Se ti senti emotivo, esausto o più semplicemente stanco, può darsi che i tuoi chakra siano disallineati. Con un po' di cura di te e consapevolezza, è possibile riportare i chakra in equilibrio e tornare a sentirti bene in pochissimo tempo! Questo articolo spiega tutto quello che è necessario sapere riguardo ai chakra, incluso dove sono posizionati e quali sono le modalità per riallinearli. Prosegui nella lettura per sapere come recuperare l'equilibrio e ristorare la mente, il corpo e lo spirito.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Che cosa sono i chakra?

  1. 1
    Un chakra è una ruota o cerchio di energia. Si crede che nel nostro corpo ci siano sette chakra, ovvero sette punti di energia che, combinati, ci donano la forza vitale. L'energia dei chakra è chiamata prana ed è la sostanza della nostra essenza spirituale. Il prana fluisce attraverso il corpo da chakra a chakra, influenzando il benessere emotivo e fisico. Se nel corpo c'è dell'energia negativa, il flusso del prana può interrompersi, pertanto tu e i tuoi chakra potreste essere in disequilibrio.[1]
    • Una connessione sana tra mente, corpo e anima garantisce che i chakra siano allineati, in equilibrio e che il prana fluisca in modo regolare.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

I 7 chakra

  1. 1
    Il chakra della radice (Muladhara) è posizionato alla base della spina dorsale. Questo chakra simbolizza il radicamento e la connessione con la Terra, il chakra della radice è quello che ti rende equilibrato, centrato. Immagina di essere un albero e che i tuoi piedi e le tue gambe siano le tue radici. Dove e come stendi le tue radici sono l'essenza di Muladhara. Se ti senti incerto o instabile, il chakra della radice potrebbe essere bloccato.
    • Funzione: fiducia in se stessi;
    • Segnali di allineamento: stabilità, fermezza, sicurezza;
    • Segnali di un possibile blocco: paura, ansia e instabilità;
    • Colore: rosso;[2]
    • Posizione yoga: posizione della montagna;
    • Affermazione: "Io sono".[3]
  2. 2
    Il chakra sacrale (Swadhisthana) è posizionato appena sotto l'ombelico. Rappresenta il piacere e lo sviluppo sessuale e bilancia le relazioni con gli altri. Le tue emozioni sono essenziali per questo chakra, pertanto domandati se senti di avere il controllo della tua vita. Se la risposta è "no", il tuo secondo chakra potrebbe essere bloccato.
    • Funzione: creatività e sessualità;
    • Segnali di allineamento: passione, apertura, creatività e appagamento;
    • Segnali di un possibile blocco: mancanza di ispirazione, libido bassa, isolamento e senso di colpa;
    • Colore: arancione;
    • Posizione yoga: ginocchia al petto;[4]
    • Affermazione: "Io sento".
  3. 3
    Il chakra del plesso solare (Manipura) è posizionato appena sopra l'ombelico. Coraggio, paura e ansia sono l'essenza del prana del terzo chakra. Più fiducia hai in te stesso e più il tuo chakra del plesso solare è allineato. Quando cominci a dubitare di te, può dipendere dal fatto che Manipura è bloccato.[5]
    • Funzione: saggezza e potenza;[6]
    • Segnali di allineamento: fiducia in se stessi, ambizione e audacia;
    • Segnali di un possibile blocco: autostima bassa, indecisione e vergogna;
    • Colore: giallo;
    • Posizione yoga: torsione della colonna vertebrale;
    • Affermazione: "Io posso".
  4. 4
    Il chakra del cuore (Anahata) è posizionato al centro del petto. Come suggerisce il nome, il chakra del cuore rappresenta l'amore e la compassione. Prenderti cura di te stesso e degli altri è l'essenza di questo chakra. Il fatto di avere difficoltà a dare e ricevere amore può indicare che il chakra del cuore è bloccato.
    • Funzione: amore e cura;
    • Segnali di allineamento: pace, compassione e capacità di perdonare;[7]
    • Segnali di un possibile blocco: afflizione, disprezzo e odio;
    • Colore: verde;
    • Posizione yoga: posizioni di apertura del petto;
    • Affermazione: "Io amo".
