Vorresti delle ciglia più voluminose? Ti piacerebbe che fossero lunghe quanto quelle delle modelle? Se sei alle prime armi con il trucco, potresti avere paura che ti scivoli lo scovolino del mascara facendoti male agli occhi. Questo articolo spiega come scegliere e applicare correttamente il mascara più adatto alle caratteristiche delle tue ciglia, per averle lunghe, folte e voluminose come desideri.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Scegliere il Mascara

  1. 1
    Valuta quale effetto vuoi ottenere usando il mascara. Esiste un prodotto per raggiungere pressoché qualunque tipo di risultato: curvare, volumizzare, allungare, definire, accelerare la crescita, eccetera. Inoltre esistono dei mascara che combinano diversi effetti. Osserva le tue ciglia e decidi di che tipo di aiuto hanno bisogno. Inoltre valuta se hai la necessità di acquistare un mascara normale o waterproof (resistente all'acqua).
    • Se le tue ciglia sono rade, opta per un mascara formulato per farle apparire più folte e voluminose. Dovrebbe avere uno scovolino grosso, rotondo e con molte setole. Esistono anche dei prodotti due-in-uno, che combinando un primer al mascara: soluzione perfetta per rendere le ciglia più voluminose e mantenerle sane.[1]
    • Se le tue ciglia sono corte, acquista un mascara allungante. In questo caso lo scovolino dovrebbe essere più piccolo e ricoperto di setole spesse. Un applicatore piccolo consente di avvicinarti maggiormente all'occhio per riuscire a raggiungere anche le ciglia più corte.[2]
    • Se le tue ciglia sono folte, ma desideri averle più lunghe e definite, scegli un mascara allungante, ma che abbia un applicatore lungo con le setole distanziate uniformemente per riuscire a separare bene le ciglia.[3]
    • Per incurvare le ciglia, prova un mascara con lo scovolino curvo.[4]
    • Per un look naturale da giorno, è meglio un mascara con lo scovolino in gomma, che abbia le setole uniformemente distanziate. In profumeria puoi trovare numerosi prodotti con queste caratteristiche. Scegliere un mascara waterproof ti aiuterà ad apparire bella e in ordine per tutta la giornata.[5]
    • Se le tue ciglia sono rovinate o non sono tutte della stessa lunghezza, cerca un mascara con degli ingredienti specifici. Fitocheratina e pantenolo possono aiutarle a crescere. Utilizza uno scovolino con un diametro spesso.[6]
    • Il mascara andrebbe buttato dopo tre mesi dall'apertura; approfittane per sperimentare diversi marchi e formule finché non trovi quello perfetto per te.
  2. 2
    Scegli il colore giusto. Generalmente il nero è l'opzione migliore perché fa apparire le ciglia più spesse e più lunghe portando lo sguardo in primo piano. Se le tue ciglia sono bionde o rossicce, tuttavia, è meglio usare un mascara color marrone. Puoi sceglierne uno marrone chiaro per il giorno e uno più scuro per la sera, per ottenere un effetto più intenso.[7]
    • Prova anche i mascara colorati. Quello verde mette in risalto le sfumature violacee negli occhi azzurri, quello viola valorizza gli occhi verdi e come quello blu fa apparire più luminoso l'incarnato.[8]
  3. 3
    Acquista un buon piegaciglia. Se vuoi avere delle ciglia veramente sorprendenti, non puoi fare a meno di usarlo. Il piegaciglia solleva le ciglia e consente che gli occhi vengano raggiunti da una maggior quantità di luce, apparendo pertanto più grandi e vivaci.[9] Potrebbe sembrare un oggetto di cui si possa anche a fare a meno, ma in realtà fa un'enorme differenza.
    • Cerca un piegaciglia che abbia il gommino arrotondato in modo che curvi le ciglia anziché piegarle ad angolo.[10]
    Risposta dell'Esperto
    D

    Un lettore di wikiHow chiede: “È meglio usare il piegaciglia prima o dopo aver applicato il mascara?”

