Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 19 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 45 216 volte
Se vuoi avere le ciglia lunghe e folte senza dover usare quelle finte, puoi ricorrere a diverse soluzioni. Molti di questi metodi non sono supportati dalla scienza, tuttavia sono altamente raccomandati da numerosi professionisti della medicina alternativa e dalle sostenitrici dei cosmetici naturali fai da te. Le persone che hanno già sperimentato queste tecniche affermano di avere ottenuto dei risultati entro un mese.
Passaggi
Promuovere la Salute e l'Igiene delle Ciglia
-
1Segui una dieta che promuova la salute e la crescita delle ciglia. È dimostrato che i seguenti alimenti favoriscono la crescita di ciglia forti e sane.[1]
- Salmone: è ricco di acidi grassi omega-3 che contribuiscono a rendere le ciglia folte e lucenti.
- Yogurt greco: grazie al contenuto di vitamina B5 migliora il flusso sanguigno ed evita che le ciglia si assottiglino.
- Spinaci: contengono ferro, le vitamine A e C, betacarotene e folati, che combinati tra loro donano forza e idratazione alle ciglia.
- Agrumi e guaiava: contengono vitamina C che previene che le ciglia si spezzino.
- Carne, verdura a foglia, alimenti fortificati con il ferro (per esempio i cereali della colazione): forniscono al corpo il ferro che gli serve per promuovere la crescita di nuove ciglia.
- Pollame e altre fonti di proteine magre: le proteine promuovono la crescita delle ciglia, quindi assicurati di assumerne abbastanza.
- Cannella: migliora la circolazione del sangue garantendo un maggiore apporto di ossigeno e sostanze nutrienti ai follicoli piliferi.
-
2Sfrutta le proprietà del tè verde a uso topico e per via orale. I risultati degli studi effettuati sembrano indicare che il tè verde possa stimolare la crescita di peli e capelli. Una ricerca eseguita su alcuni roditori che avevano perso i peli a chiazze ha messo in evidenza una ripresa significativa della crescita dopo che le cavie hanno bevuto tè verde per sei mesi.[2]
- Il tè verde si può utilizzare anche localmente (direttamente sulla pelle e sulle ciglia) per stimolare la crescita dei peli e renderli più morbidi.[3]
-
3Mangia l'aglio e applicalo localmente. I ricercatori hanno scoperto che l'aglio è in grado di promuovere la crescita dei peli. In particolare, durante uno studio effettuato su persone colpite da alopecia, gli scienziati hanno constatato che applicando l'aglio direttamente sulle aree problematiche i peli hanno ricominciato a crescere entro 2-4 settimane.[4]
- Puoi acquistare l'estratto di aglio in compresse in farmacia o in erboristeria. I prodotti in gel e in crema per uso topico generalmente sono più difficili da trovare; se occorre, chiedi consiglio al medico o al dermatologo.[5]
- Non applicare l'aglio puro direttamente sulle ciglia dato che potrebbe irritare la pelle e gli occhi, oltre ad avere un odore forte e pungente.
-
4Struccati regolarmente. Il mascara e gli altri prodotti per il make-up possono disidratare le ciglia, che quindi diventano fragili e maggiormente propense a spezzarsi o a cadere. È importante rimuovere sempre il trucco dal viso prima di andare a dormire, per evitare che la pelle e gli occhi possano irritarsi. Se non fai attenzione, potresti contrarre l'orzaiolo.
- L'orzaiolo è un'infezione che colpisce la palpebra e generalmente si sviluppa proprio lungo l'attaccatura delle ciglia. A provocarlo sono alcuni batteri che infettano le ghiandole lacrimali. A causa dell'orzaiolo le ciglia rischiano di cadere.[6]
- Il mascara waterproof è difficile da rimuovere, ma è importante eliminarlo bene. Lasciato sulle ciglia tende a renderle secche e fragili. Cerca comunque di non usarlo ogni giorno.