  5. 5
    Il chakra della gola (Vishuddha) è posizionato nella gola. Il prana di questo chakra influenza il modo in cui comunichi con te stesso e gli altri. Pensa a questo chakra come alla tua laringe. Se i tuoi pensieri e la tua voce non sono connessi, il chakra della gola potrebbe essere bloccato.
    • Funzione: comunicazione;
    • Segnali di allineamento: autenticità, onestà e capacità di ascoltare;[8]
    • Segnali di un possibile blocco: difficoltà di espressione e disonestà;
    • Colore: blu;
    • Posizione yoga: posizioni che eliminano le tensioni del collo;
    • Affermazione: "Io parlo".
  6. 6
    Il chakra del terzo occhio (Anja) è posizionato tra le sopracciglia. Quando senti l'espressione "terzo occhio" potrebbero venirti in mente i ciclopi della mitologia greca. Immagina un altro occhio collocato tra i tuoi due occhi, proprio come quello dei ciclopi; quello è il tuo chakra del terzo occhio. Il chakra del terzo occhio è esattamente quello, un terzo occhio che è in attesa di essere aperto. Questo chakra ti aiuta a vedere, ad allargare i tuoi orizzonti e rappresenta la tua anima. Un segnale che indica che Anja potrebbe essere bloccato è l'avere difficoltà a entrare in connessione con la tua intuizione.
    • Funzione: consapevolezza;
    • Segnali di allineamento: intuizione, creatività e chiarezza;
    • Segnali di un possibile blocco: false convinzioni e illusioni senza fondamento;[9]
    • Colore: indaco;
    • Posizione yoga: posizioni di rilassamento;
    • Affermazione: "Io vedo".
  7. 7
    Il chakra della corona (Sahasrara) è posizionato alla sommità della testa. Come suggerisce il nome, il chakra della corona funge da corona spirituale. Rappresenta la tua connessione con te stesso e il mondo spirituale. Questo chakra potrebbe essere bloccato se stai sperimentando annebbiamento mentale o una disconnessione tra mente, corpo o spirito.
    • Funzione: spiritualità;
    • Segnali di allineamento: fede, saggezza e comprensione;
    • Segnali di un possibile blocco: depressione, ansia e disconnessione;
    • Colore: viola;
    • Posizione yoga: posizione del cane a testa in giù;
    • Affermazione: "Io so".
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Allineare i Chakra

  1. 1
    Trova il tempo di rilassarti ogni giorno. A volte la vita pretende molto da noi stessi. La fretta e la frenesia della vita quotidiana tendono a farci dimenticare che dobbiamo proteggere noi stessi. Se inizi a sentirti sopraffatto, sospendi quello che stai facendo e fai dell'altro. Trova il tempo di concentrarti sulle cose che ti piacciono per riallineare la tua energia.[10]
    • Per esempio, concediti un buon pasto, una passeggiata in compagnia del tuo cane o fai un sonnellino per rilassarti.
  2. 2
    Riconnettiti con la natura. La tua energia deriva dal mondo che ti circonda e stare in mezzo alla natura può aiutarti a riportare i chakra in equilibrio. Interrompi quello che stai facendo e vai a fare una passeggiata oppure scegli un buon libro e siediti all'aperto a leggere. Ogni chakra gravita verso un elemento, cerca di elargire amore al tuo corpo e alla tua anima seguendo questa guida:[11]
    • L'elemento del chakra della radice è la terra. Siediti in un prato e senti la presenza della natura intorno a te, prestando attenzione a suoni, profumi e consistenze.
    • L'elemento del chakra sacrale' è l'acqua. Fai una passeggiata sulla spiaggia o cerca la pace ascoltando il gorgoglio di un ruscello.
    • L'elemento del chakra del plesso solare è il fuoco. Crogiolati al sole oppure organizza un falò.
    • L'elemento del chakra del cuore è l'aria. Senti la brezza mentre fai una passeggiata in mezzo alla natura.
    • L'elemento del chakra della gola è l'etere. Sdraiati in un prato e rivolgi lo sguardo verso l'alto per accogliere la bellezza del cielo limpido e blu.
