Questo articolo è stato co-redatto da Stan Kats. Stan Kats è un tecnologo professionista, direttore operativo e tecnologo responsabile dello STG IT Consulting Group a West Hollywood, in California. Fornisce soluzioni tecnologiche integrali ad aziende (per mezzo di servizi informatici gestiti) e privati (attraverso la sua attività di servizio al consumatore, Stan's Tech Garage). Si è laureato in Relazioni Internazionali alla University of Southern California. Ha avviato la sua carriera lavorando nella categoria di informatica di Fortune 500. Ha fondato le sue aziende per offrire un livello enterprise di expertise professionale per piccole imprese e privati.
Questo articolo è stato visualizzato 23 869 volte
Accedi spesso a una serie specifica di siti o pagine web? Puoi velocizzare questo passaggio aggiungendo ai preferiti (o alla barra dei preferiti) del browser le pagine che visiti con più frequenza. In questo modo potrai visualizzarle in modo semplice e veloce con un solo clic del mouse. I preferiti semplificano l'accesso ai siti e alle pagine web che si visitano con maggiore frequenza. Prosegui nella lettura per scoprire come fare in base al browser in uso.
Passaggi
Google Chrome
-
1Accedi alla pagina web che vuoi aggiungere ai preferiti di Chrome.
-
2Premi il pulsante a forma di stella posto sulla destra della barra dei preferiti. In alternativa premi la combinazione di tasti Ctrl+D (su Windows) o ⌘ Cmd+D (su Mac).[1]
-
3Assegna un nome al nuovo elemento che stai aggiungendo. Per impostazione predefinita verrà utilizzato lo stesso nome che viene usato come titolo della pagina web in esame. Clicca il campo di testo "Nome" per poter inserire il nome che preferisci.
- Puoi anche modificare la descrizione del nuovo preferito cliccando l'omonimo campo posto sotto a quello del nome.
-
4Modifica l'URL del preferito. Premi il pulsante "Altro" posto nella parte inferiore sinistra della finestra apparsa, quindi seleziona il campo di testo "URL" per modificare l'indirizzo della pagina. Questo passaggio è utile quando stai visualizzando una pagina secondaria, ma hai la necessità di aggiungere ai preferiti l'indirizzo principale del sito.
-
5Scegli dove salvare il nuovo preferito. Chrome permette di scegliere dove memorizzare il nuovo preferito direttamente dalla finestra di dialogo "Aggiungi ai preferiti". Per impostazione predefinita i nuovi preferiti vengono memorizzati all'interno della cartella "Altri preferiti".
- Accedi al menu a discesa "Cartella" posto nella parte inferiore della finestra di pop-up "Aggiungi ai preferiti".
- Scegli la cartella in cui desideri memorizzare il nuovo preferito utilizzando i pulsanti > e <.
- Crea una nuova cartella all'interno di quella selezionata premendo il pulsante "Nuova cartella" e digitando il nome che preferisci.
-
6Visualizza la barra dei preferiti. La barra dei preferiti di Chrome è posizionata direttamente sotto a quella degli indirizzi e mostra tutte le cartelle e gli elementi presenti all'interno dell'elenco dei preferiti. Premi il pulsante >> posto all'estrema destra della barra dei preferiti per visualizzare tutti gli elementi dell'elenco che non hanno trovato posto direttamente sulla barra dei preferiti.
- Puoi visualizzare o nascondere la barra dei preferiti premendo la combinazione di tasti Ctrl+⇧ Shift+B (su Windows) o ⌘ Cmd+⇧ Shift+B (su Mac). In alternativa accedi al menu principale di Chrome premendo il pulsante posto nell'angolo superiore destro della finestra e caratterizzato da tre pallini allineati verticalmente, scegli la voce "Preferiti", quindi seleziona l'opzione "Mostra barra dei preferiti".
- Se la barra dei preferiti è già visibile, puoi aggiungere un nuovo elemento trascinando su quest'ultima l'icona del sito web attualmente visualizzato.
-
7Gestisci l'elenco dei preferiti di Chrome. Puoi consultare, riorganizzare e gestire tutti i preferiti di Chrome utilizzando la scheda "Preferiti". Premi la combinazione di tasti Ctrl+⇧ Shift+O (su Windows) o ⌘ Cmd+⇧ Shift+O (su Mac) per accedervi. In alternativa accedi al menu principale di Chrome premendo il pulsante posto nell'angolo superiore destro della finestra e caratterizzato da tre pallini allineati verticalmente scegli la voce "Preferiti", quindi seleziona l'opzione "Gestione Preferiti".
- All'interno della barra laterale sinistra della pagina sono mostrate la barra dei preferiti e tutte le altre cartelle. Le nuove versioni di Chrome presentano una cartella che viene visualizzata automaticamente, in cui i preferiti sono raggruppati in base al contesto a cui fanno riferimento.