-
5Detergi le ciglia e le palpebre in modo delicato. Usa uno struccante a base di ingredienti naturali. Puoi utilizzare l'olio di cocco puro che, oltre a rimuovere efficacemente il trucco, idrata la pelle e le ciglia. L'olio di cocco ha anche proprietà antibatteriche.
- Un buon modo per struccare gli occhi è quello di massaggiare l'olio di cocco sulle palpebre e sulle ciglia con delicatezza. Quando il trucco si è sciolto, rimuovilo insieme all'olio usando un dischetto in cotone.
- Fai attenzione a non strofinare gli occhi con troppa forza altrimenti alcune ciglia potrebbero cadere.
-
6Usa un detergente delicato per rimuovere gli ultimi residui di trucco. Dopo aver usato l'olio (o un altro prodotto struccante), lavati il viso con un detergente delicato, dedicando particolare attenzione alle palpebre. Oltre a eliminare completamente il trucco rimuoverai anche i residui oleosi.
- Dato che il trucco è già stato rimosso, passa il detergente sulle palpebre con estrema delicatezza. Non c'è bisogno di strofinare.
-
7Concedi una pausa alle ciglia dal make-up. È meglio non usare il trucco ogni giorno, in special modo ombretti e mascara. I cosmetici possono disidratare le ciglia e irritare gli occhi, soprattutto se li utilizzi ogni giorno. Ricorda che se le ciglia si indeboliscono, possono spezzarsi o cadere facilmente.[7]
- Se ti piace truccarti per andare a scuola o al lavoro, concediti una pausa durante il fine settimana.
- Se proprio non vuoi rinunciare a truccarti ogni giorno, almeno struccati non appena arrivi a casa e lascia respirare la pelle e le ciglia per il resto della giornata.
-
8Usa un mascara idratante. Quando è ora di acquistarne uno nuovo, opta per un prodotto arricchito con delle sostanze che idratano le ciglia. Chiedi aiuto in profumeria per scegliere una formula che ne promuova la crescita e le aiuti a diventare più lunghe e folte.
- I mascara idratanti migliorano le condizioni delle ciglia grazie all'azione di ingredienti mirati, come estratti vegetali, amminoacidi e biotina.[8]
- Tieni presente che ci vuole tempo e costanza per ottenere dei risultati. Se hai l'abitudine di usare il mascara ogni giorno, non serve un impegno extra, basta aspettare.
-
9Non usare il mascara waterproof se non è necessario. I mascara resistenti all'acqua disidratano le ciglia e inoltre sono più difficili da rimuovere. Dovendo strofinare le ciglia con forza, corri il rischio che cadano o si spezzino[9]
-
10Fai attenzione quando usi il piegaciglia o applichi le ciglia finte. In entrambi i casi è indispensabile tirare e fare pressione sulle ciglia, che quindi possono spezzarsi o cadere. Se non vuoi rinunciare al piegaciglia, chiudilo solo un paio di volte con delicatezza, senza stringere troppo.[10]
- Ricorda che il piegaciglia va utilizzato esclusivamente sulle ciglia pulite, prima di applicare il mascara. Inoltre è importante che siano perfettamente asciutte, altrimenti possono rimanere attaccate al piegaciglia e strapparsi quando lo allontani dall'occhio.[11]
-
11Evita di strofinare o tirare le ciglia. Quando è il momento di struccarle o se ti è entrato accidentalmente qualcosa nell'occhio, non strofinare le ciglia e fai attenzione a non tirarle, per evitare che cadano o si spezzino.
- Dire che non devi strofinare le ciglia significa che non devi schiacciarle con forza mentre muovi le dita o il dischetto in cotone avanti e indietro.
- Nota che strofinare le ciglia non equivale a massaggiare le palpebre, che invece è utile per promuovere la salute di entrambe.
Pubblicità
Massaggiare le Palpebre
-
1Lava e asciuga le mani. Devi avere la certezza che siano perfettamente pulite e asciutte prima di iniziare a massaggiare le palpebre. In caso contrario potresti rischiare di irritare gli occhi o di contrarre l'orzaiolo.
