X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 34 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 021 volte
Anche se non è un look per tutti i giorni, un trucco con i colori dell'arcobaleno è eccezionale per una festa o un evento speciale. Al tempo stesso è divertente, femminile e straordinario, ma anche facile da applicare.
Passaggi
Parte 2
Parte 2 di 2:
Fare le Sfumature dell'Arcobaleno
-
1Applica l'ombretto rosa e tamponalo verso il centro della palpebra mobile. Non è necessario usare il rosa. Puoi iniziare con qualsiasi colore desideri. Basta assicurarsi che il colore da applicare successivamente riesca a sfumarsi in quello che metterai dopo.
-
2Applica il colore successivo (arancione) proprio accanto al primo, facendo in modo che il passaggio non sia netto.
- Tra l'applicazione dei due colori, tampona il pennello su un tovagliolo di carta, in modo che i colori non si mescolino sul pennello.
- Dai un colpo leggero ai pennelli prima di applicare gli ombretti successivi, in modo da non lasciare residui sulle guance.
-
3Applica un ombretto giallo sulla parte superiore nel punto in cui l'arancione comincia a svanire. Sfuma il giallo lungo la palpebra.
-
4Applica una striscia di ombretto verde su quello giallo. Sfuma il colore lungo la palpebra.
-
5Applica una striscia di ombretto blu che prosegue leggermente dal verde. Sfumalo quasi verso l'angolo esterno della palpebra.
-
6Dopo aver applicato l'ombretto, controlla il risultato allo specchio. Usa il pennello per mischiare ordinatamente i colori e realizzare le sfumature tra un ombretto e l'altro.
- Per ottenere un effetto che non abbia passaggi troppi netti tra un colore e l'altro, utilizza un pennello pulito o anche un dito pulito per mischiare delicatamente i colori. In questo modo faciliterai le sfumature.
- Se pensi che un colore non sia abbastanza luminoso, basta tornare indietro e ripetere un passaggio finché non sarai soddisfatta.
-
7Termina utilizzando l'eyeliner o il mascara. È il momento di abbinare il trucco all'abbigliamento!
-
8Finito!Pubblicità
Consigli
- Applica un ombretto o una matita per sopracciglia in modo da scurirle e creare un contrasto dinamico con i colori vivaci degli ombretti.
- Non aver paura di sperimentare. Non esistono regole rigide nel trucco ad eccezione di quelle più ovvie (come scegliere il fondotinta giusto). In caso contrario, la moda non cambierebbe mai, e invece è in continua evoluzione!
- Quando cominci a truccarti, è bene avere tutto il necessario a portata di mano. È fondamentale utilizzare una buona base per l'ombretto.
- Per la parte verde/azzurra dell'arcobaleno applica l'ombretto con un pennello più sottile. Non è opportuno esagerare, rischiando che il colore entri negli occhi.
- Per ottenere colori più vibranti, prendi in considerazione di tamponare il pennello dell'ombretto nell'acqua prima di applicare il colore. Basta stare attenta a non mettere troppa acqua sul pennello, altrimenti i colori potrebbero colare.
- È molto importante utilizzare un trucco di buona qualità. Inoltre, assicurati che non si rovini o si sciolga sotto gli occhi, mentre sei fuori casa!
- Procurati vari pennelli, preferibilmente tre: uno a forma di matita, uno per le sfumature e uno più grande far risaltare i colori. Assicurati che siano puliti, perché i pennelli sporchi possono portare germi e opacizzare i colori dell'ombretto.
- Per dare uno stile più leggero al trucco arcobaleno, non aver paura di smorzare i colori. Se sei giovane e stai facendo esperimenti col make-up, applica un primer neutro.
- Se non desideri che tutti se ne accorgano, utilizza toni più chiari.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Trucco per il viso
- Ombretto rosso/rosa
- Ombretto arancione
- Ombretto giallo
- Ombretto verde
- Ombretto blu
- Ombretto viola
- Mascara (facoltativo)
- Eyeliner (facoltativo)
- Primer per ombretto (facoltativo)
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità