Alcune persone non hanno problemi ad andare di corpo fuori casa, mentre per altre è fonte di stress. Indipendentemente da questo, andare in bagno al lavoro comporta regole ben precise, fra cui non indugiare per troppo tempo nella toilette ed evitare di mettere in imbarazzo i propri colleghi. Se hai difficoltà, cerca una toilette meno frequentata per riuscire a rilassarti.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Osservare il Galateo

  1. 1
    Cerca di essere delicato. Non parlare delle abitudini degli altri. Se dovessi riconoscere qualcuno al bagno, non farne cenno [1] .
    • Non fare battute sugli altri e non attirare l'attenzione su una persona entrata in cabina [2] .
  2. 2
    Evita di fare conversazione. Non provare a parlare con la persona che si trova nella cabina accanto alla tua. Per quanto tu abbia un ottimo rapporto con un collega, difficilmente avrà voglia di chiacchierare in un momento del genere.
    • Rispetta gli altri. Non parlare al cellulare e non approfittarne per scambiare quattro chiacchiere con un collega. Le tue conversazioni potrebbero distrarre le persone in cabina [3] .
  3. 3
    Non indugiare. I bagni possono affollarsi, specialmente in un posto dove lavora molta gente. Una volta finito, esci. Usa la toilette al solo scopo per cui è stata concepita, non per altro [4] .
    • Evita di usare il bagno del posto di lavoro per raderti o tagliarti le unghie. È possibile che altre persone stiano aspettando che tu vada via per rilassarsi.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Andare di Corpo

  1. 1
    Evita di portarti libri o riviste al bagno. Se preferisci non dare nell'occhio e far sapere a tutti che cosa stai facendo, tenere un quotidiano in mano ti tradirà subito [5] .
    • Pur non sentendoti in soggezione, evita di leggere in bagno, altrimenti ti fermerai più a lungo e sarai di intralcio alle persone che hanno bisogno di andarci.
    • Non usare il cellulare in cabina.
  2. 2
    Cerca un altro bagno. Se usare la toilette al lavoro ti mette in imbarazzo, prova a raggiungere un piano diverso dell'edificio. Cerca un bagno meno frequentato per defecare in tutta tranquillità [6] .
    • Se hai a disposizione un solo bagno, preferisci un momento in cui è meno affollato per andarci tranquillamente [7] .
  3. 3
    Smorza i suoni. Se temi che la gente ti senta mentre sei in cabina, sistema della carta igienica sul sedile prima di defecare. La carta smorzerà i suoni che potrebbero essere emessi mentre cerchi di andare di corpo [8] .
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Tenere il Bagno Pulito

  1. 1
    Ripulisci. Non lasciare la cabina in cattive condizioni. Il bagno del posto di lavoro va condiviso con altre persone e non è giusto lasciarlo sporco. Pensa anche agli altri e cerca di mantenerlo pulito.
    • Lavati le mani. Dovresti farlo sempre dopo avere usato il bagno [9] .
  2. 2
    Se i cattivi odori che escono dal bagno ti fanno sentire in imbarazzo, chiedi al tuo supervisore di mettere dei profumatori per ambienti in ogni cabina [10] .
    • Se non riesci a convincerlo, potresti portare un profumatore da casa o comprare una scatola di fiammiferi. Accenderne uno spesso aiuta a eliminare i cattivi odori [11] .
  3. 3
    Assicurati che ci sia abbastanza carta igienica. Se ti accorgi che la cabina ne ha poca, cambia il rotolo. Qualora non avessi accesso alla carta, informa l'addetto alla manutenzione dei bagni.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 237 volte
Categorie: Salute
Pubblicità