Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 126 volte
I brillantini permettono di dare quel tocco in più a qualsiasi trucco. Se hai intenzione di travestirti da sirena per una festa in maschera o hai un debole per tutte le cose che luccicano, allora i brillantini fanno al caso tuo. Usare glitter appositamente studiati per lavoretti e attività manuali può irritare la pelle. Per andare sul sicuro, scegli dei glitter cosmetici, reperibili online e nei negozi di make-up più forniti. Semplice e veloce, il processo di applicazione consente di ottenere un risultato impeccabile.
Passaggi
Applicare i Glitter sulla Palpebre
-
1Applica prima il make-up, se hai intenzione di truccarti. Se pensi di applicare un fondotinta o un ombretto, approfittane all'inizio del procedimento. Fissa la base con una cipria o uno spray. Rimanda invece l'applicazione di mascara ed eyeliner. Creando la base prima di cominciare, diminuirai le probabilità di strofinare via i brillantini e rovinare il trucco.
-
2Applica un velo di vaselina sulle palpebre. In alternativa, applicala sull'arcata sopraccigliare per ottenere un effetto diverso dal solito. Non hai la vaselina o preferisci evitare di usarla? Prova a utilizzare invece un balsamo labbra o un lucidalabbra trasparente [1] .
- Per osare un po' di più, applica la vaselina nella piega interna dell'occhio aiutandoti con un cotton fioc o un pennellino sottile. Allungala verso l'esterno fino a creare una coda o un'ala.
- Se preferisci un effetto più discreto, usa un pennellino da eyeliner sottile per applicare della colla per ciglia finte all'attaccatura delle ciglia superiori. Evita però di applicarla nella rima interna dell'occhio.
-
3Scegli brillantini per uso cosmetico che si abbinino al resto del make-up. Puoi trovarli online e nei negozi di cosmetici. I glitter fini sono preferibili, in quanto sono meno soggetti a staccarsi e a cadere. Non utilizzare i brillantini studiati invece per le attività manuali.
- Per ottenere un risultato discreto, prova un colore neutro, come avorio, perla, pesca o dorato.
- Per ottenere un risultato vistoso, prova un colore intenso, come arancione, rosso, blu, viola, eccetera.
- Se hai applicato un ombretto, scegli brillantini di un colore simile.
-
4Picchietta i brillantini sulla palpebra con un pennello da ombretto. Intingi un pennello da ombretto (preferibilmente dotato di setole rigide) nel barattolo dei glitter. Chiudi gli occhi e inclina la testa all'indietro. Picchiettalo delicatamente sulla palpebra mobile, concentrandoti sulla zona in cui hai applicato la vaselina.
- Se hai intenzione di mettere i brillantini all'attaccatura delle ciglia, prelevali e applicali aiutandoti con un cotton fioc inumidito.
-
5Completa il trucco e fai gli ultimi ritocchi. Sfuma e affina gli angoli o i bordi, come per esempio le code, aiutandoti con un cotton fioc. Se i brillantini sono finiti su altre parti del viso, premi un pezzetto di nastro adesivo trasparente sulla zona in cui sono caduti, quindi staccalo via [2] . Fai una passata di mascara, se lo desideri, mentre evita l'eyeliner, altrimenti i glitter potrebbero staccarsi.
- Se hai applicato i glitter solo nella piega dell'occhio o sull'arcata sopraccigliare, è possibile disegnare una riga di eyeliner per rendere il trucco più sofisticato.
-
6Evita di strofinarti gli occhi mentre usi i glitter. I glitter potrebbero cadere da soli nel corso della giornata, ma evitare di strofinarsi o toccare gli occhi ridurrà le probabilità che questo succeda. Se dovessero finire negli occhi, rimuovili con un collirio. Puoi anche risciacquarli con dell'acqua di rubinetto [3] .
-
7Usa uno struccante per occhi a basse oleosa per rimuovere i glitter. Imbevi un dischetto di cotone, quindi massaggialo sulla palpebra mobile. Se non riesci a eliminare tutti i brillantini con una sola passata, riprovaci con il lato pulito del dischetto. Nel caso in cui siano rimasti dei glitter fra le ciglia, sollevali delicatamente usando un cotton fioc imbevuto di struccante [4] .Pubblicità
Applicare i Glitter sulle Labbra
-
1esfolia le labbra per renderle ancora più morbide, se lo desideri. Inumidiscile innanzitutto con l'acqua. Poi, esfoliale delicatamente per qualche secondo con uno spazzolino morbido o uno scrub a base di zucchero. Risciacquale nuovamente con l'acqua, tamponale con un asciugamano e applica un balsamo labbra.
- Questo passaggio non è obbligatorio, ma faciliterà l'applicazione del rossetto e dei brillantini, specialmente in caso di labbra screpolate.