-
2Applica una compressa calda sulle palpebre. Puoi usare un piccolo asciugamano pulito intriso di acqua calda. Assicurati che la temperatura non sia eccessiva per evitare di scottarti. Il calore farà dilatare leggermente i pori e aprirà le cuticole, quindi riuscirai a pulire meglio la pelle e le ciglia.[12]
-
3Massaggia le palpebre e l'attaccatura delle ciglia. Passa le dita sulle palpebre, prima sulla palpebra superiore (dall'alto verso il basso), poi lungo la palpebra inferiore (dal basso verso l'alto).[13] Massaggiando queste aree, manterrai la pelle pulita e stimolerai il flusso sanguigno e la crescita di nuove ciglia.
- Massaggia le palpebre con delicatezza applicando una pressione leggera. Fai attenzione a non nuocere alla pelle o agli occhi in alcun modo.[14]
- Puoi eseguire il massaggio con o senza olio. Se preferisci utilizzarlo, fai molta attenzione per evitare che ti entri negli occhi. Inoltre lavati accuratamente il viso al termine del massaggio per non rischiare che l'olio possa occludere i pori. L'olio di cocco è una valida opzione date le sue proprietà antibatteriche.
-
4Ripeti il massaggio 5-10 volte per una trentina di secondi.[15] Continua a massaggiare ciascuna palpebra per circa 30 secondi. Se avverti un qualunque leggero fastidio, prova ad applicare una pressione più lieve oppure fermati temporaneamente.
-
5Ripeti il massaggio almeno 2 o 3 volte alla settimana. Alcune persone hanno la costanza di massaggiarsi le palpebre una volta al giorno.[16]Pubblicità
Applicare l'Olio sulle Ciglia
-
1Scopri quali sono gli oli benefici per le ciglia. Nella lista che segue troverai gli oli consigliati dai professionisti della medicina alternativa e dalle appassionate dei cosmetici fatti in casa per stimolare la crescita dei peli (tuttavia tieni presente che non esistono prove scientifiche che dimostrino che funzionano realmente).
- Olio di ricino: è uno dei più usati e raccomandati per infoltire e ispessire le ciglia (cerca un olio di primissima qualità, senza esano).[17]
- Olio di legno di cedro: stimola la crescita di nuovi peli.[18]
- Olio di cocco: contiene acido laurico che riduce la perdita di proteine e pertanto promuove la salute e la crescita delle ciglia.
- Olio extravergine di oliva: date le sue proprietà idratanti e antibatteriche contribuisce a rendere le ciglia più forti e folte.[19]
- Olio di jojoba: usato ed elogiato a lungo in qualità di rimedio naturale che favorisce la crescita di peli e capelli, ha proprietà nutrienti e idratanti comprovate, pertanto è verosimile che promuova la crescita delle ciglia.[20]
- L'olio di argan è ricco di antiossidanti e ha la capacità di idratare e nutrire le ciglia.[21]
- L'olio di rosmarino stimola le radici e la crescita dei peli, inoltre migliora la circolazione.[22]
- L'olio di vitamina E assunto sotto forma di integratore o applicato esternamente promuove la crescita dei peli.[23]
-
2Diluisci gli oli. Alcuni oli, per esempio quello di cocco, si possono applicare direttamente sulle ciglia senza bisogno di diluirli. Diversamente, gli oli essenziali hanno una fragranza molto forte che può irritare gli occhi, quindi vanno diluiti con un olio vettore.
- L'olio extravergine di oliva e quello di jojoba sono due oli vettore molto utilizzati per diluire gli oli essenziali. Le proporzioni possono variare in base alle preferenze personali, ma in generale puoi iniziare con 2-4 gocce di olio essenziale per ogni cucchiaino di olio vettore.
-
3Prova questa semplice ricetta per promuovere la crescita delle ciglia. Miscela mezzo cucchiaino di olio di cocco con 2-4 gocce di olio essenziale di lavanda. Puoi versare gli oli nell'incavo della mano e mescolarli con il dito.[24]
- Se vuoi prepararne una dose maggiore, aumenta le quantità mantenendo intatte le proporzioni e conserva la miscela in un contenitore a chiusura ermetica, al riparo dalla luce.
-
4Detergi la pelle intorno agli occhi. Assicurati di aver eliminato ogni traccia di trucco, sebo e impurità. Lavati delicatamente il viso con le mani, facendo attenzione a non applicare una pressione eccessiva sugli occhi e sulle ciglia.
-
5Applica l'olio (o la miscela di oli) sulle ciglia. Puoi utilizzare il dito o un cotton fioc. Inizia dalle radici e avanza verso le punte delle ciglia.
-
6Fai attenzione per evitare che l'olio entri a contatto con gli occhi. Gli oli essenziali possono irritare gli occhi, quindi applicali sulle ciglia con cautela per evitare effetti indesiderati. Se nonostante le precauzioni l'olio entra accidentalmente in contatto con gli occhi, risciacquali subito con l'acqua fredda.
- Se occorre, riempi il lavandino o le mani di acqua fredda o tiepida e piegati in avanti per immergere gli occhi. Aprili e chiudili ripetutamente, dopodiché cambia l'acqua e ripeti finché non sei certo di averli risciacquati bene.[25]
-
7Lascia agire l'olio per tutta la notte. L'ideale è applicare la miscela di olio essenziale di lavanda e olio di cocco prima di andare a dormire, in modo che durante la notte le ciglia possano assorbirla e ottenere il massimo dei benefici.
-
8Il giorno successivo lavati accuratamente gli occhi. Non saltare questo passaggio per evitare che gli oli possano occludere i pori e interferire con il lavoro delle ghiandole. Ricordati di non strofinare per non nuocere agli occhi o alle ciglia.
-
9Ripeti il trattamento diverse volte alla settimana. Se gli occhi o la pelle dovessero irritarsi, smetti subito di usare quel tipo di oli.Pubblicità
Usare la Vaselina per Fare Allungare le Ciglia
-
1Sai come agisce la vaselina? Viene usata da secoli per stimolare la crescita delle ciglia anche se non ci sono prove scientifiche che ne attestino le proprietà. Di fatto, un gran numero di persone afferma di avere ottenuto dei buoni risultati.
- In molti credono che l'effetto positivo derivi dal fatto che la vaselina crea una barriera protettiva intorno alle ciglia, che quindi sono più forti e meno inclini a spezzarsi prima di raggiungere l'estensione massima.
Consiglio dell'Esperto"La vaselina aiuta le ciglia a trattenere la loro umidità naturale, ma non offre nessun beneficio diretto sulla loro salute."
Laura Martin
Cosmetologa AutorizzataLaura Martin
Cosmetologa Autorizzata -
2Comprendi quali sono i potenziali rischi. La vaselina (o petrolato o gel di petrolio) è considerata generalmente un prodotto sicuro, tuttavia di recente sono stati sollevati dei dubbi riguardo al rischio di contaminazione da parte di alcune sostanze chimiche cancerogene che sono contenute nel petrolio da cui essa deriva.[26]
- Altre persone preferiscono evitare di usare la vaselina per questioni etiche, dato che si ottiene dal petrolio che è una fonte energetica non rinnovabile.[27]
- Anche se in rari casi, la vaselina può causare una reazione allergica, quindi utilizzala con cautela. Inoltre, data la sua consistenza grassa, potrebbe occludere i follicoli piliferi delle ciglia e i pori delle ghiandole lacrimali, provocando un'irritazione agli occhi o l'orzaiolo.
