Questo articolo è stato co-redatto da Klare Heston, LCSW. Klare Heston è un’Assistente Sociale Clinica Indipendente con Licenza in Ohio. Ha conseguito un Master in Assistenza Sociale alla Virginia Commonwealth University nel 1983.
Questo articolo è stato visualizzato 46 311 volte
Quando senti un tuono avverti un brivido lungo la schiena e ti ritrovi a tremare per lo spavento? La paura dei temporali, o "astrafobia", è abbastanza comune; alcune persone diventano solo un po' inquiete, altre invece sono ossessionate dalle possibili tempeste in arrivo. A prescindere da quanto sia grave la tua fobia, puoi gestirla rivolgendoti a qualcuno che ti dia supporto, cercando di affrontarla direttamente e trovando dei modi per distrarti.
Passaggi
Affrontare la Paura
-
1Assicurati di essere preparato ai temporali. Avere un piano ben definito in caso di forti temporali può aiutare ad alleviare la paura. Un parafulmine installato correttamente è la migliore protezione per qualsiasi edificio durante un temporale; individua poi il posto più sicuro in casa, lontano dalle finestre – i luoghi migliori sono seminterrati, stanze interne o stanze al pianoterra.
- Stabilisci che cosa fare nell'eventualità in cui ti trovassi all'aperto o in macchina durante una tempesta. Per esempio, puoi portare l'auto in un parcheggio o sul ciglio della strada; solitamente le automobili sono posti sicuri in cui trovarsi durante un temporale.
-
2Esponiti a un temporale in una situazione controllata. Esporsi a ciò di cui si ha paura può aiutare a desensibilizzarsi. Prova ad ascoltare registrazioni sonore di temporali, assicurandoti che includano tuoni molto forti. Cerca di farlo un paio di volte alla settimana, ma solo quando il tempo è sereno, in modo da sapere che sei al sicuro.[1]
- Puoi anche guardare video di temporali, ma è meglio aspettare finché non sarai più troppo spaventato dal suono.
- Non abbatterti se non ti abitui subito o non vedi alcun cambiamento la prossima volta che c'è una tempesta. Ci vuole un po' di tempo per desensibilizzarsi a qualcosa di cui si ha paura.
-
3Diminuisci la quantità di cose che ti danno sicurezza. Le persone che hanno paura dei temporali spesso ricorrono a oggetti o rituali che le fanno sentire più sicure durante il cattivo tempo. Cerca di usarne sempre di meno per rendertene indipendente e riuscire ad affrontare i temporali senza la necessità di aggrapparti a qualcos'altro. Ogni volta che c'è un temporale, prova a fare un piccolo cambiamento in questo senso.
- Per esempio, potresti usare coperte più piccole, rimanere nel soggiorno invece di nasconderti in camera da letto o lasciare la porta della stanza aperta.
- Procedi gradualmente, perché non sarai in grado di liberarti di tutto in una volta sola. Se serve, chiedi a qualcuno di stare con te a mano a mano che rinunci a qualcosa che ti dà sicurezza.
-
4Limita la frequenza con cui controlli il meteo. Non dovresti controllare costantemente le previsioni del tempo per paura che arrivi un temporale: invece di aiutarti, questo non farebbe che aumentare la tua ansia. Concentrati su come affrontare la situazione quando arriva una tempesta inaspettatamente, invece di lasciarti ossessionare dalle previsioni.Pubblicità
Cercare Aiuto
-
1Parlane con familiari e amici. Le persone che fanno parte della tua vita possono aiutarti ad affrontare la paura dei temporali. Puoi confidarti con loro riguardo alla tua fobia o chiedere il loro supporto quando si avvicina un temporale.[2]
- Se decidi di esporti a una tempesta, chiedi a un membro della famiglia o a un amico di stare con te e aiutarti a superarla.
-
2Chiama qualcuno. Quando hai paura durante un temporale, chiama una persona di cui ti fidi e cerca di calmarti parlando con lei. Puoi alleviare l'ansia concentrandoti sulla conversazione anziché sulla tempesta. Ricorda però che il telefono non funzionerebbe se dovesse mancare la corrente.
-
3Rivolgiti a uno psicologo. Se il tuo terrore dei temporali è così profondo che hai costantemente paura del temporale successivo o interferisce con la tua vita quotidiana, dovresti consultare un analista. La paura dei temporali è una vera e propria fobia che può causare una forte ansia e comportare sintomi fisici.
- Cerca uno psicologo o un terapeuta nella tua zona che si occupa di fobie e prova a chiamare il suo studio per scoprire se può aiutarti con il tuo problema.
Pubblicità
Gestire l'Ansia
-
1Ripeti una frase rassicurante. Una frase o un mantra può aiutare a concentrarsi su qualcosa di diverso dalla paura. Se ti senti in preda al panico, il mantra può farti riemergere da quello stato emotivo e riportarti al momento presente. Focalizzarti su quelle parole può aiutarti a controllare le tue emozioni, in modo che non sia l'ansia a controllare te.[3]
- Il mantra deve richiamare qualcosa di piacevole e tranquillizzante. Per esempio, se ti piacciono i cani, pensa a una frase come "Teneri cuccioli sul prato".