-
2Applica il rossetto che preferisci. Applica un velo di rossetto con un pennellino per labbra o direttamente dal tubetto. Tamponalo con un fazzolettino, quindi fai una seconda passata. Non tamponarlo dopo la seconda passata: le labbra devono essere umide affinché i glitter possano aderire [5] .
- Evita i rossetti liquidi e le tinte per labbra. Preferisci un rossetto cremoso in tubetto, altrimenti i glitter potrebbero non aderire [6] .
-
3Scegli brillantini per uso cosmetico che si adattino al colore del rossetto. Sono reperibili nei negozi di make-up e online. Evita di usare quelli specifici per lavoretti e attività manuali. Per ottenere un effetto liscio e omogeneo, utilizza i glitter più fini che tu riesca a reperire. Se sono troppo grossi, il risultato finale potrebbe essere granuloso.
- Se non riesci a trovare un colore che si abbini a quello del rossetto, prova a usare invece un prodotto iridescente. Inoltre, ricorda che i glitter dorati possono essere abbinati ai colori caldi (come il rosso), mentre quelli argentati ai colori freddi (come il blu).
-
4Picchietta i brillantini sulle labbra usando un dito o un pennellino da rossetto. Intingi il dito o il pennellino nei glitter, quindi picchiettalo con decisione sulle labbra. Ripeti la procedura fino a ricoprirle interamente [7] .
- Se i brillantini non dovessero aderire alle labbra, applica della vaselina, un lucidalabbra o un balsamo labbra trasparente, quindi riprovaci.
-
5Premi le labbra fra di loro per fissare i brillantini. Non tamponarle con un fazzoletto, come si consiglia solitamente di fare con un rossetto, altrimenti rimuoverai i glitter. Basta premere delicatamente le labbra per uno o due secondi, per poi aprirle di nuovo [8] .
-
6Tampona il rossetto e i brillantini in eccesso con un dito. Infila un dito in bocca, quindi portalo delicatamente fuori. Mentre esegui questa procedura, assicurati di protendere le labbra. In questo modo rimuoverai i glitter che si trovano nella parte interna delle labbra senza eliminare accidentalmente quelli che hai applicato sulla superficie esterna [9] .
- Stacca i brillantini che si trovano al di fuori del contorno labbra usando un pezzetto di nastro adesivo.
- Non tamponare le labbra con un fazzoletto.
-
7Rimuovi i brillantini a fine giornata usando uno struccante a base oleosa. Imbevi un fazzoletto o un dischetto di cotone, quindi massaggialo sulle labbra. Se non riesci a eliminare tutti i glitter con una sola passata, usa l'altro lato del dischetto. Tolti completamente i brillantini, potrai rimuovere il rossetto con una salvietta struccante.Pubblicità
Applicare i Glitter su Guance e Fronte
-
1Prepara la base del trucco. Per ora non è necessario truccare le labbra o gli occhi, ma dovresti applicare primer e fondotinta. Se vuoi fissare il trucco con una cipria o uno spray, fallo ora. Infatti, se applichi questi prodotti dopo i brillantini, rischi di farli staccare.
- Per ottenere un risultato più semplice e fresco, puoi anche evitare di applicare il fondotinta e il primer.
-
2Scegli un adesivo sicuro sulla pelle. Il gel per capelli è un prodotto efficace ed economico consigliabile alla maggior parte delle persone, anche a quelle che hanno la pelle sensibile [10] . In alternativa, utilizza un adesivo appositamente studiato per fare aderire i brillantini alla pelle. L'aloe vera in gel e la vaselina sono altrettanto efficaci.
- Puoi comprare degli adesivi speciali per brillantini online e nei negozi di make-up.
-
3Scegli brillantini colorati per uso cosmetico. Puoi usare sia quelli extra-fini sia quelli grossi, l'importante è che siano destinati a un utilizzo cosmetico. Sono reperibili online e nei negozi di make-up. Evita invece i glitter per lavoretti manuali. Considera il trucco che realizzerai e come ti vestirai, in modo da scegliere colori che si abbinino al look generale.
- Per ottenere un risultato unico, prova a procurarti dei brillantini extra-fini e dei lustrini o degli strass per il corpo. In questo modo potrai stratificarli.
-
4Applica l'adesivo con un pennellino da trucco. Scegline uno dotato di setole rigide, come un pennello per rossetto. Applica un velo di adesivo sui punti in cui desideri fare aderire i glitter. Se hai intenzione di applicarli su entrambi i lati del viso, per ora mettili su un solo lato [11] .
- Meglio trattare una piccola zona alla volta che un'area estesa, in quanto l'adesivo si asciuga velocemente.
