Questo articolo è stato co-redatto da Cassandra McClure. Cassandra McClure è una sostenitrice dell'ecobio impegnata a promuovere l'utilizzo di cosmetici ecocompatibili e salutari. Lavora da oltre 15 anni nel settore della bellezza e della cosmesi come modella, truccatrice e fondatrice di un'azienda di make-up.
Ci sono 15 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 693 volte
Diversi trucchi sono in polvere, che può essere pressata, libera o minerale. Sebbene siano prodotti di comune utilizzo, molte persone non sanno bene come applicarli, specialmente quando si tratta di fondotinta o di ombretti in polvere libera. La cipria è invece un cosmetico utile che viene spesso trascurato per il trucco di tutti i giorni. Chi è abituata ai prodotti cremosi può trovare quelli in polvere difficili da lavorare, ma in realtà è molto più semplice di quanto si possa pensare.
Passaggi
Fondotinta in Polvere
-
1Scegli il prodotto giusto. Proprio come faresti con qualsiasi altro tipo di fondotinta, assicurati che si adatti quanto più possibile alla tua carnagione. Se hai difficoltà a scegliere il tono giusto, chiedi aiuto a una commessa.
- Il fondotinta in polvere è generalmente preferibile per le pelli grasse, ma in commercio esistono prodotti in polvere idratanti, pensati per chi ha la pelle secca.
-
2Applica un velo di primer con le dita. Ne basta una piccola quantità per creare una base uniforme e fare in modo che il fondotinta in polvere aderisca più a lungo.
-
3Preleva il prodotto con un pennello. Non applicarne troppo e procedi con gradualità, altrimenti rischi un effetto polveroso. Il modo in cui bisogna prelevare il prodotto dipende dal fondotinta, che può essere in polvere libera o pressata.
- Se usi un fondotinta compatto, premi delicatamente la punta del pennello nel prodotto e muovila piano avanti e indietro.
- Se usi un fondotinta in polvere libera, inizia a versare una piccola quantità di prodotto nel coperchio della confezione. Picchietta il pennello nella polvere e sbattilo dolcemente per eliminare gli eccessi.
Consiglio dell'Esperto"Per evitare che il tuo makeup sembri un cerone, comincia con il viso pulito, pulisci i pennelli del trucco e usa della polvere fine di alta qualità."
Cassandra McClure
Esperta di Bellezza EcobioCassandra McClure
Esperta di Bellezza Ecobio -
4
-
5Applica più prodotto sulle zone problematiche. Se noti imperfezioni o rossori che non sono stati coperti bene dal primo strato di fondotinta, applicane di più su queste zone fino a rimediare. Preleva il prodotto con la parte laterale del pennello, quindi fallo rotolare direttamente sulle aree interessate, premendolo leggermente sulla pelle [3] .Pubblicità
Blush
-
1Scegli il colore giusto. Se pensi di avere un colorito spento, il blush ti aiuterà a illuminarlo. Proprio come succede con altri trucchi, è importante usare un colore che valorizzi l'incarnato. Cerca di trovarne uno che ricrei lo stesso colore assunto dalle guance quando arrossisci. Ecco alcune linee guida generali da considerare:
- Se hai la pelle scura, puoi usare un blush rosso, albicocca o color lampone. Nella confezione sembrano colori molto intensi, ma quando vengono applicati sulla pelle si sfumano bene [4] .
- Per una pelle media vanno bene molti colori. Alcuni dei più usati sono albicocca, talpa, bronzo e corallo.
- Per una pelle chiara andrà bene un classico blush rosa [5] .
-
2Preleva il prodotto. Prendi un pennello pulito, preferibilmente da blush. Questo prodotto viene spesso venduto sotto forma di polvere pressata, ma i pigmenti in polvere libera si stanno facendo sempre più strada. Ricorda che ti serve solo un velo di colore, non caricare troppo il pennello.
- Se usi della polvere pressata, passa leggermente il pennello sul blush una o due volte. Se necessario, sbattilo sulla confezione per rimuovere gli eccessi.
- Se usi un pigmento in polvere libera, appoggia innanzitutto il coperchio della confezione sul tavolo, con la parte interna rivolta verso l'alto. Versa una piccolissima quantità di polvere nel coperchio, intingi il pennello e sbattilo sul bordo del contenitore per rimuovere gli eccessi.
-
3Guardati allo specchio e sorridi. Molte persone hanno difficoltà con l'applicazione del blush e provare a metterlo tenendo un'espressione neutra può essere rischioso. Sorridere è un trucchetto che ti tornerà utile. Mette in risalto le gote e facilita una stesura leggera [6] .
-
4Picchietta una piccolissima quantità di blush sulla gota e sfuma i bordi all'indietro. Cerca di lavorarlo leggermente verso le tempie, seguendo gli zigomi [7] .Pubblicità
Ombretto
-
1Applica innanzitutto un primer, in modo che l'ombretto aderisca meglio alla pelle. È preferibile un primer specifico per occhi, ma andrà bene anche uno generico per il viso [8] . Applica un velo uniforme di primer con le dita o un pennello dalla punta sottile sulla zona che intendi truccare, solitamente l'intera palpebra mobile e l'area che si trova sotto le sopracciglia.
-
2Scegli gli ombretti. In generale, ti serviranno almeno due toni: uno chiaro per la base e uno più scuro. Possono essere simili o di colori totalmente diversi. Come succede con altri tipi di trucchi in polvere, l'ombretto può essere compatto (quindi in polvere pressata) o in polvere libera. Quelli in polvere libera tendono ad avere colori più vibranti, ma sono anche più difficili da lavorare. Spesso contengono pigmenti sprovvisti di leganti, quindi vengono semplicemente chiamati "pigmenti".
