wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 435 volte
Un atto o titolo è un documento legale che descrive una proprietà e ne nomina il proprietario. Per aggiungere un coniuge a un atto dovrai completare la documentazione per un nuovo atto e fornire una dichiarazione di esserti sposato e di voler aggiungere il coniuge al titolo della proprietà. I documenti completi devono essere consegnati alle autorità statali adeguate, in modo che siano validi come documento pubblico.
Passaggi
-
1Decidi che tipo di atto usare.
- Un atto di garanzia attesta che sei l'attuale proprietario del bene in oggetto e nessun altro può reclamarlo, come il creditore di un mutuo o una terza parte che ha posto un'ipoteca sulla proprietà. Questo tipo di atto di solito si usa nella vendita vera e propria di un immobile.
- Un atto di rinuncia al diritto di proprietà ti permette di aggiungere il coniuge al titolo della proprietà ma non ti garantisce di esserne il proprietario assoluto. Trasferendo il titolo in questo modo c'è il rischio di perdere la proprietà se compare una terza parte che la rivendica. Gli atti di rinuncia al diritto di proprietà sono più spesso usati per aggiungere coniugi e parenti.
- Aggiungendo il coniuge al titolo della proprietà con un atto di garanzia o di rinuncia al diritto di proprietà, gli stai dando parte del o l'intero possesso del bene in oggetto.
-
2Completa la documentazione.
- Puoi trovare i documenti per l'atto presso l'ufficio dell'archivio regionale o da un agente immobiliare.
- Dovresti includere anche una deposizione scritta giurata per dichiarare che vuoi aggiungere il coniuge al titolo della proprietà.
-
3Registra i documenti dal notaio.
- Consegna i documenti completi e paga la commissione necessaria.
- Dai al coniuge una copia della documentazione.
Pubblicità
Consigli
- Se il coniuge compare nel testamento per ricevere la proprietà, ma non è sull'atto, dopo la tua morte l'immobile andrà prima in autenticazione, non diventerà automaticamente di proprietà del coniuge. Ci vorranno tempo e denaro.
- Per evitare di perdere il controllo della proprietà che vorresti che il coniuge ricevesse dopo la tua morte, scrivi nel testamento il tuo desiderio di trasferirla al coniuge piuttosto che aggiungere lui o lei nell'atto di proprietà.
- Un atto di garanzia è supportato da una polizza di assicurazione sul titolo che risarcisce il compratore se emergesse una terza parte che può reclamare la proprietà come sua.
- Gli atti di rinuncia al diritto di proprietà possono essere usati anche per il trasferimento dei beni durante il divorzio.
Avvertenze
- Aggiungere il coniuge all'atto di proprietà gli dà il controllo sull'immobile. Una volta aggiunto all'atto, il coniuge può fare ipoteche sulla proprietà, demolire la struttura e metterla in vendita.
- In alcuni casi, apportare cambiamenti al titolo della proprietà aggiungendo un coniuge all'atto può portare il creditore del mutuo a richiedere il rimborso totale del prestito. Questo viene specificato in una clausola dell'accordo per il mutuo in caso di vendita o trasferimento della proprietà.