-
2Fai esercizi di respirazione. Possono aiutarti quando il panico e l'ansia iniziano a travolgerti. Se devi affrontare una tempesta, puoi fare questi esercizi per rimanere calmo e concentrato nonostante i tuoni e i fulmini.[4]
- Per esempio, puoi inspirare contando fino a cinque o a sette, trattenere il respiro contando fino a quattro e poi espirare contando fino a cinque.
-
3Combatti i pensieri negativi. Le paure nascono da cattive esperienze e da pensieri negativi. Per superare la paura dei temporali, cerca di capire quali sono questi pensieri: prova a scrivere che cosa pensi durante un temporale o che cosa ti spaventa così tanto, quindi riconosci che quelle idee sono negative e false. Quando si avvicina un temporale e i pensieri negativi cominciano a comparire, sostituiscili con altri positivi.[5]
- Per esempio, magari temi che i tuoni possano nuocerti o che un fulmine possa ucciderti. Quando c'è una tempesta, di' a te stesso: "Questi pensieri sono negativi e falsi. I tuoni sono solo suoni. Non possono farmi del male. Sono al sicuro in casa mia. I fulmini non possono colpirmi qui".
-
4Rannicchiati con un peluche o una coperta. Avvolgerti in una coperta o tenere in mano un animale di peluche può farti sentire meglio; la sensazione della coperta stretta intorno al tuo corpo, per esempio, può darti un senso di sicurezza e calmare la tua ansia.[6]
-
5Distogli l'attenzione dal temporale. Trova il modo di divertirti e di distrarti; ti aiuterà a riprendere il controllo della situazione, a concentrarti su qualcosa di positivo invece che sulla tua paura e magari anche a imparare ad affrontare i temporali.[7]
- Trova un posto in cui ti senti a tuo agio per fare qualcosa come leggere un libro, giocare a un gioco da tavolo o guardare la TV.
-
6Ascolta la musica. Una musica rilassante o allegra può aiutare ad alleviare l'ansia e distrarre dalla tempesta. Se il temporale è troppo forte, puoi mettere delle cuffie in grado di bloccare il rumore; le cuffie con cancellazione del rumore possono essere molto utili.[8]Pubblicità
Saperne di più sui Temporali
-
1Fai ricerche sui temporali. Informarti sull'argomento può aiutarti a capire come si comportano questi fenomeni atmosferici, in modo che perdano un po' del loro potere su di te. Cerca le statistiche sugli incidenti dovuti ai fulmini: scoprirai che il numero di persone che vengono colpite da un fulmine è molto basso, soprattutto in ambienti interni. I fulmini colpiscono sempre l'oggetto elettricamente conducibile più vicino – se ti trovi al chiuso, sicuramente non sei tu.[9]
- Impara quali sono le cause dei lampi e dei tuoni e quando si verificano i fulmini.
-
2Tieniti informato. Guarda il canale meteo locale in caso di maltempo per prepararti a eventuali tempeste in arrivo; i radar mostreranno il percorso previsto del temporale e ne stimeranno la gravità indicandola con un colore specifico.[10]
- Ricorda che il temporale potrebbe essere più o meno forte una volta raggiunta la tua zona. Essere preparato ti renderà più facile affrontarlo, di qualsiasi intensità sia.
- Spesso le aree rosse e gialle su un radar indicano solo pioggia battente e non significano necessariamente fulmini e tuoni terribili.
-
3Impara la differenza tra preallerta e allarme. I bollettini meteorologici possono emettere sia preallerte meteo sia allarmi temporaleschi. Le preallerte indicano che le condizioni sono favorevoli alla formazione di un temporale, mentre gli allarmi avvertono che ci sono tempeste nella tua zona di cui devi essere consapevole e per cui devi prepararti.[11]Pubblicità
Consigli
- Considera l'idea di fare un'esercitazione con la tua famiglia o i tuoi coinquilini quando il tempo è bello. Ti aiuterà a sentirti più preparato.
- Se la paura continua nonostante gli sforzi per ridurla, valuta l'idea di andare da un analista.
- Fai finta che sia un'attività rumorosa piacevole, come un autolavaggio.
- Il tuono è come un qualsiasi altro suono. Prova a fare un rumore forte in casa, più forte del tuono, per farlo sembrare meno rumoroso di quanto sia in realtà.
Riferimenti
- ↑ http://www.calmclinic.com/phobias/astraphobia
- ↑ https://www.adaa.org/living-with-anxiety/managing-anxiety/hurricane-season-here-how-reduce-your-anxiety
- ↑ http://www.calmclinic.com/phobias/astraphobia
- ↑ http://www.calmclinic.com/phobias/astraphobia
- ↑ http://www.calmclinic.com/phobias/astraphobia
- ↑ http://earthsky.org/earth/scared-of-thunder-and-lightning-you-have-astraphobia
- ↑ http://kidshealth.org/en/kids/thunderstorms.html#
- ↑ http://kidshealth.org/en/kids/thunderstorms.html#
- ↑ http://www.registerednursern.com/lilapsophobia-overcome-your-fear-of-tornadoes-severe-storms-and-hurricanes/