    Laura Martin

    Laura Martin

    Cosmetologa Autorizzata
    Laura Martin è una Cosmetologa Autorizzata che vive in Georgia. Lavora come parrucchiera dal 2007 e insegnante di cosmetologia dal 2013.
    Laura Martin
    Consiglio dell'Esperto
    Risposta di Laura Martin:

    Laura Martin, estetista, risponde: “Usa il piegaciglia prima di applicare il mascara. Farlo dopo può far ammucchiare le ciglia o incollarle allo strumento.”

    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Applicare il Mascara sulle Ciglia Superiori

  1. 1
    Prima curva le ciglia. Appoggia il piegaciglia alla base delle ciglia e chiudilo delicatamente. Tienilo chiuso per circa 10 secondi, poi aprilo, spostalo a metà delle ciglia e richiudilo per altri 10 secondi circa. Infine ripeti per curvare le punte delle ciglia. Questa tecnica consente che le ciglia acquisiscano una curvatura naturale e non una piega ad angolo.[11]
    • Se non hai il piegaciglia o se hai paura di usarlo, inumidisci leggermente le ciglia, dopodiché sollevale e incurvale delicatamente con le dita.[12]
  2. 2
    Estrai lo scovolino facendolo roteare lateralmente invece di spingerlo dentro e fuori. Farlo roteare contro le pareti interne del contenitore consente di raccogliere il prodotto con le setole, che è ciò che normalmente le donne pensano di fare spingendolo dentro e fuori. Tuttavia quello che stanno facendo è fare entrare aria nel contenitore, che farà seccare il mascara più rapidamente.[13]
  3. 3
    Elimina il prodotto in eccesso strofinando lo scovolino contro un fazzoletto o l'orlo del contenitore. Se fosse troppo, potrebbero crearsi degli antiestetici grumi. Pulire leggermente l'applicatore consentirà di avere solo la quantità di mascara necessaria.[14]
  4. 4
    Guarda verso l'alto per sollevare le ciglia. Dovrai essere in grado di vederti allo specchio usando la visione periferica.
    • Se temi di non riuscire a non sbattere le ciglia mentre avvicini lo scovolino all'occhio, apri la bocca. È più difficile sbattere le palpebre quando la bocca è aperta.[15]
  5. 5
    Appoggia l'applicatore alla base delle ciglia e fallo ondeggiare delicatamente avanti e indietro. Devi fare in modo che la maggior quantità di prodotto avvolga le radici. Solo così le ciglia potranno apparire più lunghe e più folte, ma non appesantite.[16]
    • Fare ondeggiare lo scovolino serve anche a sollevarle e incurvarle ulteriormente.[17]
  6. 6
    Trascina l'applicatore verso le punte delle ciglia muovendolo leggermente a zig-zag. In alternativa puoi farlo ondeggiare nuovamente avanti e indietro. Il movimento a zig-zag dona volume e riduce il rischio che si formino degli antiestetici grumi.[18]
  7. 7
    Fai una seconda passata. È consigliabile fermarsi qui o fare al massimo una terza passata. Troppi strati sovrapposti aumentano le probabilità che il mascara sottostante si secchi e che con l'applicazione successiva si formino i grumi.[19]
    • Usa due prodotti formulati per ottenere dei risultati differenti se per esempio vuoi che la prima passata faccia sembrare le ciglia più lunghe e la seconda più folte.[20]
  8. 8
    Non dimenticare le ciglia più vicine all'angolo interno ed esterno dell'occhio. Molte donne applicano il mascara solo sulle ciglia al centro, ma ciò può fare apparire gli occhi più piccoli.[21] Prima di proseguire controlla di averlo distribuito uniformemente.
    • Se hai difficoltà a raggiungere le ciglia più vicine all'angolo interno dell'occhio con lo scovolino, piegalo con molta cautela a 90 gradi o ad angolo retto (non preoccuparti, potrai farlo tornare alla posizione originale). In questo modo sarà più semplice raggiungerle senza rischiare di sporcarti il viso.[22]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Applicare il Mascara sulle Ciglia Inferiori