- Premi il pulsante "✓" per poter selezionare più preferiti contemporaneamente.
- Trascina gli elementi selezionati sul nome di una cartella per spostarli dalla posizione originale a quella scelta. In alternativa usa il menu a discesa "Sposta nella cartella" posto nella parte superiore della finestra apparsa dopo aver selezionato più di un elemento dall'elenco.
- Elimina un preferito premendo il pulsante "⋮" posto sulla destra del nome e scegliendo l'opzione "Elimina". In alternativa puoi premere il pulsante "Elimina" posto nell'angolo superiore destro dell'elenco dopo aver selezionato più di un elemento dall'elenco.
Pubblicità
Chrome (Versione per Dispositivi Mobili)
-
1Accedi alla pagina web che vuoi aggiungere ai preferiti di Chrome.
-
2Accedi al menu principale di Chrome premendo il pulsante "⋮", quindi tocca l'icona ☆.
-
3Modifica le informazioni del nuovo preferito. Puoi cambiarne il nome, l'URL e scegliere la cartella in cui salvarlo. Quando selezioni il punto in cui memorizzarlo, puoi scegliere la voce "Nuova cartella" per creare una nuova sottodirectory all'interno di quella attualmente selezionata.
- Premi il pulsante "Salva" quando hai completato la personalizzazione delle informazioni del nuovo preferito.
-
4Visualizza l'elenco completo dei preferiti di Chrome. Questo aspetto del browser viene gestito all'interno di un'apposita scheda.
- Accedi al menu principale di Chrome premendo il pulsante "⋮", quindi scegli la voce "Preferiti".
- Visualizza il contenuto delle cartelle presenti nella parte superiore dello schermo selezionandone il nome.
- Tieni premuto il dito sul nome di un preferito per visualizzare il relativo menu contestuale. In questo modo avrai la possibilità di visualizzare la pagina web a cui fa riferimento, modificarne le informazioni memorizzate o eliminarlo.
Pubblicità
Firefox
-
1Accedi alla pagina web che vuoi aggiungere ai preferiti di Firefox (in questo caso viene utilizzato il nome "Segnalibri").
-
2Premi il pulsante "☆" posto sulla destra della barra degli indirizzi. La stella assumerà una colorazione blu e l'URL della pagina attualmente visualizzata verrà aggiunto automaticamente ai preferiti. In alternativa premi la combinazione di tasti Ctrl+D (su Windows) o ⌘ Cmd+D (su Mac).
-
3Clicca l'icona ★ per visualizzare le informazioni dettagliate del preferito. Utilizzando la finestra di pop-up apparsa, puoi apportare diverse modifiche al segnalibro in esame:
- Puoi cambiarne il nome con cui è memorizzato che, per impostazione predefinita, coincide con il titolo della pagina a cui fa riferimento.
- Puoi modificare la cartella in cui è memorizzato utilizzando il menu a discesa "Cartella". Puoi creare una nuova cartella premendo il pulsante ∨ e scegliendo l'opzione Nuova cartella.
- Aggiungi un'etichetta. Firefox permette di etichettare i segnalibri con una parola o una frase breve. Queste informazioni ti permetteranno di effettuare una ricerca di un segnalibro specifico. Premi il pulsante ∨ posto accatto al menu a discesa "Etichette" per visualizzare l'elenco completo delle etichette esistenti.
-
4Visualizza la barra dei preferiti. Si tratta dello strumento che permette di accedere rapidamente a tutti i segnalibri di Firefox che usi più di frequente. È collocata sotto alla barra degli indirizzi. Premi il pulsante a forma di cartelletta portablocco posto accanto alla barra degli indirizzi, scegli l'opzione "Barra dei segnalibri", quindi clicca la voce "Mostra barra dei segnalibri".
- Se la barra dei preferiti è già visibile, puoi aggiungere un nuovo elemento trascinando su quest'ultima l'icona del sito web attualmente visualizzato.
-
5Gestisci l'elenco dei preferiti. Per avere accesso a tutti i segnalibri memorizzati su Firefox, dovrai accedere alla finestra "Libreria". Clicca l'icona a forma di cartelletta portablocco e seleziona l'opzione "Mostra tutti i segnalibri".[2]
- Seleziona un preferito e trascinalo con il mouse per spostarlo in un'altra posizione. Puoi eseguire una selezione multipla di elementi tenendo premuto il tasto Ctrl (su Windows) o ⌘ Command (su Mac) e cliccare uno alla volta tutti i segnalibri da includere.
- Per creare una nuova cartella seleziona un punto vuoto dell'elenco dei segnalibri con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Nuova cartella". La cartella verrà creata all'interno del percorso attualmente selezionato.