    • L'elemento del chakra del terzo occhio è la luce. Stenditi al sole o goditi semplicemente il calore dei suoi raggi.
    • L'elemento del chakra della corona è la luce interiore. Vai ad ammirare le stelle di notte quando il cielo è sereno o medita all'aperto in una giornata di sole.
  3. 3
    Inizia a praticare yoga quotidianamente. Praticare yoga è un ottimo modo per migliorare contemporaneamente l'equilibrio fisico e quello dei chakra. Inizia con delle lezioni da 10 minuti rivolte ai principianti e aumenta a poco a poco la durata fino ad arrivare a 30 minuti quotidiani. La durata delle sessioni non è la cosa più importante, quello che conta è praticare ogni giorno per mantenere vivo il tuo prana.[12]
    • Cerca uno studio di yoga nei dintorni di casa tua. Prendere parte a delle lezioni di gruppo con costanza può aiutarti a riallineare i chakra e anche a farti dei nuovi amici.
    • La scimmia yoga è un canale YouTube che offre lezioni gratuite adatte a tutti i livelli. Se conosci l'inglese, puoi trovare numerosi ottimi canali, come Yoga with Adriene, Yoga with Kassandra e Yoga with Bird. Troverai delle playlist che ti aiuteranno a provare ogni giorno nuove sequenze e posizioni.
  4. 4
    Prova alcuni esercizi di respirazione. La cosiddetta respirazione quadrata è uno strumento molto utile per allineare i chakra e alleviare lo stress. Siediti a gambe incrociate in un luogo tranquillo e tieni le mani appoggiate sulle ginocchia. Chiudi gli occhi e fai un respiro profondo mentre conti fino a 4 sentendo come lo stomaco si riempie di aria. Trattieni il respiro mentre conti fino a 4, poi espira contando nuovamente fino a 4. Trattieni il respiro mentre conti di nuovo fino a 4, poi ripeti il ciclo completo altre 2 volte prima di aprire gli occhi.[13]
    • Immagina che il chakra della radice ruoti velocemente su se stesso o si apra come un fiore di loto. Senti il prana che ti scalda e ti accende.
    • Segui il prana fino al chakra superiore, il chakra sacrale, e immagina che inizi a vorticare a sua volta, si apra come un fiore e ti scaldi.
    • Continua in questo modo mentre visualizzi e respiri fino a raggiungere il chakra della corona.
  5. 5
    Allena la capacità di visualizzare con la meditazione. L'ansia e lo stress possono essere la ragione per cui i tuoi chakra sono bloccati. La meditazione è uno strumento molto efficace che puoi usare per calmare la mente, il corpo e lo spirito. Trova un luogo tranquillo in cui sederti in posizione comoda, al chiuso o all'aperto, come preferisci. Chiudi gli occhi e fai un respiro profondo, consentendo al corpo di rilassarsi. Concentrati sul chakra disallineato. Immagina l'energia che lo avvolge in una luce brillante, quindi visualizzalo mentre torna in posizione.[14]
    • Non preoccuparti se la mente tende a vagare e ti distrai dalla visualizzazione mentre stai meditando. Imparare a meditare richiede tempo e pratica, ritrova semplicemente la concentrazione e riprova.
  6. 6
    Circondati dei colori dei chakra. La cromoterapia ti aiuta a riallineare i chakra in modo semplice e divertente. Indossa i colori che si accordano con il chakra bloccato, mangia gli alimenti di quel colore o guarda un video di una spirale ipnotica colorata. Circondarti del colore di un chakra può aiutarti a concentrarti sulle sue funzioni e caratteristiche e a diventare più consapevole di certe tue esigenze. Focalizza l'attenzione su un unico colore.[15]
    • Chakra della radice: rosso;
    • Chakra sacrale: arancione;
    • Chakra del plesso solare: giallo;
    • Chakra del cuore: verde;
    • Chakra della gola: blu;
    • Chakra del terzo occhio: indaco;
    • Chakra della corona: viola.
