta di taglio stretta e una smussatura che riduce notevolmente la possibilità di cefalea.
  5. 5
    Assicurati inoltre che l'ago sia orientato correttamente. Anche questo è un aspetto importante. Se il bordo smussato dell'ago viene tenuto in posizione orizzontale quando viene introdotto nella pelle, c'è una maggiore possibilità di danni ai tessuti.
    • Il bordo smussato deve essere sempre verticale e parallelo alle fibre.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 29 437 volte
Categorie: Salute
Pubblicità