- Per cancellare un segnalibro selezionalo con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione "Elimina" dal menu contestuale che apparirà. Se hai eseguito una selezione multipla di elementi, verranno cancellati tutti contemporaneamente.
Pubblicità
Firefox (Versione per Dispositivi Mobili)
-
1Accedi alla pagina web che vuoi aggiungere ai preferiti di Firefox.
-
2Accedi al menu principale del browser premendo il pulsante "⋮" e tocca l'icona "☆". Se il pulsante indicato non è visibile, dovrai scorrere la pagina leggermente verso il basso.
-
3Per visualizzare l'elenco dei segnalibri di Firefox apri una nuova scheda. Scorri il dito sullo schermo verso destra o verso sinistra finché non viene visualizzata la pagina "Segnalibri".
-
4Per modificare un elemento tienilo premuto con il dito per fare apparire il relativo menu contestuale, quindi scegli l'opzione "Modifica". In questo modo avrai la possibilità di modificare il nome e l'URL del preferito in esame e potrai aggiungere delle etichette che ti serviranno per individuarlo più velocemente quando eseguirai una ricerca.Pubblicità
Internet Explorer
-
1Accedi alla pagina web che vuoi aggiungere ai preferiti di Internet Explorer.
-
2Clicca l'icona "☆" posta nell'angolo superiore destro della finestra del programma. Scegli l'opzione Aggiungi a Preferiti. Se l'icona indicata non è visibile, accedi al menu "Preferiti" e scegli l'opzione "Aggiungi a Preferiti".
- In alternativa premi la combinazione di tasti Ctrl+D.
-
3Modifica le informazioni relative al nuovo preferito appena creato. Puoi cambiare il nome e la posizione in cui salvarlo. Premi il pulsante Nuova cartella per creare una nuova cartella all'interno di quella corrente.
- Dopo aver inserito tutte le informazioni premi il pulsante Aggiungi.
-
4Gestisci i preferiti di Internet Explorer. Se l'elenco dei tuoi preferiti è molto ampio, puoi utilizzare la funzione "Organizza Preferiti" per organizzarlo al meglio. Accedi al menu "Preferiti" e scegli l'opzione "Organizza Preferiti". Se la barra dei menu di Internet Explorer non è visibile, premi il tasto Alt.
- Per spostare un preferito da una cartella a un'altra, trascinalo semplicemente con il mouse nella nuova posizione. Allo stesso modo puoi annidare una cartella all'interno di un'altra directory esistente.
- Per cancellare una cartella di preferiti o un singolo elemento dell'elenco, selezionalo con il tasto destro del mouse e scegli la voce "Elimina". Tutti i preferiti memorizzati nella cartella scelta verranno eliminati.
Pubblicità
Internet Explorer 11 (Versione per Dispositivi Mobili)
-
1Accedi alla pagina web che vuoi aggiungere ai preferiti di Internet Explorer.
-
2Premi il pulsante "Preferiti" posto sulla barra degli indirizzi. Se quest'ultima non è visibile, scorri la pagina leggermente verso l'alto, partendo dal lato inferiore dello schermo, oppure tocca la barra posta nella parte inferiore.
-
3Premi il pulsante "Aggiungi a Preferiti". È collocato nell'angolo superiore destro della barra dei preferiti.[3]
- Se il dispositivo in uso è dotato di tastiera fisica, puoi utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+D.
-
4Modifica le informazioni del nuovo preferito e salvalo premendo il pulsante "Aggiungi". È possibile modificare il nome e scegliere la cartella in cui salvarlo utilizzando l'apposito menu a discesa "Crea in".
-
5Gestisci l'elenco dei tuoi preferiti. Tutti i preferiti che hai creato sono visualizzati all'interno della barra "Preferiti". Tieni premuto il dito sul nome della cartella posta nella parte superiore della barra per poter scegliere una directory diversa.
- Per poter visualizzare il menu contestuale di un elemento dell'elenco e poterlo eliminare, tieni il dito premuto sul relativo nome (se il dispositivo in uso è dotato di mouse selezionalo con il tasto destro).
- Per rinominare un preferito o spostarlo in un'altra cartella scegli l'opzione "Modifica" dal menu contestuale.
Pubblicità
Safari
-
1Accedi alla pagina web che vuoi aggiungere ai preferiti di Safari (anche in Safari i preferiti vengono chiamati segnalibri).
-
2Accedi al menu "Segnalibri" e scegli l'opzione "Aggiungi segnalibro". In alternativa usa la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+D.
-
3Scegli dove memorizzare il nuovo segnalibro. La finestra di pop-up apparsa ti permette di scegliere dove salvare il nuovo preferito. Puoi selezionare una qualsiasi delle cartelle esistenti oppure la barra dei preferiti.