  7. 7
    Cerca di migliorare la dieta. Il nutrimento che dai al corpo ha un impatto considerevole sul tuo benessere fisico e psicologico. Gli alimenti che sono ricchi di sostanze nutrienti e correlati con i colori dei chakra possono aiutarti a riportare il corpo in equilibrio. Ecco una lista di quelli che puoi mangiare quando uno dei chakra è disallineato:[16]
    • Chakra della radice: pomodori, fragole, ciliegie e radici (come carote e pastinache);
    • Chakra sacrale: arance, pesche, carote e patate dolci;
    • Chakra del plesso solare: banane, uova, ananas e aglio;
    • Chakra del cuore: broccoli, mele verdi, kiwi e cioccolato fondente;
    • Chakra della gola: mirtilli, more e mais blu;[17]
    • Chakra del terzo occhio: melanzane, uva, prugne e cavolo viola;
    • Chakra della corona: funghi, cocco, zenzero e cipolla.
  8. 8
    Recupera l'energia con i cristalli. I cristalli immagazzinano ed emanano energia, pertanto li puoi utilizzare per favorire il riallineamento dei tuoi chakra. Posizionandoli sul corpo all'altezza del chakra che vuoi guarire puoi purificarlo, reindirizzare il prana e ritrovare l'equilibrio.[18] Se uno dei tuoi chakra è disallineato, puoi anche indossare anche il cristallo corrispondente intorno al collo o tenerlo in tasca. Ti aiuterà a ritrovare la centratura e a rifocalizzare l'energia. Prova a usare questi cristalli per allineare i tuoi chakra:[19]
    • Chakra della radice: diaspro rosso;
    • Chakra sacrale: corniola;
    • Chakra del plesso solare: occhio di tigre;
    • Chakra del cuore: quarzo rosa;
    • Chakra della gola: lapislazzuli;
    • Chakra del terzo occhio: ametista;
    • Chakra della corona: selenite.
    • Se non hai a disposizione il cristallo che ti serve, puoi usarne uno che corrisponde al colore del chakra che desideri riallineare.
    • In alternativa, puoi prendere parte a una seduta di cristalloterapia (dal vivo oppure online).
    • Il terapista userà i cristalli per reindirizzare l'energia insalubre o non necessaria, correggere eventuali carenze o bilanciare le funzioni del corpo.
    • Alcune pietre hanno più potere se le si applica direttamente sul corpo, mentre altre agiscono meglio a livello energetico tramite le loro vibrazioni.
  9. 9
    Prova la terapia curativa del suono. Il prana di ciascun chakra vibra a una frequenza specifica e la terapia del suono usa tali frequenze per riportare mente, corpo e spirito in uno stato di armonia. Diapason, gong, campane tibetane, piramidi di cristallo, strumenti musicali e voce si possono usare per riallineare i chakra attraverso frequenze e note musicali specifiche.[20]
    • Chakra della radice: 432 Hz, nota musicale do;
    • Chakra sacrale: 480 Hz, nota musicale re;
    • Chakra del plesso solare: 528 Hz, nota musicale mi;
    • Chakra del cuore: 594 Hz, nota musicale fa;
    • Chakra della gola: 672 Hz, nota musicale sol;
    • Chakra del terzo occhio: 720 Hz, nota musicale la;
    • Chakra della corona: 769 Hz, nota musicale si.
    • Se non hai accesso a uno di questi strumenti, puoi eseguire una ricerca online con le parole "frequenze sonore chakra" per trovare tanti video a scopo curativo sul sito di YouTube.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Emily Christensen
Co-redatto da:
Consigliera Spirituale e Fondatrice di Rainbow Raaja
Questo articolo è stato co-redatto da Emily Christensen. Emily Christensen è una consigliera spirituale sciamanica, maestra di reiki e fondatrice di Rainbow Raaja, un centro di medicina alternativa che si trova nel sud della California e ora anche nella Contea di King, nello Stato di Washington. Emily ha oltre sei anni di esperienza nel settore della terapia del massaggio, dei tarocchi, della cristalloterapia, del lavoro con la luce (reiki, codici di luce, terapia energetica) e della guarigione sciamanica. Ha studiato all'Hands on Healing Institute per diventare maestra di reiki. È anche una Bodywork Therapist certificata dal California Massage Therapy Council e un ministro sciamanico ordinato con la Universal Life Church. Questo articolo è stato visualizzato 1 836 volte
Categorie: Salute
Pubblicità