- Puoi realizzare una fantasia astratta, come per esempio delle strisce, o un disegno specifico, come un cuore. Puoi anche usare degli stencil per ottenere un risultato più elaborato.
-
5Usa lo stesso pennellino per picchiettare i glitter sull'adesivo. Intingi il pennellino nel barattolo dei brillantini, quindi picchiettalo delicatamente sull'adesivo. Ripeti la procedura fino a quando non avrai finito di applicare i brillantini sull'intera base adesiva [12] .
- Se usi dei brillantini extra-fini, si consiglia di applicarli invece con un pennellino da trucco morbido e pulito.
-
6Applica altri strati di brillantini per ottenere un effetto pluridimensionale, se lo desideri. A questo punto, puoi lasciare il trucco così com'è e uscire o aggiungere altri strati di glitter. Picchietta dell'adesivo sulle zone in cui hai già applicato i brillantini usando un pennello sottile: dovresti creare dei puntini. Poi, aggiungi dei lustrini per il viso o dei glitter studiati per il corpo.
-
7Rimuovi i glitter con uno struccante a base oleosa. Imbevi un dischetto di cotone, quindi massaggialo sulle zone ricoperte di brillantini. Se necessario, usa anche l'altro lato del dischetto.Pubblicità
Consigli
- I glitter per uso cosmetico sono reperibili online e nei negozi di make-up più forniti. Non usare quelli specifici per lavoretti e attività manuali. Anche i brillantini più fini potrebbero irritare la pelle qualora non fossero studiati per questo tipo di utilizzo.
- Elimina i brillantini usando un dischetto di cotone imbevuto di struccante a base oleosa [13] . Non rimuoverli con l'acqua [14] .
- Usa colori più chiari nei punti in cui la luce si riflette naturalmente sul viso, come arcata sopraccigliare o zigomi. Utilizza invece colori più intensi su labbra, palpebre e piega dell'occhio [15] .
- Non avere paura di stratificare il trucco. Per creare un look da sirena, prova ad applicare delle paillette o dei lustrini sullo strato che hai realizzato con i glitter extra-fini [16] .
- Non osare troppo all'inizio! Puoi cominciare applicando una manciata di glitter sugli occhi, per poi passare a ricoprire gradualmente il viso nel giro di qualche settimana.
Avvertenze
- Non strofinare il viso o gli occhi dopo avere applicato i glitter.
- Mai applicare glitter specifici per lavoretti manuali sul viso, neanche quelli extra-fini.
- Mai applicare i brillantini (nemmeno quelli cosmetici) nella rima interna dell'occhio, altrimenti rischi di farli finire negli occhi.
Cose che ti Serviranno
Applicare i Glitter sulle Palpebre
- Vaselina, balsamo labbra o lucidalabbra trasparente
- Glitter cosmetici
- Pennello da make-up dalle setole rigide
- Struccante occhi a base oleosa
- Dischetti di cotone
Applicare i Glitter sulle Labbra
- Rossetto
- Glitter extra-fini cosmetici
- Pennello da rossetto
- Struccante a base oleosa
- Dischetti di cotone o fazzoletti
Applicare i Glitter su Guance e Fronte
- Gel per capelli
- Glitter cosmetici
- Pennello da pittura o da make-up di piccole dimensioni
- Struccante a base oleosa
- Dischetti di cotone
Riferimenti
- ↑ https://www.teenvogue.com/gallery/glitter-summer-makeup-ideas-lameka-fox#1
- ↑ https://www.teenvogue.com/gallery/glitter-summer-makeup-ideas-lameka-fox#1
- ↑ https://www.xojane.com/beauty/how-to/how-to-safely-wear-glitter
- ↑ https://www.xojane.com/beauty/how-to/how-to-safely-wear-glitter
- ↑ https://www.beautylish.com/a/vxjmi/diy-glitter-lips
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/a9275808/glitter-hacks/
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/a9275808/glitter-hacks/
- ↑ https://www.beautylish.com/a/vxjmi/diy-glitter-lips
- ↑ https://www.beautylish.com/a/vxjmi/diy-glitter-lips
- ↑ https://www.sweetyhigh.com/read/product-that-keeps-glitter-on-body-081817
- ↑ https://www.sweetyhigh.com/read/product-that-keeps-glitter-on-body-081817
- ↑ https://www.sweetyhigh.com/read/product-that-keeps-glitter-on-body-081817
- ↑ https://www.xojane.com/beauty/how-to/how-to-safely-wear-glitter
- ↑ https://www.teenvogue.com/gallery/glitter-summer-makeup-ideas-lameka-fox#6/
- ↑ https://intothegloss.com/2016/11/glitter-eye-makeup-tutorial/
- ↑ https://intothegloss.com/2016/11/glitter-eye-makeup-tutorial/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 126 volte