wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 387 volte
Le capre cashmere sono ottimi animali per la pulizia dei sottoboschi, dei terreni abbandonati o se utilizzati per il pascolo mirato, ma sono soprattutto ottimi ausili per il giardinaggio delle nostre case di campagna che hanno un giardino importante. Allevarle può essere redditizio e soprattutto fare del bene al paesaggio. Iniziare con le giuste tempistiche e la scelta degli animali migliori produttori di cashmere è fondamentale.
Prepara il luogo in cui vorrai allevare il tuo gregge in modo idoneo. Sono animali molto rustici, ma necessitano di avere acqua sempre a disposizione e cibo a sufficienza (prato a disposizione e magari un po' di fieno nella stagione in cui la neve coprirà larga parte del terreno).
Passaggi
-
1Organizza una recinzione idonea. Se non pensi di spostare gli animali con una recinzione elettrica installa una recinzione antipredatore (interrata almeno 50 cm, meglio se elettrificata) e se possibile aggiungi anche dissuasori sonori se i predatori, quali i lupi, sono molto comuni nelle vicinanze. Un'alternativa quale deterrente possono essere i cani da guardiania, che convivono bene e si integrano nel gregge per difendere tutti gli animali.
-
2Prepara un riparo per gli animali in caso di pioggia. Le capre cashmere non richiedono un riparo sofisticato, ma in caso di pioggia, tendono ad andare nel bosco e in caso di pioggia torrenziale si ripareranno per evitarla. Considera che nel riparo non dormiranno mai a meno di pioggia intensa tutta la notte, quindi sarebbe sufficiente una costruzione chiusa su tre lati di dimensioni idonee ad alloggiare tutto il gregge.
-
3Installa una mangiatoia idonea. La mangiatoia deve essere non troppo distante, se possibile, dal luogo ove vi sono gli abbeveratoi. Scegline una che non permetta agli animali di sprecare troppo foraggio. Fai in modo che sia sufficientemente spaziosa per il gregge che intendi raggiungere.
-
4Se inserisci cani da Guardiania, scegli animali cresciuti in un gregge. La scelta dei cani da guardiania può richiedere ulteriori spazi per il cibo degli stessi. Scegli cani già naturalmente adatti alla difesa del gregge.
-
5Scegli le migliori capre cashmere per essere certo della fibra che otterrai. Considera che solo un certificato del Fiber Test[1] rilasciato da un laboratorio accreditato è una garanzia assoluta della fibra che produrrà il tuo gregge, che tu voglia vendere prodotti finiti o la fibra nei diversi stadi di lavorazione. Conosci sempre gli allevatori da cui acquisti animali, in maniera da avere certezza sulla loro professionalità e poter proseguire rapporti di scambi di pareri e opinioni.
-
6Raccogli la fibra. Inizia la raccolta del tuo cashmere pettinando i tuoi animali e prima della raccolta effettua periodicamente i fiber test. Lavora la fibra prodotta come meglio credi per venderla o per produrre piccoli manufatti artigianali per te o per i tuoi clienti.Pubblicità