  1. 1
    Prendi un cucchiaio, un fazzoletto di carta o il lato sottile di una spugnetta da makeup e infilalo sotto le ciglia della palpebra inferiore. È un trucco per evitare di macchiare la pelle sottostante.[23]
  2. 2
    Applica il mascara usando solo la punta dello scovolino. Puoi usarlo normalmente soltanto se è molto piccolo. In questo modo farai meno fatica a controllare il movimento e potrai avvicinarlo maggiormente all'occhio.[24]
    • Se hai a disposizione un mascara marrone, valuta di usarlo sulle ciglia inferiori, anche se per quelle superiori ne hai utilizzato uno nero. Consentirà di ottenere un risultato più naturale pur dando maggiore dimensione allo sguardo.[25]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Risolvere i Problemi Comuni

  1. 1
    Rimuovi le macchie di mascara dalla pelle con un cotton fioc. Se dovessi sporcarti le palpebre o le guance, lascialo asciugare per evitare di spanderlo e peggiorare le cose. Quando si è seccato, appoggia la punta del cotton fioc sulla macchia e fallo ruotare. Dovrebbe venire via senza compromettere l'ombretto.[26]
  2. 2
    Elimina i grumi con uno scovolino pulito. Puoi usarne uno vecchio dopo averlo lavato con acqua e sapone oppure acquistarne uno monouso. Muovilo dalla base verso la punta delle ciglia, facendolo anche roteare leggermente. Dovresti riuscire a rimuovere i grumi e a separare meglio le ciglia.[27]
    • L'ideale è intervenire quando il mascara è ancora umido.
    • Se non hai a disposizione uno scovolino pulito, puoi provare a usare un vecchio spazzolino da denti.[28]
  3. 3
    Puoi rendere le ciglia ancora più voluminose con la cipria o il talco trasparente. Se non riesci a ottenere il volume che desideri usando solo il mascara, prova questo trucco. Applica una passata di mascara, poi spolvera le ciglia con un po' di cipria o talco trasparente (puoi prelevare la polvere con un pennello da makeup o un cotton fioc), infine aggiungi una seconda passata di mascara.[29]
    • La polvere consente che una maggiore quantità di mascara aderisca alle ciglia, dando loro più volume.[30]
  4. 4
    Rimuovi il mascara ogni sera con uno struccate per gli occhi. Potrebbe sembrarti una cosa di poca importanza, ma durante la notte le ciglia potrebbero seccarsi e, a lungo andare, diventare fragili o cadere.[31]
    Pubblicità
  1. http://www.refinery29.com/search?page=15&q=mascara
  2. http://www.refinery29.com/how-to-use-mascara# slide-1
  3. http://www.refinery29.com/how-to-use-mascara#slide-1
  4. https://www.makeupgeek.com/makeup-basics/how-to-apply-mascara-like-a-pro/
  5. http://www.refinery29.com/how-to-use-mascara# slide-2
  6. http://stylecaster.com/beauty-high/weird-facts-about-mascara/
  7. http://www.allure.com/makeup-looks/2013/most-common-mascara-mistakes# slide=4
  8. http://www.allure.com/makeup-looks/2013/most-common-mascara-mistakes#slide=4
  9. http://www.refinery29.com/how-to-use-mascara# slide-4
  10. http://www.allure.com/makeup-looks/2013/most-common-mascara-mistakes# slide=1
  11. http://beauty.about.com/od/mascara/a/mascara.htm
  12. http://www.totalbeauty.com/content/flash/c_mascara_tips
  13. http://beauty.about.com/od/mascara/a/mascara.htm
  14. http://www.refinery29.com/2013/06/48596/bottom-lash-mascara
  15. http://www.refinery29.com/2013/06/48596/bottom-lash-mascara
  16. http://www.refinery29.com/2013/06/48596/bottom-lash-mascara
  17. http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/advice/a6990/eyelash-mascara-hacks/
  18. http://www.refinery29.com/how-to-use-mascara# slide-9
  19. http://www.beautyandtips.com/makeup/15-mascara-tips-make-your-lashes-look-their-bes/
  20. http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a16435/how-to-get-sexy-voluminous-lashes/
  21. http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a16435/how-to-get-sexy-voluminous-lashes/
  22. http://stylecaster.com/beauty-high/weird-facts-about-mascara/

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 35 410 volte
Categorie: Truccarsi
Pubblicità