-
4Assegna un nome al segnalibro e salvalo. Per impostazione predefinita il nuovo preferito avrà come nome il titolo della pagina web a cui fa riferimento. Se lo desideri, prima di salvare il nuovo preferito, hai la possibilità di modificarne il nome. Dopo aver apportato tutte le modifiche necessarie premi il pulsante Aggiungi per completare la procedura di creazione.
-
5Gestisci i segnalibri. Se l'elenco dei tuoi preferiti è molto ampio, puoi gestirlo e riorganizzarlo utilizzando l'apposita pagina. Accedi al menu "Segnalibri" e scegli l'opzione "Mostra segnalibri" oppure premi la combinazione di tasti ⌘ Command+⌥ Option+⇧ Shift.
- Aggiungi una nuova cartella accedendo al menu "Segnalibri" e scegliendo la voce "Aggiungi cartella segnalibri" oppure premendo la combinazione di tasti ⇧ Shift+⌥ Option+N.
- Sposta un elemento dell'elenco in un'altra posizione semplicemente trascinandolo con il mouse. Puoi eseguire una selezione multipla di elementi tenendo premuto il tasto ⌘ Command e cliccando uno alla volta tutti i segnalibri da includere.
- Cancella un segnalibro selezionandolo con il tasto destro del mouse e scegliendo la voce "Elimina" dal menu contestuale che apparirà.
-
6Visualizza la barra laterale dei segnalibri. Questo strumento permette di consultare velocemente tutti i preferiti e le cartelle di Safari anche durante la normale navigazione. Accedi al menu "Vista" e scegli l'opzione "Mostra barra laterale dei segnalibri" oppure premi la combinazione di tasti Ctrl+⌘ Cmd+1.[4]Pubblicità
Safari (Versione per Dispositivi iOS)
-
1Accedi alla pagina web che vuoi aggiungere ai preferiti di Safari.
-
2Premi il pulsante "Condividi" posto nella parte inferiore dello schermo.
-
3Scegli l'opzione "Aggiungi segnalibro" dalla finestra che apparirà.
-
4Modifica le informazioni del nuovo segnalibro. Puoi cambiarne il nome e l'URL, inoltre hai la possibilità di scegliere dove salvarlo utilizzando la voce "Posizione".
- Quando hai inserito tutte le informazioni necessarie, completa la procedura premendo il pulsante "Salva".
Pubblicità
Opera
-
1Accedi alla pagina web che vuoi aggiungere ai preferiti di Opera.
-
2Premi il pulsante "♥" posto sulla destra della barra degli indirizzi.
-
3Scegli un'immagine da assegnare al nuovo preferito. Opera permette di selezionare un'immagine da abbinare ai preferiti. Puoi scegliere una delle immagini presenti nella pagina oppure puoi optare per utilizzare uno screenshot di quest'ultima. Premi i pulsanti < e > per scorrere l'elenco di tutte le immagini disponibili.
-
4Aggiungi il nuovo preferito al menu "Accesso Rapido". Al suo interno è memorizzato l'elenco delle pagine web che visiti con più frequenza e viene visualizzato ogni volta che apri una scheda nuova. Per aggiungere il nuovo preferito al menu "Accesso Rapido", seleziona il menu a discesa posto sotto all'immagine scelta per essere abbinata al preferito, quindi seleziona la voce "Accesso Rapido".
-
5Seleziona una cartella in cui salvare il nuovo preferito. Accedi al menu a discesa posto nella finestra di pop-up relativa alla creazione di un nuovo segnalibro, quindi scegli la cartella dove salvarlo utilizzando una delle opzioni presenti. Per impostazione predefinita viene usata la cartella "Altri segnalibri".
-
6Visualizza l'elenco di tutti i segnalibri di Opera. Verrà visualizzato all'interno di una nuova scheda del browser, unitamente a tutte le cartelle in cui sono memorizzati i preferiti. Accedi al menu "Opera", scegli la voce "Segnalibri" e scegli l'opzione "Segnalibri" oppure premi la combinazione di tasti Ctrl+⇧ Shift+B.
- Per spostare un segnalibro in una nuova posizione trascinalo semplicemente con il mouse. Per eseguire una selezione multipla di elementi puoi disegnare un'area di selezione, utilizzando il mouse, che includa tutti i segnalibri da selezionare, oppure puoi cliccare l'icona a forma di "✓" che apparirà nell'angolo superiore sinistro dell'immagine di un preferito posizionandole sopra il puntatore del mouse.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://support.google.com/chrome/answer/95739?hl=it
- ↑ https://support.mozilla.org/it-IT/kb/create-bookmarks-save-your-favorite-webpages
- ↑ http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/add-view-organize-favorites#ie=ie-11
- ↑ http://www.dummies.com/how-to/content/adding-and-using-bookmarks-in-mac-os-xs-safari.html