-
3Scegli il tipo di vaselina. Oltre alla vaselina bianca ricavata dal petrolio, che puoi trovare in vendita in farmacia, in profumeria e al supermercato, esiste una vaselina realizzata con materie di origine vegetale. Se lo desideri, puoi cercarla online, in erboristeria o nei negozi specializzati in prodotti biologici e naturali.
- In alternativa, puoi creare in casa un sostituto della vaselina senza usare derivati del petrolio. Versa 30 g di cera d'api e 120 ml di olio di oliva in un pentolino e fai sciogliere la cera a fuoco lento (preferibilmente a bagnomaria) per poterla amalgamare all'olio. Trasferisci la miscela in un barattolo di vetro e lasciala raffreddare.[28]
-
4Acquista uno scovolino per il mascara o una scatola di cotton fioc. Li troverai entrambi facilmente in profumeria.
- Se preferisci usare lo scovolino ma non vuoi acquistarne uno, vai in profumeria e fattene dare uno monouso (di quelli che servono per testare i mascara).
- Lo scovolino va lavato dopo ogni uso con l'acqua calda e un detergente delicato (o uno shampoo per bambini).
-
5Pulisci le ciglia e le palpebre. Utilizza un detergente delicato, non profumato, per pulire accuratamente le palpebre e le ciglia. Ricordati di non strofinare e fai attenzione a non applicare una pressione eccessiva sugli occhi. È importante che sulla pelle e sulle ciglia non rimangano residui di trucco e altre impurità.
-
6Applica la vaselina sulle ciglia. Intingi il cotton fioc nella vaselina e poi fallo scorrere lungo l'attaccatura delle ciglia, come fai quando applichi l'eyeliner, evitando il contatto con gli occhi. Successivamente preleva una piccola dose di vaselina con il dito e applicala con delicatezza sulle ciglia usando il pollice e l'indice.[29]
- Se hai scelto di usare lo scovolino, applica la vaselina sulle ciglia come fai con il mascara.
-
7Applica la vaselina prima di andare a dormire o come sostituto del mascara durante il giorno. Applicandola prima di andare a dormire le darai il tempo di penetrare all'interno delle ciglia indisturbata. In alternativa puoi utilizzarla al posto del mascara, l'effetto non sarà lo stesso, ma metterà comunque le ciglia in evidenza.[30]
- Alcune persone consiglino di applicare la vaselina sotto il mascara per farlo durare più a lungo e per mantenere le ciglia idratate. Tuttavia, per altre persone il mascara tende a sbavare se lo si applica sopra la vaselina.[31]
-
8Tratta le ciglia con la vaselina almeno tre volte alla settimana. Se hai scelto di applicarla prima di andare a dormire, puoi usarla a giorni alterni.
-
9Il giorno seguente detergi con cura le palpebre e le ciglia. Utilizza un detergente delicato per rimuovere fino all'ultima traccia di vaselina dalla pelle e dalle ciglia.[32]
-
10Non usare la vaselina con troppa frequenza. Concedi dei periodi di pausa alle ciglia e alle pelle. Il rischio è di occludere i follicoli piliferi e i pori, causando la caduta prematura delle ciglia o un rallentamento della loro crescita.
- Se preferisci usare la vaselina di giorno al posto del mascara, quando torni a casa struccati come fai abitualmente.
- Se applichi la vaselina sulle ciglia prima di andare a dormire, al mattino lavati il viso e non usarla anche durante il giorno.
-
11Valuta i risultati. I sostenitori di questo metodo affermano che le ciglia diventeranno più lunghe e folte entro 2-4 settimane. Dovresti riuscire a percepire un miglioramento entro 15-30 giorni, a patto di aver usato la vaselina regolarmente e in modo appropriato.[33]
- Le opinioni a favore sono numerose, ma ancora non esistono prove scientifiche a dimostrazione del fatto che la vaselina renda le ciglia più lunghe e più folte.
Pubblicità
Consigli
- Se non puoi fare a meno di usare il mascara, scegline uno che promuove la crescita delle ciglia. Chiedi consiglio in profumeria o esegui una ricerca online per individuare un prodotto realmente valido.
