Molte persone hanno il segreto timore di dover defecare quando si trovano fuori casa. Che si tratti della paura che qualcuno possa sentire i rumori che emetti oppure che tu sia preoccupato di lasciare cattivi odori, liberare l'intestino in un luogo pubblico può essere un'esperienza che causa ansia; tuttavia, non deve essere affatto così.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Superare l'Ansia

  1. 1
    Ricorda che tutti hanno dei movimenti intestinali. Potresti sentirsi ansioso per dover andare in bagno al lavoro o a scuola perché temi che qualcuno possa entrare. Ricorda a te stesso che tutte le persone, anche il capo, l'insegnante e i colleghi, sono state esattamente dove ora ti trovi tu.
  2. 2
    Immagina cosa potrebbe succedere se qualcuno entrasse in bagno. È un'eventualità spaventosa da considerare, ma una volta che hai immaginato la situazione al di là dell'iniziale imbarazzo, ti puoi accorgere che non è affatto la fine del mondo.[1]
  3. 3
    Respira. L'ansia generalizzata ha ripercussioni sul corpo in molti modi. Ricorda di respirare profondamente e di rilassare i muscoli; se sei teso e contratto, potresti avere maggiori difficoltà a evacuare e, alla fine, dovresti restare in bagno anche più a lungo.[2]
  4. 4
    Non permettere all'ansia di prendere il controllo. Chiediti se è peggio trattenere lo stimolo con il rischio di un "incidente" oppure farti coraggio e liberarti di ogni disagio.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Evacuare in un Bagno Pubblico

  1. 1
    Congedati temporaneamente. Devi solo pronunciare un semplice "Scusatemi", non è necessario inventare delle motivazioni; ricorda che tutti devono usare il bagno.
  2. 2
    Chiedi indicazioni per raggiungere la toilette, se non sai dove si trova. Non c'è nulla di imbarazzante in tutto ciò, perché chiunque usa il bagno.
  3. 3
    Scegli i servizi igienici che ti offrono la maggiore intimità. Questo significa fare un po' di ricerca; se temi di non averne il tempo, entra ovviamente nel primo bagno disponibile. Se ti trovi in casa di un amico, potresti usare i servizi del piano superiore; quando ti trovi in un centro commerciale puoi scegliere quello più lontano dai negozi principali.[4]
  4. 4
    Verifica che ci sia la carta igienica. Prima ancora di sederti nello scompartimento o in qualunque altro bagno, accertati che la carta igienica sia disponibile.[5]
    • Se non c'è, chiedi al direttore del ristorante o al proprietario di casa di portartene un rotolo.
    • Se ti trovi in un ufficio, puoi chiedere al personale della reception oppure individua un lavoratore addetto alle pulizie.
  5. 5
    Chiudi la porta. Che si tratti di quella dello scompartimento o del bagno stesso, devi chiuderla a chiave; in questo modo, puoi sbarazzarti di parte dell'ansia e garantirti un po' di intimità.
  6. 6
    Prova ad accovacciarti. Se puoi, appoggia i piedi su un piccolo cestino della spazzatura; questa posizione permette alle feci di uscire più rapidamente e con meno sforzi da parte tua, riducendo di conseguenza il tempo che passi nella toilette.[6] L'ideale, in questo senso, sarebbe utilizzare un WC alla turca poiché facilita e velocizza l'espulsione.
  7. 7
    Usa il telefono per distrarti. A volte, pensare troppo al fatto che si sta defecando rende la situazione ancora più stressante; se hai un cellulare, usalo per giocare o per leggere qualcosa online e rilassarti.
    • Quando devi liberare l'intestino in un bagno pubblico, l'obiettivo è di passare il minor tempo possibile nello scompartimento; sii tuttavia consapevole che passare troppo tempo al cellulare potrebbe distrarti dal "compito" principale.[7]
  8. 8
    Continua a respirare. Una volta che sei in bagno, non dimenticare di fare respiri profondi per rilassare il corpo.
  9. 9
    Spingi leggermente l'addome verso il basso. Se hai comunque dei problemi a defecare, appoggia una mano sulla pancia e applica una pressione delicata; potrebbe essere necessario chinarsi in avanti.[8]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Nascondere le Tracce

  1. 1
    Aziona lo scarico del WC più di una volta. Se possibile, cerca di farlo dopo ogni espulsione, in modo da ridurre i cattivi odori.[9]
  2. 2
    Sbarazzati dei residui. Se sono rimaste delle macchie o delle strisce dentro la tazza del bagno, aziona nuovamente lo sciacquone. Puoi anche mettere dei foglietti di carta igienica nell'acqua: aspetta che si bagnino per un minuto e poi attiva lo scarico; in questo modo, dovrebbero trascinare con sé tutti i residui.[10]
  3. 3
    Usa un deodorante per ambienti. Molte persone lasciano questo prodotto sotto il lavandino o nella parte posteriore del WC; anche alcuni ristoranti con bagni singoli (non quelli con i vari scompartimenti) mettono a disposizione i deodoranti. Non temere di usarli.[11]
  4. 4
    Porta con te un kit d'emergenza. Se hai spazio nella borsa, vale la pena metterci dei fiammiferi, un piccolo deodorante per ambienti, delle salviettine umidificate, un igienizzante per le mani e via dicendo.[12]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 45 669 volte
Categorie: Salute
Pubblicità