Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 111 708 volte
Se hai delle difficoltà nell'applicare il fondotinta per ottenere un look naturale, sappi che è un problema molto comune. Innanzitutto è necessario preparare la pelle al trucco pulendola e idratandola nel modo corretto. Puoi anche usare un primer e un correttore, neutro o colorato, in base al tipo di imperfezioni che desideri coprire. Per quanto riguarda il fondotinta, è importante iniziare con una piccola quantità e applicarlo al centro del viso, per poi sfumarlo verso il collo e l'attaccatura dei capelli. Assicurati di aver scelto la tonalità corretta, prenditi il tempo che ti serve per applicarlo correttamente e infine fissalo per ottenere un incarnato impeccabile fino a sera.
Passaggi
Preparare la Pelle e Applicare Correttore e Primer
-
1Lavati il viso. Pulire la pelle nel modo appropriato consente di rimuovere efficacemente le impurità, il trucco messo in precedenza e il sebo in eccesso. Per prima cosa è importante scegliere un prodotto formulato per rispondere alle esigenze del tuo tipo di pelle:[1]
- Usa l'acqua micellare per ridurre i rossori. Si tratta di un detergente a base acquosa che non crea schiuma e contiene sostanze antinfiammatorie che decongestionano la pelle.
- I balsami detergenti idratano efficacemente le pelli secche.
- Scegli un detergente all'argilla, se hai la pelle grassa. Oltre all'argilla contiene altre sostanze, come il carbone vegetale, che contribuiscono a rimuovere il sebo in eccesso e a liberare i pori.
- Per le pelli miste è meglio usare un detergente in gel, dato che rimuove il sebo in eccesso e allo stesso tempo è leggermente idratante.
- In caso di pelle sensibile la scelta migliore è un latte detergente, poiché contiene meno acqua e più ingredienti nutrienti.
-
2Esfolia e tonifica la pelle. Una pelle squamosa o irregolare non costituisce una buona base per il fondotinta. Usa uno scrub esfoliante contenente idrossiacido 2-3 volte a settimana. Inoltre, usa quotidianamente un tonico per il viso dopo la pulizia, per mantenere la pelle liscia e uniforme.
-
3Applica una crema idratante. Ogni donna dovrebbe usare una crema idratante dotata di fattore solare protettivo (SPF) prima di iniziare a truccarsi. La sua funzione è quella di proteggere la pelle dai raggi nocivi del sole, donandole al contempo un aspetto più sano e luminoso. In caso di pelle secca dovresti utilizzare una crema dalla consistenza densa e ricca. Se invece hai la pelle grassa, è meglio scegliere una crema leggera più simile a un gel.[2]
- Se scegli una crema priva di un fattore di protezione solare, applicane in seguito una con un fattore di 15 o superiore.
-
4Applica il primer. Il compito del primer è quello di levigare la superficie della pelle e minimizzare l'aspetto dei pori dilatati. È anche un ottimo rimedio per la pelle che tende a diventare lucida a causa della produzione eccessiva di sebo. Inoltre fa in modo che il make-up aderisca meglio al viso e quindi duri più a lungo. Puoi scegliere tra un primer in crema, in gel o in polvere. Spalmalo sulla pelle come se fosse un normale prodotto idratante, cominciando con una piccola quantità.[3]
-
5Usa un correttore colorato per coprire le occhiaie e altre eventuali discromie della pelle. In questo caso dovrai applicarlo prima del fondotinta. Utilizzalo per mimetizzare le occhiaie, i rossori o le aree in cui il colorito è spento. Seleziona il colore corretto in base al tipo di imperfezione:[4]
- Il rosa copre le occhiaie bluastre in caso di pelle chiara.
- Il pesca maschera la pelle bluastra o violacea delle occhiaie in caso di pelle media.
- I correttori sui toni del rosa e dell'arancione nascondono le macchie scure sulle pelli mediterranee.
- Il giallo neutralizza le sfumature scure o violacee sulle pelli olivastre o abbronzate.
- Il verde è molto utile per coprire i rossori.
- Il color lavanda va bene per le pelli che tendono al giallo.