- Ci sono in commercio tantissimi prodotti che sembrano promuovere la crescita delle ciglia. Dato che non tutti sono ugualmente efficaci e che alcuni possono irritare la pelle o gli occhi o causare una reazione allergica, vale la pena leggere le recensioni online prima di scegliere quale acquistare.
- Usa l'olio di ricino sulle ciglia e sii costante, ci vuole tempo per vedere dei risultati.
Avvertenze
- Se hai l'orzaiolo o un altro tipo di disturbo all'occhio, presta particolare attenzione ai prodotti che applichi sulle palpebre e sulle ciglia. Se hai dei dubbi riguardo le soluzioni più appropriate, consulta il medico o il dermatologo.
- Gli occhi sono estremamente delicati, così come la pelle circostante. Se dovessero irritarsi dopo aver applicato un qualunque prodotto sulle ciglia, interrompi subito il trattamento. Se l'irritazione persiste, chiedi aiuto al medico.
- Gli oli possono causare gonfiore intorno agli occhi e le occhiaie. Rimuovili dalla pelle con cura al termine di ciascun trattamento.[34]
Riferimenti
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-nails/ss/slideshow-foods-healthy-hair
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2576011/
- ↑ https://54health.com/tea/green-tea/health-benefits/hair/
- ↑ http://www.iasj.net/iasj?func=fulltext&aId=51929
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17314444
- ↑ http://www.webmd.com/eye-health/understanding-stye-basics
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a4979/beauty-moves-that-might-be-hurting-you/
- ↑ http://www.instyle.com/beauty/makeup/best-conditioning-mascaras#1673068
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a4979/beauty-moves-that-might-be-hurting-you/
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a4979/beauty-moves-that-might-be-hurting-you/
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a4979/beauty-moves-that-might-be-hurting-you/
- ↑ http://patient.info/health/blepharitis-leaflet
- ↑ http://patient.info/health/blepharitis-leaflet
- ↑ http://patient.info/health/blepharitis-leaflet
- ↑ http://patient.info/health/blepharitis-leaflet
- ↑ http://www.healthextremist.com/ways-to-grow-longer-eyelashes-naturally/
- ↑ http://www.healthextremist.com/ways-to-grow-longer-eyelashes-naturally/
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-repair/natural-oils
- ↑ https://www.consumerhealthdigest.com/eyelash-care/can-olive-oil-make-eyelashes-grow-longer.html
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-repair/natural-oils
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-repair/natural-oils
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-repair/natural-oils
- ↑ http://www.webmd.com/vitamins-supplements/ingredientmono-954-vitamin%20e.aspx?activeingredientid=954&activeingredientname=vitamin%20e
- ↑ http://www.healthextremist.com/ways-to-grow-longer-eyelashes-naturally/
- ↑ http://www.webmd.com/eye-health/tc/eye-flushing-topic-overview
- ↑ http://www.besthealthmag.ca/best-looks/skin/the-truth-about-petrolatum
- ↑ http://www.besthealthmag.ca/best-looks/skin/the-truth-about-petrolatum
- ↑ http://adelightfulhome.com/day-2-make-your-own-non-petroleum-jelly/
- ↑ https://www.consumerhealthdigest.com/eyelash-care/does-vaseline-makes-eyelashes-longer.html
- ↑ https://www.consumerhealthdigest.com/eyelash-care/does-vaseline-makes-eyelashes-longer.html
- ↑ https://www.consumerhealthdigest.com/eyelash-care/does-vaseline-makes-eyelashes-longer.html
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2013/07/8-natural-ways-to-promote-longer-eyelashes.html
- ↑ https://www.consumerhealthdigest.com/eyelash-care/does-vaseline-makes-eyelashes-longer.html
- ↑ https://www.consumerhealthdigest.com/eyelash-care/does-vaseline-makes-eyelashes-longer.html
- Video forniti da farahdhukai
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 45 216 volte