Questo articolo è stato co-redatto da Yuka Arora. Yuka Arora è una truccatrice autodidatta specializzata in trucchi per occhi di natura astratta. Ha sperimentato con l'arte del trucco per più di 5 anni e ha guadagnato oltre 5.600 follower su Instagram in soli 5 mesi. I suoi trucchi colorati e astratti sono stati notati da aziende come Jeffree Star Cosmetics, Kat Von D Beauty e Sephora Collection (fra le altre).
Questo articolo è stato visualizzato 1 434 volte
Applicare il fondotinta sulla pelle grassa può essere una vera sfida, specialmente per chi desidera nascondere lucidità e zone particolarmente oleose. Non sempre è facile trovare un fondotinta che si adatti a questo tipo di epidermide e che duri per tutto il giorno o per tutta la serata. Dovresti innanzitutto scegliere un prodotto adeguato per la tua carnagione e preparare correttamente la cute affinché sia ben tersa. Solo a questo punto potrai applicare bene il fondotinta e mantenerlo intatto, ottenendo così un risultato impeccabile e privo di lucidità.
Passaggi
Scegliere il Fondotinta
-
1Scegli un fondotinta adatto alla tua carnagione. Prima di applicarlo, dovresti assicurarti che vada bene per il tuo incarnato. Provalo sempre esponendoti a una luce naturale anziché alle luci del negozio, in modo da essere certa che sia perfetto per la tua pelle. Dovresti testare il tono anche sulla zona laterale del viso, fra il naso e il bordo della guancia [1] .
- Cerca di testare tre campioni di fondotinta in toni potenzialmente adatti alla tua carnagione: uno chiaro, uno medio e uno più scuro. Scegli una colorazione che si fonda perfettamente con la pelle, creando un effetto naturale.
- Non provare il fondotinta sul polso, sulla mano o sul braccio. La pelle del viso presenta un tono e una colorazione diversa da quella di altre parti del corpo.
-
2Opta per un fondotinta matte. I prodotti opacizzanti sono perfetti per le pelli grasse, in quanto non creano un risultato eccessivamente lucido o luminoso. Evita i fondotinta dalla finitura illuminante o semi-opacizzante perché possono rendere la cute visibilmente unta. I fondotinta matte sono disponibili in formulazioni liquide o in polvere [2] .
- I fondotinta liquidi matte sono perfetti per i trucchi leggeri e da giorno. Scegli i fondotinta opacizzanti in polvere per garantire una copertura totale, ideale per una serata fuori, un evento o un'occasione in cui verranno scattate fotografie [3] .
Consiglio dell'EspertoTruccatriceYuka Arora
TruccatriceEvita di evidenziare le aree dove la pelle è più grassa. Yuka Arora, truccatrice, spiega: "Se tendi ad avere la pelle grassa solo sulle guance, probabilmente puoi applicare l'illuminante sul naso senza problemi. Ma se è il naso a essere oleoso e lo evidenzi con l'illuminante, dopo poche ore sembrerà un riflettore."
-
3Verifica che il fondotinta sia oil-free e a lunga tenuta. Prima di usare un prodotto, dovresti sempre assicurarti che sia adatto alle pelli grasse. Non dovrebbe contenere ingredienti a base di oli e dovrebbe essere a lunga durata. Questo ti garantirà che la pelle non si luciderà nel corso della giornata e che il trucco si manterrà intatto, richiedendo pochi ritocchi [4] .
- Leggi l'etichetta del fondotinta e verifica che abbia queste proprietà. Puoi anche chiedere a una commessa di aiutarti a scegliere un prodotto oil-free, a lunga tenuta e adatto alla tua carnagione.
Pubblicità
Preparare la Pelle all'Applicazione del Fondotinta
-
1Usa una spazzola detergente. Per assicurarti di ottenere un buon risultato, prima di truccarti devi innanzitutto creare una base pulita. Per le pelli grasse si consiglia l'utilizzo di una spazzola detergente, in modo da assicurarsi di ottenere un risultato il più omogeneo possibile. Massaggiala sulla pelle prima di lavarti il viso per rimuovere i residui di materia untuosa e facilitare l'applicazione del trucco [5] .
- Le spazzole per il viso, come il Clarisonic, sono reperibili in profumeria e online.
-
2Lava il viso usando un detergente esfoliante. Se non vuoi utilizzare una spazzola, puoi provare a lavarti con un detergente esfoliante, che ti garantirà una pelle perfettamente pulita e pronta all'applicazione del fondotinta. Scegli un prodotto specifico per pelli grasse e caratterizzato da proprietà esfolianti, in modo da rimuovere le cellule morte [6] .