Pubblicità
Applicare il Fondotinta
-
1Inizia con una piccola quantità. Per evitare l'effetto "mascherone" è meglio cominciare da una piccola dose di fondotinta e aggiungerne eventualmente altro in base alle necessità. Applicalo al centro della fronte, sotto gli occhi, sul naso e sul mento.[5]
-
2Diffondilo sul resto del viso picchiettandolo. Inizia dal centro del volto e distribuiscilo gradualmente verso il collo e l'attaccatura dei capelli. Puoi usare le dita, un pennello o una spugnetta da make-up, in base alle tue preferenze. Ciò che conta è usare la tecnica corretta, che consiste nel picchiettare delicatamente la pelle senza strofinarla.[6]
- Usa le dita, se vuoi ottenere una coprenza leggera. Ricordati di lavarti accuratamente le mani sia prima sia dopo.[7]
- Usa un pennello per ottenere una coprenza leggera e uniforme, meglio se con setole sintetiche. Distribuisci il fondotinta compiendo dei piccoli movimenti circolari con il pennello.[8]
- Usa una spugnetta per ottenere una coprenza maggiore. Ricordati di lavarla spesso per evitare che i batteri possano proliferare.[9]
-
3Sfuma il fondotinta. Usa lo strumento che preferisci per sfumarlo lungo il perimetro del viso. Non devono esserci linee di stacco visibili che consentano di determinare dove il fondotinta inizia o finisce. Pertanto devi sfumarlo nei punti in cui il volto raggiunge le orecchie, il collo e l'attaccatura dei capelli.[10]
-
4Ritocca le aree problematiche. Se in alcuni punti del viso la pelle è particolarmente malandata, per esempio a causa di acne, macchie oppure occhiaie molto scure, usa il fondotinta per effettuare un ulteriore ritocco. Applicalo dove serve con un pennello da correttore che garantisce una coprenza maggiore. Anche in questo caso, è indispensabile sfumarlo bene prima di proseguire, per evitare che si vedano delle macchie più chiare o più scure sul viso.[11]
-
5Fissa la base con la cipria. Termina applicando un velo di cipria trasparente e opaca sopra al fondotinta. Oltre a fissare la base consentendo che duri più a lungo, la cipria ha un effetto opacizzante, dato che assorbe il sebo in eccesso che altrimenti potrebbe fare apparire la pelle lucida.[12]Pubblicità
Scegliere il Fondotinta
-
1Trova un prodotto adatto al tuo tipo di pelle. È indispensabile capire se è secca, grassa, normale o mista, prima di scegliere quale fondotinta applicare. Solo così potrai ottenere un risultato eccellente. Molti fondotinta sono formulati esclusivamente per un unico tipo di pelle.[13]
- I fondotinta leggeri, per esempio in mousse, sono ottimi in caso di pelle grassa. Così come quelli liquidi o in polvere nella versione oil-free.[14]
- I fondotinta liquidi che contengono elementi idratanti sono perfetti in caso di pelle secca. Puoi scegliere anche un prodotto in polvere o in stick, a patto che sia studiato per idratare le pelli secche.[15]
- Usa un fondotinta in polvere, se hai la pelle mista. La polvere ha la capacità di assorbire il sebo. Dovresti applicarne di più nei punti in cui la produzione di oli è eccessiva e meno dove la cute è secca.[16]
-
2Scegli un fondotinta del colore giusto. Come suggerisce il nome stesso, serve a creare la tonalità di base su cui applicare il resto del make-up. Per essere una tela bianca su cui aggiungere gli altri prodotti, deve coincidere perfettamente con il colore del tuo incarnato naturale. Prova diversi colori direttamente sul viso (non sulla mano o sul collo) e scegli quello che è più simile al tono della tua pelle, senza sfumarlo.[17]
- Lascia che il fondotinta si assorba per un minuto prima di verificare il colore, visto che spesso cambia leggermente quando si asciuga.
-
3Ottieni la coprenza che desideri. La maggior parte delle persone può usare un qualunque fondotinta a media coprenza, ma in caso di esigenze particolari puoi avvalerti delle seguenti indicazioni. Recati in profumeria e fai diverse prove per determinare qual è il prodotto con cui ti trovi meglio e che ti consente di apparire più naturale.[18]
- I fondotinta in polvere sono generalmente meno coprenti.
- I fondotinta compatti offrono una coprenza leggera.
- I fondotinta spray garantiscono una coprenza media.
- I fondotinta liquidi normalmente sono ad alta coprenza.
- I fondotinta in crema sono in genere quelli più coprenti.
Pubblicità
Consigli
- Se hai un budget limitato, porta con te un campioncino di un fondotinta costoso che ti piace e cerca quello più simile tra i prodotti dei brand più economici.
Riferimenti
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20906642,00.html/view-all
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a14852/foundation-how-to-apply/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2015/01/16/what-is-makeup-primer_n_6463190.html
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a62357/how-to-apply-foundation/
- ↑ http://www.clinique.com/thewink/9-tips-for-flawless-foundation-application
- ↑ http://www.clinique.com/thewink/9-tips-for-flawless-foundation-application
- ↑ http://www.glamour.com/story/beauty-tips-how-to-do-foundation-like-a-pro-2011-02
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a14852/foundation-how-to-apply/
- ↑ http://www.glamour.com/story/beauty-tips-how-to-do-foundation-like-a-pro-2011-02
- ↑ http://www.byrdie.com/makeup-application-guide
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a62357/how-to-apply-foundation/
- ↑ http://www.birchbox.com/magazine/article/learn-how-to-apply-foundation-for-perfect-skin
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/face/_/how-to-choose-the-best-foundation-makeup-for-your-skin
- ↑ http://www.oprah.com/style/how-to-choose-and-use-the-right-foundation#ixzz4jR5uCjJm
- ↑ http://www.oprah.com/style/how-to-choose-and-use-the-right-foundation#ixzz4jR5uCjJm
- ↑ http://www.oprah.com/style/how-to-choose-and-use-the-right-foundation#ixzz4jR5uCjJm
- ↑ http://www.glamour.com/story/beauty-tips-how-to-do-foundation-like-a-pro-2011-02
- ↑ http://www.oprah.com/style/Guide-to-Putting-on-Foundation-and-Coverup/9
- Video forniti da Jennifer Chiu
Informazioni su questo wikiHow
Per applicare il fondotinta, comincia picchiettando un po' di prodotto su naso, fronte, guance e mento. Poi, distribuiscilo dal centro del viso ai bordi esterni (attaccatura dei capelli e mandibola comprese) usando una spugnetta da trucco o un pennello. Coperto l'intero viso, sfuma il fondotinta utilizzando la stessa spugnetta o il pennello. Infine, applica un velo di cipria fissante su tutto il volto per aumentare la tenuta del fondotinta.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 111 708 volte