-
3Usa un pennello da ombretto. Un pennello dalla punta sottile è facile da maneggiare, ma quelli più larghi possono essere usati per applicare il prodotto su una zona estesa, come l'intera palpebra. I pennelli con la punta arrotondata sono generalmente preferibili per lavorare con i pigmenti sciolti [9] . Potresti anche usare un applicatore in spugna, ma richiede molto più tempo per sfumare [10] .
-
4Preleva il colore più chiaro, facendo attenzione a non esagerare. Se applichi troppo ombretto, il prodotto può cadere sulle guance. Ricorda che puoi sempre stratificarlo gradualmente, mentre rimuoverlo senza rovinare il resto del trucco è molto più difficile.
- Se usi una polvere pressata, muovi il pennello avanti e indietro sull'ombretto una o due volte.
- Se il colore più chiaro è in polvere libera, versalo nel coperchio del vasetto e prelevane una piccola quantità picchiettando il pennello. Sbattilo su un lato del contenitore per rimuovere gli eccessi [11] .
-
5Applica il colore più chiaro su tutta la palpebra mobile, creando una base. Parti dal fondo della palpebra e procedi verso l'alto, fino al sopracciglio.
-
6Preleva e applica il colore più scuro. Prelevalo con il pennello proprio come hai fatto con quello più chiaro. In generale, va applicato su tutta la palpebra mobile, fino alla piega dell'occhio. Fai una sola passata con il pennello, procedendo dall'angolo esterno a quello interno dell'occhio [12] .
-
7Sfuma i colori diverse volte procedendo avanti e indietro con il pennello. Cerca di sfumare quanto più vicino possibile alla piega dell'occhio. Non premere troppo, fai passate leggere. Ripeti finché i due colori non si saranno uniti perfettamente sui bordi.Pubblicità
Cipria
-
1La cipria va messa dopo aver applicato fondotinta e correttore, ma prima del rossetto e dell'ombretto. È particolarmente utile quando usi fondotinta liquidi o in crema, perché riduce la lucidità e aiuta a evitare che il trucco coli. Puoi anche usarla per allungare la tenuta di un fondotinta in polvere [13] .
-
2Scegli la cipria giusta. Dovrebbe essere trasparente o simile alla tua carnagione. Prima di comprarla, assicurati che sia effettivamente una cipria, non acquistare per sbaglio un fondotinta in polvere.
- Una cipria del tuo stesso colore di pelle garantisce una maggiore copertura per correggere le imperfezioni, ma tende a essere più spessa di quella trasparente.
- Una cipria traslucida può adattarsi a tutti i tipi di pelle e aderisce meglio rispetto a quella colorata. Assicurati di sfumarla adeguatamente, altrimenti il flash delle fotografie potrebbero renderla troppo evidente [14] .
- Come succede con la maggior parte dei trucchi in polvere, la cipria può essere in polvere o pressata.
-
3Prelevala con un pennello grande e morbido. Intingilo nella cipria in polvere o passalo su quella compatta. Sbattilo delicatamente sul contenitore una o due volte per rimuovere gli eccessi di prodotto dalle setole.
-
4Applicala sul viso facendo movimenti leggeri e concentrandoti sul centro. Mettila sulla zona T, gli angoli esterni del naso, il mento e le guance. Evita i bordi esterni del viso [15] .
-
5Sfumala con un pennello kabuki o un altro pennello dalle setole fitte. Fai piccoli movimenti circolari su tutto il viso, in questo modo la pelle apparirà meno pallida e l'effetto sarà più naturale [16] .Pubblicità
Consigli
- Potresti usare una cipria in polvere libera a casa e metterne una compatta in borsa per fare dei ritocchi mentre sei in giro.
- Se vuoi attenuare un blush o un ombretto troppo intenso, applica la cipria sul pigmento [17] .
- Finito di truccarti, spruzza uno spray fissante idratante per ottenere un effetto più naturale e meno polveroso [18] .
Riferimenti
- ↑ http://www.makeup.com/how-to-apply-foundation
- ↑ http://imabeautygeek.com/2014/05/15/perfect-complexion-with-powder-foundation/
- ↑ http://imabeautygeek.com/2014/05/15/perfect-complexion-with-powder-foundation
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/03/24/blushes-for-brown-girls_n_5020089.html
- ↑ http://www.bustle.com/articles/81300-the-best-blush-for-every-skin-tone-so-you-dont-look-like-youre-in-clown-school
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/08/29/makeup-mistakes-fixes_n_3831518.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/08/29/makeup-mistakes-fixes_n_3831518.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2015/01/16/what-is-makeup-primer_n_6463190.html
- ↑ http://imabeautygeek.com/2011/09/20/a-pressing-matter-are-you-using-the-right-brush-for-your-loose-eyeshadow/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/how-to-use-eyeshadow-sponge-brushes/
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeup/eyes/apply-eye-shadow
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeup/eyes/apply-eye-shadow
- ↑ http://www.xojane.com/beauty/do-sweat-technique-heres-proper-way-apply-powder-foundation
- ↑ http://www.xovain.com/makeup/the-difference-between-finishing-powder-and-setting-powder
- ↑ http://dailymakeover.com/face-powder/
- ↑ http://www.xovain.com/makeup/the-difference-between-finishing-powder-and-setting-powder
- ↑ http://www.xovain.com/makeup/the-difference-between-finishing-powder-and-setting-powder
- ↑ http://imabeautygeek.com/2014/05/15/perfect-complexion-with-powder-foundation/