- Se vuoi preparare al meglio la pelle, si consiglia di usare sia una spazzola sia un detergente esfoliante. Adotta questo rituale di bellezza, ovvero massaggiare la spazzola sul viso e poi applicare un detergente esfoliante, prima di truccarti.
-
3Applica una crema idratante a base di acqua. Molti pensano che chi ha la pelle grassa debba evitare le creme idratanti, ma questo può invece disidratare l'epidermide e indurla a produrre maggiori quantità di sebo, rendendola di conseguenza più unta. Dovresti cercare un prodotto a base acquosa specifico per pelli grasse, in quanto le creme idratanti contenenti olio non farebbero che peggiorare la situazione [7] .
- Dovresti anche cercare una crema idratante a base acquosa contenente fattore di protezione solare (SPF) 15 o superiore. In questo modo ti assicurerai che la pelle sia ben idratata e protetta dal sole.
Pubblicità
Applicare il Fondotinta
-
1Tampona le zone lucide. Per iniziare, tampona le parti del viso unte. In genere la materia untuosa si concentra sulla zona T, ovvero fronte, naso e mento. Rimuovere il sebo in eccesso prima di applicare il fondotinta garantisce una stesura omogenea e opacizzante [8] .
- Picchietta delicatamente le zone oleose usando delle veline sebo-assorbenti o un fazzoletto pulito. In profumeria o su internet puoi trovare delle salviette specifiche per assorbire il sebo in eccesso.
-
2Usa un primer. Prima di applicare il fondotinta, può essere utile stendere un primer. Cercane uno specifico per pelli grasse, come per esempio un prodotto che permetta di tenere sotto controllo la lucidità. Applicalo sul viso con le dita pulite o un pennello. Ti aiuterà a uniformare l'incarnato e preparerà la pelle alla stesura del fondotinta [9] .
- Evita i primer dalle proprietà illuminanti o nutrienti: possono rendere visibilmente più grassa la pelle.
-
3Picchietta e sfuma il fondotinta sulla pelle. A questo punto, puoi applicare il fondotinta picchiettandolo con un pennello o le dita pulite. Se è a base liquida, utilizza le dita o una spugnetta da trucco. Se è in polvere, usa un pennello pulito [10] .
- Picchietta il fondotinta sulle zone oleose del viso. Sfumalo picchiettandolo o punteggiandolo. Evita di trascinarlo sulle zone unte, altrimenti rischi di peggiorare la situazione.
-
4Applica una cipria fissante traslucida. Per rimediare all'effetto lucido, puoi anche applicare una cipria fissante in seguito alla stesura del fondotinta. Scegline una traslucida piuttosto che illuminante, in modo che aiuti a opacizzare le zone unte. Picchiettala sulle aree oleose utilizzando un pennello [11] .
- Se ti accorgi di averne applicata troppa, rimuovi gli eccessi con una spugnetta. Tampona la zona interessata con la spugnetta o una velina sebo-assorbente per eliminare gli eccessi di prodotto.
-
5Portati dietro una confezione di veline sebo-assorbenti. Se noti che la pelle tende a ungersi nel corso della giornata (soprattutto quando usi il fondotinta), ti conviene portarti delle veline sebo-assorbenti. Controlla il trucco con il passare delle ore e tampona le zone lucide con una velina. Se hai usato il fondotinta giusto e hai preparato correttamente la pelle, dovresti avere meno problemi di untuosità nel corso della giornata o della serata [12] .
- Tampona delicatamente la zona interessata con la velina per rimuovere il sebo in eccesso. Evita di trascinare o strofinare la salvietta sulla pelle, altrimenti rischi di rovinare il trucco.
-
6Per applicare il fondotinta in maniera uniforme, usa una beauty blender picchiettandola sul viso. Ti aiuterà a ottenere un trucco opaco, ma senza tracce di aridità o screpolature.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/foundation-mistakes
- ↑ http://www.byrdie.com/foundation-tips-for-oily-skin
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/makeup/tips/a26060/how-to-apply-foundation-oily-skin/
- ↑ http://www.xovain.com/makeup/long-lasting-makeup-tips-for-oily-skin
- ↑ http://www.byrdie.com/foundation-tips-for-oily-skin
- ↑ http://www.byrdie.com/foundation-tips-for-oily-skin
- ↑ http://www.xovain.com/makeup/long-lasting-makeup-tips-for-oily-skin
- ↑ http://www.xovain.com/makeup/long-lasting-makeup-tips-for-oily-skin
- ↑ http://www.xovain.com/makeup/long-lasting-makeup-tips-for-oily-skin